mercoledì 17 settembre 2025

Recensione: Miss Winter in biblioteca con un coltello


Miss Winter in biblioteca con un coltello
di Martin Edwards

Prezzo Cartaceo: € 12,90
Pagine: 352

Titolo originale: Miss Winter in the library with a knife
Traduzione: Carla De Caro  


Sei persone in un momento di difficoltà professionale, e in qualche modo legate al mondo della scrittura, sono state invitate dalla misteriosa Fondazione Midwinter a partecipare a un gioco speciale in occasione del Natale. 
La sfida sembra semplice ma entusiasmante: risolvere il finto omicidio di una scrittrice di gialli in un villaggio remoto nei Pennini del Nord per aggiudicarsi un premio che cambierà per sempre il destino di uno di loro. 
Sei membri dello staff dell'enigmatica Fondazione sono lì per assicurarsi che tutti seguano le regole. I concorrenti sono stati meticolosamente selezionati, ma la prudenza non è mai troppa. E con il villaggio che sta per essere isolato da una tempesta di neve, è importante rimanere vigili: gli enigmi da risolvere e il clima rigido, infatti, potrebbero mettere a dura prova la lucidità dei concorrenti. È tutto pronto per cominciare, ma giocare secondo le regole non è nella lista dei desideri di tutti i partecipanti... 

Un villaggio innevato, sei concorrenti invitati a risolvere un finto omicidio. In palio un premio che potrebbe cambiare la loro vita



Un crime game di lusso.
Così ci viene presentata l’allettante vacanza natalizia nel villaggio di Midwinter, sperduto nella campagna inglese, un posto perfetto per chi cerca pace e relax tra passeggiate nei boschi, pasti a cinque stelle e rilassanti pomeriggi nella sala lettura.
Sei giocatori vengono selezionati per questo gioco all’assassino. Tutti hanno in comune un passato abbastanza celebre - scrittori, influencers, autori di podcast - ma hanno ora perso fama, denaro e potere.
Il tutto architettato nei minimi dettagli, pianificato con cura : niente telefoni, niente internet, nessun contatto con l’esterno.
Ed ovviamente arriva una bufera di neve ad isolarli. Sappiamo già cosa sta per accadere, vero?
I finti delitti si trasformano presto in reali omicidi.

Questo romanzo è un vero e proprio gioco all’assassino, con tanto di regole iniziali, elenco dei personaggi ed una indagine da seguire passo dopo passo all’interno della narrazione.
La vicenda ci viene presentata tramite i diari dei vari giocatori, che ci raccontano in prima persona gli eventi, permettendoci di immedesimarsi nell’avventura assieme ai protagonisti, vivendo la storia da diverse angolazioni.
Ma, come ci viene ricordato più volte durante la lettura, e come gli stessi personaggi ammettono, spetta al lettore cercare di capire cosa sia vero di quello che ci riportano, e cosa invece sia volutamente fuorviante.
Ovviamente non tutti sono onesti!
Ci sono due diversi tipi di lettura : possiamo decidere di partecipare al gioco come investigatori a distanza, alla ricerca dei numerosi indizi da decifrare (oltre 40!), oppure solo come lettori / osservatori esterni.

Un romanzo che vuole ispirarsi ai gialli classici di metà Novecento, che premia la pazienza e la capacità di osservazione, alla ricerca di enigmi e permettendo di arrivare alla soluzione (anzi alle soluzioni) giocando pulito senza imbrogliare il lettore.
Un libro che cattura sin dalle regole iniziali - un inception con racconto giallo nel racconto giallo.
Perfetto per il periodo natalizio, anche se ora l’estate è ancora nell’aria. 
La caccia agli indizi coinvolge il lettore e trasforma la lettura in un gioco stimolante ed appassionante. Sicuramente consigliato!

Durata totale della lettura: cinque giorni  
Bevanda consigliata: succo d'arancia rossa fresco
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Martin Edwards


«  Nel caso doveste leggere questo taccuino 
sta a voi decidere se volete credere ad ogni cosa, ad alcune cose, o a nessuna.
Scelta vostra, non mi importa »


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!