Visualizzazione post con etichetta Annie Darling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Annie Darling. Mostra tutti i post

venerdì 8 dicembre 2017

Recensione: Amori e pregiudizi nella libreria dei cuori solitari


Amori e pregiudizi nella libreria dei cuori solitari
di Annie Darling

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 17,90
Prezzo Cartaceo: € 9,99
Pagine: 348
Titolo Originale: True Love at the Lonely Hearts Bookshop



Verity Love, ragazza introversa in un mondo di estroversi, ama starsene nascosta nell'ufficio sul retro a gestire i conti della piccola libreria Happy Ever After - già conosciuta come Bookends prima che diventasse il paradiso dei romanzi d'amore - nel cuore di Londra. Felicemente single e grande fan di Jane Austen, a un appuntamento al buio preferisce di gran lunga un buon libro, da godersi in poltrona, accoccolata sotto una coperta in compagnia del suo gatto Strumpet. Per mettere a tacere le amiche e colleghe della libreria, che cercano in tutti i modi di accasarla, si è inventata un fidanzato immaginario. Finché, arrivato il momento di presentarlo, a causa di un equivoco si ritrova a implorare un perfetto sconosciuto di prestarsi al gioco. Lui è Johnny e il destino vuole che abbia a sua volta bisogno di una finta fidanzata, come copertura per un misterioso amore impossibile. E così, stretto un insolito patto, Verity e Johnny iniziano a vestire i panni della coppia felice, presenziando a brunch, compleanni, matrimoni, per la gioia di amici e parenti. Tempo: un'estate. Regola: non innamorarsi l'uno dell'altra. Ma proprio Verity, così determinata a non cadere nella rete dell'amore, rischia di ritrovarsi alle prese con il peggior caso di cuore spezzato della storia. E allora, per la prima volta, nemmeno il suo adorato Orgoglio e pregiudizio potrebbe riuscire a consolarla...












Con piacere sono ritornata, attraverso questo libro, nella libreria Bookends ora Happy Ever After che avevo imparato a conoscere nel libro "La piccola libreria dei cuori solitari". Ho ritrovato alcuni personaggi che già conoscevo come Posy e Sebastian notando con piacere come non siano cambiati nonostante il tempo e ho scoperto i nuovi protagonisti di questa volta, il primo tra tutti Verity, una ragazza che lavora nella libreria e che in generale preferisce di gran lunga la compagnia dei libri che quella degli umani...e a volte ha proprio ragione. A causa del suo essere poco socievole e non avere tante conoscenze, spesso e volentieri i colleghi di lavoro si preoccupano per lei e cercano di organizzargli degli appuntamenti, il che ripetutamente può rivelarsi alquanto stancante, motivo per cui Verity si inventa un fidanzato, Peter. Questa bugia non sembra accontentare le amiche di Verity e una sera per una serie di casuali eventi si ritrova seduta al ristorante con uno sconosciuto che tutti credono essere il suo Peter, in realtà Johnny, il casuale sconosciuto, sembra avere dalla sua parte anche lui una buona dose di pressione da parte degli amici che lo spingono a trovarsi una donna e cosi diciamo che l'idea di avere una fidanzata per finta non sembra poi tanto male e Verity e Johnny finiscono per aiutarsi a vicenda fingendo di stare insieme...mi fermo e lascio a voi continuare a scoprire il destino dei nostri due protagonisti che sono decisamente perfetti per questa storia romantica e molto ma molto austeniana. I riferimenti ad "Orgoglio e Pregiudizio" sono molteplici e ben si modellano al contesto di questo libro, Verity da sola ci ricorda tantissimo una classica eroina dei libri della zia Jane e questo aiuta molto ad immedesimarsi in lei ed al suo amore per la lettura. Entrambi i libri dell'autrice, come avrete capito danno spazio all'amore, forse di certo non sono le storie più originali del mondo ma alla fine credo che quando cerchiamo un buon libro rosa vogliamo sempre quelle classiche tematiche che ci fanno palpitare il cuore e sognare ad occhi aperti e sicuramente Annie Darling con i personaggi della sua libreria sembra accontentarci.


Durata totale della lettura: Cinque Giorni
Bevanda consigliata:  Succo di frutta all'ananas
Formato consigliato: Ebook

Età di lettura consigliata: dai 16 anni





"È una verità universalmente riconosciuta che una donna in possesso di un buon libro, amiche ficcanaso e un gatto esigente debba anche essere in cerca del grande amore. (Ma siamo proprio sicuri?)"

                      
   

                                        

sabato 16 settembre 2017

Recensione: La piccola libreria dei cuori solitari


La piccola libreria dei cuori solitari
di Annie Darling

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 17,90
Prezzo Ebook: € 9,99
Pagine: 324
Titolo Originale: The Little Bookshop of Lonely Hearts


Nel cuore di Londra c'è una piccola libreria chiamata Bookends. Per quanto vecchia e malandata, è sempre stata un fantastico mondo di storie e di sogni per Posy Morland, sin da quando era bambina. Fino a farle da casa e da famiglia. Ma ora che l'anziana proprietaria, Lavinia, è morta lasciandole in eredità il negozio, Posy si ritrova a fare i conti con la realtà insieme ai colleghi: restano solo pochi mesi per pagare i debiti, rilanciare la libreria e scongiurarne la chiusura. Posy avrebbe già un piano: farne il paradiso dei romanzi d'amore, il punto di riferimento per tutte le lettrici romantiche. Ma il nipote di Lavinia, Sebastian, imprenditore senza scrupoli, è convinto che puntare tutto sui gialli sia la strategia vincente sul mercato. Mentre tra i due la battaglia si fa sempre più accesa, Posy sfoga la propria collera nella scrittura. Pagina dopo pagina, intesse una trama di ambientazione ottocentesca dove tra i protagonisti - identici, guarda caso, a lei e Sebastian - scatta inaspettatamente la passione. E se la fantasia fosse già realtà? Nella vita, come nel romanzo, starà a Posy scegliere il finale.



In previsione dell'arrivo dell'autunno questo libro lo consiglio vivamente perché ben si presta ad essere una lettura in quelle giornate uggiose e un po' freddine quando si preferisce stare in casa con una copertina e un bella bevanda calda tra le mani. Posy, la protagonista del libro è una ragazza semplice, sognatrice che adora stare con il naso tra i libri della libreria Booksend e credo che molte lettrici non faticheranno ad immedesimarsi in lei durante tutta la durata della lettura. Alla morte di Lavinia, l'anziana proprietaria della libreria, Posy si ritrova in eredità questo magico negozio che però non sta avendo un gran successo e che ha bisogno di una ventata di aria nuova per poter andare avanti e non rischiare il fallimento e presto scopre che non è da sola in questa impresa, infatti il nipote di Lavinia, Sebastian, arriva già pronto con tante idee per rinnovare il negozio, idee che ovviamente sono opposte a quelle che la cara Posy già aveva in mente e fantasticava di mettere in atto. I battibecchi tra i due sono costanti e divertenti, è bello vederli sempre scontrarsi perché in fondo si capisce che i loro scontri non sono cattivi, anzi, forse celano un qualcosa che solo alla fine abbiamo la gioia di scoprire. La trama principale è inoltre arricchita da altri personaggi secondari che sicuramente non rimangono indifferenti al lettore e dalla storia che Posy scrive come una sorta di sfogo che ha dei personaggi molto simili alla sua realtà, inoltre il bello è che questo libro narra di altri libri e se siete degli appassionati di lettura di sicuro questo aggiunge una nota positiva ad una storia che già da sola è molto carina. L'autrice ha scritto un libro con una trama che può sembrare banale ma invece abilmente ha reso allegra e deliziosa, è facile per il lettore fantasticare sulla storia e magari sognare di poterla vivere per davvero. Di questo tipo di libri non mi stanco mai, sono il mio rifugio felice e tra i vari libri che leggo mi fa piacere che si intervallino storie del genere che alla fine c'è poco da fare, anche se per breve tempo mettono inevitabilmente di buon umore.


Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Flat white
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni






      "Nascerà l'amore tra una lettrice romantica e un cinico amante dei thriller?"


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...