Mimica di Sebastian Fitzek
Non aver paura. Se non di te stessa. Un leggero tic all’angolo della bocca, il minimo movimento della palpebra, un involontario gesto della mano sono sufficienti a farle intravedere la vera essenza di una persona: Hannah Herbst è la più nota esperta tedesca di mimica facciale, una sorta di macchina della verità umana specializzata nei segreti del linguaggio del corpo. Vive a Berlino insieme al marito e ai figli e, in quanto consulente della polizia, ha già fatto condannare diversi criminali violenti. Un giorno, però, Hannah si risveglia in una stanza d’albergo, con le mani legate, senza alcun ricordo; ha subito un’operazione chirurgica che le ha causato la perdita della memoria, e si ritrova alla mercé di un uomo sospettato di essere un pericoloso killer… Ma il caso che dovrà risolvere è un altro, e sarà il più difficile della sua carriera. Una donna ha confessato di aver ucciso la propria famiglia in modo brutale. Solo il figlio più piccolo, Paul, è sopravvissuto. Una vicenda scioccante, che ha sconvolto la Germania intera. Dopo la confessione, la madre è riuscita a fuggire dal carcere. Sta forse cercando il figlio per completare la sua sanguinaria missione? Hannah Herbst ha a disposizione soltanto il breve video della confessione per incastrare la madre e salvare Paul. C’è soltanto un problema: l’assassina del video è Hannah stessa! |
Formato consigliato: Cartaceo
"«Dopo quell'evento, nulla è stato più lo stesso. [...] Dopo aver visto quel luogo non riuscivo più ad andare avanti. Come dice il proverbio: una volta vista la verità, non la si può più ignorare.»«Quale verità?»«Che sono tutte cazzate. Il mondo è malvagio. Non vale la pena viverci. Il male trionferà sempre. Voglio dire: immagini di organizzare una partita di calcio. Una delle due squadre è costretta a rispettare le regole. L’altra, invece, può scendere in campo armata di asce e coltelli. Secondo lei chi vincerà?»."