Visualizzazione post con etichetta Estelle Maskame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estelle Maskame. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2017

Recensione: Lo sapevi che I need you?

Lo sapevi che I need you?
di Estelle Maskame



Editore:  Salani
Prezzo ebook: 0,99 € in promo (altrimenti 6,99 €)
Prezzo cartaceo: 15,90 €
Pagine: 384
Titolo originale: Did I Mention I need you?
Genere: YA



È passato un anno dall’ultima volta in cui Eden Munro ha visto Tyler Bruce e, anche se i due hanno posto fine alla loro storia proibita, Eden va in fibrillazione quando Tyler la invita a passare l’estate da lui a New York. Eden adesso ha diciott’anni, è fidanzata con Dean e sta progettando di andare al college a Chicago, ed è sicura che anche Tyler è ormai andato avanti. Ma, una volta insieme a New York, non trascorre molto tempo prima che sia chiaro che il passato non è affatto superato. Sei settimane in giro per la Grande Mela, sei settimane nella stessa casa, sei settimane di tentazione… riusciranno a resistere? 
Nel secondo volume della trilogia di DIMILY, che ha conquistato i ragazzi di tutto il mondo, Eden e Tyler dovranno affrontare i loro sentimenti e prendere una decisione molto difficile che sfiderà la forza del loro amore.




Estelle Maskame torna nelle librerie italiane con il seguito di Lo sapevi che I love you?, vero e proprio best seller nei Paesi di lingua anglofona. Non lo avete ancora letto? Beh, se siete amanti del genere young adult vi consiglio di recuperarlo quanto prima, e vi avverto: da questo momento in poi la mia recensione conterrà spoiler del primo libro. Lettore avvisato....
Sono passati mesi da quando Tyler e Eden si sono visti l'ultima volta. Tyler è volato dall'altra parte degli Stati Uniti, sulla costa est, ed ora vive in un appartamento a New York ed è uno dei "testimonial" di un programma che vuole sensibilizzare i ragazzi ai problemi connessi agli abusi. Eden, invece, è rimasta in California ed è fidanzata con Dean, il migliore amico di Tyler. Sono cambiate tante cose in quei mesi.
Il vecchio gruppo di amiche/nemiche di Eden che avevamo conosciuto nel libro precedente si è disperso in college sparsi in angoli diversi degli Stati Uniti, ma le ragazze si sono date appuntamento per una vacanza a New York durante l'estate. E Tyler ha colto l'occasione per invitare Eden a raggiungerlo qualche settimana prima e trascorrere con lui un po' di tempo alla scoperta della Grande Mela, prima che arrivino le ragazze.
Ma basta poco ad Eden, una volta arrivata a New York, per rendersi conto che i suoi sentimenti per Dean (con il quale è fidanzata) non sono nulla rispetto a quello che prova per Tyler, il suo fratellastro. Ma Tyler l'avrà dimenticata in tutti questi mesi? O anche lui continua a nutrire gli stessi sentimenti nei confronti di Eden?
Il cambio di ambientazione rispetto al precedente volume ha sicuramente apportato alcune note di freschezza alla storia, così come i nuovi personaggi - adoro il nuovo coinquilino di Tyler (soprannome a parte). Anche i personaggi stanno iniziando a maturare e ad evolversi: Tyler ed Eden, seppur ancora adolescenti, si comportano in maniera più matura rispetto al primo libro. Ho anche apprezzato il fatto che il padre di Eden fosse decisamente poco presente in questo secondo volume (alcuni personaggi si amano, altri no. Lui no!), lasciando anche più spazio per la crescita personale dei due protagonisti.
Ovviamente il libro si chiude con l'ennesimo cliffhanger, ma conto sul fatto che non si debba aspettare troppo per sapere come si concluderà questa nuova trilogia young adult!





Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata:  The freddo alla menta
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Estelle Maskame

 


Serie DIMILY 
1# Lo sapevi che I love you? - Did I mention I love you?
2# Lo sapevi che I need you? - Did I mention I need you?
3# Did I mention I miss you? - inedito in Italia






"New York è stata una pessima idea. Non sarei dovuta venire."



                                            

domenica 25 giugno 2017

Recensione: Lo sapevi che I love you?

Lo sapevi che I love you?
di Estelle Maskame



Editore:  Salani
Prezzo ebook: 6,99 €
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Pagine: 408
Titolo originale: Did I Mention I Love you?
Genere: YA



Eden Munro, sedici anni, non ha nessuna voglia di trascorrere lʼestate con il padre a Santa Monica, in California. I suoi genitori sono divorziati, il padre si è risposato, e la ragazza deve fare amicizia con i tre figli della nuova moglie. Il maggiore è Tyler Bruce, un adolescente inquieto con un carattere forte e un ego smisurato. Frequentando Tyler e i suoi amici, per Eden inizia unʼavventura in un mondo sconosciuto, completamente diverso dal suo. La ragazza fa molta fatica a rapportarsi con il fratellastro, ma capisce che cʼè qualcosa di lui che le sfugge. E più cerca di scoprire la verità su Tyler, più ne rimane pericolosamente affascinata… 
Tra segreti, bugie e passione, come farà Eden a tenere i suoi sentimenti sotto controllo? 
Lo sapevi che I love you? è il primo volume di una trilogia che sta conquistando i ragazzi di tutto il mondo.




Ho terminato la lettura di questo libro qualche giorno fa, approfittando di un weekend di tutto relax dedicato finalmente a ricaricare le pile dopo aver passato mesi a correre come una trottola. Avevo bisogno di un romanzo che fosse in grado di regalarmi qualche momento di distrazione, e la scelta è capitata proprio su questo young adult che ha avuto molto successo nei Paesi di lingua inglese, dove è noto con l’acronimo “DIMILY”.
 Vi confesso che, una volta giunta all’ultima pagina, ho deciso di prendermi qualche giorno prima di scrivere la recensione. L’intera storia mi ha lasciata inizialmente con sentimenti contrastanti: ho apprezzato molto la storia, ma ho avuto difficoltà ad entrare in sintonia con i personaggi principali – Eden e Tyler. I due sono fratellastri: il padre di Eden e la madre di Tyler si sono sposati assieme dopo i rispettivi divorzi, ed Eden viene invitata a raggiungerli per l’estate in California, nel tentativo di ricostruire una parvenza di rapporto con suo padre. Questo libro è il racconto di questa fatidica estate, in cui Eden si trova immersa nella vita californiana, con nuovi amici e un sentimento che diventa sempre più forte per il suo fratellastro Tyler.
Eden non è esattamente una protagonista per cui è facile provare empatia. È un personaggio che sta ancora plasmando il suo carattere e che, fino a quell’estate, aveva vissuto una vita tranquilla, senza grandi drammi (fatta eccezione l’abbandono da parte di suo padre, unico tema su cui riesce davvero a mostrarsi testarda e forte). Ma ho come l’impressione che questa protagonista abbia un potenziale di crescita molto ampio, e mi aspetto che nei prossimi due libri Eden trovi finalmente la sua strada e diventi una giovane donna dal carattere forte.
Parliamo ora di Tyler. Credo di aver passato il 92% del libro ad odiarlo. Dalla sua primissima apparizione ho capito che il mio feeling con quel personaggio era zero meno meno. E sono andata avanti pagine e pagine a vedere solo gli aspetti negativi di questo personaggio, e domandandomi che diamine ci vedesse Eden in lui. Ma c’è un momento, in questo romanzo, in cui improvvisamente molte cose diventano più chiare: Tyler è un personaggio problematico, ma il suo comportamento che farebbe perdere la pazienza ad un santo ha un suo perché. E sapete una cosa? Dopo questa scoperta mi sono resa conto che il suo personaggio è più complesso di quanto mi aspettassi, ed ora che sono passato alcuni giorni da quando ho finito il libro ammetto di essere davvero curiosa di sapere come Tyler evolverà nel corso della serie.
Ecco, ora avete capito come mai ho aspettato qualche giorno prima di scrivere questa recensione: perché questa è stata una storia che ho dovuto interiorizzare, capire ed assorbire prima di poterla davvero apprezzare. Ed ora sono davvero curiosa di sapere come prosegue.





Durata totale della lettura: Due giorni
Bevanda consigliata:  Acqua alla menta e limone
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Estelle Maskame

 








"Fin da quando sono arrivata qui, non abbiamo fatto altro che schernirci a vicenda, 
cercando di individuare i punti deboli l'una dell'altro. 
Il mio è l'insicurezza. 
Quello di Tyler è la verità."



                                            

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...