Visualizzazione post con etichetta Joshua Khan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joshua Khan. Mostra tutti i post

martedì 8 agosto 2017

Recensione: Dream Magic

   
Dream Magic
di Joshua Khan

Editore: DeAgostini 
Prezzo cartaceo: € 14,90
Prezzo ebook:  € 6,99
Pagine: 416


Lily Shadow è diventata regina, ma i nemici di Castel Cupo sono sempre in agguato. Nell’aria c’è uno strano fermento. I morti si stanno risvegliando dalle tombe, i villaggi subiscono razzie e un esercito di troll si avvicina da nord. Il popolo comincia a dubitare della sua stessa regina. Lily però non è sola. Il coraggioso Thorn è il suo braccio destro ed entrambi sanno che l’unica possibilità di tenere unito il regno è controllare le Ombre. Lily infatti non ha ereditato solo il castello degli Shadow, ma anche la magia nera. Così, mentre la giovane regina si esercita nell’arte proibita e tiene a bada una lunga fila di pretendenti, le armate stringono i confini e inquietanti ragni si muovono nell’oscurità… Sarà sufficiente la determinazione di una ragazza a salvare Castel Cupo?

Dream Magic è il secondo capitolo di una saga epica iniziata con Shadow Magic. Un’avventura fantastica dove non mancano azione, magia e verità nascoste che aspettano solo di essere svelate…




Ho aspettato ben 7 mesi per fare ritorno alla terrificante e oscura Geenna, e ritrovare la compagnia della sovrana Lilith Shadow, del simpatico Thorn e del suo mostruoso pipistrello gigante Ade; mi sono mancati tutti e finalmente l’attesa è finita. Con Shadow Magic, il primo libro della saga (di cui trovate qui la mia recensione), abbiamo lasciato Geenna in un clima pacifico (per quanto possa esserlo un posto come Geenna) e adesso Lilith è alle prese con lo studio della magia nera, un dono che possiedono tutti gli Shadow. In un paese come Geenna però, la pace sembra non durare troppo a lungo, infatti spuntano all’improvviso un esercito di non-morti, troll inferociti e ragni letali, che mettono a dura prova la stabilità del regno e la sua giovane sovrana che dovrà superare numerosi ostacoli per il bene del suo popolo. Ci riuscirà la nostra impavida Lily? Ovviamente non spoilero nulla, ma posso consigliarvi con un certo entusiasmo di leggere questo secondo capitolo della saga di Shadow Magic perché ne vale davvero la pena, e a chi non l’ha ancora iniziata di farlo. Quando si legge una saga accade spesso che con il secondo libro si perda quell’originalità iniziale e che quindi colpisca meno del libro precedente, ma questo non accade con Joshua Khan che, lasciatemelo dire, è un’assoluta garanzia! Le pagine trasudano di magia, avventura, coraggio, verità scottanti, azione e suspense, tutti elementi fusi alla perfezione per creare un libro coinvolgente che tiene incollati alle pagine fino all’ultima parola. Non smetterò mai di meravigliarmi della maestria e genialità con cui l’autore ha creato personaggi singolari come i necromanti o gli animali mostri, quei luoghi perfettamente descritti in ogni tenebroso dettaglio, e una storia ogni volta avvincente senza cadute nel precipizio della banalità. I personaggi sono maturati, Lily è diventata ancora più caparbia, proprio come il coraggioso e fedele Thorn, chi non è cambiato per nulla invece è l’arrogante e superficiale Gabriel Solar, per cui nutro un’antipatia viscerale che non ha fatto che aumentare con questa seconda avventura, e chi l’ha già letto credo mi darà ragione, quindi il mio unico augurio per la prossima avventura è che questo personaggio sparisca magicamente, tanto a Castel Cupo tutto è possibile no?!


Durata totale della lettura: Due giorni
Bevanda consigliata: Succo ai frutti rossi
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Sito dell'autore: Joshua Khan



 




“I morti avrebbero dovuto rimanere morti. La fine avrebbe dovuto essere la fine. Quella faccenda degli zombie non gli piaceva, ma lui non era cresciuto a Geenna. Ora aveva un pipistrello vampiro gigante di cui prendersi cura, un cucciolo fantasma che cercava di mordicchiargli i talloni e un castello che si stava riempiendo sempre più di non-morti.”





lunedì 7 novembre 2016

Recensione: Shadow Magic


Shadow Magic
di Joshua Khan

Editore: De Agostini
Prezzo Cartaceo: € 14,90
Prezzo E-Book: € 6,99
Pagine: 416

Da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose, Lily Shadow è l’unica erede al trono di Geenna. Ma per una ragazzina di tredici anni, che non ha alcuna conoscenza della magia nera, governare il Regno delle Ombre è impossibile. I suoi antenati erano infatti in grado di comunicare con gli spiriti, risvegliare i morti, radunare truppe di zombie dalle tombe. Ma lei come potrà difendere il Paese, senza arti magiche e senza un esercito? L’unico modo per salvare Geenna è sposare Gabriel Solar, il rampollo della famiglia nemica, e assicurare così la pace. Gabriel però è un vero idiota e Lily non ha alcuna intenzione di arrendersi al proprio destino. Soprattutto quando scopre di avere un aiuto insperato in Thorn, un ragazzo dall’oscuro passato ma con un cuore coraggioso e la rara capacità di cavalcare pipistrelli giganti…

Epico, avventuroso e immaginifico: il primo capitolo di una straordinaria serie fantasy che vi farà divertire, trattenere il fiato e tremare fino all’ultima, appassionante pagina.





Geenna il regno dei necromanti, quel luogo in cui la luce del sole non si vede mai, è un posto tenebroso e misterioso dove sovrasta Castel Cupo, la dimora degli Shadow al cui trono adesso siede l’unica sopravvissuta della famiglia, la tredicenne Lily accudita amorevolmente dalla sua fedele serva di sempre, Mary e dallo zio Pan, fratello di suo padre Iblis Shadow.
Il destino ha voluto che nel terribile giorno in cui persero la vita il padre, la madre e il fratello di Lily, lei fosse al sicuro tra le mura del castello inconsapevole di quello che sarebbe successo alla sua amata famiglia. Si trova quindi, improvvisamente a dover governare il suo regno senza averne le capacità e a doverlo difendere senza l’aiuto della magia, il cui insegnamento per legge spetta solo agli uomini. Essere l’erede al trono però non è l’unico compito a cui Lily deve assolvere, infatti le spetta anche sposarsi con il figlio del duca Solar per porre fine alla guerra secolare tra i due regni. La sera del fidanzamento, però, qualcuno tenta di avvelenare Lily, forse il colpevole è proprio quel sesto brigante che aveva ucciso tempo prima i suoi genitori e ancora ricercato da Tyburn, il boia a servizio degli Shadow.
Ad affrontare tutto questo però Lily non è da sola e può contare sui suoi nuovi amici, K’leef tenuto come ostaggio dai Solar e Thorn, un ragazzo che Tyburn salva dalla schiavitù e che ha delle capacità straordinarie con gli animali selvatici.
La premessa di Rick Riordan su questo libro parlava chiaro: gli appassionati di Harry Potter sarebbero impazziti e io non posso che essere assolutamente d’accordo! Shadow Magic è una storia avvincente in cui la magia, le tenebre, vicende di tombe trafugate, la comparsa di eserciti di zombie che riappaiono dopo anni di assenza, tradimenti, uccisioni, mostri, luoghi tetri, misteri all’orizzonte e un tocco di suspense, sono quegli elementi che lo caratterizzano e che ti terranno incollato alle pagine del libro divorandolo capitolo dopo capitolo. Ti cattura sin dall’inizio con il desiderio di arrivare in fretta all’ultima pagina per scoprirne il finale, unita a quella controversa voglia di non voler lasciare quei luoghi misteriosi, quando invece vorresti solo continuare a immergerti ancora nell’avventura in compagnia della testarda Lily e del coraggioso e buffo Thorn. Fortunatamente però, Shadow Magic è solo il primo capitolo di una saga quindi, i nostri amati personaggi torneranno presto a farci compagnia e noi potremo fantasticare ancora insieme a loro.

Durata totale della lettura: Due giorni
Bevanda consigliata: Succo al mirtillo
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni




      "Thorn la guardò con circospezione.
«Sei una ragazza strana e spaventosa,
Lily Shadow.»
Lily fece un sorrisetto. «Dalle mie parti questo è un complimento.»"  


 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...