Visualizzazione post con etichetta Kasie West. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kasie West. Mostra tutti i post

giovedì 3 agosto 2017

Recensione: P.S. I like you

P.S. I Like You
di Kasie West


Editore: Newton & Compton
Prezzo ebook: € 0,99
Prezzo cartaceo: € 9,90
Pagine: 320
Titolo originale: P.S. I like you
Genere: romance

Il sogno di Lily è comporre canzoni. Scrive versi ovunque le capiti. Anche durante le lezioni che proprio non riesce a digerire, per esempio quelle di chimica. Almeno fino al giorno in cui l’insegnante, esasperato dalla sua disattenzione, fa sparire dal suo banco qualsiasi oggetto possa distrarla: tutto tranne un foglio e una penna per prendere appunti. Ma la passione è più forte di tutto. E così Lily inizia ad appuntare versi sul banco, sperando che nessuno se ne accorga. Qualcuno però la scopre. Qualcuno che legge e aggiunge parole alle sue, sul banco. A ogni lezione di chimica. Tre volte a settimana. Quella che nasce tra Lily e il suo misterioso interlocutore è una vera e propria corrispondenza, che la entusiasma, le dà energia e la spinge a trasformare quelle frasi in testi di canzoni. Quanto può durare la magia?  





Se avete bisogno di un libro fresco, divertente e leggero ecco quello che fa per voi!
Non so voi, ma io, dopo aver letto un po' di libri ad alto contenuto sexy, ho bisogno di "tranquillità" e di rilassarmi con libri divertenti e più leggeri.
Ecco, ho proprio preso una bella boccata di ossigeno con questo simpatico romanzo che si svolge tra i banchi di scuola.
Lily é una ragazza un po' alternativa che ascolta musica indie e si cuce i vestiti da sola. Ha una famiglia molto invadente composta da mamma, papà, una soletta maggiore, due fratelli minori ed un coniglio.
Capite che per Lily la privacy o i momenti per stare da sola tranquilla sono oggettivamente pochi, se non rari.
Un giorno, seguito al sequestro da parte del professore di chimica del suo fedele quaderno (dove scriveva testi di canzoni, disegnava e si isolava dal mondo), Lily si ritrova a scarabocchiare sul banco. Mai avrebbe pensato che questo l'avrebbe portata ad intraprendere un'assidua (e anche sorprendentemente eccitante) corrispondenza con un misterioso amico di penna.
Nascerà, così, nel cuore di Lily un sentimento nuovo che la porterà ad innamorarsi del misterioso ragazzo e incominciare a fantasticare su chi questi potrebbe essere.
Tra supposizioni sbagliate e situazioni davvero divertenti, Lily dovrà scontrarsi con compagne di classe antipatiche, una famiglia davvero invadente, la migliore amica esasperante e un compagno di scuola che davvero non sopporta prima di capire che non tutto è come sembra...
Un libro davvero dolce e divertente che mi ha fatto ridere, sorridere ed emozionare... Perché non bisogna mai giudicare dalle apparenze!


Tempo di lettura: Due giorni
Bevanda consigliata: Granita alla fragola
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: da 14 anni
Sito dell'autore: Kasie West
 




"Era il verso successivo della canzone. Cosa? Ero confusa. Un alto allievo di quella scuola conosceva una delle mie canzoni indie preferite? In ogni caso a quanto pareva non ero l’unica che si annoiava in quella classe. Sorrisi e scrissi ancora sotto: I Blackout sono fiochissimi. Da grande voglio diventare come Lyssa Primm. Che strano che li conosca anche tu." 



lunedì 5 ottobre 2015

Recensione: Principe Azzurro Per Un Giorno




Principe Azzurro Per Un Giorno
di Kasie West

Prezzo cartaceo: € 17,00

Prezzo E-Book: € 9,99
Titolo Originale: The Fill-in-Boyfriend
Editore: Mondadori
Pagine: 278
Genere: Romance, Young Adult


Se il tuo ragazzo ti lascia all'improvviso, trovare un ripiego può avere conseguenze inaspettate!

«Ora balliamo» disse il mio cavaliere. E mentre mi portava verso la pista, mi resi conto di non sapere come si chiamava.

La sera del ballo di fine anno, quando sta per entrare con il suo ragazzo e presentarlo finalmente ai suoi amici, Mia litiga con Bradley, che se ne va e la lascia sola nel parcheggio. La serata, però, è troppo importante per lei: è candidata a essere eletta reginetta della scuola, ma soprattutto deve dimostrare a tutti che Bradley esiste veramente. La sua amica Jules, infatti, la accusa di essere una bugiarda e di aver mentito sulla sua storia. Così Mia chiede a un ragazzo fermo in auto nel parcheggio di farle da cavaliere per la serata, fingendosi Bradley. L'esito di quella scelta avrà risvolti imprevedibili per Mia, che dovrà districarsi tra bugie e finti appuntamenti in un viaggio alla scoperta dell'amore e di se stessa.



Per ogni ragazza romantica la sera del ballo di fine anno rappresenta il momento più bello di tutta la vita: un lungo abito, un fiore al polso ed un cavaliere bello ed innamorato al proprio fianco, cosa si può volere di più? Mia non vede l'ora di entrare per poter finalmente presentare a tutti gli amici il suo Bradley ma quello che non sa è che un litigio le rovinerà tutti i piani che verranno miracolosamente salvati da un ragazzo misterioso ed affascinante. In questa favola a metà tra il romantico e il paradossale la protagonista dell'intera vicenda non è tanto facile da sopportare: è bella, simpatica e sta per essere incoranata reginetta del ballo, la fama per lei è tutto e anche quando viene lasciata da Bradley farà di tutto, anche chiedere ad uno sconosciuto di fingersi lui, pur di non dire la verità alle sue amiche e perdere così la faccia. Ma la trama è talmente tanto romantica che si può sorvolare di fronte a questi difetti e lasciarsi totalmente cullare da Kasie West. La narrazione è divertente e sa intrattenere il lettore, non stiamo parlando di un libro memorabile ma sicuramente si tratta di una bella storia che fa sognare e che è anche dedicata ad un pubblico piuttosto giovane. L'autrice ha dosato momenti davvero esilaranti con ampi spazi dedicati alla riflessione: la difficoltà di fidarsi e di dare fiducia nel prossimo, ma soprattutto la capacità di accettarsi e di essere noi stessi di fronte agli altri senza avere paura del giudizio di chi non ci conosce. Un romanzo carino che cerca di indirizzare l'attenzione del lettore su alcuni punti fondamentali della crescita adolescenziale e che lascia anche spazio per il romanticismo ed i sogni ad occhi aperti.


Durata totale della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: Tè alla menta

Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 13 anni



“Il sogno romantico di Mia sta per infrangersi per sempre quando all'orizzonte....leggete il libro per scoprirlo.”








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...