Visualizzazione post con etichetta Koi Ikeno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Koi Ikeno. Mostra tutti i post

giovedì 4 marzo 2021

Recensione: Tokimeki Tonight - Le situazioni di Shun Makabe






Tokimeki Tonight - Le situazioni di Shun Makabe
di Koi Ikeno

Editore: Starcomics
Prezzo cartaceo: € 5,90
Pagine: 192
Formato:
 11,5 x 17,5 cm
Genere: manga

Nelle avventure narrate in Tokimeki Tonight - Ransie la strega, Ranze Eto non ha mai smesso di amare il suo adorato Shun... ed è proprio lui il protagonista di questa serie di episodi inediti raccontati, stavolta, dal suo punto di vista. L’infanzia spensierata, l’adolescenza turbolenta, l’incontro con Ranze e perfino i retroscena segreti della sua proposta di matrimonio! Una serie di capitoli disegnati espressamente per l’occasione, in un volume che delizierà i fan della maestra Ikeno!





Questo è il periodo dei revival dal punto di vista dei LUI.
Dopo “Twilight” dalla prospettiva di Edward, eccoci con un bellissimo manga: Tokimeki Tonight “Le situazioni di Shun Makabe” di Noi Ikeno. 
Se avete amato le avventure di Ransie La Strega (se non lo avete ancora letto, ve lo consiglio vivamente, dato che ci sono le nuove ristampe!!) non potrete che adorare anche questo volume autoconclusivo in cui vediamo tanti piccoli retroscena dal punto di vista di Shun.
Lo seguiremo, dunque, dalla nascita fino ai suoi 21 anni in varie avventure. Dal perché si chiama proprio Shun Makabe, al suo primo incontro con Ransie, fino ad arrivare al finale che tutti conosciamo (ma che non spoilero se dovete ancora leggere questo manga!).
Mi è piaciuto un sacco ritrovare Shun e gli altri personaggi che ho imparato ad amare nel filone principale del manga… è stato davvero divertente vedere alcuni retroscena visti dal punto di vista del nostro adorabile protagonista maschile e ritrovare lo stile inconfondibile della Ikeno.
Adoro i suoi disegni e li trovo sempre meravigliosi e anche la mini storia della mangaka stessa impegnata a disegnare questo manga è stato divertente perché anche per lei è stata una novità ridisegnare queste storie a distanza di tempo dalla conclusione della serie.
Insomma, un volumetto che non può mancare alla collezione, da leggere dopo aver finito di divorare (nel caso di Ransie, mi sembra sempre appropriato questo termine! ^-^) la bellissima serie a fumetti Tokimeki Tonight!

Bevanda consigliata: Cioccolata Bianca
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 12 anni





“forse… è stato quel giorno in cui il vento ti fece volare via il cappello…" 



Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

giovedì 16 aprile 2020

Recensione: Tokimeki Tonight - Ransie la strega 1& 2




Tokimeki Tonight - Ransie la strega 1& 2
di Koi Ikeno

Editore: Star Comics
Prezzo Cartaceo: € 5,90 per volume
Pagine: 256
Serie: Serie da 5 volumi, in corso

Ranze Eto sembrerebbe una normalissima studentessa di seconda media con tanto di cotta per il suo compagno di banco, ma nasconde un “piccolo” segreto: ha un padre vampiro e una madre licantropo, nonché il divieto assoluto di innamorarsi di un umano! Cosa accadrebbe se un giorno, accidentalmente, desse un morso alla sua rivale in amore e i suoi poteri latenti si risvegliassero?!

Torna in libreria e fumetteria il celeberrimo manga della maestra Ikeno, noto al pubblico italiano come Ransie la strega, che dagli anni ‘80 non ha mai smesso di far battere i cuori delle lettrici, ora finalmente disponibile in una nuova edizione da urlo!


Molti conoscono Ransie la strega grazie ai cartoni in tv degli anni ottanta, io ricordo poco di quegli anni quindi la storia di questa giovane strega ancora non la conoscevo. Quando mi sono avvicinata al meraviglioso mondo dei manga ho sempre voluto iniziare questa serie e con l'occasione del lancio da parte della Starcomics di una nuova edizione ho deciso che era il momento giusto.
I primi due volumetti di questo fumetto mi hanno dato modo di conoscere meglio Ranze Ato, una ragazza che sembra una normale studentessa ma che in realtà ha una famiglia piuttosto speciale, la mamma è un licantropo e il padre un vampiro. Lei all'inizio non ha ancora scoperto il suo potere, motivo di costante preoccupazione per i genitori, ma poi un giorno a scuola si manifesta durante una lite con Yoko Kamiya, sua rivale in amore per lo schivo Shun Makabe. Dopo aver morso la compagna si ritrova averne preso le sembianze e voilà ora anche Ranze è una strega a tutti gli effetti, una strega innamorata di un mortale, cosa assolutamente vietata nel mondo della magia! Il potere di Ranze la mette spesso e volentieri in situazioni comiche e incredibili e in qualche modo mi ha ricordato molto manga come Ranma 1/2 e Lamù, dove le risate di certo non mancano e vanno ad arricchire i giorni dei protagonisti ruotando al filone romantico centrale che spesso passa in secondo piano. Con l'andare avanti della lettura conosciamo meglio la famiglia di Ranze che personalmente ho adorato, sono davvero simpatici e molto strambi e fanno da ottimo sfondo ai personaggi principali ovvero Ranze e Shun che spesso si vedono affiancati anche da diversi compagni che in qualche modo cercano di mettergli il bastone tra le ruote rendendo però la trama più movimentata.
Un inizio davvero bello per questa serie che seguirò sicuro fino in fondo, ha delle tavole molto semplici e la storia ha un profumo di passato nel quale mi ha fatto piacere ritornare, una piccola perla vintage ancora in auge. Una storia semplice e fresca che si legge con piacere e che in queste giornate mi ha fatto divagare con la mente e regalato tante risate.


Durata totale della lettura: Un giorno
Bevanda consigliata: Tè alla cannella
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 12 anni





      "Ransie la strega in una edizione tutta nuova."


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...