Visualizzazione post con etichetta Yoshitoki Oima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yoshitoki Oima. Mostra tutti i post

venerdì 6 settembre 2019

Recensione: To your eternity 2




To your eternity 2
di Yoshitoki Oima

Editore: Star Comics
Prezzo Cartaceo: € 5,50 per volumetto
Pagine: 192
Serie: Serie da 4 volumetti, in corso

Un essere immortale atterra un giorno nella tundra. In grado di mutarsi in qualunque cosa grazie alle informazioni che raccoglie dal mondo intorno a lui, assume via via la forma di ciò in cui si imbatte. Un giorno incontra un ragazzo, ma non passa molto tempo che deve separarsene. Luci, profumi, rumori, dolore, gioia, tristezza... Un viaggio in un mondo pieno di stimoli e sensazioni, attraverso una costante evoluzione.

Fushi ha salvato March dall’Orso Demone cui era stata offerta in sacrificio. Hayase, che doveva assicurarsi dell’effettivo svolgimento del sacrificio, per nascondere il proprio fallimento decide di portare nel paese di Yanome tutti coloro che si trovavano sul posto. Ma la situazione che si presenta loro una volta giunti a destinazione non è affatto quella che si aspettavano... 


Aspettavo con ansia il seguito di questo fumetto. Il primo volume mi aveva sorpreso in positivo, questo secondo volume mi ha regalato ancora delle sorprese però sul finale mi ha lasciato perplessa. Fin da subito con questa serie si capisce che si ha a che fare con un tema importante che va oltre i disegni stessi. Seguiamo lo sviluppo della vita di un essere immortale che viene influenzato da ogni cosa, persona o creatura con cui viene a contatto, ne prende la forma, ne impara gli istinti e ne prova i sentimenti. Questa dei sentimenti è la mia parte preferita e quella che a mio avviso è la più toccante. L'autrice decide di regalare alla sua creatura un vasto corollario di emozioni e fin da subito le pone davanti quelle più forti e difficili, quelle che nascono dalla morte di una persona cara, dal distacco dalla famiglia o dagli amici, dalla libertà. Mi è dispiaciuto separarmi in qualche modo dai personaggi che si erano uniti al viaggio del nostro protagonista, eppure la sua vita deve andare avanti, il suo percorso non è finito e le persone che trova lungo la strada sono preziose ma temporanee, il suo sviluppo non può fermarsi ma non si capisce davvero dove è destinato ad arrivare.
Avvicinandoci verso il finale mi sono ritrovata parecchio confusa, quando ci sembra di iniziare a capire lo scopo di questo essere, tutto viene stravolto e troviamo che dietro c'è la mano di un essere più potente con piani a noi non ancora completamente rivelati ma, si intuisce, alquanto precisi.
Devo ammettere che mi ha lasciato in bocca una leggera insoddisfazione, ragione per cui rimango sostenuta con il voto finale e ammetto che rispetto al primo numero mi ha colpito molto meno.
In sintesi un inizio molto toccante, divertente e con un inaspettato colpo di scena, che andando avanti si perde un pochino e viene da pensare che magari la scelta di disorientare il lettore sia una tattica narrativa premeditata. Non sono sicura che questo genere di manga sia fatto per me ma spero con il terzo di fare più chiarezza.


Durata totale della lettura: Un giorno
Bevanda consigliata:  Limonata
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni






      "Questa è la storia di un essere che, di giorno in giorno, costruisce il proprio futuro."



Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

giovedì 11 luglio 2019

Recensione: To Your Eternity 1




To Your Eternity 1
di Yoshitoki Oima

Editore: Star Comics
Prezzo Cartaceo: € 5,50 per volumetto
Pagine: 192
Serie: Serie da 4 volumetti, in corso

Un essere immortale atterra un giorno nella tundra. In grado di mutarsi in qualunque cosa grazie alle informazioni che raccoglie dal mondo intorno a lui, assume via via la forma di ciò in cui si imbatte. Un giorno incontra un ragazzo, ma non passa molto tempo che deve separarsene. Luci, profumi, rumori, dolore, gioia, tristezza... Un viaggio in un mondo pieno di stimoli e sensazioni, attraverso una costante evoluzione.


To Your Eternity mi ha sorpreso. Non ho mai letto una storia così evanescente, costantemente in crescita, una crescita profonda e a volte con costi preziosi, che riescono a commuovere. Una breve introduzione per presentarvi un manga che ringrazio mi sia stato proposto perché forse non avrebbe catturato subito il mio sguardo nella costante ricerca di nuovi Shōjo. La storia inizia con questa essenza che sulla Terra per motivi non resi noti riesce ad assumere la forma di qualsiasi cosa venga a contatto. Prima si trasforma in muschio, poi in pietra, un lupo e poi prende le sembianze di un ragazzo. Con le persone sembra capace di prenderne la forma solo se muoiono. Il ragazzo che da lupo l'essenza conosce ha una storia straziante. I contorni della sua vita si definiscono man mano che la lettura prosegue e arriviamo a scoprire la determinazione e la positività di questo umano che non può non intenerire arrivando a farci versare una lacrimuccia. L'essere evolvendosi prende consapevolezza di emozioni diverse e in qualche modo sembra voler continuare un destino che in fondo non si è ancora davvero compiuto. Questo viaggio intrapreso da un qualcosa che è solo luce e piano piano, con l'esperienza muta, ci affascina fin da subito. Ogni corpo che gli viene vicino riesce ad influenzarla come d'altronde la vita stessa di ognuno. Ogni contatto sul nostro cammino ci fa imparare e ci emoziona in modi diversi. Il punto focale di questo fumetto è la vita stessa, la vediamo svilupparsi ad ogni pagina, si affina e i disegni dettagliati ed espressivi, gradevoli da seguire, sembrano decisamente intonarsi. La vita ci viene descritta attraverso sensazioni e con una delicatezza che spesso ci fa vacillare. Onestamente non so cosa potrà aspettarmi al prossimo numero ed onestamente mi piace, nessun manga prima mi aveva spiazzato ed emozionato in questo modo. Rimango in trepidazione per il seguito!


Durata totale della lettura: Un giorno
Bevanda consigliata:  Tè al limone
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni







      "Yona, molto di più di una semplice principessa!"



Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...