Visualizzazione post con etichetta Battello a Vapore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Battello a Vapore. Mostra tutti i post

giovedì 14 dicembre 2017

Recensione: Impyrium

Impyrium. La principessa ribelle
di Henry H. Neff

Editore: Piemme 
Prezzo cartaceo: € 16,00
Prezzo ebook: € 6,99
Pagine: 352
Genere: Fantasy

Un'era è trascorsa da quando il Cataclisma ha scosso il mondo, cambiandone irreversibilmente i contorni. Da quelle ceneri è sorta la dinastia dei Faeregine, che governa Impyrium da più di tremila anni. Ma la magia della casata si è affievolita generazione dopo generazione e, con essa, la presa dei Faeregine sull'impero...



C’era un tempo prima del Cataclisma in cui gli uomini governavano il mondo intero senza l’uso della magia, ma adesso tutto è cambiato; il mondo non ha più l’aspetto di un tempo, e al potere adesso ci sono i mehrùn, esseri umani magici. Da tremila anni sono i Faeregine a regnare su tutti, la loro magia è la più potente e grazie ai Sigilli Lirlandesi che possiedono, hanno persino il dominio sul mare, e ciò gli permette di tenere in pugno tutti i loro nemici. La dinastia dei Faeregine dopo secoli, comincia però a mostrare i primi segni di decadenza, la loro potente e temuta magia, infatti sembra essere meno forte di prima. L’imperatrice quindi, non può permettere che ciò porti alla fine del suo regno e dell’autorità che esercita sulle altre Grandi Case, ed è proprio per questo che entra in gioco Hazel, l’unica delle tre gemelle Faeregine ereditiere al trono, a possedere l’autentico dono dell’Antica Magia, proprio ciò che potrebbe salvare i Faeregine da una possibile disfatta. Ciò che spetta ad Hazel, quindi, è un arduo compito, ci riuscirà? E soprattutto, è davvero lei l’erede dell’Antica Magia che nei secoli è andata ad affievolirsi nelle vene reali della dinastia?
Con Impyrium vi imbatterete in un fantasy avvincente che vi catapulterà in un mondo dove è la magia a far da padrona, essere umani magici e non, convivono insieme a strane creature fantastiche e demoni, in un contesto in cui sono le sole donne Faeregine a governare su tutta Impyrium, in quanto le uniche della dinastia a essere abili nell’arte della magia. Nel suo piccolo, quindi, questa storia è anche una sorta di rivincita per tutte le donne, è un incentivo a credere maggiormente nelle loro potenzialità, mentre agli occhi di molti sono ancora viste come il “sesso debole”. E le Faeregine proprio non sanno cos’è la debolezza, fra tutte Hazel, l’unica albina delle tre gemelle, che per il suo aspetto differente dalle persone circostanti, è spesso schernita e messa in disparte da chi la circonda. Questo potrebbe rappresentare per lei un motivo per cui si creino stupide insicurezze personali, ma Hazel è forte e incurante del fatto che la sua diversità faccia parlare di sé. Hazel è senza dubbio il mio personaggio preferito, non solo per la forza che dimostra di possedere a soli 12 anni, anche perché rappresenta tutt’altro che lo stereotipo delle Faeregine, è ribelle, va malissimo a scuola e ha un atteggiamento poco regale ed elegante, insomma, poco consono per una ragazza appartenente al suo rango. Poi c’è Hob, un comune ragazzo senza alcun potere magico, dotato di una grande intelligenza e umiltà, che in pochi sembrano possedere nel regno di Impyrium. Questo libro è un concentrato di personaggi belli e veri, e di altri così irritabili che avrei voluto incenerire all’istante, e c’è quella giusta dose di mistero che aleggia sull’intera storia fino all’ultima pagina, rendendolo accattivante. Ci sono ancora tasselli da rimettere al loro posto e colpevoli da smascherare, fortunatamente però, il secondo capitolo sta arrivando e potremmo così riemergerci presto nel magico e misterioso mondo di Impyrium!


Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Tè agli agrumi
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 13 anni
Sito dell'autore: Henry H. Neff





«L’Antica Magia è potente, Vostra Radiosità, e dev’essere coltivata con attenzione. Esistono dei precedenti inquietanti. Sua Altezza ha solo dodici anni. È l’ultima dei Faeregine.» L’imperatrice scoppiò a ridere. «Non è l’ultima dei Faeregine, sciocca. È la prima da mille anni a questa parte!»





mercoledì 16 agosto 2017

Anteprime: Piemme Ragazzi, Battello a Vapore

Io non so voi, ma tutte queste uscite Piemme per Settembre mi sembrano pazzesche! Date un occhio...



Sette giorni di te
di Cecilia Vinesse

Prezzo: € 18,00
Pagine: 264
Editore: Piemme
Data di Uscita: Settembre 2017


Sophia ha sette giorni per impacchettare tutte le sue cose e tornare negli Stati Uniti. Sette giorni per dire addio a Tokyo e ai suoi migliori amici. Sette giorni per guardare anime, mangiare ramen e per fare l'alba cantando a squarciagola...Sette giorni perfetti. Finché Jamie Foster-Collins non torna in Giappone a rovinare tutto. I due sono stati migliori amici, una storia finita con un cuore spezzato. Pertanto, l'ultima cosa che lei vuole è che Jamie rubi la scena alla sua partenza con il suo arrivo. Appena inizia il conto alla rovescia, però, i rapporti che Sofia pensava sarebbero sopravvissuti a tutto cominciano a esplodere. E Jamie è lì, ad aiutarla a raccogliere i pezzi. Sophia è costretta ad ammettere che, forse, potrebbe averlo giudicato male ma sette, brevi giorni a Tokyo, per quanto perfetti, possono concludersi con qualcosa diverso da un addio?​


The Stone
di Guido Sgardoli

Prezzo: € 18,00
Pagine: 552
Editore: Piemme
Data di Uscita: Settembre 2017 


A Levermoir, una piccola isola al largo della costa irlandese, tutti si conoscono e la vita sembra scorrere uguale da sempre a se stessa. Liam abita con il padre, perennemente a pesca o al pub, ha perso da poco la madre per un incidente e sta cercando di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Ma il misterioso suicidio del vecchio farista dà l’avvio a una serie di macabri episodi che trasformeranno profondamente l’isola e i suoi schivi abitanti. Sotto il faro a cui si è impiccato il signor Corry, Liam trova una pietra con delle strane incisioni, simile a quella che la madre aveva nascosto nella serra. Quando scopre che le due pietre, se accostate, diventano una cosa sola emanando un bagliore bluastro, condivide lo stupore con i suoi amici di sempre, Midrius e Dotty. Nel frattempo fatti tragici si susseguono senza tregua: morti sospette, incendi, sparizioni, incidenti stradali, e in ogni occasione fa la sua comparsa un frammento di quella che sembra essere la leggendaria Settima Pietra, che esercita un oscuro potere sulle menti delle persone. E Liam non riesce a capire quale sia il suo ruolo in questo disegno del destino.



Cercando Juno
di Gary D. Schmidt

Prezzo: € 12,00
Pagine: 168
Editore: Piemme
Data di Uscita: Settembre 2017 


Joseph, padre a tredici anni, non ha mai visto la figlia, data in affido alla nascita. La sua non è stata una partenza fortunata: della madre non si sa molto e il padre è violento e alcolizzato. Ecco perché, dopo un'esperienza in riformatorio, viene affidato a una famiglia nel rurale Maine. Qui, scopre che cosa significa essere parte di una famiglia, che cosa si prova ad avere qualcuno che ti copre le spalle, come ci si sente sapendo che qualcuno crede in te. Il che rende ancora più difficile abbandonare la piccola Juno… È il dodicenne Jack, il fratellino acquisito di Joseph, che s'incarica di raccontare la storia di questo padre adolescente, problematico e sensibile, ostinato e ferito, e del suo grande amore.  


La metà del sole
di Daniela Morelli

Prezzo: € 12,00
Pagine: 320
Editore: Piemme
Data di Uscita: Settembre 2017 


Sullo sfondo della Seconda Crociata e della lotta per il potere nel primo secolo dopo l’Anno Mille, s’incrociano i destini opposti di due ragazze: Alienor è la giovanissima regina di Francia, Hannelore una popolana che si traveste da uomo per partecipare alla spedizione... Morsa da una vipera da bambina, Hannelore rimane zoppa e odiata dal padre taglialegna, ma grazie alle cure della guaritrice del villaggio, si salverà e, nel corso degli anni, svilupperà capacità oracolari. Intanto a Bordeaux, Alienore combatte contro la noia della vita di corte, dimostrando però da subito un grande carisma. Non a caso, quando Luigi VI la chiederà in sposa, tutto cambierà nella vita di Alienore. E anche in quella di Hannelor…


I pinguini non volano
di Richard Byrne

Prezzo: € 8,50
Pagine: 48
Editore: Piemme
Data di Uscita: Settembre 2017 


Da quando le loro uova si sono schiuse, il gabbiano Ettore e il pinguino Zeno hanno sempre fatto tutto insieme. Che importa se sono diversi? È anche questo il bello dell’amicizia! Quando però Ettore impara volare, Zeno si sente tagliato fuori. Eppure è proprio lui a correre in soccorso del gabbiano che resta impigliato in una rete da pesca sott’acqua, scoprendo che, anche se non può volare, saper nuotare può essere molto, molto utile!​


Bruno lo zozzo e la collezione di mostri
di Simone Frasca


Prezzo: € 8,50
Pagine: 48
Editore: Piemme
Data di Uscita: Settembre 2017 


A scuola è scoppiata la mania delle collezioni e tutti i compagni di Bruno lo zozzo sono impegnati a scambiarsi minerali, figurine, stickers... Bruno si annoia molto, e così decide di collezionare...mostri! Del buio, dello stanzino, del bagno, pelosi che siano, ol bambino li porta tutti nel garage, che presto è stracolmo di mostri di tutte le forme e di tutti i colori! Finché un giorno loro decidono di andarsene.​.. 

giovedì 2 marzo 2017

Recensione: Harper e l’ombrello magico

Harper e l’ombrello magico
di Cerrie Burnell
illustrazioni di Laura Ellen Anderson



Editore: il Battello a Vapore - Edizioni PIEMME
Prezzo cartaceo: € 8,50
Pagine: 115
Titolo originale: Harper and the Scarlet Umbrella
Genere: ragazzi

Nella Città delle Nuvole tutti i gatti sono spariti! La piccola Harper però è decisa a ritrovare il suo amato Mezzanotte e a riportarlo subito a casa. Per fortuna ad aiutarla ci sono tutti i suoi amici e vicini di casa, una lupa dagli occhi color ambra e un meraviglioso ombrello rosso, capace addirittura di volare.





Un libro che mi aveva incuriosito dalla copertina (che è davvero simpatica ed accattivante!) ma che si è rivelato altrettanto bello e divertente da leggere!
Harper è una deliziosa bambina che ha particolare predisposizione per la musica…non importa quale sia lo strumento che le capiti in mano, lei, non si sa bene come, lo sa suonare, e anche benissimo!!
Harper vive con la prozia Sassy in un grande condominio abitato da una sacco di famiglie divertenti, nella Città delle Nuvole, dove piove tutti i giorni in molti modi diversi…abbiamo la Rugiada Estiva (pioggerella che ti sfiora appena), la Foschia Marina (pioggia leggera che affiora dall’aria come nebbia), il Battito Pulsante (pioggia costante, regolare come il battito del cuore), lo Scroscio (acquazzone che ti inzuppa fino alle ossa), la Cascata di Ghiaccio (pioggia violenta che colpisce come una grandinata) e il Rombo di Tuono (quando tutto il ciel è illuminato dai fulmini del temporale).
Capite che, in una città dove piove sempre, ogni abitante deve avere il suo ombrello!
Quando l’ombrello giallo di Harper si rompe (a causa delle forti folate causate dall’elicottero venuto a prendere la prozia Sassy), ecco che la bambina sarà obbligata ad usare il misterioso ombrello rosso che è chiuso in una gabbia per uccelli, all’interno del suo appartamento.
Harper scoprirà ben presto che non è un ombrello come tutti gli altri…per fortuna!!! Perché il suo gatto Mezzanotte è sparito, come tutti i gatti della città, e la piccola (insieme a Freddie, Liesel, Isabella, Nate - un bambino ipovedente - e la sua lupa Nebbia) dovrà risolvere il mistero e riportare tutti gatti ai rispettivi padroni.
Un libro davvero dolce e piacevole che consiglio di leggere (o di far leggere) a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla lettura da un annetto o poco più.
Un’avventura che fa capire quanto la disabilità non sia un muro invalicabile per i bambini che hanno voglia di stare assieme e giocare; una storia che parla di diversità, di talenti (diversi fra loro, ma altrettanto speciali!) e di amicizia.
Un libro che consiglio anche ai grandi, per passare un’oretta con il sorriso stampato in faccia!


Tempo di lettura: qualche ora
Bevanda consigliata: Acqua e sciroppo alla Mandorla
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 7 anni
Sito dell'illustratrice: Laura Ellen Anderson
 




"Alla fine della canzone mi calerò nella sala, prenderò Mezzanotte, libererò gli altri gatti e via!" 



giovedì 2 febbraio 2017

Anteprime: Piemme ragazzi e Battello a Vapore

Tante novità Piemme e Battello a Vapore per i più giovani ma non solo!



Il girotondo delle emozioni
di Emanuela Nava

Prezzo: 8,00
Pagine: 32


Desidero essere un uccello per farla in testa a qualcuno. Desidero essere una lucciola per andare nel bosco di notte. Mi arrabbio quando sono un pesce e nessuno mi ascolta. Mi arrabbio quando sono una lumaca e tutti mi dicono di correre. Rabbia, gioia, paura, tristezza, gelosia, felicità. Già da molto piccoli i bambini si confrontano con le proprie emozioni e imparare a riconoscerle è una tappa fondamentale della crescita. Questo libro, attraverso una serie di rimandi tra testo e illustrazione e il confronto con il mondo degli animali, aiuta i più piccoli in questo difficile compito.


Harper e l'ombrello magico
di Cerrie Burnell

Prezzo: € 8,50
Pagine: 128

Quando tutti i gatti della Città delle Nuvole spariscono misteriosamente, Harper decide senza esitazioni di fare di tutto per ritrovare l'adorato Mezzanotte. Ed è una vera fortuna l'aver scoperto un ombrello magico capace di portarla in volo sulle tracce dei cuccioli scomparsi. Purtroppo, però, il Malvagio Direttore d'Orchesta ha un'altra idea in proposito....


La cripta del vampiro
di Sebastiano Ruiz Mignone


Prezzo: € 9,00
Pagine: 224


Bram è timido e introverso, Arthur allegro e sportivo. Quando si incontrano, durante una vacanza a Inverness, in Scozia, nasce una grande amicizia. Bram e Arthur vegono coinvolti in una appassionante avventura, tra uomini incappucciati, falsi frati e possibili vampiri.



Fiore di lenticchia
di Anna Vivarelli


Prezzo Cartaceo: € 8,00
Pagine: 48

Sofia è molto timida. È per questo che a volte fa finta di essere il fiore della lenticchia d'acqua o che, quando dovrebbe cantare in coro con tutti i compagni, si calca fin su il naso il cappello. Invece di declamare ad alta voce la poesia in classe, si nasconde dietro il cesto delle palline...



Il ritratto della felicità
di Teresa Radice e Stefano Turconi


Prezzo Cartaceo: € 12,90
Pagine: 96

Il Cirque si è imbarcato su un piroscafo diretto in Inghilterra, dove ha in programma una tournée. Passeggiando sul ponte, Viola e Samir fanno amicizia con un nonnetto su una sedia a quattro ruote, capelli bianchissimi e folta barba, e un altro signore, se possibile ancora più vecchio e rugoso, con una chioma che sembra una nuvola. Sono Jules Verne e il fotografo Nadar. Quando il piroscafo, a causa di una tempesta improvvisa, si ritrova alla deriva in balia delle onde, saranno proprio quei due a escogitare insieme a Viola un piano di salvezza...a bordo di una mongolfiera!



Il regno di Kensuke
di Micheal Morpurgo


Prezzo Cartaceo: € 16,00
Pagine: 160


A dodici anni, Michael sta facendo il giro del mondo in barca con i genitori e l'inseparabile cagnolina Stella Artois. Quando una notte la cagnetta cade in mare, Michael si butta immediatamente in acqua per salvarla, anche se i suoi gli hanno detto e ripetuto l'importanza di indossare il salvagente, specie con il buio. Un attimo e Michael è in balia delle onde, quello dopo si ritrova sulla spiaggia di un'isola deserta dove si addormenta, sfinito. Al suo risveglio, trova frutta e acqua accanto a sé. Qualcuno si sta occupando di lui, qualcuno sfuggente come un'ombra e minaccioso come un fantasma... Comincia così la convivenza con Kensuke, un anziano soldato giapponese che ha trovato rifugio sull'isola dopo la tragedia di Nagasaki in cui pensa siano morti la moglie e il figlio.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...