Visualizzazione post con etichetta Dan Brown. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dan Brown. Mostra tutti i post

venerdì 6 novembre 2020

Recensione: La Sinfonia degli animali



La sinfonia degli animali

di Dan Brown

Titolo originale: Wild Symphony
Editore: Rizzoli
Prezzo Cartaceo: € 15,00
Pagine: 48

Dan Brown, da sempre appassionato di musica e musicista lui stesso, è stato ispirato dai classici per l’infanzia come Pierino e il lupo e dai suoi libri di bambino. Ne La Sinfonia degli animali combina musica e scrittura per una nuova generazione di lettori, usando le tecnologie più avanzate per coinvolgerli nella lettura. Il libro è infatti accompagnato dalla prima opera musicale dell’autore, composta appositamente per l’occasione: un album di musica classica che eleva la lettura a esperienza multisensoriale e si rivolge sia ai bambini che agli adulti. Un libro senza tempo che grandi e piccini potranno sia leggere in modo tradizionale, sfogliando semplicemente le pagine, sia, mentre leggono le pagine, ascoltando le composizioni musicali – una per ciascun animale – con un’app interattiva per smartphone che sarà disponibile per il download gratuito via web oppure con un QR code stampato su La Sinfonia degli animali al momento della pubblicazione. I disegni sono dell’illustratrice ungherese Susan Batori.




Lo scrittore di alcuni dei thriller più apprezzati degli ultimi anni con oltre 200 milioni di copie vendute nel mondo ci ha abituato a ben altre narrazioni, fatte di storia e cupi misteri. Ma con quest’ultima opera ci mostra un lato di sé inaspettato. Indirizzandosi ai più piccoli, ha dato vita al suo primo libro per bambini. Di una cosa però, Dan Brown non poteva fare a meno neanche in questa sua diversissima opera: all’effetto sorpresa! Infatti, La Sinfonia degli Animali è un tripudio di eventi inattesi, sia dal punto di vista della fruizione della storia sia dal lato personale dell’autore. 

È Maestro Topo a introdurci in questo vivace viaggio alla conoscenza dei suoi amici musicisti. Ma ben prima di iniziare le presentazioni, ci avverte di una cosa. Per godere a pieno della lettura, occorre scaricare la app “WildSymphony” – disponibile negli App Store gratuitamente anche per i non possessori del libro cartaceo. Cliccando sull’icona che apparirà sullo schermo dello smartphone si potrà così accedere a un’altra dimensione scandita dalla musica che si abbinerà, in maniera naturale, a ogni animale che andrà a popolare le pagine a seguire. Gatto, grillo pipistrelli, elefante, topo, balena, ragno, canguro, ghepardo e tanti altri. Basterà poi, girare le pagine per far cambiare, inquadrando con la fotocamera le immagini, come per magia, la sinfonia da ascoltare composta – ecco un’altra sorpresa! – dallo stesso Dan Brown. Brevi composizioni di musica classica moderna che riflettono la personalità di quell’animale e raccontano parte della storia personale dello scrittore: nato da genitori musicisti e insegnanti e cresciuto suonando il pianoforte classico, strumento che ancora oggi gli tiene compagnia a fine giornata, regalandogli un momento di riflessione ed evasione dal mondo. 

Le illustrazioni di Susan Batori assieme alle composizioni musicali di Brown, accompagnano il testo fatto di poesie e piccole pillole di saggezza utili anche per gli adulti che, forse troppo cresciuti e impegnati, si dimenticano dell’essenziale. 

La Sinfonia degli Animali è una storia da leggere ad alta voce al momento della buonanotte ai piccoli di casa, sia per chi sta imparando a muovere i primi passi tra le lettere dell’alfabeto sia per chi quei trattini neri appaiano ancora come segni sconosciuti. Un momento di divertimento per lasciarsi affascinare da suoni, colori e parole. 

L'album Wild Symphony, titolo originario dell'opera, pubblicato contemporaneamente al libro, è disponibile sulle principali piattaforme digitali e diventerà anche un concerto dal vivo.


Durata totale della lettura: il tempo della buonanotte
Bevanda consigliata dall'autrice: latte caldo
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 3 anni




      "Cadere fa parte della vita, ma la cosa da fare poi è rimettersi in piedi!"


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio.

giovedì 6 giugno 2013

Tiffany's English Showcase

Pronti per una nuova puntata di questa rubrica? Brevemente vi riassumo di cosa si tratta.Io vivo all'estero, ovvero a Dublino, e sfruttando questa occasione ci è venuto in mente di presentare i tre libri considerati bestseller del momento, che magari potrebbero essere anche bestseller in Italia o almeno dare uno spunto o un suggerimento per nuove letture. Chissà se in Italia e all'estero i gusti sui libri sono simili oppure se gli stessi libri hanno lo stesso successo?? Le trame sono liberamente tradotte da me.



Eh si, pure qui nell'isola verde spopola il nuovo romanzo di Dan Brown. Chissà se riuscirà a raggiungere il successo dei suoi libri precedenti? Voi che ne pensate? Scopriamo se ci sorprenderà oppure ci affidiamo al ricordo del buon "Codice da Vinci"?


Inferno
di Dan Brown

Prezzo hardcover: € 14,99
Editore: Doubleday
Pagine: 480

'Cercate e troverete.' Con queste parole che echeggiano nella sua testa, l'illustre professore di Harvard, Robert Langdon si sveglia in un letto d'ospedale senza ricordare dove sia o come sia arrivato lì. Né si può spiegare l'origine dell'oggetto misterioso che si trova nascosto tra i suoi effetti. Una minaccia spinge lui e un giovane medico, Sienna Brooks, in un folle inseguimento per tutta la città di Firenze. Solo la conoscenza di Langdon di passaggi segreti e antichi segreti che si celano dietro la sua facciata storica può salvarli dalle grinfie dei loro inseguitori sconosciuti.


Cosa c'è di più romantico di una proposta di matrimonio ricevuta dall'uomo perfetto? La preparazione del matrimonio stesso!!Un libro che può apparire come la solita storia d'amore melensa ma che in realtà nasconde colpi di scena che sorprenderanno!


The Guest List
di Melissa Hill

Prezzo hardcover: € 14,99
Editore: Hodder & Stoughton
Pagine: 384

Quando il divertente, gentile e bellissimo Shane chiede di sposarla, Cara è al settimo cielo, e non vedo l'ora di condividere la notizia del loro fidanzamento con tutti i loro amici e familiari. L'eccitazione, però, si trasforma rapidamente in apprensione quando sembra che ognuno di loro abbia una idea fissa del matrimonio perfetto e si offre di 'aiutare' con la pianificazione. Con risse e tumulti e la dimensione della lista degli invitati, rivalità tra fratelli e insistenti "così dovrebbe essere!", Cara facilmente teme che il suo giorno più importante può rivelarsi una vera catestrofe. Così lei e Shane sono determinati a prendere posizione, ma quando annunciano i loro piani per un matrimonio sulla spiaggia su una bellissima isola caraibica, si scatena l'impossibile. Le minacce sono fatte, i segreti di famiglia vengono rivelati, e le cose vanno decisamente a scatafascio. Riusciranno Cara e Shane a superare tutti gli ostacoli? O il loro matrimonio si trasformerà da sogno ad incubo?


 Siamo davvero contenti della nostra vita oppure ci ritroviamo a viverla per abitudine dimenticandoci davvero cosa è che ci rende davvero felici e cosa accende in noi quel fuoco che non dovrebbe mai spegnersi? La protagonista di questo libro lo scoprirà davvero molto presto...


Five Days
di Douglas Kennedy

Prezzo:  € 14,50
Editore:Hutchinson
Pagine: 336

Quanto tempo ci vuole per innamorarsi? Per 20 anni, Laura è stata una buona moglie e una buona madre. Ha sostenuto il marito, si è preoccupata per suo figlio e ha incoraggiato la figlia. Ha smesso di pensare a tutti i luoghi dove le piacerebbe andare e tutti i libri che vorrebbe leggere. Non è infelice, esattamente. Come chiunque vi direbbe, Laura è straordinariamente costante, attenta, disinteressata. E 'certamente un' esperta a a mostrare buon viso a cattivo gioco. Ma un incontro casuale nella hall di un albergo - ed i cinque giorni che seguono - ricordano a Laura quella giovane donna che era solita essere e la donna che avrebbe potuto diventare. E' mai troppo tardi per avere la vita che volevi? Oppure dobbiamo a noi stessi la promessa di rincorrere felicità?

Allora? Cosa ne pensate?






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...