Visualizzazione post con etichetta Melissa Hill. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melissa Hill. Mostra tutti i post

mercoledì 13 marzo 2019

Recensione: La scelta di una madre





Copertina di: La scelta di una madre
La scelta di una madre
di Melissa Hill

Editore:Fabbri
Prezzo cartaceo : € 17,00
Prezzo ebook: € 9,99 
Pagine: 400
Genere: Narrativa moderna


Due donne, due madri, due famiglie. Madeleine ha un blog molto seguito in cui parla di maternità in tono ironico e dissacrante, Mamma matta. Tra ospitate in tv e contratti editoriali, la sua fama è in ascesa. Ha due figli, Clara di cinque anni e Jake di otto, e d’accordo con il marito Tom, spaventata dallo spettro dell’autismo, ha deciso di non vaccinarli. Dopo un viaggio in Florida, però, Clara si ammala di morbillo. Kate fa l’infermiera, è vedova e dalla morte del marito si dedica completamente alla sua bambina di cinque anni, Rosie. Piano piano riesce a ricostruire con lei un equilibrio fatto di abitudini e piccoli gesti, ma proprio quando a Kate sembra di poter tornare a respirare, anche Rosie si ammala. La diagnosi è morbillo, contro il quale la bimba, per una forma di allergia, non è vaccinata. Per la piccola, però, le complicanze mediche sono gravissime. È così che comincia lo scontro tra Kate e Madeleine, due madri come tante che loro malgrado si ritrovano capofila di schieramenti opposti, in una battaglia che si trascina fino alle aule dei tribunali. Un romanzo attualissimo e ricco di svolte inaspettate, che riflette sulle scelte impossibili cui ogni genitore è chiamato e cerca, senza dare giudizi sommari, di rispondere alla domanda più difficile: chi decide se una madre è buona o cattiva?





Da una parte c'è Madeline, mamma di due bambini, felicemente sposata che ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi alla famiglia ed ha investito le sue energie in un blog, mammamatta, che sta riscuotendo molto successo, dall'altra c'è Kate, mamma di Rosie, rimasta vedova da un anno che cerca di fare sia da madre che da padre, barcamenandosi tra il lavoro di infermiera e le incombenze della vita quotidiana. Due donne forti che hanno entrambe scelto, per motivi diversi, di non vaccinare contro il morbillo i loro figli: ma ora quella decisione le ha portate in tribunale perché una delle due bambine dopo aver contratto la malattia ha quasi rischiato di morire. Una storia complessa quella che ha deciso di raccontare Melissa Hill: il tema dei vaccini apre dibattiti in tutto il mondo, ognuno ha una propria forte opinione in merito e non è facile, quando si è appena diventati genitori, fare una scelta. Ricordo io stessa di essermi documentata parecchio sulla questione, ho provato a capire le motivazioni di chi ha scelto di non vaccinare i propri figli, e quando sono tornata a casa con mio figlio dopo il primo vaccino so di averlo tenuto sotto stretta osservazione per almeno una settimana. L'immunità del gregge è un dato di fatto molto importante per quei bambini ed adulti che non hanno potuto fare i vaccini per problemi di salute, quindi che cosa ha spinto Madeline a non vaccinare i suoi figli? La sua scelta, consapevole e ragionata, può essere la causa della sorte di Rosie? Fino a che punto si può condannare una madre per la propria scelta? Queste sono solo alcune delle domande che il lettore si porrà durante tutta la narrazione. L'autrice ha portato alla luce una questione spinosa esponendo i fatti in modo giusto e lineare lasciando in mano al lettore l'ultima parola. Un libro bello, capace di far riflettere.

Durata totale della lettura: cinque giorni
Bevanda consigliata: Tè nero
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: da 16 anni







"Due donne, due scelte."



   

                                        

lunedì 10 aprile 2017

Recensione: L'albergo sulla baia di Mulberry


L'albergo sulla baia di Mulberry
di Melissa Hill

Editore: Rizzoli
Prezzo Cartaceo: € 19,00
Prezzo Cartaceo: € 9,99
Pagine: 384
Titolo originale: The Hotel on Mulberry Bay


Elle Harte è una giovane architetto di successo, vive a Londra, e ormai da tempo ha lasciato l’Irlanda e il paese dove è nata, Mulberry Bay. Sua sorella minore Penny, invece, non ha mai abbandonato quel piccolo, idilliaco villaggio a picco sul mare, dove tutti si conoscono e il cui cuore pulsante è da decenni il Bay Hotel, lo storico albergo gestito proprio dalla loro famiglia, le cui sale hanno ospitato un’infinità di feste ed eventi. Quando però Anna, la loro gentile e infaticabile madre, muore, tutto è destinato a cambiare. Elle torna a casa e ad aspettarla trova i luoghi e gli affetti di una vita, un amore interrotto, ma anche spiazzanti sorprese e impreviste rivelazioni. L’antico hotel è in decadenza e non se la passa affatto bene e, senza Anna a occuparsi di tutto, loro padre Ned sembra perso nei ricordi scanditi dalle canzoni dei suoi amati Beatles. Elle dovrà allora affrontare spettri e delusioni del passato per ricomporre i pezzi del presente e tentare di salvare le sorti del Bay Hotel. Ma da dove incominciare? Come restituire la magia di un tempo a quell’albergo in rovina? Quali compromessi Elle sarà disposta a fare per il bene della sua famiglia e di tutta Mulberry Bay? Sullo sfondo del burrascoso mare di Irlanda e con le suggestioni dei Beatles, Melissa Hill ci regala un’imprevedibile storia d’amore, amicizia e speranza.  



Eccolo finalmente, un libro di quelli che io chiamo comfort book, ovvero uno di quei libri semplici, con una trama che si fa leggere con piacere e che soprattutto letti in giro, in metro, in bus, ti mettono di buon umore e ti fanno dimenticare che magari stai andando a lavoro o che magari devi tornare a casa e devi ancora fare trecentomila cose. Inizio con l'ambientazione, vivendo in Irlanda da tanti anni non ho potuto far a meno di inammorarmene, immaginare Mulberry Bay non è stato difficile per me e anzi di piccoli villaggi simili l'Irlanda ne è piena e lo stesso vale per il Bay Hotel così caratteristico, uno di quei classici alberghi che sono delle piccole perle a conduzione familiare dove appena si entra è facile sentire l'odore di casa, di ricordi, di momenti vissuti con amore e felicità. Purtroppo però dopo la morte di Anna, il Bay Hotel non se la sta passando bene e Penny con suo padre, che ancora sente vivo il dolore per la scomparsa della moglie, cercano di fare del loro meglio per non lasciare che tutto vada a rotoli e anche Elle, la nostra protagonista che ormai vive a Londra e sembra essersi buttata alle spalle la sua vita in Irlanda, dopo la morte della madre torna e quando si torna a casa di solito ad accoglierti c'è sempre il passato, quelle persone dalle quali ci siamo allontanate e quei sentimenti che forse un pò si è voluto mettere da parte. Un ritorno sicuramente non facile quello di Elle e adesso che la famiglia è di nuovo riunita con lo scopo finale di far risplendere l'hotel le sorprese non mancano, si riscoprono insieme momenti e sorrisi di cui neanche ci si ricordava più e con impegno e pazienza si superano quei piccoli ostacoli che esistono in tutte le famiglie. Di sentimenti belli il libro è pieno e ovviamente non può mancare l'amore, senza il quale il romanzo di sicuro sarebbe incompleto e il tutto ci è presentato in maniera semplice e dolce, non si fatica ad addentrarsi completamente nella storia e al lettore riesce semplice anche capire i vari personaggi e provare le loro stesse sensazioni. Come dicevo un vero e proprio comfort book, che ci fa rilassare e si sa che con un libro del genere non si sbaglia mai.


Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Té alle more
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autrice: Melissa Hill







      "Tutti vorremmo alloggiare almeno una notte al Bay Hotel."


           

giovedì 6 giugno 2013

Tiffany's English Showcase

Pronti per una nuova puntata di questa rubrica? Brevemente vi riassumo di cosa si tratta.Io vivo all'estero, ovvero a Dublino, e sfruttando questa occasione ci è venuto in mente di presentare i tre libri considerati bestseller del momento, che magari potrebbero essere anche bestseller in Italia o almeno dare uno spunto o un suggerimento per nuove letture. Chissà se in Italia e all'estero i gusti sui libri sono simili oppure se gli stessi libri hanno lo stesso successo?? Le trame sono liberamente tradotte da me.



Eh si, pure qui nell'isola verde spopola il nuovo romanzo di Dan Brown. Chissà se riuscirà a raggiungere il successo dei suoi libri precedenti? Voi che ne pensate? Scopriamo se ci sorprenderà oppure ci affidiamo al ricordo del buon "Codice da Vinci"?


Inferno
di Dan Brown

Prezzo hardcover: € 14,99
Editore: Doubleday
Pagine: 480

'Cercate e troverete.' Con queste parole che echeggiano nella sua testa, l'illustre professore di Harvard, Robert Langdon si sveglia in un letto d'ospedale senza ricordare dove sia o come sia arrivato lì. Né si può spiegare l'origine dell'oggetto misterioso che si trova nascosto tra i suoi effetti. Una minaccia spinge lui e un giovane medico, Sienna Brooks, in un folle inseguimento per tutta la città di Firenze. Solo la conoscenza di Langdon di passaggi segreti e antichi segreti che si celano dietro la sua facciata storica può salvarli dalle grinfie dei loro inseguitori sconosciuti.


Cosa c'è di più romantico di una proposta di matrimonio ricevuta dall'uomo perfetto? La preparazione del matrimonio stesso!!Un libro che può apparire come la solita storia d'amore melensa ma che in realtà nasconde colpi di scena che sorprenderanno!


The Guest List
di Melissa Hill

Prezzo hardcover: € 14,99
Editore: Hodder & Stoughton
Pagine: 384

Quando il divertente, gentile e bellissimo Shane chiede di sposarla, Cara è al settimo cielo, e non vedo l'ora di condividere la notizia del loro fidanzamento con tutti i loro amici e familiari. L'eccitazione, però, si trasforma rapidamente in apprensione quando sembra che ognuno di loro abbia una idea fissa del matrimonio perfetto e si offre di 'aiutare' con la pianificazione. Con risse e tumulti e la dimensione della lista degli invitati, rivalità tra fratelli e insistenti "così dovrebbe essere!", Cara facilmente teme che il suo giorno più importante può rivelarsi una vera catestrofe. Così lei e Shane sono determinati a prendere posizione, ma quando annunciano i loro piani per un matrimonio sulla spiaggia su una bellissima isola caraibica, si scatena l'impossibile. Le minacce sono fatte, i segreti di famiglia vengono rivelati, e le cose vanno decisamente a scatafascio. Riusciranno Cara e Shane a superare tutti gli ostacoli? O il loro matrimonio si trasformerà da sogno ad incubo?


 Siamo davvero contenti della nostra vita oppure ci ritroviamo a viverla per abitudine dimenticandoci davvero cosa è che ci rende davvero felici e cosa accende in noi quel fuoco che non dovrebbe mai spegnersi? La protagonista di questo libro lo scoprirà davvero molto presto...


Five Days
di Douglas Kennedy

Prezzo:  € 14,50
Editore:Hutchinson
Pagine: 336

Quanto tempo ci vuole per innamorarsi? Per 20 anni, Laura è stata una buona moglie e una buona madre. Ha sostenuto il marito, si è preoccupata per suo figlio e ha incoraggiato la figlia. Ha smesso di pensare a tutti i luoghi dove le piacerebbe andare e tutti i libri che vorrebbe leggere. Non è infelice, esattamente. Come chiunque vi direbbe, Laura è straordinariamente costante, attenta, disinteressata. E 'certamente un' esperta a a mostrare buon viso a cattivo gioco. Ma un incontro casuale nella hall di un albergo - ed i cinque giorni che seguono - ricordano a Laura quella giovane donna che era solita essere e la donna che avrebbe potuto diventare. E' mai troppo tardi per avere la vita che volevi? Oppure dobbiamo a noi stessi la promessa di rincorrere felicità?

Allora? Cosa ne pensate?






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...