Erin ha trovato finalmente la sua famiglia e la sua vita è cambiata: ora vivein una bella casa, ha un ragazzo fantastico ma nella camera vicino alla sua vive ancora il ricordo dell'altra Erin, la ragazza morta che l'ha torturata per anni con i suoi crudeli scherzi. Il romanzo riprende dove si era interrotto e ritroviamo la nostra protagonista alle prese con la sua nuova vita che spesso le sembra solo una vecchia copia sbiadita di quella della Erin scomparsa: i sentimenti di Weston sono davvero sinceri? ed i suoi genitori l'amano davvero o hanno semplicemente sostituito una Erin con l'altra?
Questo secondo libro rispetto al precedente non ha molto da dire: pochi sono gli spunti che catturano la curiosità del lettore tra cui i vecchi diari di Erin in cui finalmente si scopre il perchè di tutte le cattiverie e le domande interiori della protagonista. La trama perde di mordente, i dialoghi sono superficiali ed in definitiva il romanzo lascia un pò il tempo che trova: poche sono le pagine ma nel primo romanzo questo non aveva segnato un punto a sfavore della storia che, benchè sia molto romanzata ed inverosimile, riesce ad incuriosire e mantiene alta l'attenzione del lettore. I protagonisti qui non compiono nessun passo in avanti e non aggiungono niente alla loro precedente caratterizzazione: spesso succede che il secondo romanzo di una trilogia sia solo un passaggio verso la conclusione ma non aggiunga nulla di nuovo al primo ed è questo il caso. Nonostante tutto però la lettura è piacevole e i pochi spunti nuovi intrigano e fanno ben sperare per la conclusione che arriverà a breve.
Serie Happenstance
Una Meravigliosa Bugia
Un Magnifico Equivoco
Un'Incredibile Follia
Bevanda consigliata: Tè al karkadè
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




Nessun commento:
Posta un commento
Commenta e condividi con noi la tua opinione!