Visualizzazione post con etichetta Alex Marwood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alex Marwood. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2019

Recensione: Una ragazza malvagia

Una ragazza malvagia
di Alex Marwood


Editore: Newton Compton
Prezzo Cartaceo: € 9,90
Pagine: 416
Titolo originale: The Wicked Girls


In una fatidica mattina d’estate del 1986 due ragazzine di undici anni si incontrano per la prima volta. Ancora non immaginano che quel giorno cambierà per sempre il corso delle loro vite: perché prima della mattina successiva si troveranno faccia a faccia con un efferato omicidio. Venticinque anni dopo, la giornalista Kirsty Lindsay sta indagando su una serie di aggressioni ai danni di giovani turiste in una località di mare, quando le sue ricerche la portano a intervistare Amber Gordon, custode di un parco giochi della zona. Di fronte a una nuova serie di omicidi, apparentemente senza alcun legame, il delitto di quella lontana estate riaffiora nella maniera più inaspettata, sconvolgendo la vita del placido paesino di Whitmouth e quella di Kirsty e Amber, messe di fronte a una spietata consapevolezza: il passato non si può mai lasciare del tutto alle spalle.



Ci troviamo a Whitmouth località semi balneare  della costa inglese, un paesino più conosciuto per la facilità al raggiungere gli alcolici che per la bellezza della spiaggia. Un posto famoso principalmente per essere la destinazione di adii al nubilato e celibato britannici, notoriamente alcolici e parecchio scostumati. Una serie di giovani ragazze vengono ritrovare morte in diverse zone del paese, quasi tutte con segni di strangolamento. I giornalisti arrivano da ogni parte del paese per cercare di trovare (o inventare) una storia succulenta. Uno dei corpi viene ritrovato da Amber, responsabile della pulizia del parco divertimenti del paese. Amber è chiaramente sconvolta dal ritrovamento ma non solo da questo, questa non sembra essere la prima volta che si ritrova a che fare con la morte. Meno male che il compagno Vic, così dolce e responsabile le sta vicino anche se alle volte quegli scatti di rabbia la preoccupano un po'. Nel frattempo la giornalista Kirsty Lindsay si trova in paese per scrivere un articolo ma è più concentrata sul marito disoccupato e i figli che sul lavoro. Questo finché non vede Amber.
Il terrore inizia a risvegliarsi e nulla è più come prima. 
Il romanzo si avvicenda tra Jade e Bel da una parte e le loro vicissitudini in quel maledetto giorno a 11 anni, e Kirsty e Amber dall'altra, a  parecchi anni di distanza e un'infinità di senso di colpa in più. 
Le ragazzine sono cattive, spregiudicate, fredde e inconsapevoli. Le donne sono molto diverse tra loro, una semi realizzata ma molto insicura e l'altra poco realizzata e ancora più insicura. Insomma un cocktail perfetto per un maniaco che vuole dimostrare qualcosa. 
Non mi esprimo troppo per evitare spoilers ma devo ammettere che il romanzo non mi ha davvero presa, continuavo ad aspettare che succedesse qualcosa che però poi non si è avverato. Quella suspense iniziale in cui i capitoli lasciano intravedere il primo crimine, in realtà sono troppo ovvi e palesano fin troppo chiaramente cosa sia successo. Di conseguenza gli avvenimenti del resto del romanzo risultano semplici da intuire. 
Il libro è molto scorrevole e mi è piaciuto molto lo stile di scrittura freddo, distaccato e estremamente diretto dell'autrice. Si sentono l'odore di squallore della città e di rancido del sangue dalle ottime descrizioni che ne fa. 
La trama però risulta un po' noiosa, cosa assolutamente inaspettata dato che si inizia con due ragazzine accusate di omicidio, forse ci si concentra troppo sul come si siano sentite negli anni successivi che non al creare una situazione credibile per il loro incontro. 
Non mi è chiaro oltretutto perché il titolo venga tradotto al singolare quando in inglese è al plurale dato che si parla di due ragazze. 



Durata totale della lettura: 5 giorni
Bevanda consigliata: Earl Grey
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni 





      "La morte, tanto estranea alla normalità delle cose eppure così familiare: 
il terrore, il vuoto cavernoso negli occhi rigati di sangue. "



Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

giovedì 8 marzo 2018

Review Party: Oscuri segreti di famiglia






Ben arrivati cari lettori e buon giovedi! Oggi ho il piacere di partecipare ad un bellissimo evento dedicato ad un libro che ho davvero amato molto e che spero piacerà anche a voi! Non dimenticatevi però di leggere anche le recensioni delle mie colleghe !







Oscuri segreti di famiglia
di Alex Marwood

Editore: Newton Compton
Prezzo cartaceo: € 10,00
Prezzo Ebook: € 4,99
Pagine: 384
Genere: Giallo

“Chiedo scusa a tutti per l’email collettiva, ma ho disperatamente bisogno del vostro aiuto. La mia figlioccia, Coco Jackson, è scomparsa dalla casa della sua famiglia a Bournemouth nella notte tra domenica e lunedì 30 agosto, il fine settimana scorso. Coco ha tre anni.”

Quando la piccola Coco sparisce durante una festa di compleanno in famiglia, i media impazziscono. I suoi genitori, infatti, sono ricchi e influenti, così come gli amici che ospitavano nella loro casa al mare. Ma che cos’è successo davvero a Coco? Dodici anni dopo le persone presenti durante quella terribile notte si ritrovano per la prima volta riunite ancora, per celebrare il funerale del padre della bambina scomparsa. E i segreti del passato cominceranno gradualmente a riemergere. 

Bestseller internazionale pubblicato in oltre 24 Paesi
Su Netflix la serie TV più attesa dell'anno 


«Un thriller coraggioso, appassionante e imperdibile.»
Los Angeles Times

«Una storia con un intreccio che terrà i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.»
Entertainment Weekly

«Appassionante, intelligente e divertente.»
USA Today

«Tiene i lettori avvinti come pochi altri romanzi.»
San Francisco Chronicle

«Avvincente.»
Newsweek













Una festa di compleanno, gli amici riuniti e gli affetti più cari intorno a te. Cosa può volere di più Sean per i suoi 50 anni? Forse farsi trovare insieme alla sua amante avebbe potuto risparmiarselo, una nuova lite con sua moglie non era prevista così come non era previsto il licenziamento della babysitter delle gemelle. Il week end sulla carta sembrava un'ottima idea, ma alla fine si è rivelato più difficile del solito ma quello che Sean ancora non sa è che la sua vita sarebbe andata a rotoli al suo risveglio quando avrebbe trovato il lettino di sua figlia Coco vuoto. Esiste un dolore più grande di questo? La sparizione nel nulla di una bambina di tre anni, un caso mediatico nazionale, un fiume in piena di accuse e di domande senza risposta. Dolore e frustrazione governano la vita dei genitori, cosa è successo alla piccola Coco? E' stata rapita o è stata uccisa? Il suo cuoricino sta battendo ancora?  La rivredemo mai? A nulla sono serviti i servizi mediatici, gli investigatori e le richieste di aiuto di Coco nessuno saprà mai più nulla. Alex Marwood ha racchiuso in questo romanzo un mistery thriller capace di inchiodare il lettore alle sue pagine che cercherà invano di  dare una risposta a tutte queste domande. La narrazione si svolge su due piani temporali diffenti, il prima ed il dopo: a dodici anni di distanza tutte le persone presenti quel weekend si ritroveranno riunite al funerale di Sean, sarà forse l'occasione giusta per scoprire la verità? I personaggi che che popolano le pagine del romanzo sono ben caratterizzati e non facili da amare: Sean è un uomo benestante che pensa di poter comprare chiunque, Camilla la figlia della sua prima moglie la incontriamo sia nel 2004 quando Coco sparì che 12 anni dopo quando dovrà riconoscere il corpo di suo padre all'obitorio, ed è una ragazza che è sempre stata ricoperta di soldi dal padre incapace di amarla. Tante vite vuote e alla deriva che vanno avanti un giorno dopo l'altro in un clima di apatia totale che si ritrovano ad essere legate le une alle altre dalla sparizione di una piccola ed innocente anima che dal passato chiede a gran voce di avere giustizia. Un romanzo intenso che coinvolge emotivamente il lettore, un thriller ben orchestrato che riempie di domande ed intriga sino all'epilogo finale. Un'ottima prova per questa autrice di talento.






Durata totale della lettura: quattro giorni
Bevanda consigliata: Tè ai frutti rossi
Formato consigliato: cartaceo

Età di lettura consigliata: da 16 anni







"Che cosa è successo alla piccola Coco?"

                      
   

                                        
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...