Visualizzazione post con etichetta Carlotta De Melas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlotta De Melas. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2017

Recensione: Panna nel grande giardino


Panna nel grande giardino.

di Carlotta de Melas e Miss Cecip Art


Editore:Rapsodia edizioni
Prezzo Cartaceo: € 14,00 
Pagine: 40



Chi è Panna? È una bambina piccola, non solo di età: a occhio nudo nessuno la vedrebbe nel Grande Giardino, dove c’è la sua casa, un Tulipano Rosa. Panna decide di andare alla ricerca di un regalo speciale per il compleanno della mamma. Ha tante idee… Nella ricerca Panna si perde fra piante e fiori che non ha mai visto prima. Aiutati dalla squadra di colibrì e lucciole, i genitori ritrovano Panna. Fra le braccia di Mamma e Papà, Panna parla della sua avventura e scopre qual’è veramente il regalo speciale… Scopriamo insieme qual’è?



Un libricino adorabile, il racconto di una famiglia particolare: una mamma, un papà, e la piccola Panna, un nome che è stato scelto per lei, fin da quando era nella pancia della sua genitrice. La speranza, è che la piccola nascendo, avrebbe potuto rivelare le caratteristiche amabili della crema bianca che farcisce molti dei nostri dolci. La caratteristica di questa famiglia, è che vivono all’interno di un tulipano, sono così piccoli di statura, che per loro, è assolutamente naturale farlo. La missione della piccola Panna, nel corso del libro, sarà quello di scovare un dono per la sua mamma, e per farlo, dovrà attraversare Grande Giardino, la proprietà all’interno del quale è situato il Tulipano in cui la bimba vive con la sua famiglia. Nel corso di questa sua avventura, Panna incontrerà diversi personaggi, e permetterà ai piccoli lettori che leggeranno della sua vicenda, di conoscere il significato, il nome e le caratteristiche di diverse piante che crescono anche nei nostri giardini (ho trovato questa legenda “ floreale” molto istruttiva). Un racconto incantevole, per i più piccoli, ma che ha secondo me, la facoltà di far comprendere anche ai più grandi, tra di noi, che il nostro cuore è lo scrigno più grande esistente ove possiamo raccogliere i nostri ricordi più felici; quelli cioè che condividiamo quotidianamente con i nostri cari. Carinissime anche le illustrazioni.


Durata totale della lettura: Un giorno
Bevanda consigliata: Latte e miele
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 6  anni
Sito dell'autore: Carlotta e Cecilia








  "  Una piccola, grande famiglia."



                            

giovedì 8 dicembre 2016

Recensione: Ti Racconto Il Natale


Ti Racconto il Natale
di AA. VV. Misha Cappellari, Angela Cavedon, Carlotta De Melas, Emma Fenu, Rossella Scalise, Annarita Tranfici, Valeria Villan

Editore: Babele Editore
Prezzo Cartaceo: € 12,50
Pagine: 48 ill
Francesco Acquaviva, Valentina Fabbri, Cecilia Flumian, Serena Mandrici, Annie Caroline Roveyaz, Laura Sighinolfi, Giorgia Vallicelli, Weiyi Yeh
Genere: Narrativa, Infanzia


"Dieci storie brevi che descrivono perfettamente l’attesa, la speranza, la gioia e la magia del periodo più bello dell’anno. Vi ritroverete a sperare per la gatta Luna, a commuovervi insieme a tre fratellini e a volare tra le nuvole sulla slitta di Babbo Natale, trainata dalle sue otto bellissime renne. Verrete trasportati dai sogni di Sofia in boschi abitati da smemorate vecchiette e orchi particolari e adorerete una buffa volpe e i suoi quattro calzini rossi. Lasciatevi travolgere dalla magia che il Natale porta con sé… Il viaggio è appena iniziato!"




Il Natale è il periodo più bello dell'anno: le lucine che brillano ovunque, l'aria che profuma di neve e la felicità mescolata a zucchero filato che si respira me lo hanno sempre fatto amare. Non importa che io ormai abbia 34 anni e sia adulta, Dicembre significa magia e Natale significa meraviglia. Ora fate come me, spegnete le luci in casa e lasciate solo qualche candela, l'albero in sottofondo con le sue lucine multicolore e sedetevi comodi con una bella copertina sulla gambe: aprite il libro e lasciatevi incantare dalle illustrazioni e dalle storie. Dieci racconti brevi scritti da dieci autori italiani parlano di amore, di amicizia e di speranza ma soprattutto schiudono le porte del cuore del lettore a qualsiasi età. Per me questo Natale è agrodolce, dopo la perdita prematura di mio padre questo Dicembre ha perso un pò della sua magia ma quando ho aperto questo libro dopo poche righe mi sono lasciata cullare dall'eco del passato quando io e mio padre ogni Immacolata preparavamo l'albero e il presepe per poi leggere le storie di Natale, ho lasciato che fosse la sua voce a raccontarmi queste magiche storie ed alla fine con una lacrima sulla guancia ho sorriso. Credo che condividere l'amore per i libri e per la lettura sia un dono bellissimo da fare ai propri bambini ed io quest'anno che sono diventata madre condividerò la magia di questo libro con il mio bambino per farlo sognare insieme a me. Ogni libreria in questo periodo è piena di volumi dedicati al Natale ma questo deve assolutamente far parte della vostra personale collezione: in primis perchè gli autori sono tutti ragazzi italiani di talento e poi per le illustrazioni che sono meravigliose. Spero di aver reso al meglio la magia ed il calore che questa lettura ha portato nella mia vita, grazie a tutte le autrici ed agli illustratori..grazie per avermi ridato il Natale.


Durata totale della lettura: qualche ora
Bevanda consigliata :  cioccolata calda

Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 6 anni
Sito dell'autore:
Babele Editore





"Poi le si avvicinò e l'accarezzò, e Luna fece le fusa "Grazie Babbo Natale" pensò. "Non mi hai regalato solo una cosa. Mi hai donato una famiglia."

    

                     
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...