Visualizzazione post con etichetta Babele Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Babele Editore. Mostra tutti i post

giovedì 1 febbraio 2024

Recensione: La storia di Topin-Ambur



La storia di Topin-Ambur

di Elisa Spina
illutrazioni di Annie Caroline Roveyaz


Editore: Babele Editore
Prezzo Cartaceo: € 10,00
Pagine: 32

Vi siete mai chiesti come nascono i nomi degli ortaggi? O della frutta? Chi dà il nome di fragola alla fragola, di melone al melone o carota alla carota? In queste pagine scopriremo, grazie alla fantasia del piccolo Edoardo e di mamma Elisa, quale potrebbe essere la storia del topinambur, un tubero tanto strano quanto buono e sano!




È proprio vero che dalle domande poste ingenuamente dai bambini scaturiscono momenti di straniamento e successivi picchi di creatività e annessa curiosità. Ci si ritrova a chiedersi: “Come ho fatto a non domandarmelo mai? Ho davvero perso il bambino che albergava in questo corpo?”. 
I cuccioli d’uomo, infatti, pongono spesso domande inaspettate sull’ovvio che ovvio è solo perché abituati alla consuetudine di un gesto ripetuto o un nome detto molteplici volte. 

Proprio da una situazione come questa, successa a mamma Elisa e suo figlio Edoardo, che nasce questa storia. Storia di fantasia – scopriamo alla fine di queste pagine illustrate la realtà che si cela dietro al nome del tubero protagonista, ma che ci permette di sognare e lasciarci trascinare per immaginare mondi e particolari sui quali non ci siamo mai soffermati. Del resto, cavalcare le nuvole della fantasia non è forse uno dei più bei giochi a occhi aperti mai inventati? 

Lasciamoci quindi coinvolgere da Leopoldo e dal suo piccolo e squittente aiutante – un topino coraggioso pronto ad aiutare un coltivatore onesto e rispettoso della natura, ma anche bisognoso di nuovi fondi per portare avanti la gestione della sua fattoria e dei suoi campi. La storia di Topinambur, allora, diventa come un punto di partenza per scoprire ortaggi, frutta e verdura – origini, curiosità e sapori da sperimentare durante i pasti – e ricordarci il rispetto dalla natura e della terra che ci circonda. 

In questi brevi pagine, i più piccoli troveranno anche un messaggio di apertura, di essere sempre pronti a superare i propri limiti, conoscere nuove cose e mondi proprio come fa il protagonista della storia che propone ai giurati un ortaggio del tutto inaspettato. 

La storia si divora nel tempo della buonanotte lasciandosi cullare dalle parole e dalle soffici illustrazioni. Raffigurati con tratti gioiosi e dolci, i protagonisti si collocano volutamente in uno spazio non identificato, per lasciare, ancora una volta, che la fantasia si liberi leggiadra, facendo sì che siano i piccoli lettori a geolocalizzare la storia nei loro luoghi del cuore. 

E tornando al punto da cui tutto è scaturito, ovvero una domanda curiosa posta per caso da un cucciolo d’uomo, ecco allora anche un invito per gli adulti a non dare la quotidianità per scontata, per prendersi piccoli attimi in cui domandarsi “Perché? Come? Quando?” davanti a oggetti e situazioni – proprio come il bimbo che siamo stati farebbe, stimolando curiosità e conoscenza. 

Durata totale della lettura: il tempo della buonanotte
Bevanda consigliata dall'autrice: latte caldo
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 3 anni


      "Buongiorno fattore! (...), perché sei così triste? Dovresti essere felice di vivere in un posto così meraviglioso, circondato da tanta natura!"


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio.

mercoledì 11 luglio 2018

Recensione: Bum bum tienimi vicino

Bum Bum tienimi vicino
di Giorgia Cozza

Editore: Babele Editore
Prezzo cartaceo: € 13,00
Pagine: 42 ill di Serena Capello
Genere: Albo Illustrato
 


"Questa è la storia di un amore immenso, l'amore più grande di tutti. Quello che lega ogni mamma al suo bambino."










Bum bum, bum bum. Ognuno di noi ha un ricordo ancestrale di quel suono ovattato, di quel primo suono costante che ci ha cullati, ci ha rassicurati ogni istante dei nostri primi nove mesi di vita. Quando ancora eravamo solo un gruppo di cellule quel suono era con noi, quando le nostre orecchie si sono sviluppate quel suono era sempre lì costante, qualche volta batteva più veloce quando la mamma magari era di corsa e di notte diventava più lento perché la mamma dormiva e noi ci calmavamo, rassicurati. Quando poi siamo nati quel suono è scomparso ed è stato sostituito da un sacco di suoni fastidiosi, dov'era la mamma? Dov'eravamo noi all'improvviso? Ma poi eccolo di nuovo lì, quel suono rassicurante che ci diceva che ci voleva bene..era proprio lì e sarebbe sempre rimasto lì con noi. Impossibile per una mamma non versare una lacrimuccia mentre Giorgia Cozza ci racconta con estrema delicatezza il rapporto tra una mamma ed il suo bambino, un legame che si crea nella pancia proprio grazie al ritmo costante del cuore che batte. Le illustrazioni di Serena Capello hanno reso l'esperienza ancora più unica: disegni delicati che hanno colto l'essenza delle parole di Giorgia trasformandole in immagini impossibili da dimenticare. Un regalo unico per tutte le mamme.




Durata totale della lettura: poco tempo
Bevanda consigliata: latte caldo
Formato consigliato: cartaceo

Età di lettura consigliata: tutte le età






"La storia del suono più bello del mondo..il battito del cuore della nostra mamma."

                      
   

                                        

lunedì 24 aprile 2017

Recensione: Leggende della Valle d'Aosta

Leggende della Valle d'Aosta
di Rossella Scalise 
illustrazioni di Annie Caroline Roveyaz


Editore: Babele Editore
Prezzo cartaceo: € 15,00
Pagine: 112 ill.
Genere: Leggende


"Fate incantevoli, gnomi birichini, giganti maldestri e streghe cattive sono solo alcuni dei magici personaggi che vi trasporteranno in un mondo in cui tutto è possibile! Un'accurata selezione dedicata ad alcune delle più famose leggende della Valle d'Aosta, per farvi vivere un sorprendente viaggio tra fantasia e realtà!"









Le leggende fanno parte della nostra cultura ed ogni regione ha le proprie: le nostre nonne ce le hanno raccontate quando eravamo piccoli facendoci credere così nella magia e nei folletti. In questo bellissimo volume scritto dalla bravissima Rossella Scalise ho avuto modo di perdermi in una terra magica che si chiama Valle d'Aosta. Ho letto il libro a voce alta a mio figlio ed insieme, grazie alle bellissime illustrazioni di Annie Caroline Roveyaz, abbiamo sognato scoprendo delle leggende antiche e meravigliose. Le leggende così come le fiabe sono alla base del bagaglio culturale di ognuno di noi: ci insegnano il bene ed il male, ci mettono in guardia dagli sconosciuti e hanno profondi messaggi che rimango per sempre nel cuore. Scoprire alcune delle leggende della Valle d'Aosta mi ha dato modo non solo di tornare bambina insieme a mio figlio, ma anche di scoprire qualcosa di più di una bellissima regione italiana. Grazie alla penna fluente di Rossella ed alle magiche illustrazioni di Annie ho avuto la possibilità di vivere in una bellissima favola insieme a streghe ed orchi, gnomi e fate incantante insieme a mio figlio. Leggere e condividere queste leggende è stata una bellissima esperienza: ci siamo ritagliati qualche ora per toccare le illustrazioni e capire che cosa stavamo guardando per poi leggere e rileggere quelle che abbiamo preferite. E' mia intenzione continuare a rileggere questo bellissimo volume che custodirò gelosamente sino a quando non sarà suo.




Durata totale della lettura: poche ore
Bevanda consigliata: latte caldo
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 6 anni
Sito dell'autore: Annie C. Roveyaz
 






"Ci sono leggende che rimarranno per sempre nei vostri cuori.."



                      
   

                                        

martedì 11 aprile 2017

Recensione: Lina Storia di Una Goccia di Latte


Lina
Storia di una Goccia di Latte
di Consuelo Puxeddu

Editore: Babele Editore

Prezzo cartaceo: € 15,00
Pagine: 32 ill.
Genere: Infanzia, Allattamento


"Segui Lina, una piccola goccia di latte che, attraverso il suo avventuroso viaggio, incontra diversi amici animaletti e le loro mamme.
Scopri, leggendo le sue filastrocche, quanto l'allattamento e l'accudimento di questi cuccioli siano simili a quello umano.!"








L'allattamento è il momento che ho preferito durante il primo anno di vita di mio figlio. Tutto il resto del mondo in quel momento non esisteva più: c'eravamo solo io e lui, il nostro contatto, le nostre coccole, vederlo ciucciare con avidità con i pugnetti e gli occhi chiusi, sentirlo respirare dolcemente e vederlo addormentarsi con una gocciolina di latte che gli scendeva sul mento era come stare sulla luna. Abbiamo passato mesi e mesi attaccati, in un abbraccio che niente può eguagliare: Consuelo Puxeddu ha raccontato di questo attraverso la piccola Lina e le sue filastrocche la mamma può raccontare al suo piccino di come il latte della mamma aiuti il piccolo di zebra a diventare ciò che è destinato ad essere, di come la mamma gorilla ed il suo piccino stiano stretti in un lungo abbraccio di latte e di come tante creature in tutto il pianeta condividano un momento fatto di amore puro e liquido tra mamma e piccino. Il latte si sa è l'alimento più importante per un cucciolo, il latte materno poi lo aiuterà a sviluppare le sue facoltà cognitive e lo aiuterà a non separarsi dalla sua mamma con la quale ha vissuto per nove mesi in simbiosi: saprà che lei sarà sempre lì per coccolarlo e per farlo crescere. Una gocciolina speciale è questa Lina che viaggia ed illustra un mondo unito dal suono di due cuori che battono all'unisono mentre tra di loro scorre la linfa vitale, da mamma a piccino. Un libro da regalare, da amare e da convidere per un momento unico. 


Durata totale della lettura: poche ore
Bevanda consigliata:  Latte caldo
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 0 anni

 






"Viaggiate insieme a Lina. Tante filastrocche per grandi e piccini."



                   

                                        

mercoledì 11 gennaio 2017

Recensione: La Principessa Scarlatta e il Regno di Biancolatte


La Principessa Scarlatta e il Regno di Biancolatte
di Rossella Scalise e illustrato da Annie Caroline Roveyaz

Editore: Babele Edizioni
Prezzo Cartaceo: € 12,50
Pagine: 36 ill
Genere: Favola

"Se ad un tratto la più bella delle principesse decidesse di volere di più che una vita da favola?
Cosa succederebbe se la sua noia iniziasse a distruggere lei e il suo regno fatato?
Alla ricerca della felicità perduta, Scarlatta vivrà una meravigliosa avventura che la porterà alla scoperta di mondi e segreti che cambieranno la sua vita e quella del ridente regno di Biancolatte..per sempre!"




Nel Regno di Biancolatte vive una bellissima principessa dai capelli rossi di nome Scarlatta ed il suo caro compagno di giochi, il cagnolino Ombra. Nonostante abbia tutto quello che una principessa possa desiderare la sua vita nobile le sta stretta ed è così che la noia si fa strada sul suo bel viso spegnendo giorno dopo giorno il suo sorriso facendo così ingrigire tutto il suo bellissimo regno. Scarlatta decide così di mettersi alla ricerca della felicità e mentre lei intraprende questa bellissima avventura nel mondo reale una bambina sta leggendo proprio la sua storia..chissà cosa succederà quando le loro strade si intrecceranno. Ho adorato questa bellissima fiaba tutta italiana nata dalla mente della bravissima Rossella Scalise che ha preso vita grazie alle splendide illustrazioni di Annie Caroline Roveyaz. Non esiste un'età per leggere le favole, il loro potere risiede proprio nella magia che riescono a ricreare nella mente e nel cuore del lettore che si fonde con esse diventandone parte. Da sempre le fiabe racchiudono un messaggio universale capace di rimanere nell'anima per sempre: i miei ricordi più belli sono proprio legati alle favole lette insieme ai miei genitori. Ho letto questa favola al mio bambino di sette mesi, è stato un bellissimo momento solo per noi, mentre leggevo le parole di Rossella sognavo insieme alle illustrazioni di Annie volando con la fantasia verso un regno in cui le principesse non si limitano ad essere principesse ma partono per un viaggio alla ricerca della felicità. Che cos'è la felicità se non un bellissimo percorso fatto anche di cadute in cui imparare e crescere? La felicità non è una cosa che si può possedere ma è un grande mosaico fatto di momenti e di persone, di sorrisi ed anche di lacrime. Una bellissima favola che mi ha stupita ed incantata e che sicuramente consiglio a tutti voi cari lettori, non ve ne pentirete.



Durata totale della lettura: qualche ora

Bevanda consigliata :  Tè rosso
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 4 anni
Sito dell'autore: Annie C. Roveyaz






"Una principessa alla ricerca della felicità" 

    

                     

giovedì 8 dicembre 2016

Recensione: Ti Racconto Il Natale


Ti Racconto il Natale
di AA. VV. Misha Cappellari, Angela Cavedon, Carlotta De Melas, Emma Fenu, Rossella Scalise, Annarita Tranfici, Valeria Villan

Editore: Babele Editore
Prezzo Cartaceo: € 12,50
Pagine: 48 ill
Francesco Acquaviva, Valentina Fabbri, Cecilia Flumian, Serena Mandrici, Annie Caroline Roveyaz, Laura Sighinolfi, Giorgia Vallicelli, Weiyi Yeh
Genere: Narrativa, Infanzia


"Dieci storie brevi che descrivono perfettamente l’attesa, la speranza, la gioia e la magia del periodo più bello dell’anno. Vi ritroverete a sperare per la gatta Luna, a commuovervi insieme a tre fratellini e a volare tra le nuvole sulla slitta di Babbo Natale, trainata dalle sue otto bellissime renne. Verrete trasportati dai sogni di Sofia in boschi abitati da smemorate vecchiette e orchi particolari e adorerete una buffa volpe e i suoi quattro calzini rossi. Lasciatevi travolgere dalla magia che il Natale porta con sé… Il viaggio è appena iniziato!"




Il Natale è il periodo più bello dell'anno: le lucine che brillano ovunque, l'aria che profuma di neve e la felicità mescolata a zucchero filato che si respira me lo hanno sempre fatto amare. Non importa che io ormai abbia 34 anni e sia adulta, Dicembre significa magia e Natale significa meraviglia. Ora fate come me, spegnete le luci in casa e lasciate solo qualche candela, l'albero in sottofondo con le sue lucine multicolore e sedetevi comodi con una bella copertina sulla gambe: aprite il libro e lasciatevi incantare dalle illustrazioni e dalle storie. Dieci racconti brevi scritti da dieci autori italiani parlano di amore, di amicizia e di speranza ma soprattutto schiudono le porte del cuore del lettore a qualsiasi età. Per me questo Natale è agrodolce, dopo la perdita prematura di mio padre questo Dicembre ha perso un pò della sua magia ma quando ho aperto questo libro dopo poche righe mi sono lasciata cullare dall'eco del passato quando io e mio padre ogni Immacolata preparavamo l'albero e il presepe per poi leggere le storie di Natale, ho lasciato che fosse la sua voce a raccontarmi queste magiche storie ed alla fine con una lacrima sulla guancia ho sorriso. Credo che condividere l'amore per i libri e per la lettura sia un dono bellissimo da fare ai propri bambini ed io quest'anno che sono diventata madre condividerò la magia di questo libro con il mio bambino per farlo sognare insieme a me. Ogni libreria in questo periodo è piena di volumi dedicati al Natale ma questo deve assolutamente far parte della vostra personale collezione: in primis perchè gli autori sono tutti ragazzi italiani di talento e poi per le illustrazioni che sono meravigliose. Spero di aver reso al meglio la magia ed il calore che questa lettura ha portato nella mia vita, grazie a tutte le autrici ed agli illustratori..grazie per avermi ridato il Natale.


Durata totale della lettura: qualche ora
Bevanda consigliata :  cioccolata calda

Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 6 anni
Sito dell'autore:
Babele Editore





"Poi le si avvicinò e l'accarezzò, e Luna fece le fusa "Grazie Babbo Natale" pensò. "Non mi hai regalato solo una cosa. Mi hai donato una famiglia."

    

                     

mercoledì 12 ottobre 2016

Anteprime: Il Saggiatore, Babele Editore, Sonzogno

Non fermiamo con le anteprime e questa volta nuovi libri Sonzogno ed il Saggaitore e una bellissima iniziativa firmat Babele Editore!


Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga
di Louise Miller

Prezzo: € 17,50
Prezzo Ebook: € 9,99
Pagine: 320
Data di uscita: 13 Ottobre
Editore: Sonzogno


Gli chef, si sa, hanno un brutto carattere. E non tutte le ciambelle riescono col buco. Eppure Olivia Rawlings, rinomata pasticciera del più esclusivo club di Boston, sembra fare eccezione: con le sue forme abbondanti e i capelli tinti di viola, colleziona un successo dietro l’altro, concedendosi a servizi giornalistici e apparizioni televisive, nonché a una relazione clandestina col suo datore di lavoro, padre di famiglia. Una vita dolce e piena di sapore, almeno fino al giorno della festa per i 150 anni del club, quando Olivia, sotto gli occhi di tutti, incendia non solo la torta flambé ma l’intero locale. La sua carriera è – letteralmente – in fumo, e le tocca abbandonare il glamour della metropoli per rifugiarsi a Guthrie, uno sperduto paesino del Vermont, patria di musiche e balli folkloristici. Immersa nella vita di provincia in compagnia del cane Salty, Olivia crede di ritrovare la tranquillità necessaria per riordinare le idee. Tanto più che la burbera Margaret la assume come pasticciera nella propria locanda. Per una cittadina come lei, la casetta con veranda, il frutteto, la fragranza dei cibi genuini e le serate danzanti con la band del luogo sono un vero idillio. E l’incontro con Martin, tornato da Seattle per accudire il padre malato, la persuade di non essere più così sola al mondo. Ben presto, però, qualcosa si incrina: nel piccolo paese i pettegolezzi cominciano a girare e la nuova arrivata, dipinta come una rovinafamiglie, ne è l’oggetto preferito. Fino a quando una visita a sorpresa getterà il villaggio nello scompiglio e Olivia si troverà a dover decidere se continuare a scappare o impastare gli ingredienti che la vita sembra offrirle. E magari scoprire che quel che vuole davvero non è come lo immaginava, ma addirittura migliore.


Vogliamo segnalarvi due concorsi davvero speciali  firmati Babele Editore che potrebbero interessare autori ed illustratori, tutte le info le trovate sul sito della casa editrice!






CONCORSO LETTERARIO PER AUTORI E ILLUSTRATORI 

data di pubblicazione: 10 ottobre 2016 
scadenza: 10 novembre 2016 

La casa editrice Babele Editore indice per l’anno 2016 la prima edizione del concorso letterario nazionale denominato “CONCORSO LETTERARIO - I RACCONTI DI NATALE” Scarica il bando 


CONCORSO COPERTINA PER ILLUSTRATORI 

data di pubblicazione: 10 ottobre 2016 
scadenza: 10 novembre 2016 

La casa editrice Babele Editore indice per l’anno 2016 la prima edizione del concorso nazionale per illustratori, denominato Concorso per illustratori, Babele Editore "I RACCONTI DI NATALE".






La vita emotiva dei gatti
di Jeffrey Moussaieff Masson

Prezzo: €  16,00
Pagine: 250
Editore: Il Saggiatore
Data di uscita: 27 Ottobre


Spesso si pensa che i gatti siano creature solitarie, che si limitano a tollerare la presenza dei loro simili e dell’uomo. Nulla di più sbagliato. Per chi ama i gatti infatti la ricompen- sa è grande: l’amicizia con i felini regala un’intimità molto forte e l’apertura verso il mondo ricco e complesso della loro emotività. Approfittando dell’ingresso nella sua vita di cinque gatti, Jeffrey Moussaieff Masson traccia una mappa seria e completa delle emozioni dei felini domestici, come amore, attaccamento, rabbia, curiosità, noia e nostalgia. La vita emotiva dei gatti è un libro che vuole dimostrare come le emozioni dei nostri amici felini non siano così diverse da quelle dell’uomo. 

martedì 11 ottobre 2016

Anteprime: Leggereditore, Sperling & Kupfer, Rizzoli

Nuove anteprime Leggereditore, Sperling & Kupfer e Rizzoli!


Conviction
di Corinne Michaels

Prezzo: € 14,90
Prezzo Ebook: € 4,99
Pagine: 305
Data di uscita: 13 Ottobre Ebook - 27 Ottobre Cartaceo
Editore: Leggereditore


“È qui, davanti a me... vivo. Solo un anno fa, mi sarei venduta l’anima per farlo tornare, e adesso è qui.” 

Dopo aver appreso della morte del marito Aaron, marine caduto in missione, Natalie è passata attraverso il dolore e, con fatica, ha ritrovato la luce grazie all’amore per Liam. Aaron però non è morto, e dopo aver lottato per tornare da sua moglie e dalla figlia che non ha mai conosciuto, ora è lì, davanti agli occhi di Natalie, che si ritrova sospesa tra la gioia e l’angoscia. Sì, perché durante la sua assenza, Natalie ha conosciuto un’altra faccia del marito, ha scoperto le bugie che lui le ha sempre raccontato, i tradimenti che le ha nascosto. E soprattutto insieme a Liam ha sperimentato il vero significato dell’amore. Ma ora Liam è deciso a farsi da parte, a sacrificare i suoi sentimenti in nome di ciò che ritiene più giusto: restituire alla piccola Aarabelle la possibilità di crescere con il suo vero padre e permettere a Natalie di ricostruire la famiglia che era andata distrutta. Con i cuori lacerati, incerti se rinunciare a una parte di sé o seguire ciò che sentono, che futuro sceglieranno Natalie e Liam?


Bridjet Jones's Baby
di Helen Fielding

Prezzo cartaceo: €  18,00
Prezzo Ebook: € 9,99
Pagine: 240
Data di uscita: 13 Ottobre
Editore: Rizzoli


Bridget Jones ha una nuova vita che adora: è produttore esecutivo di un programma televisivo, ha finalmente un’ottima linea, e possiede persino un’auto con tanto di navigatore. È veramente soddisfatta, se non che... è più single che mai, attorniata da amiche che sfornano un bambino dopo l’altro e che le ricordano l’inesorabile ticchettio dell’orologio biologico. Per il momento si limita a fare la madrina, ed è proprio all’ennesimo battesimo che rivede, dopo cinque anni dalla rottura del loro fidanzamento, Mark Darcy. Uno sguardo, poche parole, e i due si ritrovano a letto insieme. Nella vita di Bridget Jones, però, niente è mai così semplice: dopo qualche giorno rivede anche l’incorreggibile rubacuori Daniel Cleaver, che la trascina in una notte di passione. Passano i mesi e Bridget non riesce più a entrare nei suoi jeans preferiti… Gli amici la convincono a fare un test di gravidanza, che ovviamente è positivo. Chi sarà quindi il padre? Il rigido Mark o Daniel il cialtrone-cheperò-potrebbe-cambiare? Basterebbe molto meno per riaccendere la loro rivalità, ma fra i due litiganti Bridget se la gode: perché è felice, molto felice, di aspettare un bambino. In fondo, il papà è un dettaglio! Anche alla soglia dei quarant’anni Bridget Jones resta l’esilarante, caotica, imbranata ragazza che si nasconde in ciascuna di noi, e che – per citare Mark Darcy – ci piace così com’è.



Nothing More
di Anna Todd

Prezzo cartaceo: €  17,90
Pagine: 320
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 25 Ottobre


New York con i suoi grattacieli vertiginosi e la vita frenetica è forse l'ultimo posto al mondo in cui Landon Gibson avrebbe immaginato se stesso. Eppure quando la sua ragazza di sempre, Dakota, si trasferisce lì per studiare danza, decide di seguirla. Una nuova vita lo aspetta nella città che non dorme mai. Insieme però a un'amara sorpresa. Poco dopo il suo arrivo, infatti, Dakota rompe con lui. Landon ha sempre pensato che New York sarebbe stato l’inizio del suo futuro, non certo la fine del suo passato. E ora deve trovare la forza di ricominciare, dopo di lei. Per fortuna al suo fianco, ad aiutarlo a rimettere insieme i cocci, c'è Tessa, la sua migliore amica. Ma non sarà facile perché l'amore, a volte, è davvero imprevedibile. Messo alla prova, Landon, bello, gentile e un po' impacciato, si confermerà davvero il bravo ragazzo, il "marito ideale" che tutti credono?




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...