Visualizzazione post con etichetta Leggereditore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leggereditore. Mostra tutti i post

mercoledì 11 gennaio 2023

Recensione: Il Nuovo Tempio di Dio



 Il Nuovo Tempio di Dio

 di Laurie R. King

 Editore: Leggereditore
Prezzo: € 18,00
 Pagine: 352
Titolo originale: A Monstrous Regiment of Women

È il 1920 e Mary Russell, la brillante apprendista di Sherlock Holmes, ora laureata in teologia a Oxford, è sul punto di ottenere una cospicua eredità. Finalmente indipendente, e con la passione per il lavoro investigativo, potrebbe ritrovarsi ad affrontare il mistero più sconcertante di tutti: l’affetto sempre più profondo fra lei e il detective in pensione. La curiosità di Russell viene attirata dal Nuovo Tempio di Dio e dalla sua guida, Margery Childe, una suffragetta carismatica e mistica che è molto interessata alla giovane studiosa. Quando alcune adepte del Tempio vengono trovate morte poco dopo aver cambiato le volontà testamentarie, Holmes e Russell indagano, mentre la loro collaborazione prende una piega del tutto inaspettata...




Con tanto piacere continuano le avventure della nuova coppia composta da Mary Russell, giovane apprendista e Sherlock Holmes, il famoso detective ormai in pensione ma che non riesce a tenersi lontano da nuovi casi da risolvere.
In questo nuovo capitolo troviamo una Mary più matura e quasi vicina alla scadenza dei termini per riscuotere la sua eredità e quindi raggiungere la tanto agognata indipendenza. Per caso incontra una sua compagna di Oxford che si occupa di aiutare i più bisognosi dei quartieri poveri che la introduce al nuovo Tempo di Dio, una chiesa, gruppo di sostegno, intento ad aiutare le donne in difficoltà. Purtroppo insieme a tanta sorellanza e buoni propositi ci sono diverse ragazze scomparse a causa di misteriosi incidenti, la cosa strana è che i loro lasciti sono tutti versati al Tempio che annovera ormai a suo nome diverse proprietà. Subito con il suo l'intuito, Mary inizia ad avvertire che c'è qualcosa che non va e la sua investigazione prende il via, l'intervento di Holmes per questo caso è ad intermittenza seppur determinante, quindi diciamo che a guidarci verso la risoluzione c'è principalmente Mary, che devo ammettere mi è piaciuta, le luci dei riflettori non le stanno male e non manca di dimostrare le sue qualità intellettive. 
Questa accoppiata rimane sicuramente insolita ma non mi dispiace affatto, devo ammettere che deve essere presa con le pinze e ai puritani del caso non piacerebbe minimamente ma immaginando a mente aperta e sorpassando su alcuni particolari potrei capire come la fantasia dell'autrice in questo volume si può dire che prenda il volo portando i protagonisti verso una direzione che non credevo possibile.
Lo stile dell'autrice rimane molto descrittivo soprattutto per quanto riguarda il  periodo storico e la realtà londinese e, come per l'altro libro, la lettura parte lentamente per poi addentrarsi meglio nell'investigazione e prendendo quindi un ritmo più scorrevole. Rispetto al primo ho trovato più intrigante questo caso e sono curiosa di vedere cosa ha in serbo la King per il terzo in uscita ad Aprile. 
Come sempre è un'autrice che a prescindere intrattiene e devo dire che dopo due libri un po' mi sto abituando a Mary e Holmes che, se presi fuori da ogni altro contesto, riescono comunque a far appassionare alla risoluzione dei misteri che devono affrontare. Voto tre diamantini e mezzo e pronta per affrontare la lettura del nuovo capitolo!

Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Tè al finocchietto e anice
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 16 anni
Sito dell'autrice: Laurie R.King


Serie "Russell & Holmes"
  1. L'allieva di Sherlock Holmes
  2. Il Nuovo Tempio di Dio

"Prosegue la serie Sherlock Holmes e Mary Russell, che vede protagonisti il grande detective e la sua allieva, una donna coraggiosa, intelligente, colta e volitiva."


    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

lunedì 19 dicembre 2022

Recensione: L'allieva di Sherlock Holmes



 L'allieva di Sherlock Holmes

 di Laurie R. King

 Editore: Leggereditore
Prezzo: € 15,20
 Pagine: 384
Titolo originale: The Beekeeper’s Apprentice

Nel 1915, Sherlock Holmes è in pensione e tranquillamente impegnato nello studio delle api da miele quando una giovane donna si imbatte letteralmente in lui, nella campagna del Sussex. Quindicenne, goffa, egocentrica e recentemente orfana, la giovane Mary Russell mostra un acume tale da impressionare persino il grande detective in un confronto arguto e di raffinata intelligenza. In principio riluttante, sotto la sua tutela, questa modernissima donna del XX secolo si dimostra un’abile allieva e una compagna degna del suo genio. Nel loro primo caso, devono rintracciare la figlia rapita di un senatore americano e confrontarsi con un avversario davvero astuto: un attentatore che ha messo in allarme gli investigatori e che non si fermerà davanti a nulla per porre fine alla loro “inedita” collaborazione. Pieno di brillanti deduzioni, travestimenti e pericoli, questo primo libro di Mary Russell e Sherlock Holmes è “meravigliosamente originale e divertente... coinvolgente dall’inizio alla fine.” (Booklist). In questo romanzo, Laurie R. King presenta il primo incontro tra la quindicenne Mary Russell – la giovane protagonista americana di origine ebraica – e Sherlock Holmes, durante il quale il grande detective le svelerà gli ingegnosi misteri che si nascondono in una mente criminale.




Nel periodo invernale sono molto più orientata a fare letture misteriose e dalle tinte gialle e questa lettura è stata la risposta perfetta a queste esigenze.
Troviamo il famoso Sherlock Holmes  ritirato in pensione e dedito alla cura delle api nella sua casa di campagna. Durante una delle sue uscite si imbatte per caso in Mary Russell, giovane quindicenne rimasta orfana sotto la tutela di una arida zia e per evitarla, trascorre la maggioranza del suo tempo fuori casa all'aria aperta.
Sherlock viene subito copito dall'intelligenza e perspicacia di questa ragazza che si rivela una piacevole compagnia nonostante la sua giovane età e che non tarda a diventare la sua apprendista. Iniziano quindi a lavorare ad alcuni casi fino a ritrovarsi invischiati in una vicenda di importanza internazionale, ovvero il rapimento di Jessica Simmons, la figlia piccolina di un importante senatore americano.
Entrambi i personaggi impiegano del tempo ad abituarsi alla nuova collaborazione e con il tempo imparano ad adattarsi l'uno all'altro. Questo nuovo sodalizio, potrebbe far storcere il naso a chi ama la versione classica di Sherlock Holmes ma offre un'alternativa che ho trovato fresca e piacevole. Nulla togliendo al socio per eccellenza Watson, Mary si rivela altrettanto scaltra e matura da poter affrontare anche i casi più difficili, dando un tocco femminile che personalmente non disdegno mai. Mi è piaciuto seguire il noto detective e la sua nuova assistente nelle varie ricerche che pagina dopo pagina diventano sempre più pericolose, si nota che questa nuova coppia nasce dalla penna di una conoscitrice delle storie originali di Doyle che riesce a creare un'avventura altrettanto avvincente e che tratta con rispetto, senza stravolgerlo troppo un personaggio così importante e conosciuto.
Una lettura da tre diamantini e mezzo siccome ci mette un pochino ad ingranare e dopo un inizio introduttivo e quindi per questo motivo un pochino prolisso poi riesce a procedere con un ritmo migliore. Mi ha intrattenuto piacevolmente e ho tanta voglia di continuare la serie scoprendo quali altre situazioni Mary e Sherlock si ritroveranno ad affrontare nel futuro, un buon giallo che propone in una chiave diversa e femminile le classiche investigazioni di Sherlock Holmes.

Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Tè al pistacchio e mandorla
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 16 anni
Sito dell'autrice: Laurie R.King


"Un nuovo caso per il famoso Sherlock questa volta affiancato da una nuova partner."


    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

venerdì 26 giugno 2020

Rewiev Party: Lezioni di bacio







Lezioni di bacio
di Kerstin Gier


Editore: Leggereditore
Prezzo cartaceo: € 12,00
Prezzo E-Book: € 6,99
Pagine:  156 
Genere:  Young Adult

Sissi ha sempre la battuta pronta, è sarcastica e cinica ma con i numeri è un vero disastro… E quindi è piuttosto impudente, impietosamente scarsa in matematica e perdutamente innamorata! Ma sfortunatamente, Constantin, il suo “ideale” principe azzurro, ha occhi solo per le ragazze più grandi e con più “esperienza” di lei. Davvero un peccato, perché quando a Sissi capita l’occasione di baciarlo, lei si rivela una totale catastrofe! Ma non finisce qui: lei ha un piano e farà fuoco e fiamme per ottenere informazioni “ultra sensibili” sull’argomento e studiarlo a fondo, grazie all’aiuto del suo amico d’infanzia Jacob, l’unico di cui si fida e che può aiutarla a fare un po’ di pratica... Una storia d’amore divertente e meravigliosamente scritta dall’autrice di successo Kerstin sull’amicizia, la scuola e l’amore che nasce. Un romanzo capace di emozionare diverse generazioni.    


La tredicenne Sissi, ancora un po’ infantile (ma molto simpatica e sfacciata) è alle prese con la prima cotta.
Sissi si innamora del suo “tutor” di matematica (quello che potremmo chiamare insegnante che dà ripetizioni) Konstantin, di tre anni più grande di lei, a cui sembrano piacere solo le ragazze con una certa “esperienza”.
Per questo motivo, la giovane protagonista decide di chiedere aiuto al suo migliore amico Jakob (da sempre innamorato di lei!) per “impratichirsi” e piacere a Konstantin.
Inutile dire che è il preludio di gag, piccoli disastri e situazioni davvero improbabili in cui solo gli adolescenti sanno cacciarsi!
Sissi mi è piaciuta molto come personaggio principale. Anche se non si riesce ad identificarsi in lei a causa della differenza di età, si può fare un tuffo nel passato e capire le sue azioni.
Questo principalmente grazie al fatto che i suoi sentimenti e pensieri sono descritti molto bene, dal momento che il libro è raccontato da una prospettiva in prima persona.
Quindi, se come me, hai superato i 30, ti ritroverai a dire “ma davvero eravamo così a quell’età?” e ci riderai su!
Anche il personaggio di Jakob è molto interessante, delle volte potrai provare ance un po’ pena per lui (e rabbia nei confronti di Sissi), ma, ammettiamolo, abbiamo tutte avuto un amico così…
Penso che il libro abbia alcuni spunti importanti sulle amicizie e sul primo amore, specialmente per le ragazze di età inferiore ai 12 anni.
Come sempre, Kerstin Gier scrive brillantemente.
Ci sono stati molti momenti in cui mi sono dovuta fermare e ridere, perché come sempre l'umorismo della Gier è semplicemente fantastico.
Nonostante sia una lettura “leggera”, questo libro è riuscito a conquistarmi.
Kerstin Gier ha un umorismo e un modo di scrivere che adoro, che mi fa ridere ad alta voce come pochissimi altri autori sanno farmi fare.
Se anche voi desiderate passare qualche ora spensierata e ricordare la vostra adolescenza, allora questo libro fa per voi!!


Tempo di lettura: Un giorno
Bevanda consigliata: The alla Fragola
Formato consigliato: eBook
Età di lettura consigliata: dai 12 anni
Sito dell'autore: Kerstin Gier
 






"Sono così contenta che Sissi abbia una professoressa attenta come lei, cara signora Armadillo” aveva detto. Signora ARMADILLO, cielo! La povera donna in realtà si chiamava ‘Gürteler’ e non desideravo esattamente che sapesse come l’avevo rinominata. Be’, ormai era troppo tardi" 

Non dimenticatevi di seguire il nostro Review Party sugli altri Blog:












Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio!

domenica 9 febbraio 2020

Recensione: Drogata di te


Drogata di te

di Sophia Blakee

Editore: Fanucci
Prezzo Cartaceo: € 14.90
Pagine: 432



Jocelyn, per tutti Jo, ha sei fratelli maggiori ed è una ragazza introversa e insicura ma anche curiosa; preferisce rifugiarsi nei libri invece che affrontare il mondo reale. Ma a un certo punto della sua vita succede qualcosa e lei sarà costretta a cambiare. Jo conoscerà Ash, che le stravolgerà la vita mostrandole un mondo che lei aveva solo potuto immaginare ed osservare da lontano. Tuttavia, insieme alla meraviglia, giungerà a scoprire anche una realtà colma di problemi e, infine, di inaspettate, amare conseguenze. Due modi di vivere completamente opposti, due mondi in collisione che non potranno fare a meno di attrarsi l’un con l’altro come due calamite, scoprendo che l’unica cosa di cui hanno bisogno è stare insieme. Perché la loro vita ha un unico scopo e forse riusciranno a capirlo prima che sia troppo tardi: diventare ciò che in fondo avevamo sempre desiderato essere. Sarà solo un sogno?



Jocelyn è la più piccola di sei fratelli, è sempre stata brava e ubbidiente soprattutto da quando il padre è mancato in un incidente in moto.
Lei e la madre sono le uniche a vivere ancora nella casetta di famiglia in questo paesino nel nulla.
Finché un giorno non conosce Mr Occhi di Ghiaccio,la chimica c'è subito, i battibecchi non mancano, lei rischia addirittura di volare dal tetto pur di parlargli. Nonostante lui sia di soli 2 anni più grande la chiama ragazzina e la prende in giro perché noiosa e troppo stabile. Lei si sente sfidata e decide di accettare di andare con lui a Chicago per un weekend in cui conoscerà anche tutti gli amici di lui. Chicago però non è il piccolo paesino sperduto, i pericoli sono ovunque e soprattutto tra le ex fidanzate ancora innamorate di Ash. Nonostante succeda di tutto in questo viaggio, Jo ha perso completamente la testa per Occhi di Ghiaccio e ne è ormai legata a vita. Si ritroveranno infatti poco dopo e il resto è classico da film, tutto rose e fiori.
Un libro che mi sono dovuta sforzare a leggere, la "zuccherosità" della storia d'amore e degli scambi tra i personaggi la rendono una storia poco credibile e anche poco istruttiva per qualcuno più giovane che la legga. La lettura risulta veloce però la trama è quasi inesistente e tutto suona come già sentito e mal costruito. 
Adatta solo a chi vuole leggere qualcosa di non impegnativo, in cui si sa come va a finire da subito, senza troppe sorprese. 


Durata totale della lettura: 6 giorni
Bevanda consigliata: Aranciata
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 15 anni 




      "«Non potrò mai vivere senza di te...» sussurrò."




Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

giovedì 30 gennaio 2020

Review party: Una sposa in prova

Eccolo il nuovo romanzo di Helen Hoang, una mamma ostinata, un figlio adulto autistico e una ragazza che vuole credere nell'amore e allo stesso tempo migliorare la sua vita. 
Un libro divertente e leggero, non dimenticate di leggere anche le altre tappe di questo Review Party!






Una sposa in prova
Helen Hoang

Editore: Fanucci
Prezzo Cartaceo: € 16
Pagine: 252
Titolo originale: The Bride Test



Khai Diep non ha sentimenti. Si irrita quando le persone muovono le sue cose ed è contento quando i conti sui registri quadrano al centesimo ma non conosce emozioni come il dolore o l'amore. La sua famiglia sa che il suo autismo lo porta a gestire le emozioni in modo diverso, tuttavia, davanti all'ennesimo muro che Khai erige, sua madre prende in mano la situazione e torna in Vietnam per trovargli la sposa perfetta. Ho Chi Minh City: Esme Tran, una ragazza di razza mista, si è sempre sentita fuori posto e quando si presenta l'occasione di andare in America a incontrare un potenziale marito, non si lascia scappare l'occasione di poter andare via. Sedurre Khai, però, non è così semplice. Le lezioni d'amore di Esme sembrano funzionare solo su sé stessa, irrimediabilmente affascinata da un uomo convinto che non sarà mai in grado di provare amore per nessuno. Ma Khai sarà costretto a capire che forse si sbaglia, e che c'è più di un modo di amare.









Helen Hoang torna con il suo nuovo romanzo d'amore e anche stavolta non si affida alla convenzione ma sceglie un protagonista autistico e ci regala una storia diversa dal solito. 
Khai infatti sembra non provare alcun sentimento, ce ne accorgiamo da subito, dalla morte del suo migliore amico e la sua assenza di dolore. Suo fratello Quan in compenso è bello, simpatico e socievole, la madre infatti non si preoccupa di lui ma sa che dovrà trovare una moglie per Khai, qualcuno di forte e determinato ma dolce e comprensiva. 
La mamma è inarrestabile, ha deciso che lui si dovrà sposare, ha prenotato la sala a pochi mesi di distanza ed è tornata dal Vietnam con una sposa per lui, My/Esmeralda. Questa ragazza però non era tra quelle interessate al "lavoro", lei stava solo pulendo i gabinetti, ha una figlia, una mamma e una nonna da mantenere e la speranza di migliorare la sua posizione nel mondo, senza però perdere la possibilità di essere amata e di creare una posizione per se stessa.
Decide di conoscere Khai per l'estate e vedere come andranno le cose.
Beh le cose vanno male da subito! Lui non accetta nessuna intrusione esterna nella sua routine, nella sua precisione, nel suo ordine. Lei è estremamente paziente, ma lui sembra allontanarla sempre di più. Certo lei non può sapere che dal primo momento in cui l'ha vista lui non riesce a pensare ad altro che al suo corpo e prova sensazioni e pulsioni che non aveva mai provato prima.
Cerca di allontanarla sempre di più ma lei non molla, con la sua dolcezza e testardaggine tenta in ogni modo di avvicinarsi a lui. Il fratello Quan prova a aiutarla, facendolo ingelosire ma le reazioni di Khai sono diverse da quelle che chiunque possa aspettarsi.
Riuscirà Esmeralda nell'impresa anche senza rivelare a Kahi che ha una bambina?
Un romanzo leggero, divertente, consigliato a chi piacciono le storie d'amore con anche qualche tocco erotico.

Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata:  Margarita
Formato consigliato: Cartaceo

Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Website dell'autrice: Helen Hoang






"Era il XXI secolo, cazzo. La gente non andava più in giro a comprare mogli per i propri figli."


                      

    


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

mercoledì 5 giugno 2019

Review Party: Solo per una notte


Oggi giornata doppia di speciali e questo Review Party lo abbiamo dedicato a "Solo per una notte" di Christina Lauren edito Leggereditore. Visto che è arrivata l'estate una lettura leggera e romantica da leggere sotto l'ombrellone. Diamo il via alla stagione anche con le letture!



Solo per una notte
di Christina Lauren

Editore: Leggereditore
Prezzo Cartaceo: € 10,20
Pagine: 256
Titolo Originale: Josh and Hazel’s Guide to Not Dating


Non è affatto facile avere a che fare con Hazel Bradford, lei stessa ne è consapevole. Il caos domina la sua vita, non ha filtri e ha l’abitudine di dire e fare la cosa sbagliata nel momento sbagliato. Al college, per esempio, aveva una cotta per Josh, un tipo solitario e tranquillo. Eppure, quando durante una festa ha finalmente l’occasione di rivolgergli la parola, riesce a rovinare tutto, vomitandogli sulle scarpe. Dieci anni dopo, il destino li fa incontrare di nuovo, ma Hazel non vuole più ripetere gli errori del passato, le basta diventare la migliore amica di Josh. È più che sicura che tra loro non potrà mai nascere nulla: del resto, lui sa bene che disastro lei sia! Una sera, per tirarlo su di morale dopo una delusione d’amore, da buona amica Hazel lo convince ad accettare un’uscita a quattro. Ma le cose non vanno come previsto... 








Queste pagine scivolano veloci e ci fanno sognare con gli occhi a forma di cuoricino. Hazel è un personaggio che mi è piaciuto molto. Me la sono immaginata interpretata da Zooey Deschanel, una maestra stravagante e travolgente che ci regala allegria. Ovviamente anche lei ha punti deboli ma le sue stranezze conquistano da subito. Il ragazzo che adorava da ragazzina, quello che l'ha vista nelle peggiori condizioni e che è sempre stato irraggiungibile, ora per una serie di eventi fortuiti è diventato il suo migliore amico.
Josh è come da manuale un bel ragazzo con un fascino orientale, ha subito una bella batosta d'amore e una buona amica, un supporto è quello di cui ha bisogno e Haze è perfetta per il buon umore e lo sorprende ogni volta in un modo diverso con piccoli gesti. Mi è piaciuto leggere entrambe le voci anche se devo ammettere che quella di lei emerge alla grande attraverso il suo carattere brioso e ho fatto il tifo per lei da pagina uno. Una storia che facilmente si inserisce tra le tante letture, si trova sempre il tempo per un libro divertente e che intrattiene piacevolmente. La Lauren ha una scrittura scorrevole e ha creato due personaggi molto diversi ma in qualche modo perfettamente compatibili e quindi facilmente ci viene voglia di essere nei loro panni. Un libro da concedersi, fa sempre ogni tanto leggere un romance spensierato.

Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Milkshake al cioccolato
Formato consigliato: Cartaceo

Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Sito dell'autrice: Christina Lauren





Non perdetevi neanche una recensione. Trovate le altre su BookspediaAria's WildIl Colore dei libriIl libro sulla finestra.



                      
   

                                        

martedì 6 novembre 2018

Review Party: L’amore e altre parole


Una storia d'amore che cresce piano piano, due protagonisti che iniziano ad avvicinarsi per poi allontanarsi a lungo, tutto questo e altro in questo Review Party del libro "L'amore e altre parole" di Christina Lauren edito Leggereditore.





L’amore e altre parole
di Christina Lauren 

Editore: Leggereditore
Prezzo Cartaceo: € 16,00
Pagine: 256
Titolo originale: Love and Other Words


Macy Sorensen ha ventotto anni ed è una donna ambiziosa quanto abitudinaria. Lavora sodo come tirocinante in pediatria e sta per sposare un uomo più grande di lei, separato e finanziariamente stabile. Ma quando si imbatte in Elliot Petropoulos, il primo e unico amore della sua vita, le sue certezze iniziano a vacillare. Un tempo Elliot aveva rappresentato tutto il suo mondo: prima il migliore amico con cui condividere libri, parole preferite, delusioni e scanzonati pomeriggi estivi, poi l’uomo che, dopo la morte di sua madre, aveva convinto il suo cuore ad aprirsi di nuovo, per spezzarlo la notte stessa in cui le aveva dichiarato il proprio amore. Undici anni dopo, Macy è una donna riservata, che tiene le persone a distanza e si dedica anima e corpo alla professione, ma il caso per lei ha in serbo altro, e rimette Elliot sul suo cammino… Ormai estranei l’uno all’altra, con i ricordi oscurati dalla sofferenza per ciò che è successo molti anni prima, entrambi hanno la possibilità di riscoprire le emozioni travolgenti del primo amore, quello che non si dimentica mai, a patto però di superare il passato e andare oltre sé stessi…










Ho letto molto poco di questa autrice e sono stata subito incuriosita quando mi hanno proposto questo speciale. Il libro si incentra sulla relazione dei due protagonisti Macy e Elliot che con il passare degli anni di trasforma ed evolve in maniera sorprendente. Partiamo dal presente dove troviamo Macy impegnata a studiare pediatria e prossima alle nozze con il suo compagno. Durante un incontro con la sua migliore amica Sabrina, personaggio secondario che mi è piaciuto davvero tanto, rivede per caso Elliot. I due si conoscono da ragazzini, quando il padre di Macy, dopo la morte della moglie decide di comprare una casa per le vacanze. Elliot è il vicino e con  Macy si incontrano per caso in quella zona della casa che da quel momento in poi diventa il loro rifugio, fatto di sfoghi, consigli, parole preferite, libri e sguardi infuocati. Eppure quel rapporto improvvisamente cambia e ora ritrovarsi vicini dopo tanti anni risveglia in loro sentimenti che in qualche modo avevano messo da parte. Sembra che per i nostri protagonisti il destino ci mette pesantemente lo zoampino e per Macy rivedere Elliot è una cannonata che sembra sgretolare quel mondo ordinario e poco romantico che con tanta fatica si è costruita. Tra i due ho decisamente preferito il personaggio di Elliot, devo ammettere che nonostante la buona volontà Macy non sono davvero riuscita a farmela piacere, forse troppo paranoica per i miei gusti. Il libro è diviso tra passato e presente, Macy ed Elliot ci vengono presentati con la loro insicurezze da giovanissimi fino alle decisioni serie e importanti che bisogna prendere da adulti. Il ritmo della narrazione lo avrei preferito un pelino più incalzante però in generale definirei la storia convincente, sono curiosa di leggere altro di questa autrice e sono contenta che mi abbia regalato dei momenti di puro romanticismo, di quelli che si possono solo sognare.

Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Tè mango e fragola
Formato consigliato: Ebook

Età di lettura consigliata: dai 17 anni





"Un’appassionante e brillante storia sulla magia del primo amore e sull’eternità delle vere emozioni!"




                      
   

                                        
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...