Visualizzazione post con etichetta Melissa de la Cruz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melissa de la Cruz. Mostra tutti i post

venerdì 6 agosto 2021

Recensione: 29 Appuntamenti



 29 Appuntamenti

 di Melissa De la Cruz

 Editore: Piemme
 Prezzo cartaceo: € 17,00
 Pagine: 320
Titolo originale: 29 Dates

 Jisu Kim ha diciassette anni e frequenta l'ultima classe del liceo a Seoul, città dove è nata e cresciuta. A scuola se la cava bene, ma non quanto vorrebbero i suoi genitori, che controllano non solo la sua vita professionale, ma anche quella privata. Jisu, infatti, è costretta da mesi a presentarsi agli appuntamenti al buio organizzati dalla signora Moon, fondatrice della più quotata agenzia di incontri in circolazione, ingaggiata dai suoi per trovarle il ragazzo perfetto. Quando i voti di Jisu non migliorano e rischiano di compromettere il suo futuro universitario e professionale, i suoi genitori cambiano ancora una volta direzione alla sua vita prendendo una decisione drastica: farle finire il liceo a San Francisco, dove, con lo stesso impegno, Jisu dovrebbe riuscire a ottenere risultati migliori. Così, senza poter nemmeno salutare le sue amiche, Jisu si ritrova su un volo di sola andata verso l'America... e verso nuovi appuntamenti! Ma la storia d'amore perfetta potrà mai nascere da un incontro combinato?




Questo libro mi è capitato tra le mani un po' per caso e mi ha regalato una leggera nota rosa tra le letture dell'ultimo periodo che poi in questo stagione dell'anno mi fa sempre piacere.
Seguiamo la vita della giovane Jisu da quando per volere dei genitori dalla Corea si trasferisce a San Francisco per frequentare l'ultimo anno di liceo in una elitaria scuola e prepararsi al meglio per riuscire ad entrare in una delle università più facoltose del paese. Di sicuro non un momento facile per Jisu, che si ritrova a dover salutare le sue amiche di sempre e cambiare tutto, casa, paese, cultura e soprattutto scuola, le uniche cose che si trascina dietro sono la pressione costante di sua mamma per la quale non si è mai sentita abbastanza e i suoi noiosi appuntamenti, organizzati dall'agenzia della signora Moon, famosa per organizzare incontri al buio tra futuri rapolli coreani della società che hanno poi portato spesso a matrimoni di successo. 
Tra un appuntamento e un altro assistiamo all'evoluzione della protagonista, sradicata per forza dalle sue origini e da quello che aveva di più caro deve reinventarsi e adattarsi a una nuova realtà, barcamenandosi con una vita amorosa alquanto complicata e penso che questo aspetto del libro sia stato il mio preferito nonostante ad inizio lettura mi sarei aspettata di essere coinvolta soprattutto dal lato romantico che invece non mi ha davvero convinto. Troviamo i resoconti di tutti i 29 appuntamenti, è stato divertente vedere come Jisu si comporta con le diverse personalità che incontra ma in generale la parte rosa non mi ha sorpreso o saputo travolgere particolarmente. Ho preferito concentrarmi su Jisu, sulla sua scoperta di una San Francisco che profuma di spensieratezza, sulle sue amicizie lontane e quelle nuove vicine, tutte allo stesso modo preziose e sul costante attaccamento per la sua terra, per i suoi sapori e per suo nonno che fa una tenerezza infinta.
Un libro che tutto sommato mi ha regalato delle belle sensazioni e che consiglio in questo periodo di relax durante il quale penso che tutti ci meritiamo una lettura più leggera del solito, giovane e che non impegna molto.

Durata totale della lettura: Sei giorni
Bevanda consigliata: Bubble Tea
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 14 anni
Sito dell'autrice: Melissa de la Cruz
"29 Appuntamenti. Quanti ne serviranno per trovare quello giusto?"


    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

mercoledì 11 dicembre 2013

Recensione: Il Bacio della Strega

Il Bacio della Strega
di Melissa de la Cruz

Prezzo di copertina: € 10,00
Prezzo EBook: € 4,99
Editore: Leggereditore
Titolo Originale: Serpent's Kiss

Traduttore: M. Milani
Pagine: 384
Genere: Paranormal Romance


C'erano una volta, a North Hampton, tre donne straordinarie che conducevano una vita molto ordinaria. Joanna Beauchamp, capelli grigi e pollice verde, viveva in un'imponente casa coloniale con le sue due figlie, la timida, bionda bibliotecaria Ingrid e la rossa, scatenata barista Freya. Peccato che la loro vita sia solo apparentemente normale, visto che sono in realtà tre dee dell'Asgard: nel nostro mondo, tre streghe. E fra una torta al rabarbaro, un consiglio di lettura e un cocktail ben dosato fanno piovere piccole, generose magie su tutti gli abitanti dell'inconsapevole cittadina. Ma tre streghe non possono restare fuori dai guai a lungo, soprattutto se c'è di mezzo l'amore, umano o divino che sia, reso ancor più complicato da veleni, vendette e maledizioni millenarie.







Dopo un'attesa lunga tre anni ecco finalmente il secondo capitolo della saga delle streghe di East End. A che punto eravamo, ve lo ricordate? Per fortuna l'autrice fa un breve recap nel prologo e i tre anni di  attesa svaniscono in un lampo: le tre donne Beauchamp splendono e la loro storia intriga sin dalle prime battute. Loki è stato confinato lontano e le tre streghe possono finalmente disporre dei propri poteri a piacimento aiutando il prossimo: sembra che tutto ora sia sistemato ma nelle tenebre si aggira uno spettro inquieto che ha bisogno di essere ascoltato. Antichi rancori e nuovi problemi si mescolano in questo secondo romanzo e la famiglia Beauchamp  si ritroverà di nuovo a fronteggiare non pochi nemici. Nel frattempo la storia d'amore tra Ingrid e Matt farà sorridere le lettrici, la passione tra Freya e Killian riscalderà i nostri cuori mentre la matriarca Joanna ne combinerà una
dietro l'altra. Chi non vorrebbe una famiglia così? La magia le rende vive e palpitanti ma è grazie all'autrice e alle sue descrizioni che queste tre donne sembrano le nostre vicine di casa e i loro problemi ci coinvolgono nelle loro vite. Sebbene si sia fatto aspettare a lungo questo romanzo posso dire che ne è davvero valsa la pena: la trama è ricca di novità e di nuove figure mitologiche e il finale ci lascia davvero con il fiato sospeso! Speriamo di non dover aspettare di nuovo tre anni per leggere il seguito! Assolutamente consigliato

Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla cannella

Età di lettura consigliata: dai 17 anni



“Un potere oscuro che ha radici antiche sta minacciando la famiglia Beauchamp..."

Saga  Witches of East End

- Le streghe di East End - Witches of East End
- Il Bacio della Strega - Serpent's Kiss
- Winds of Salem - inedito in Italia



Melissa de la Cruz è una scrittrice filippina cresciuta tra Manila e San Francisco. È autrice di numerosi bestseller acclamati dalla critica, romanzi per ragazzi, tra cui le serie Au Pairs, Ashleys, Angels on Sunset Boulevard, e la serie Sangue Blu, pubblicata in Italia con grande successo da Fanucci Editore. Le streghe di East End (Leggereditore 2012) e Il bacio della strega sono i primi due volumi di una saga amatissima dai lettori americani.




E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...