Visualizzazione post con etichetta Bridget Collins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bridget Collins. Mostra tutti i post

martedì 5 dicembre 2023

Recensione: I fantasmi dell'inverno



 I fantasmi dell’inverno

 di Stuart Turton, Jess Kidd, Laura Shepherd-Robinson, Kiran Millwood Hargrave, Andrew Michael Hurley, Imogen Hermes Gowar, Natasha Pulley, Bridget Collins, Susan Stokes-Chapman, Laura Purcell

 Editore: Neri Pozza
 Prezzo: €20
 Pagine: 384
  Titolo originale: The winter spirits

 Inverno: la stagione delle notti più fredde, delle tenebre che avviluppano la Terra, della luce che muore. La stagione dei fantasmi: quando i crepuscoli si tingono di nero, infatti, è bello raccontare e raccontarsi gli incubi che abitano i recessi della nostra mente, immaginarli camminare di fianco a noi. Così, prima ancora che Charles Dickens componesse il suo Canto di Natale, la letteratura – in particolare quella anglosassone – ha trovato le sue parole più belle per dare vita al lato in ombra della realtà, ed è tradizione in quei luoghi raccogliersi insieme per leggere inquietanti storie gotiche. Nei dodici racconti di questa raccolta, spiriti e fantasmi si danno appuntamento in gran parata per riempire di presenze le lunghe ore invernali. Dal fango della Londra dickensiana alle scogliere della Cornovaglia, estremo limite del mondo, dalla Edimburgo del Settecento sotto un gelido manto bianco a una enorme villa adagiata su un isolotto in mezzo a un lago italiano, gli esseri soprannaturali che incontriamo in queste storie ci accompagnano in una trasvolata che tocca le più varie epoche e Paesi e ci rivelano con eleganza che il posto piú buio di tutti, in fondo, è il cuore degli uomini. Dalle penne di maestri del gotico – fra gli altri, Stuart Turton, Kiran Millwood Hargrave, Laura Shepherd-Robinson e Susan Stokes-Chapman – I fantasmi dell’inverno è una raccolta di dodici storie di ombre, possessioni demoniache e sogni ricorrenti; una incredibile collezione di fantasmi, spiriti, apparizioni e spettri da leggere con il fiato sospeso. 




Non fatevi ingannare dalla tenera copertina natalizia. 
In questa raccolta di racconti, di tenero ci sono solo le vittime e a volte nemmeno quelle! 
Uno squadrone di super scrittori e scrittrici che ci regalano dei racconti brevi il cui punto in comune principale è essere macabro. 
Non parlano tutti dello stesso argomento, ma l'atmosfera dickensiana, il soft horror (non sempre soft) profuma tutte le pagine. Ci sono bambine bloccate all'inferno, coscienze che ci avvelenano l'anima, tanto tanto laudano. 
 Ogni racconto ha uno stile diverso legato allo stile personale dell'utore/autrice, ma si svolgono tutti nel passato e hanno a che fare con qualche evento soprannaturale legato alla morte, ai fantasmi, al diverso dalla norma. 
Non tutti sono ugualmente interessanti,anzi un paio mi hanno lasciata con qualche dubbio, tutto dipende dallo stile preferito.
Ce ne sono un paio che ho trovato bellissimi, la storia del paese del sale e come questo sia legato ai miracoli, la storia della bambina e la medium che ingannano le persone ma fra tutti il mio preferito in assoluto è il racconto di Stuart Turton, la storia di un padre che ha perso la via dopo la morte della moglie. Purtroppo allontana anche il figlio e ogni volta che gli rivolge la parola, lo attacca e giudica. 
Anche quando il figlio gli fa capire che rischia di perderlo perché il Signore della Casa lo porterà via, lui non ne ascolta il grido d'aiuto. 
Il rimpianto nasce però quando davvero inizia a perdere il figlio. Il dolore rischia di farlo impazzire, anche se a volte l'egoismo riappare. La corsa per raggiungere il figlio gli insegnerá tante cose ma allo stesso tempo gliene toglierá tante altre.

Se vi piacciono i libri a lieto fine e i protagonisti che si redimono..questa raccolta non è per voi.

 Assolutamente consigliato come regalo natalizio da chi apprezza uno stile gotico ma con un caldo aroma di vin brulé! 

Durata totale della lettura: Un paio di racconti alla volta
Bevanda consigliata: Vin brulè
Formato consigliato: Cartaceo
Consigliato a chi ha apprezzatoWeyward di Emilia Hart



"É in cerca di sangue nuovo, lo cerca da anni.. 


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

giovedì 2 maggio 2019

Review Party: Il rilegatore








Ben arrivati cari lettori e buon Giovedì! Oggi ho il piacere di partecipare ad un bellissimo evento dedicato ad un romanzo davvero mozzafiato! Non dimenticatevi però di leggere anche le recensioni delle mie colleghe !






Il rilegatore
di Bridget Collins

Editore:Garzanti
Prezzo cartaceo: € 17,90
Prezzo Ebook: € 9,99
Pagine: 492
Genere: Narrativa moderna

Immagina di poter cancellare per sempre un ricordo, una colpa, un segreto. C’è stato un tempo in cui ciò era possibile. Abili rilegatori, nelle loro polverose botteghe, oltre a modellare la pelle e incollare fogli, aiutavano le persone a dimenticare. Seduti con un libro tra le mani, ne ascoltavano le storie e, parola dopo parola, le cucivano tra le pagine, intrappolandole tra i fili dei risguardi. Così, il ricordo spariva per sempre dalla memoria: catturato dalla carta, non lasciava più alcuna traccia di sé. Per anni l’anziana Seredith ha praticato questo affascinante mestiere. Ma ora è il momento di trovare un apprendista, qualcuno cui trasmettere le sue preziose conoscenze. La scelta cade su Emmett. Sarà lui il nuovo rilegatore, un giovane per cui i libri sono sempre stati un oggetto proibito: Emmett li teme, pur ignorando il motivo di tale paura. Eppure, giorno dopo giorno, fa suo il compito di raccogliere segreti, colpe e confessioni. E il laboratorio in cui quel miracolo si compie, ormai, è come casa sua. Crede di conoscerne ogni angolo fino a quando scopre una stanza di cui nessuno gli aveva parlato. Al suo interno un’immensa libreria. Tra quegli scaffali, Emmett trova un libro che reca il suo nome e custodisce un ricordo che gli appartiene. Non c’è alcun dubbio, ma il ragazzo non sa di cosa si tratta. Non può saperlo. Ed è ora di scoprirlo. Perché per capire chi è veramente ha bisogno di conoscere ogni cosa, anche ciò che ha voluto o dovuto dimenticare.









Emmett è un ragazzo forte, capace di lavorare nei campi per un'intera giornata senza sentire la fatica o meglio questo era Emmett prima che si ammalasse. Ora è l'ombra di ciò che è stato, le sue mani sono magre e non più forti, la sua mente è piena di ombre e di sussurri che lo annebbiano e lo confondono. Cosa ne è stato di lui? Cosa gli è successo? I ricordi sono confusi, riesce solo a leggere la paura negli occhi di sua sorella e la delusione in quella dei suoi genitori. Sarà per questo che hanno accettato di farlo diventare l'apprendista della rilegatrice di libri? Emmett non sa che nella casa di Seredith troverà finalmente le risposte a tutte le sue domande. Dimenticate quello che sapete sui libri, dove vivono Emmett e Seredith non sono delle semplici storie frutto della fantasia dell'autore, ma racchiudono al loro interno una verità, un segreto, una storia appartenuti a qualcuno di reale. Bridget Collins ha saputo intrecciare con maestria il fantasy ed il romance creando una storia capace di incatenare l'attenzione sino alla fine. I libri con le loro storie ed i loro segreti sono i grandi protagonisti di questa storia insieme ad Emmett ed a Seredith, una donna misteriosa ed affascinante che custodisce nella sua casa i segreti del mondo intero. La narrazione è incalzante, la trama è un susseguirsi di eventi e di scoperte, il lettore è all'oscuro di tutto proprio come il giovane Emmett e sarà molto coinvolgente arrivare insieme alla verità che si cela nel suo passato. Ho amato moltissimo questa storia e l'ho letteralmente divorata in pochissimi giorni nonostante la mole di pagine non indifferente, un romanzo che sa coinvolgere e che di sicuro piacerà agli appassionati di libri.


Durata totale della lettura: tre giorni 
Bevanda consigliata: Tè al pompelmo
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: da 17 anni





"Cosa si nasconde nelle pagine dei libri di Seredith?"


   
                                

                                         
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...