Visualizzazione post con etichetta Charlotte Link. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Charlotte Link. Mostra tutti i post

giovedì 17 ottobre 2024

Recensione: Acqua scura

     

Acqua scura
di Charlotte Link

Editore: Corbaccio
Prezzo Cartaceo: € 22,00
Prezzo ebook: € 11,99
Pagine: 432
Titolo originale: Dunkless Wasser
Traduzione a cura di: Alessandra Petrelli


Le indagini di Kate Linville #5
Scozia, costa occidentale. In una notte di tempesta, due famiglie accampate in una baia vengono aggredite brutalmente nel sonno da una banda di uomini mascherati. Tutti vengono torturati e uccisi. Solo Iris, la figlia maggiore di una delle due famiglie, riesce a scampare al massacro. Quindici anni dopo, Iris comincia a ricevere minacce anonime e a essere perseguitata da uno stalker, e poco dopo, Tanya, la sua migliore amica, scompare senza lasciare traccia mentre sono in vacanza insieme in Francia. Che sia stata vittima di un crimine che in realtà non aveva lei come bersaglio e che invece ha qualcosa a che fare con il passato di Iris? All’epoca Iris aveva dichiarato di essere fuggita in preda al panico e non aveva potuto fornire la descrizione di nessuno degli assalitori. Ma perché, poi, i responsabili di quegli efferati omicidi, dopo tanto tempo, decidono di prendersela con l’unica sopravvissuta? Non sopportano l’idea che qualcuno possa essere sfuggito al massacro o c’è qualcosa di personale che li lega a Iris? Di sicuro tutto ha avuto inizio quella notte in Scozia. Non trovando i colpevoli, la polizia ha ormai archiviato «gli omicidi di Kilbride», come da allora vengono chiamati. Kate Linville, appena nominata ispettore investigativo, si trova suo malgrado coinvolta nel caso  insieme con l’amico ed ex ispettore Caleb Hale e, grazie al suo istinto, alla sua testardaggine e alla sua sensibilità, nota un dettaglio fondamentale: l’indizio decisivo in una vicenda destinata altrimenti a rimanere un atroce mistero.


Iris Shaw vive in una casa lontano da tutto e quando una sera torna a casa dal lavoro, scende dal bus e trova la bici che ha legato a una cancellata con una gomma squarciata. Non è la prima volta che le succede e ora la strada per arrivare a casa a piedi è lunga e mette alla dura prova la sua stanchezza. Non è la prima volta. E a questo si aggiungono anche anonime minacce. Solo la sua amica Tania ne è a conoscenza e, nonostante il consiglio di segnalare alla polizia, Iris non ha mai fatto nulla. Perché? Sarebbe la soluzione migliore forse per evitare di vivere nella paura che qualcuno le voglia fare del male.
Iris soffre di gefirofobia, un termine pressoché sconosciuto che significa il terrore di attraversare i ponti. E quando Tania e Iris partono per un viaggio nel sud della Francia, per il quale hanno risparmiato per tutto l'anno, la fobia di Iris diventa una presenza ingombrante che obbliga a percorsi e itinerari ben più lunghi del normale per evitare di attraversare anche un solo ponte. 
Parallelamente ritroviamo la detective Kate Linville alle prese con la scomparsa di una ragazza adolescente. Un caso difficile con molti punti oscuri, a partire proprio dalla famiglia della ragazza. Proprio nel momento in cui viene promossa a Ispettore a causa della malattia del suo capo. Come sempre quando si sente in difficoltà, cerca rifugio e supporto in Caleb Hale, suo ex collega e amico. Caleb ha avuto problemi con l'alcool e si è dimesso proprio per questo motivo che lo aveva portato ad affrontare inopportuno una precedente indagine. Ma Kate lo trova ubriaco e indisponente, così invece del suo appoggio, si ritrova a dover affrontare anche l'angoscia per la sua situazione. Caleb è in partenza per la Francia, per una vacanza nella quale spera di ritrovare la pace. E proprio durante il viaggio la sua strada si incrocia con quella di Iris. Lei e Tania si erano separate in prossimità di un ponte che le avrebbe portate all'hotel che avevano prenotato ma Iris, presa dal panico, si blocca e non riesce a proseguire. Tania procede promettendo di ritornare a prenderla dopo avere trovato un itinerario alternativo. Ma Tania non fa più ritorno e, purtroppo, il cellulare di Iris e tutte le sue cose sono rimaste sul furgone con il quale viaggiavano. Caleb, che alloggiava all'hotel, trova Iris sulla strada e decide di aiutarla. Inizia così una sua indagine personale per ritrovare Tania e aiutare così Iris ma poco alla volta emergono particolari inquietanti e Caleb scopre che Iris una volta aveva un altro cognome. È l'unica sopravvissuta al massacro della sua famiglia ben quindici anni prima sulle spiagge scozzesi di Kilbride. I colpevoli non sono mai stati ritrovati. Oltre alla sua famiglia, sono stati uccisi anche un uomo e una donna che campeggiavano vicino a loro.
Quindi gli interrogativi sono tanti: chi minaccia Iris? Possono essere i responsabili del massacro che dopo 15 anni per qualche motivo hanno deciso che anche Iris deve essere eliminata?
Un thriller che tiene incollati alle pagine con un andare avanti e indietro nel tempo per raccontare le varie storie che si intrecciano e che solo nel finale si rivela completamente inaspettato.

Durata totale della lettura: 5 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: ginger beer
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Consigliato a chi ha apprezzato: La ragazza nel parco

  "L'orrore non ha confini."



Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

lunedì 20 febbraio 2023

Recensione: La notte di Kate



 La notte di Kate

 di Charlotte Link

 Editore: Corbaccio
Prezzo: € 19,90
 Pagine: 456
Titolo originale: Einsame Nacht

In una gelida notte di dicembre, una giovane donna attraversa in auto le North York Moors inglesi, una splendida area naturalistica affascinante quanto solitaria. La mattina il suo corpo viene trovato all'interno della vettura sul ciglio innevato di un viottolo fra i campi. Una testimone ha visto la sagoma di una persona incappucciata salire in macchina con lei lungo la strada. Chi è questa persona? La conosceva? È l’omicida? A sorpresa, un cold case archiviato nove anni prima dall’ispettore capo Caleb Hale getta una nuova luce sulle indagini, e Kate Linville, sergente investigativo della North Yorkshire Police, si ritrova a scavare all’ombra nera di vecchi peccati, dove allignano violenza e disperazione. Scostante, poco malleabile, sempre piena di dubbi, spesso oppressa dal senso di solitudine di chi non cerca di apparire diversa da come è, l’investigatrice Kate Linville, nata dalla penna di Charlotte Link, si afferma, indagine dopo indagine, come uno dei protagonisti più amati del thriller contemporaneo. E, anche questa volta, in un drammatico inseguimento nella neve, troverà il fil rouge di vicende apparentemente lontanissime fra loro. Ma forse potrà solo godere di una tregua: c’è chi non si è arreso e ha scommesso che la discesa agli inferi non è ancora conclusa…




Che sorpresa ritrovare Charlotte Link con un nuovo libro dopo tanti anni che non leggevo qualcosa di suo. Mi piace particolarmente poter intervallare le mie letture mischiando generi e quindi in questo caso, dopo diversi fantasy, tuffarmi in un thriller e in un nuovo caso per Kate Linville.
Nella campagna delle North York Moors inglesi tra freddo e neve viene ritrovato il corpo di una donna sul ciglio della strada all'interno della sua macchina. Unica testimone, Anna Carter, che intravede la povera vittima dare un passaggio ad un uomo, primo sospettato della tragedia. Inizia in questo modo il nuovo caso di Kate, ormai investigatrice fidata dell'autrice, che si ritrova a dover far luce ad un omicidio che si rivela più articolato di quanto sembri e che, ancora una volta, non sono riuscita a risolvere prima del tempo. La protagonista ritorna con la sua intelligenza ed esperienza, questa volta con un capo nuovo, partecipando sempre attivamente al caso e riportando anche personaggi ritrovati già in precendenza, come ad esempio Caleb Hale, che in passato ha lavorato ad un caso diverso ma che sembra avere dei collegamenti importanti con quello odierno.
Le tematiche che emergono durante l'investigazione e che coinvolgono i vari personaggi del libro, le ho trovate molto attuali, la solitudine, il mondo del web che offre tante possibilità ma che permette anche la creazione di una realtà che non sempre rispecchia il vero, sono un po' i pilastri intorno ai quali ruota una trama che l'autrice riesce a tessere sempre bene, caratterizzando i protagonisti in maniera profonda.
La maestria di come la storia viene strutturata è una delle caratteristiche della Link, ogni situazione viene dettagliata alla perfezione e nonostante la ricchezza di eventi, tutto viene snocciolato con una naturalità impressionante che mi ha lasciata, come sempre, soddisfatta.
Un'autrice che consiglio sempre e una nuova storia tutta da scoprire che regala suspance e sorprese durante la lunga ricerca della risoluzione del caso. Se amate i thriller questo e gli altri libri della Link non possono mancare in libreria. 

Durata totale della lettura: Otto giorni
Bevanda consigliata: Tè alla nocciola e cacao
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 16 anni


"La nuova indagine di Kate Linville, la protagonista più amata della regina tedesca del thriller."


    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

giovedì 25 febbraio 2021

Recensione: Senza colpa



 Senza colpa

 di Charlotte Link

 Editore: Corbaccio
 Prezzo: € 19,60
 Pagine: 396
Titolo originale: Ohne Schuld

 Una calda giornata estiva: Kate Linville, sergente investigativo di Scotland Yard, si trova sul treno che da Londra la conduce al commissariato di Scarborough nello Yorkshire, il suo nuovo posto di lavoro ma anche un luogo legato alla sua infanzia e agli ultimi casi su cui ha investigato. Improvvisamente una donna le chiede aiuto: è inseguita da un aggressore armato, che tenta di ucciderla sparando un colpo di pistola prima di dileguarsi. Contemporaneamente la cittadina costiera è sconvolta da quanto è successo a un’insegnante di liceo, che rischia la paralisi in seguito a una caduta in bici dovuta a un cavo teso sulla strada da uno sconosciuto, che prima di fuggire le ha sparato. Due donne che non si conoscono e che nulla hanno a che fare l’una con l’altra. Eppure, la pistola che ha sparato è la stessa. Ma se l’arma è il collegamento tra i due tentativi di omicidio, quali altre relazioni ci sono? Kate, prima ancora di prendere ufficialmente posto nella nuova sede, si trova per le mani un’indagine complessa e ulteriormente complicata dal fatto che il suo diretto superiore e amico, Caleb Hale, è stato momentaneamente sospeso dal servizio. E dalla volontà di troppe persone di custodire gelosamente dei segreti dietro un muro insormontabile di silenzio, menzogne e paura, che perdura da anni. Quando il muro comincerà pian piano a sgretolarsi, sempre più persone saranno in pericolo di vita, ma nessuno vorrà rivangare il passato. O forse quasi nessuno.




Che bello ritrovare questa autrice dopo tanto tempo, ultimamente non ho letto molti thriller ma è stato bello tornare a leggere un libro di questo genere e soprattutto di un'autrice che ho avuto occasione di apprezzare e incontrare in passato!
Kate Linville da Scotland Yard è pronta ad iniziare il suo nuovo lavoro nel commissiariato di Scarborough nello Yorkshire, paesino più piccolo di Londra ma che le da subito un benvenuto alquanto insolito e pericoloso, infatti proprio sul treno diretto verso Scarborough viene travolta da una donna in fuga da un assassino che cerca di ucciderla a colpi di pistola, entrambe si rifugiano in bagno con la speranza che alla prossima fermata l'assassino ne approfitti per scappare. Allo stesso tempo un altro incidente che sembra non avere nulla di casuale avviene in una cittadina vicina e la vittima, una giovane professoressa, viene portata in ospedale con gravi lesioni rischiando di rimanere paralizzata, inutile dire che Kate si ritrova direttamente coinvolta nelle indagini di questi due avvenimenti che in apparenza non hanno nulla in comune ma che entrambi hanno un assassino ancora a piede libero e Kate deve essere cauta e scaltra se vuole evitare che si verifichino altre casualità.
Charlotte Link per me è sempre stata una garanzia e devo dire che anche questa volta si è riconfermata tale, l'adrenalina e il pathos che ho provato durante la lettura mi ha spinto ad andare avanti e a macinare pagine, mi è piaciuto seguire le piste di Kate, che non è una detective presuntuosa ma anzi molto spesso sottovalutata e sorprende sempre con le sue intuizioni geniali. La risoluzione del caso non è affatto scontato e anche se l'autrice ci lascia delle tracce qua e là come le molliche di pane di Pollicino è solo verso il finale che tutto prende senso. La storia ci viene presentata da diversi punti di vista, altro particolare che amo soprattutto nei thriller e questo mi ha aiutato ad entrare in maggior sintonia con la storia e con i suoi protagonisti, questo libro non vuole far focalizzare l'attenzione del lettore solo sul buono che da la caccia al cattivo ma su come a volte alcune scelte possano avere conseguenze irrimediabili, su come il senso di colpa possa marchiare la vita di un inviduo e su come le dinamiche familiari riescano ad influenzare il carattere di una persona in profondità. Un libro e un'autrice che personalmente mi hanno regalato grandi emozioni e che consiglio vivamente.

Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Tè ciliegia e cannella
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
"Due donne vittime, un odio antico, una nuova indagine di Kate Linville."


    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

sabato 2 marzo 2019

Recensione: La palude



La palude
di Charlotte Link

Editore: Corbaccio
Prezzo edizione cartacea:
 € 19,60
Pagine: 492
Titolo originale: Die Suche


Un nuovo caso per l'ispettore di Scotland Yard Kate Linville e il commissario Caleb Hale, protagonisti de l'inganno

Ottobre 2017: in una spettrale brughiera nell’Inghilterra del Nord viene ritrovato il corpo di Saskia Morris, una quattordicenne scomparsa l’anno prima a Scarborough, nello Yorkshire. Contemporaneamente un’altra ragazza della stessa età, Amelie Goldsby, è strappata alla morte da uno sconosciuto, che in una notte di tempesta sente le sue urla strazianti provenire dal mare e riesce a trarla in salvo. Anche Amelie era sparita in circostanze misteriose, e ora, sotto shock, dice di essere stata rapita e tenuta segregata da un uomo, ma è incapace di ricordare il minimo dettaglio utile a mettere la polizia sulla pista giusta. Le indagini si concentrano sulla sparizione nel 2013 a Scarborough di un’altra quattordicenne mai più ritrovata, Hannah Caswell. C’è un fil rouge che unisce tre coetanee così diverse tra loro per carattere ed estrazione sociale? Si fa sempre più strada l’idea di un omicida seriale: l’ispettore capo Caleb Hale è al centro di una gogna mediatica in cui ormai si fa riferimento al «killer della brughiera» il quale, indisturbato, sequestra ragazzine inermi. La polizia sembra brancolare nel buio quando, suo malgrado, si trova implicata in quella spirale di violenza anche Kate Linville, sergente investigativo di Scotland Yard, che è a Scarborough per vendere la casa di famiglia e che per una strana combinazione fa conoscenza con i genitori di Amelie. Aiutata dal suo fiuto di poliziotta e di donna, sarà Kate a trovare il bandolo di una matassa dove, a intrecciarsi, sono segreti vergognosi e colpe inconfessabili che riemergono dopo tanti anni... 




Charlotte Link è una delle scrittrici tedesche più affermate. Ma raramente i suoi libri sono ambientati in Germania, grazie al suo amore sconfinato per tutto quello che è British, ritroviamo nei suoi thriller le atmosfere tipiche inglesi, piccoli villaggi, Londra, la brughiera.
Ed è proprio in un villaggio e nella brughiera che è ambientato questo super thriller. Gli ingredienti sono quelli di un classico poliziesco: scomparse, suspence, il sergente investigativo Kate Linville e il commissario Caleb Hale - conosciuti ne "L'inganno" - uomini e donne psicologicamente disturbati, famiglie bene e famiglie disadattate, ambiguità e colpi di scena.
Il tutto inizia con la scomparsa, a Scarborough nel 2013, di una ragazzina di 13 anni, che sembra essersi volatilizzata mentre tornava a casa dopo avere fatto visita alla nonna e della quale non si sono più avute notizie. Cambio temporale, si passa al 2017, quattro anni dopo, e qui entra in scena Kate Linville, che torna nel suo villaggio natale per risolvere il problema della casa dei suoi genitori, abbandonata dagli inquilini che l'hanno lasciata in uno stato pietoso. Trova alloggio presso un bed & breakfast gestito da una famiglia cui scompare la figlia Amelie proprio il giorno stesso in cui arriva. Quasi contemporaneamente viene ritrovato il cadavere della ragazzina scomparsa 10 mesi prima. E qui inizia un intreccio incredibile di eventi che vedono comparire sulla scena Caleb Hale, commissario di Scarborough che si era occupato dell'omicidio del padre di Kate un anno prima. Niente è dato per scontato, nessuno è quello che sembra essere. Ogni personaggio ha una personalità complicata da capire e anche coloro che sembrano sinceri non lo sono fino in fondo. Una spirale di violenza nella quale è difficile muoversi. Kate Linville si inserisce suo malgrado in un'indagine che non la riguarda, temendo di urtare i sentimenti del commissario Caleb Hale che ne è responsabile. I vari capitoli si alternano raccontando i punti di vista dei diversi protagonisti e personaggi anche minori, dando alla lettura un ritmo incalzante. Ma solo nelle ultime cinquanta, sessanta pagine scopriamo chi è l'artefice di tutti questi eventi con colpi di scena inaspettati. E ora cosa state aspettando? Ideale da leggere comodi, comodi, sotto un plaid al calduccio in queste giornate ancora invernali.

Durata totale della lettura: 5 giorni
Bevanda consigliata: caffè macchiato alla cannella
Formato consigliato: cartacea
Età di lettura consigliata: dai 17 anni





   
   "Segreti, intrecci e colpe inconfessabili in un thriller mozzafiato."


  

lunedì 27 marzo 2017

Recensione ed incontro con l'autore: La scelta decisiva


La scelta decisiva
di Charlotte Link

Editore: Corbaccio
Prezzo Cartaceo: € 18,60
Pagine: 432
Titolo originale: Die Entscheidung


Simon sognava di trascorrere le vacanze di Natale con i figlie e la sua compagna in un tranquillo paesino nel sud della Francia. Ma a quanto pare il sogno è destinato a non realizzarsi: i figli gli comunicano che hanno tutt’altri progetti, e la compagna lo abbandona all’ultimo momento. Ciononostante Simon decide di partire da solo, finché, lungo la strada, incontra una giovane donna, Nathalie: disperata, senza soldi, senza documenti non sa dove andare e Simon le dà un passaggio e d’impulso le offre di ospitarla nella casa che ha affittato. Non sa che questa sua decisione lo farà precipitare in un incubo e in un mondo le cui tracce, macchiate di sangue, conducono fino in Bulgaria e a una ragazza di nome Selina che cercava una vita migliore ma che ha trovato l’inferno. Selina riesce a sfuggire ai suoi aguzzini ma la sua vicenda si intreccerà in modo drammatico e inaspettato ai destini di Simon e Nathalie a mille chilometri di distanza...  



In passato ho già avuto il piacere di leggere un libro di questa autrice e nonostante il thriller non sia il mio genere per eccellenza devo dire che i suoi libri mi sono sempre piaciuti e riesco a divorarli velocemente. Al centro di questo libro un argomento interessante e credo assolutamente attuale, ovvero la prostituzione illegale di giovanissime che provengono da paesi poveri, come succede ad Ivana e Kiril, che cercano disperatamente di mandare avanti la loro famiglia in una Bulgaria che non ha saputo offrirgli molto e che accettano di far lavorare la loro figlia Ninka come modella per un'agenzia che gli promette un futuro radioso e di successo. Basta far passare poco tempo che i due capiscono di essere caduti in una trappola che la disperazione non gli ha fatto notare prima, ma non si arrendono e cercano di fare di tutto per riprendersi la loro bambina ed allontanarla da quel crudele giro nel quale è finita. Oltre a loro, che non sono i protagonisti assoluti della storia, troviamo Natalie che in fuga da assassini che neanche lei conosce poi così bene incontra Simon, uomo innocuo e semplice, forse fin troppo, che si ritrova anche lui in una pericolosa fuga a causa solo della sua ingenuità. Storie di diversi personaggi che si intrecciano e che si legano senza preavviso, una ricerca affannata guidata dall'amore per un figlio, segreti mai rivelati che per forza di cose salgono a galla, un'organizzazione più grande di quanto sembra che gestisce la vita di tante povere ragazzine per soldi e business, un business sporco e senza vergogna. Quello che accomuna i personaggi sono le loro scelte, scelte che anche nella vita reale realizziamo in continuazione e che a volte facciamo senza neanche pensarci troppo, oppure condizionati dalle circostanziate, quelle scelte che a volte hanno conseguenze più grandi anche di noi stessi. Un libro che mi è piaciuto molto, che si legge davvero in fretta e mantiene alto il livello di pathos, le storie sono alternate con sapienza e i personaggi sono così reali che è difficile non amarli o odiarli profondamente, la narrazione è semplice, efficace e la psicologia dei personaggi viene delineata alla perfezione, leggetelo se amate il genere oppure se come me non siete dei fan, questo libro sono sicura che non potrà non piacervi.




A gennaio ho avuto il grande piacere di incontrare Charlotte Link ad un incontro organizzato dalla casa editrice Corbaccio con diverse blogger. Mi sono divertita ed è stato davvero interessante capire, attraverso le parole dell'autrice, come la storia sia nata nella sua mente e si sia materializzata in questo libro. Nei suoi libri l'autrice non ha mai in testa la trama completa sapendo già il destino di ogni personaggio, i caratteri si formano scrivendo e seguono un loro sviluppo personale che li porta poi a definirsi con l'andare avanti della storia. Di questo libro forse Natalie è stato il suo personaggio preferito, o meglio quello più particolare e difficile da scrivere e quello con il quale è riuscita ad identificarsi di più. Charlotte Link ha risposto con gentilezza a tante domande ed era davvero curiosa di conoscere il parere dei suoi lettori e le loro preferenze ed opinioni sui personaggi. Un'autrice che ormai con tutto il successo che ha ricevuto dovrebbe sentirsi arrivata ma che invece mi ha dato l'impressione di rimanere con i piedi per terra e non dare nulla per scontato. Insomma dopo averla conosciuta di sicuro ho avuto una spinta in più per continuare a leggere i suoi romanzi e con ancora più convinzione continuerò a consigliarla.


Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Tè bianco alla pesca
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 17 anni







      "Cosa succede quando, nel momento sbagliato, ti trovi nel posto sbagliato? "


              

mercoledì 14 maggio 2014

Recensione: Giochi d'ombra

Giochi d'ombra

di Charlotte Link

Prezzo di copertina: € 18,60
Editore: Corbaccio
Formato: Rilegato
Pagine: 450
Titolo originale: Schattenspiel


New York, 31 dicembre. Il magnate della finanza David Bellino attende l’arrivo del nuovo anno con un gruppo di vecchi amici e la bellissima fidanzata Laura. Nessuno però ha voglia di festeggiare davvero. Gli amici hanno accettato l’invito di David solo per poter finalmente fare i conti con l’uomo che, in momenti diversi, ha distrutto la loro esistenza, portandoli all’infelicità in cui vivono oggi. Ma non ne avranno il tempo, almeno non tutti: David viene ritrovato morto nel suo studio, ucciso da un colpo di pistola. Una vendetta? Ma di chi? E perché? Tutti avevano un movente, e tutti sembrano avere un alibi. Durante i lunghi interrogatori della polizia e le drammatiche conversazioni fra loro riaffiorano i dolorosi ricordi del passato che, come in un assurdo caleidoscopio, si confondono in un gioco di ombre che avvolgono le loro vite. Gli amici del passato e la donna di oggi: sei destini uniti e divisi dal desiderio di amore e amicizia, dal sapore amaro della sconfitta, dalla determinazione a trovare giustizia.  





Generalmente non vado pazza per i thriller ma ogni tanto mi piace leggerne qualcuno. Questo non credo sia uno dei thriller più classici dove l'assassino si scopre solo nel finale e il lettore è incerto sulla risoluzione del caso fino all'ultima pagina. Il thriller in question è più psicologico, il lettore facilmente riesce ad identificare il colpevole e il finale è prevedibile. L'autrice ha voluto dare spazio più che al caso, ai personaggi che ne fanno parte, alle loro vite e a come tutte si intrecciano e siano legate alla vita della vittima. La vittima è David Bellino, uomo ricco e di successo sposato con Laura di umili origini, che da qualche giorno a questa parte riceve lettere minatorie e che decide di invitare a casa sua diversi amici del college, tutti possibili artefici di quelle lettere, per cercare di capire chi davvero possa avercela tanto con lui e cercare di risolvere la situazione pacificamente. Troppo tardi, in quanto proprio dopo aver invitato gli amici nella sua lussuosa abitazione viene trovato ucciso e da qui grazie all'ispettore Kelly partono le indagini per scovare il carnefice di questo assassinio. Come non amare l'ispettore Kelly che scava nelle vite degli altri personaggi fin nel profondo, cercando nel loro passato la causa di tanto rancore verso David. Scopriamo insieme a lui, delle persone fragili non sempre con una vita facile e felice e penso sia proprio questo il punto di forza del romanzo. Quindi non aspettatevi un romanzo che vi tiene col fiato mozzato durante tutta la durata della lettura. Questa è una storia più mirata alla conoscenza della psicologia dei protagonisti che ci accompagna verso la conoscenza dell'animo umano, dei sentimenti che spinti al limite portano a gesti impensati.


Durata della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Thè con latte
Età di lettura consigliata: dai 16 anni


“Cinque persone, cinque vite sbagliate, cinque sogni infranti."


Charlotte Link, nata nel 1963, è una delle scrittrici tedesche contemporanee più affermate. Deve la sua fama soprattutto alla sua versatilità: conosciuta inizialmente per i romanzi a sfondo storico, ha avuto molto successo anche con i thriller psicologici, tanto che ogni suo nuovo libro occupa per mesi i primi posti delle classifiche tedesche.


Voi lo avete letto? Cosa ne pensate?


mercoledì 29 maggio 2013

Recensione: L'Ultima Volta Che L'Ho Vista


L'Ultima Volta Che L'Ho Vista
di Charlotte Link

Prezzo di copertina: € 18,60
Prezzo EBook:13,99
Editore: Corbaccio
Titolo Originale: Im Tal des Fuchses
Traduttore: A. Petrelli
Pagine: 375
Genere: Giallo, Thriller

Galles, 2009. Una calda e bellissima giornata di agosto. Boschi e colline solitarie da una parte, la potenza del mare dall'altra. Vanessa e Matthew Hard, in viaggiò da Holyhead a Swansea, si fermano in un parcheggio isolato. L'uomo si allontana per pochi minuti, e al suo ritorno scopre che la moglie è scomparsa senza lasciare traccia. Matthew non sa che è stata rapita: il suo sequestratore, Ryan Lee, la rinchiude in una grotta nella "valle della volpe", un luogo isolato che lui solo è in grado di raggiungere, ma viene arrestato e incarceralo per un crimine precedente. Di Vanessa non si sa più nulla, e il marito sprofonda nell'incubo dell'incertezza. Nessun indizio, nessuna pista concreta. Tre anni dopo, Ryan viene rimesso in libertà. ma qualcuno pare abbia ordito una trama spaventosa, un'orribile vendetta per gli errori commessi nel suo passato: sua madre e la sua ex fidanzata vengono inspiegabilmente aggredite, e un'altra donna viene rapita "replicando" nei minimi dettagli la scomparsa di Vanessa Willard.




Matthew e Vanessa hanno appena finito di litigare e decidono di fermarsi in una piazzola di sosta vicino ad un bosco per far passeggiare il loro cane. Una sosta di qualche minuto, una sosta come tante altre per la coppia che sta per trasformarsi in tragedia: Matthew ritorna alla macchina ma di Vanessa non ci sono tracce sembra essere scomparsa nel nulla. Un mistero che non da pace al povero marito che, tre anni dopo, si ritrova ancora a cercare di capire cosa possa essere accaduto alla moglie e perchè. Il romanzo svela sin dalle prime pagine il colpevole di questo atto folle e sfortunato e conduce il lettore al vero fulcro della trama: tre omicidi efferati nel 2012 tutti volti a colpire il rapitore, chi lo sta minacciando? L'autrice crea un thriller psicologico tutto basato sui personaggi e sugli enigmi che gravitano attorno alle loro vite: chi è il vero colpevole? Le protagoniste femminili di questo romanzo sono di livello superiore rispetto a Matthew e al rapitore che sono
rispettivamente un vedovo dilaniato dal dolore e un ragazzo scapestrato che non riesce a controllare la rabbia. Le donne invece hanno tanti piccoli risvolti nelle loro singole psicologie che le rendono davvero interessanti: tutto ruota  attorno al senso di colpa e al riscatto morale, al desiderio e al pentimento che hanno condizionato le loro vite. Un thriller intrigante, magnetico e soprattutto incalzante che porta il lettore a divorare letteralmente le pagine sino al colpo di scena finale che sono sicura vi sconvolgerà!

Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla pesca
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Un rapimento..tre omicidi..un colpevole che verrà incastrato dai suoi stessi crimini.." 

Charlotte Link  è nata in Germania nel 1963 è una delle scrittrici tedesche contemporanee più affermata sia in patria che all’estero. Conosciuta agli inizi della sua carriera come scrittrice di romanzi a sfondo storico è passata poi, sempre con grande successo, ai romanzi psicologici con una particolare attenzione ai thriller.
Nei romanzi della Link ricorrono spesso elementi importanti come una trama da giallo condita da suspense e colpi di scena e una parte che possiamo definire “rosa” con frequenti incursioni nella sfera affettiva dei personaggi.
In Germania ha venduto oltre 9 milioni di copie con i suoi libri,che sono stati tradotti in numerose lingue. Attivista per i diritti degli animali con la PETA. la scrittrice attualmente vive con il suo partner ed i loro cani a Wiesbaden.
In Italia la Corbaccio ha pubblicato nove suoi romanzi  e la “Sturmzeit Trilogie” (Venti di tempesta, Profumi perduti e Una difficile eredità).


E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...