Visualizzazione post con etichetta Elísabet Benavent. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elísabet Benavent. Mostra tutti i post

mercoledì 13 settembre 2017

Recensione: Valeria senza veli

Valeria senza veli
di Elísabet Benavent

Editore: Rizzoli 
Prezzo cartaceo: € 17,90
Prezzo ebook:  € 6,99
Pagine: 512
Titolo originale: Valeria al desnudo

L’estate si avvicina, e l’estate, si sa, è la stagione dei nuovi amori, dei sogni da realizzare, degli incontri, ma anche quella degli addii e delle delusioni. L’estate di Valeria e delle sue amiche non fa eccezione: Carmen avrà Gonzalo, ma questa volta non si tratta di un uomo da sedurre, ma del suo primo figlio, di un rapporto destinato a durare per sempre. Lola non si smentisce, invece, ed eccola alle prese con un nuovo flirt, della tipologia più pericolosa: l’amante di turno è anche il suo nuovo capo. E Nerea adesso sembra essere davvero innamorata, di Jorge, giovane e avvenente fotografo. E poi c’è Valeria, che nonostante l’estate e la spensieratezza che dovrebbe portare si trova incastrata tra Bruno, il suo nuovo compagno con cui in fondo va tutto a gonfie vele, e Víctor, che non molla la presa, deciso a riconquistarla. Forse è arrivato il momento di decidere cosa vuoi davvero, Valeria: l’amore romantico, dolce, reso speciale dalla stabilità della vita quotidiana, o una cascata di emozioni a ritmo continuo, che della vita ti fa sentire solo gli alti? L’ultimo episodio della saga di Valeria non ci risparmia scintille e colpi di scena, trascinandoci in compagnia delle nostre quattro amiche madrilene in un nuovo mulinello di passione, erotismo e divertimento… senza veli. Con un finale a sorpresa che ha lo stesso sapore dell’estate più bella della nostra vita.

Le sue storie divertenti e romantiche hanno conquistato centinaia di migliaia di ragazze spagnole, che si riconoscono in quella vita libera e caotica, difficile, però prodiga i nuovi incontri e, forse, di nuovi amori.



Con mio grande dispiacere è arrivato il capitolo conclusivo della serie di Valeria (di cui potete trovare le recensioni del primo, del secondo e del terzo), e questo mi mette un po’ di tristezza addosso. La serie di Valeria infatti mi ha regalato un po’ di quella spensieratezza e allegria che mi è stata di aiuto a suo modo, durante un periodo non proprio semplice e felice per me. Ogni volta iniziare un nuovo capitolo di questa storia, è come ritrovare le proprie amiche dopo averne sentito la nostalgia, perché queste quattro protagoniste sono un po’ come tutte noi, sono un mix di paura e insicurezza, forza e coraggio, e non puoi non amarle. Le loro vite sono in continuo mutamento, basta pensare a Carmen che non fa in tempo a vedersi nella nuova veste di moglie, che scopre di essere incinta, Lolita sembra aver messo la testa a posto quando una nuova tentazione le fa perdere la buona strada, Nerea finalmente è felice e innamorata, e Valeria? Beh, lei è un vero disastro! Adesso ha un nuovo compagno al suo fianco, Bruno, che l’ama e la rende felice, ma d’altro canto c’è Victor che non vuole proprio rinunciare a lei così facilmente, e tutto questo mette Valeria in crisi, ma è arrivato per lei il momento di fare una scelta.
Preparatevi quindi ad un ultimo capitolo pieno di colpi di scena, momenti di gioia, passione e divertimento, e a un finale a sorpresa per cui vi serviranno una montagna di fazzolettini. Nutrivo delle forti aspettative in questo libro dopo l’amaro in bocca che mi ha un po’ lasciato il terzo, ma la conclusione della storia mi è piaciuta così tanto che ho perdonato la scelta fatta in precedenza dall’autrice, e persino Valeria per il suo comportamento di totale negazione della realtà per cui avrei voluto urlarle uno “Svegliaaa!”, ma poi con mia grande sorpresa ha aperto gli occhi, regalandomi quel finale che mi sarebbe piaciuto trovare fra le righe.


La serie di Valeria:
1. Nei panni di Valeria
2. Valeria allo specchio
3. Valeria in bianco e nero (uscito il 22 giugno 2017)
4. Valeria senza veli (uscito il 13 luglio 2017)

Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Vodka alla fragola
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Sito dell'autore: Elísabet Benavent



 


“Adesso non faccio tanto fatica a far vedere alle persone la vera Valeria. Senza veli.”





venerdì 8 settembre 2017

Recensione: Valeria in bianco e nero

Valeria in bianco e nero
di Elísabet Benavent

Editore: Rizzoli 
Prezzo cartaceo: € 17,90
Prezzo ebook:  € 6,99
Pagine: 416
Titolo originale: Valeria en blanco y negro

Questa lezione Valeria e le sue amiche la stanno imparando in prima persona, scottate come sono dalle delusioni, dai tradimenti, da una vita che, tra relazioni che vanno a rotoli e crisi economica diffusa, sembra avere preso una brutta piega. Eppure ci sono anche le buone notizie. Carmen sta per sposare Borja, e allora tutte insieme ad Amsterdam, a festeggiare l’addio al nubilato. Sarà proprio al ritorno da questo viaggio, infatti, che Nerea deciderà di licenziarsi e mettersi in proprio, che Lola riuscirà finalmente a lasciarsi alle spalle la storia con Sergio e che Valeria, ferita nel profondo, scioglierà la sua riserva su Víctor. Sì, Víctor, proprio lui, l’uomo per il quale ha chiuso con Adrián, l’uomo che sembrava capace di farle spiccare il volo, e non solo tra le lenzuola. Lo stesso uomo che ora la sta facendo precipitare in un buco nero di sconforto e malinconia. Ma c’è ancora un libro da scrivere, e bisogna reagire: mettere insieme il materiale e le idee, proseguire il racconto, andare avanti con la vita.
Il terzo episodio della saga di Valeria è quello delle grandi domande, dei dubbi e del pessimismo, e stavolta le quattro amiche devono affrontare un mondo improvvisamente sottosopra: lo faranno con frizzante ironia e giocosa sensualità, incastrate tra i bianchi e i neri dell’esistenza. Un libro che assomiglia molto alla vita: con una sorpresa, più o meno bella, ogni volta che si gira pagina.



Un matrimonio alle porte e un viaggio imminente per l’addio al nubilato dell’adorabile Carmen, sono solo l’inizio delle tante novità che entrano nelle vite di quelle quattro pazze, che ormai ho imparato a conoscere e sono diventate una sorta di amiche con cui farsi quattro risate. Tutto sta cambiando, niente sarà più come prima e non lo saranno nemmeno più le ragazze; Nerea, per la prima volta nella sua vita, con coraggio e determinazione, decide di buttarsi tutto alle spalle per far avverare il suo sogno, Lola finalmente realizza che quei rapporti con uomini che si limitano ad entrare e uscire dal suo letto non le daranno la felicità che sta cercando, e Valeria invece, si ritrova con la mente e il cuore più incasinati di prima!
Questo terzo libro (se vi siete persi le precedenti recensioni date un’occhiata alla prima e alla seconda!) è sicuramente quello che più mi ha messo ansia e fatta mangiucchiare le unghie, perché no, le cose non stavano andando come desideravo che andassero. Proprio per questo, è il libro della serie che finora ho apprezzato di meno, non perché mancasse di ironia e di quello stile particolare che ha caratterizzato i libri precedenti, ma l’apparire di un nuovo personaggio nella storia mi ha disturbata un po’. Quando sembra poi, che le cose stiano andando nel verso giusto (ovviamente dal mio punto di vista!) e che possa esserci ancora un barlume di speranza per un finale da sogno, ecco che Valeria rovina tutto. Perché Valeria è una donna come tante, piena di paure e insicurezze, e a volte, la strada più facile da intraprendere sembra essere quella più giusta da percorrere per essere felici.


La serie di Valeria:
1. Nei panni di Valeria
2. Valeria allo specchio
3. Valeria in bianco e nero
4. Valeria senza veli

Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Margarita
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Sito dell'autore: Elísabet Benavent



 


“E adesso? Perché la vita, all’improvviso, aveva perso le sue sfumature e iniziava a sembrarmi soltanto in bianco e nero?”






venerdì 1 settembre 2017

Recensione: Valeria allo specchio

Valeria allo specchio
di Elísabet Benavent

Editore: Rizzoli 
Prezzo cartaceo: € 17,90
Prezzo ebook:  € 6,99
Pagine: 420
Titolo originale: Valeria en el espejo

Valeria non sa cosa vuole, o forse pensa di saperlo e non trova la forza di guardarsi dentro davvero, ma sa che ha tanta paura, dopo Adrián, di perdere anche Víctor. Carmen vuole il suo uomo a tutti i costi, e per averlo è pronta anche a passare sul cadavere della suocera, se necessario. Nerea continua a volere sempre e solo qualcosa che esiste unicamente nelle sue fantasie, al punto di riscrivere la realtà in nome di un sogno. E intanto Lola, che dall’alto dei suoi tacchi a spillo giudica e deride tutte, si lancia nell’ennesima relazione mordi e fuggi. Valeria e le sue amiche non trovano pace, e Madrid sembra piena di uomini e situazioni che non aiutano a chiarirsi le idee. Forse perché il sesso non è tutto nella vita… o forse perché invece è vero il contrario? Il secondo romanzo della saga di Valeria, la conferma di un successo da un milione di copie, accende una luce briosa sul mondo delle donne e su quello degli uomini, troppo spesso su orbite che non s’incrociano mai. E insinua una domanda: se fosse il letto il campo di battaglia migliore dove mescolare la chimica dell’incontro, il desiderio, le migliori intenzioni e le peggiori? Questa è la storia di quattro amiche, capitolo secondo, in cui ritroviamo declinato in modo nuovo quell’interrogativo intimo e insondabile che tutte conosciamo: cos’è che ci fa felici? Valeria è determinata a scoprirlo, perché in fondo è esattamente questo che cerca: una nuova felicità. Perché Valeria è speciale. Proprio come te.

Le sue storie divertenti e romantiche hanno conquistato centinaia di migliaia di ragazze spagnole, che si riconoscono in quella vita libera e caotica, difficile, però prodiga di nuovi incontri e,forse, di nuovi amori.



Il primo capitolo di questa serie (di cui trovate qui la recensione) si è concluso con una difficile decisione a cui Valeria deve far fronte, e solo leggendo il secondo si sarebbe scoperta quale, ma in fondo sapevo già o almeno, speravo ardentemente di sapere su chi sarebbe ricaduta la sua scelta, sarebbe stata una pazza altrimenti!
Nonostante abbia fatto la sua scelta, sembra che a Valeria manchi qualcosa e infatti, è alla continua ricerca della felicità e anche un po’ di sé stessa. Carmen invece sa esattamente cosa vuole e fa di tutto per prenderselo, Nerea sembra finalmente svegliarsi dal sogno del mondo “fatato” che si è costruita intorno, e Lolita, beh lei è Lolita e non c’è nient’altro da aggiungere! Tutte le ragazze hanno acquisito maggiore fiducia in sé stesse, ma ciò che non è cambiato anche in questo secondo libro sono l’ironia, la passione travolgente, il linguaggio sboccato di Lola che a volte lascia con la bocca aperta, e quell’amicizia forte e indistruttibile che lega le quattro protagoniste, tutte caratteristiche che fanno di questa serie un qualcosa di originale che crea quasi dipendenza. Eh si, avete letto bene, questa serie mi piace davvero tanto perché non posso non adorare queste quattro ragazze singolari e divertenti, per non parlare dell’affascinante Victor che è impossibile non rubi un pezzettino del tuo cuore, e dello stile particolare della Benavent che travolge tanto da arrivare alla fine del libro senza nemmeno accorgersene. Si tratta di quel libro perfetto quando si ha voglia di una lettura leggera che faccia ridere e anche sognare un po’, e vedrete che non sarete soddisfatte a pieno se non leggerete anche gli altri due libri della serie, perché non riuscirete a fare a meno di quelle quattro ragazze che fanno sorridere tanto e che somigliano un po’ a tutte noi.


La serie di Valeria:
1. Nei panni di Valeria
2. Valeria allo specchio
3. Valeria in bianco e nero (uscito il 22 giugno 2017)
4. Valeria senza veli (uscito il 13 luglio 2017)

Durata totale della lettura: Due giorni
Bevanda consigliata: Gin tonic
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Sito dell'autore: Elísabet Benavent



 



“Sarei riuscita a mettermi il mondo sotto i piedi, o avrei finito per perdere la mia immagine allo specchio?”





sabato 10 giugno 2017

Recensione: Nei panni di Valeria

Nei panni di Valeria
di Elísabet Benavent

Editore: Rizzoli 
Prezzo cartaceo: € 14,90
Prezzo ebook:  € 6,99
Pagine: 448
Titolo originale: En los zapatos de Valeria

Valeria ha ventisette anni e vive a Madrid, ha lasciato un lavoro d’ufficio per dedicarsi alla scrittura di romanzi d’amore e il suo libro d’esordio è stato un successo. Adesso è alle prese con la stesura del secondo, ma è in difficoltà. E poi è sposata con Adrián, di cui si è innamorata quando era ancora ragazzina e con il quale ha un ménage forse fin troppo adulto. In fondo non ha ancora trent’anni e soffre la mancanza delle avventure che le raccontano le sue amiche: Lola, Nerea e Carmen, ognuna la rappresentazione di una tipologia femminile, dalla più forte alla più fragile, dalla femme fatale all’imbranata. Tutte donne che sentiamo vicine, forse perché le conosciamo, o forse perché si comportano come noi. Insicure, spericolate, ingenue e sognatrici, Valeria e le sue amiche ci conducono in un divertente scenario contemporaneo, dove l’amore, il sesso e gli uomini non sono traguardi facili. Attraverso le loro confessioni più intime e seguendo il racconto di avventure proibite, arriveremo alla fine di questa sensuale commedia per scoprire che gli equilibri sentimentali dell’inizio sono stati stravolti. Perché vivere a Madrid a trent’anni e non distrarsi non è facile, perché a trent’anni la vita è una tavola imbandita dove assaggiare di tutto un po’.
Le rocambolesche serate di Valeria non finiscono: ci ritroveremo nei suoi panni in un secondo, poi un terzo e ancora un quarto romanzo. Una serie che in Spagna ha conquistato un milione di lettrici e che ha lanciato Elísabet Benavent in vetta alle classifiche.




Amanti di Sex & the City, a me! Vi sto per parlare, infatti, di un romanzo che ve lo ricorderà in molti aspetti. Quattro amiche vicine alla soglia dei trent’anni vivono nella capitale spagnola circondate dalla movida notturna; tra serate nei locali fino a mattina inoltrata, chiacchiere futili tra amiche, conosciamo Lola, la seduttrice “mangiauomini”, spudorata e sboccata del gruppo, Nerea la frigida e la più composta di tutte, Carmen quella  orgogliosa e in continua guerra col suo capo che non perde occasione per stuzzicarla e farle perdere le staffe, e infine Valeria, che a causa del blocco dello scrittore è diventata la versione sciatta di sé stessa. Le sue amiche però non sopportano più di vederla in questa sua nuova veste tanto lontana da quella che è la vera Valeria, così fanno di tutto per tirarla su di morale e far venire fuori quel lato di sé, che l’insicurezza e la sensazione di inadeguatezza, hanno nascosto dietro vestiti informi, scarpe basse e capelli in perenne disordine.
Devo ammetterlo, la mia prima impressione è stata quella di trovarmi di fronte a quattro amiche un po’ civettuole che si incontrano nei locali e si divertono ad ascoltare nei minimi particolari, la vita sessuale della spudorata Lola che ama divertirsi con uomini sempre diversi senza farsi troppi problemi. Andando avanti con le pagine però si scopre qualcosa in più su di loro e si va oltre quella che è l’apparenza iniziale, si conosce quella donna senza più fiducia nell’amore dopo l’ennesima delusione, chi è alla continua ricerca di sé stessa anche se fatica a capirlo, chi non crede più in sé stessa, amiche unite da un legame particolare ma solido e che sanno esserci ognuna per l’altra in qualsiasi momento. Insomma, questo libro è frizzante, un mix di ironia, momenti piccanti, pettegolezzi, crolli emotivi, è come una divertente chiacchierata tra amiche sorseggiando un drink al tavolo del proprio locale preferito. Le protagoniste sono simpaticissime e il libro si legge tutto d’un fiato, ma per fortuna l’autrice ha pensato di scrivere altri tre libri (di cui il secondo è uscito proprio pochi giorni fa), dandoci così la possibilità di tornare nuovamente a Madrid e divertirci con Lola, Nerea, Carmen e Valeria, e porre fine all’attesa e scoprire quale sarà la decisione di Valeria, perché si… alla fine c’è qualcosa in sospeso che non vedo l’ora che sia svelata.


La serie di Valeria:
1. Nei panni di Valeria
2. Valeria allo specchio (uscito l'8 giugno)
3. Valeria in bianco e nero (22 giugno 2017)
4. Valeria senza veli (13 luglio 2017)

Durata totale della lettura: Due giorni
Bevanda consigliata: Martini
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Sito dell'autore: Elísabet Benavent



 



“In quel momento, sul suo cellulare arrivò un messaggio: «Alle sette al Broker Caffè. Ci saremo tutte.»
E lei sorrise. Ancora una volta le avremmo impedito di sentirsi fragile e sfortunata.”





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...