Visualizzazione post con etichetta Frank Schätzing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frank Schätzing. Mostra tutti i post

giovedì 18 dicembre 2014

Recensione: Breaking News



Breaking News
di Frank Schätzing

Prezzo cartaceo: € 22,00

Prezzo E-Book: € 6,90
Titolo Originale: Breaking News
Editore: Editrice Nord
Pagine: 1014
Genere: Narrativa Moderna

Afghanistan, 2008. È l'occasione della sua vita, lo scoop che lo farà entrare nell'empireo dei giornalisti d'inchiesta: essere testimone diretto del blitz che dovrebbe portare alla liberazione di tre occidentali sequestrati dai talebani. È un azzardo, eppure Tom Hagen deve scommettere. E perderà. Tel Aviv, 14 maggio 1948. Quando David Ben Gurion annuncia la nascita dello Stato d'Israele, per Yehuda Khan e Arik Scheinerman è un sogno che si realizza. Giovani, istruiti e ambiziosi, non vedono l'ora di mettersi al servizio del loro Paese. Yehuda, che studia agraria, vuole rendere fertile il deserto; invece Arik pensa alla carriera militare e, chissà, magari anche a quella politica: un giorno, Israele avrà bisogno di un leader forte e carismatico che possa realizzare un altro sogno. La pace. Tel Aviv, 2011. Da quella maledetta notte di tre anni prima, da quel blitz che, per colpa sua, era finito in tragedia, Tom Hagen si sente un fallito, come uomo e come giornalista. Finché non si materializza davanti a lui una preziosa, forse unica, occasione di riscatto: la possibilità di pubblicare un dossier sulle attività illegali del governo israeliano. Hagen sa che quel dossier è come un fiammifero gettato nella polveriera del Medio Oriente. Ma non può immaginare la violenza dell'esplosione che lo travolge: nel giro di poche ore, si ritrova solo, in fuga, braccato da spie e assassini...



Hagen sa che la sua idea di portare all'attenzione dei media tedeschi il caso di tre compatrioti rapiti in Afghanista con una scottante intervista è un suicidio ma sa anche che bisogna rischiare il tutto e per tutto per una notizia e soprattutto per svegliare il suo paese. Quello che non sa o che comunque non può prevedere è che le regole del gioco e dell'intervista cambiano come cambia il vento soprattutto quando stai andando a parlare con dei talebani pronti a tutto. Sarà testimone di un blitz improvviso e la sua vita non sarà mai più la stessa dopo quei pochi istanti che porteranno ad un lago di sangue innocente. Frank Schätzing torna alla ribalta e sugli scaffali di tutto il mondo con la sua ultima fatica di più di mille pagine su un tema scottante ed attualissimo: gli orrori della guerra e i traffici del governo israeliano. Il suo personaggio Hagen è un uomo pronto a tutto per lo scoop, deciso a svegliare l'opinione pubblica e il governo tedesco con questa storia ad occhi chiusi e con un cappuccio calato si mette nelle mani dei talebani. Un romanzo intenso ed attuale che non solo dà voce ad un protagonista eccellente ma, con solide basi ed attentissime ricerche da parte dell'autore, pone un riflettore sul conflitto e sulla figura di Arik il Leone scavando nel suo passato. In un viaggio attraverso la Libria, l'Afghanistan ed infine Israele l'autore accompagna il lettore in un'attenta analisi delle cause che hanno dato il via a questo conflitto con assoluta maestria e quello che rimane alla fine di questa lettura è un senso di impotenza e di sgomento verso quella regione e quel conflitto così vicino a noi in cui il confine tra giusto e sbagliato è talmente sottile da scomparire in alcuni casi. Nonostante la mole le pagine scorrono veloci e la narrazione procede con un ritmo serrato capace di imprigionare l'attenzione senza lasciarla andare prima della fine del romanzo. Ottimo romanzo che fa aprire gli occhi e soprattutto insegna che per avvicinarsi ad un altro mondo bisogna sempre lasciarsi dietro le spalle i preconcetti, solo così si possono abbracciare nuovi mondi e conoscere nuove culture.
Durata totale della lettura: quattro giorni
Bevanda consigliata: Tè alla rosa

Formato consigliato: EBook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni



“Un conflitto che dura da anni..una verità nascosta”








lunedì 6 dicembre 2010

Il diavolo nella cattedrale

di Schätzing Frank

Prezzo di copertina: € 5,90
Formato: Tascabile
Pagine: 168
Lingua: Italiano
Titolo originale: Tod und Teufel
Lingua originale: Tedesco
Editore: RL Libri
Anno di pubblicazione 2010
Traduttore: E. Cervini
Generi: Gialli e Thriller, Romanzo storico

Colonia, 1260. Gerhard Morart sa bene che non potrà mai completare la costruzione della "sua" cattedrale prima di morire. Quello che non sa, purtroppo, è che la morte non tarderà ad arrivare: qualcuno infatti gli tende un agguato su un'impalcatura dell'edificio e lo fa precipitare a terra. Un delitto a sangue freddo, che tuttavia ha avuto un singolare testimone: Jacop, un ladruncolo che si trovava su un melo lì accanto, intento a rubare i frutti succosi per placare la sua eterna fame. Anziché darsela a gambe, Jacop si avvicina a Gerhard, ormai morente, che gli sussurra qualcosa all'orecchio. Così facendo, però, il ladruncolo rivela la propria presenza all'assassino, il quale si lancia in una caccia spietata per ridurlo al silenzio.

Mentre girovagavo tra i mille scaffali della Feltrinelli a cinque piani della mia città mi sono imbattuta per caso in questo piccolo volume formato tascabile dal prezzo accessibile. Incuriosita dalla copertina, con uno splendido rosone e dal titolo curioso, ho letto il retro scoprendo una trama intrigante. È iniziato così il mio viaggio all'interno di questo fantastico libro.
Con una bella tazza di tè alla vaniglia ho iniziato la lettura. Subito i personaggi mi sono sembrati interessanti e l'ambientazione era degna di un dipinto grazie alle vivide descrizioni che ti catapultano all'interno della storia. Lo scrittore ha scavato a fondo per rendere il più reale possibile la Colonia del 1260, e il lavoro si riesce a percepire attraverso la minuziosa cura dei particolari.
Troviamo la città subbissata da lotte interne per il potere tra le fazioni aristocratiche, i ceti mercantili e le autorità ecclesiastiche. La cattedrale, che fa da protagonista principale, è il simbolo della città e la morte accidentale del mastro costruttore ha invogliato l'autore a scrivere un thriller di 459 pagine che racconta nel dettaglio le lotte interne tra popolo e aristocrazia.
Incontriamo subito il nostro protagonista Jacop detto La Volpe, scaltro e affascinante ladruncolo dai capelli rossi e lo seguiamo su un albero vicino alla cattedrale in costruzione in cerca di cibo. Ed è lì che vede un'oscura figura gettare nel vuoto il costruttore della cattedrale. Jacop corre in soccorso di Gherard che riserva per lui le sue ultime parole.
L'ombra vede tutto dalla sua posizione elevata sopra le impalcature e identifica subito in Jacop uno scomodo testimone da eliminare. Jacop, spaventato, alza lo sguardo e scopre che l'ombra è scomparsa, impaurito fugge verso le mura della città, con un'unica domanda: quest'ombra imponente è il diavolo?
Inizia così un libro ricco di colpi di scena, narrato da tutti i personaggi della storia che ci permette di conoscere i pensieri e i caratteri dei protagonisti stessi e di vivere la storia attraverso i loro occhi e i loro punti di vista. Una ricerca della verità che ci coinvolge grazie al ritmo serrato della narrazione che non risulta mai noiosa neppure quando vengono descritti eventi storici.
Questo libro lo consiglio vivamente, è una lettura imperdibile ed il prezzo è conveniente, il che non guasta in questo periodo di crisi.

Durata della lettura: dieci giorni
Bevanda consigliata: tè alla vaniglia e biscotti
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Voto: 8 e mezzo
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...