mercoledì 22 marzo 2023

Recensione: La casa dello champagne



 La casa dello champagne

 di Helen Fripp

 Editore: Newton Compton Editori
 Prezzo: € 12,90
 Pagine: 352
 Titolo originale: The French House
 
 Reims, 1797. Sono passati solo pochi anni dalla Rivoluzione e la Francia è una terra ricca di opportunità per chi, come il giovane François Clicquot, è ambizioso e pieno di progetti. Barbe-Nicole Ponsardin, da poco diventata sua moglie, ha un’indole altrettanto vivace. Sono ricchi, intelligenti e possiedono alcuni tra i vigneti più produttivi della regione: sembrano destinati a un futuro radioso. Ma le cose non vanno come previsto. Dopo la morte improvvisa di François, Barbe-Nicole si ritrova sola in un mondo di uomini e nessuno scommetterebbe su una donna che porta avanti l’attività del marito. La sua determinazione, però, è inossidabile: renderà il Veuve Clicquot lo champagne più famoso d’Europa, non importa quante difficoltà dovrà affrontare. Sarà un evento straordinario, la cometa che solca il cielo nel 1811, a segnare una svolta: il meraviglioso fenomeno celeste porta con sé la migliore vendemmia degli ultimi decenni e, inaspettatamente, una ventata fresca nella vita sentimentale di Nicole. Con un simile segno del destino a indicarle la via, si troverà a prendere una decisione in grado di cambiare per sempre il corso degli eventi, iscrivendo il suo nome nella storia dei secoli a venire.




Paesaggi bucolici magnifici, vigneti a vista d'occhio, bambini che seguono i genitori nella vendemmia, preparativi a profumi e colori inebrianti in questa lettura. 
Nicole è una ragazzina che sfugge alle regole del suo tempo, non è sempre chiusa in casa a pensare al matrimonio ma anzi la si può trovare coi contadini a vendemmiare e a leggere i libri del padre sui vini. 
Anche il suo matrimonio non può che essere basato sull'amore, nonostante il famoso e ricco Moet volesse sposarla ad ogni costo, lei aveva ormai perso la testa per Francois Cliquot amante delle uve e dei suoi vigneti quanto lei. 
I due creano una famiglia forte e con tanti terreni ma Francois è un uomo instabile che ha difficoltà nella gestione delle emozioni forti, siano esse gioie o dolori. Nicola si ritrova quindi a dover decidere che fare della sua vita e quella di sua figlia Mentine, ma il dolore, la paura e un nuovo mondo la bloccano a Parigi per un po'. Madame Champs Ricard però non la lascia riposare a lungo con i suoi ordini sostanziosi. 
I profumi e i bisogni dei suoi vitigni la richiamano a Reims dove Moet cerca di comprare tutto ed estrometterla dal lavoro, d'altronde non si è mai vista una donna a capo di una azienda di vini!. Come sfondo una Francia in subbuglio, Napoleone che reclama il mondo, la chiusura con la Russia, rivoluzioni continue. Come faranno a portare il suo Champagne oltremare? Servirà l'aiuto e la strategia di tutti suoi amici e cari. 
Una lotta continua di una donna che si è ricostruita da sola, in un ambito che ostruisce le donne in ogni modo possibile. Le donne però si aiutano sempre fra sé e gli uomini pensano che solo la voce grossa possa risolvere quando a volte ci va solo molta astuzia. 
L'avanzata di Napoleone peggiora sempre di più i suoi affari con la Russia i cui ricchi non vedono l'ora di ordinare champagne francese a più non posso. Stupendi personaggi la circondano, la pasticciera russa che conosce tutti i segreti della città e chissà qualche incantesimo quando serve. La sbalorditiva aristocratica, lasciva e bellissima con un fascino da far piegare ai propri desideri qualunque uomo e donna. La nostra veuve Cliquot non si limita solo a portare avanti un lavoro di generazioni ma lo migliora e inventa nuovi metodi di rimozione del sedimento. 
L'arrivo dell'armata russa ribalterá di nuovo le sorti della nostra tosta protagonista che non si ferma davanti a nessuna difficoltà, che sia una cattiva annata di vino o i tentativi dei suoi concorrenti. Non manca l'amore nella sua vita,non solo quello verso il marito e la figlia ma soprattutto per la sua passione, il vino ma forse anche qualcosa in più.. 
Una lettura scorrevole sulla forza di rialzarsi e di lottare per le proprie passioni, molto interessante leggere la storia, per quanto romanzata di come sia diventata famosa questa casa e di come la concorrenza vinicola fosse spietata. 

Durata totale della lettura: Sei giorni
Bevanda consigliata: Te al limone
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 13 anni
Website dell'autrice: Helen Fripp

"Avrebbe lavorato per costruire la sua ricchezza, il suo potere, 
e li avrebbe usati a fin di bene, per la sua rivoluzione."


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

martedì 21 marzo 2023

Recensione: Una specie di Follia

                          

Una specie di follia
di Louise Penny

Editore: Einaudi
Prezzo Cartaceo: € 16,50
Prezzo ebook: € 7,99
Pagine: 624
Titolo originale: The Madness of Crowds


Mentre i residenti di Three Pines approfittano della neve alta per sciare e bere una cioccolata calda nei bistrot, la vacanza del commissario Armand Gamache viene interrotta da una richiesta all'apparenza semplice: una professoressa di statistica, Abigail Robinson, terrà una conferenza presso l'Università locale e bisognerà gestirne la sicurezza. Ma quando Gamache inizia a informarsi sul conto della donna, scopre un programma controverso e riprovevole, e implora l'università di annullare la lezione. In nome della libertà di espressione, l'ateneo rifiuta e accusa Gamache di censura e codardia intellettuale. In poco tempo, le opinioni della professoressa Robinson iniziano a diffondersi per Three Pines e le discussioni diventano dibattiti, i dibattiti diverbi, i diverbi litigi. E quando un omicidio viene commesso, spetta a Gamache e ai suoi due vice, Jean-Guy Beauvoir e Isabelle Lacoste, indagare sul crimine e su quella assurda follia collettiva.
"La professoressa di statistica era la ragione per cui tutta quella gente era uscita di casa in una fredda giornata di fine dicembre. Alcuni la idolatravano, altri erano venuti a protestare e a schernirla. E forse qualcuno era venuto con una brutta idea in testa."


Per chi non avesse mai letto un libro di Louise Penny e del commissario Gamache, si rende necessaria una breve introduzione. il commissario Armand Gamache è a capo della Sûrete du Quebec, è sposato con Reine-Marie, ha due figli, Daniel e una figlia sposata con il suo vice Jean-Guy Beauvoir. E, insieme a Beauvoir, ad assisterlo nella professione c'è Isabelle Lacoste che in più occasioni ha rischiato la vita insieme alla squadra. Gamache è anche nonno. Vive a Three Pines, una incantevole località nel Quebec, abbastanza difficile da trovare, immersa nel nulla e che deve il suo nome a tre grandi pini al centro del villaggio. In questo incantevole paesaggio hanno trovato casa molte persone che hanno deciso di allontanarsi da una vita precedente fatta di delusioni, sofferenze e insoddisfazione, alla ricerca di tranquillità e serenità tanto ambite quanto temute da molti.
La comunità di Three Pines è molto affiatata e costituita da personaggi stravaganti, come l'anziana e bizzarra Ruth, poetessa che si accompagna con un'anatra dalla quale non si separa mai. 
È appena finita la pandemia, che non ha risparmiato neanche questo piccolo villaggio e che, come nel resto del mondo, ha costretto tutti a mantenere le distanze, impedendo alla comunità di ritrovarsi nella libreria di Myrna per le serate di lettura, o di accoccolarsi al bistrot di Gabry e Olivier per gustare una cioccolata calda davanti al camino. 
Ma finalmente è finita. Ed è proprio in questo momento che viene organizzata una conferenza all'università locale dall'esperta di statistica Abigail Robinson. L'esperta esporrà le sue considerazioni in merito all'emergenza che ha messo in ginocchio il Paese e sul futuro della sua gestione. Idee che dividono: c'è chi le ama e chi le odia. Gamache è chiamato dalla rettrice dell'università a prendersi in carico la gestione della sicurezza. Molte le persone che in questo freddo dicembre, proprio nella settimana tra Natale e Capodanno, decideranno di recarsi alla conferenza affollando oltre misura il palazzetto dell'università.
E naturalmente non si tratta di un compito facile e grazie alla sua prontezza e all'aiuto dei suoi collaboratori, quella che rischiava di essere una tragedia si risolve con qualche ferito e nulla più. Ma gli strascichi dell'episodio porteranno molte conseguenze. Fino all'omicidio. Inizia così per Gamache e il suo team un'indagine molto difficile dove, per arrivare alla verità, occorrerà scavare a fondo nell'animo di tutte le persone coinvolte. Conoscerne i lati deboli e gli scheletri nell'armadio. I motivi che spingono ognuno a mentire o a omettere particolari che potrebbero essere un valido aiuto nell'inchiesta. E lo stesso Gamache si trova a porsi molte domane, così come suo genero e vice Beauvoir.
Se amate i polizieschi a tinte tenue, senza inutili spargimenti di sangue ma con un'intensa ricerca dell'animo umano questo libro è per voi. Una lettura intrigante e rilassante al tempo stesso.

Durata totale della lettura: 5 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: caffè marocchino
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Sito dell'autrice: Luoise Penny

  "Conoscete il fenomeno della centesima scimmia?"



lunedì 20 marzo 2023

Recensione: Le sorelle Hollow



 Le sorelle Hollow

 di Krystal Sutherland

 Editore: Rizzoli
 Prezzo: € 17
 Pagine: 360
 Titolo originale: House of Hollow

 
 Iris Hollow, diciassette anni, è sempre stata una ragazza strana. Quando lei e le sue sorelle erano bambine è accaduto qualcosa che non ricordano ma che ha lasciato a tutte e tre un’identica cicatrice alla base del collo. I loro capelli scuri sono diventati bianchi come il latte. Gli occhi, da azzurri, lentamente sono diventati neri. Le persone le trovano intossicanti, insopportabilmente belle e inspiegabilmente pericolose. Le maggiori, Grey e Vivi, hanno abbracciato il potere del loro fascino e la mondanità, mentre Iris ha vissuto la sua vita da adolescente cercando di sfuggire alla stranezza che le si incolla addosso come catrame.Ma quando Grey scompare in circostanze sospette, ricordi spaventosi e immagini inquietanti cominciano ad affiorare alla memoria di Iris. Mentre cerca di ripercorrere le ultime tracce della sorella seguendo il bizzarro sentiero di briciole che la ragazza ha lasciato dietro di sé, diventa evidente che il solo modo per ritrovarla è decifrare il mistero di quanto accadde loro quando erano bambine. Ma più Iris si avvicina alla verità, più intuisce che la risposta che cerca è oscura e pericolosa, e che il mondo sovrannaturale che le ha lasciate tornare apparentemente illese dieci anni prima, ora sembra deciso a richiamarle a sé…




Tre sorelle che non potrebbero essere più diverse tra loro,Grey, stupenda, affascinante, famosa, una stilista riconosciuta e non convenzionale il fulmine. Vivi sua sorella, bellissima ma pericolosa, coperta di tatuaggi, piercing e rabbia, una cantante lesbica con la foga di un militare, il tuono. Infine Iris, la nostre voce narrante, una ragazza che vorrebbe solo essere "normale", una ragazza che cerca di scomparire, di seguire le regole, di assecondare la mamma, il mare in tempesta. 
Le tre hanno un segreto in comune ma nessuna si ricorda davvero quale questo sia, qualcosa è successo nella loro infanzia che non ricordano, ne hanno come ricordo la cicatrice uguale per tutte sul collo. Tutte però si rendono conto di avere una sorta di potere di influenzare le altre persone a fare cosa vogliono, anche quando questo gli farà del male, toccandogli le labbra e respirandoci sopra. Alcune lo usano per il bene altre invece per vendetta. Anche il rapporto con la madre è totalmente diverso, Grey è andata via di casa ain malo modo e la madre la odia profondamente, Vivi anche è andata via molto giovane ma con la madre ha mantenuto un minimo di legame, Iris invece è la figlia che ha più vicina tanto da controllarne gli spostamenti costantemente. Tutto il delicato equilibrio giornaliero che aveva creato Iris, questo debole castello di carte crolla quando Grey sparisce e non si trova da nessuna parte. 
Vivi e Iris si ritrovano con il suo ex a cercarla nei suoi nascondigli, ma a parte dei fiori di morte, muffa e putrefazione lei non si trova. Inoltre si rendono conto che un uomo con le corna le sta seguendo ovunque, sembra sempre sapere dove si trovano. Grey è scomparsa di nuovo come la prima volta? Oppure è solo una psicosi collettiva che fa vedere cose strane a tutti? 

Se avete lo stomaco leggero magari questo non è il libro adatto, la vibe dark è fortissima, la sensazione di marcio e decomposto aumenta pagina per pagina, i conati di vomito dei nostri personaggi non sono pochi. Una storia che si ispira ai miti dei changeling, gli scambi di bambini umani per bambini fatati, creature particolari e uniche. 
Una lettura molto molto oscura, quasi horror a volte, ma allo stesso tempo accentua la forza del rapporto fra le tre sorelle, quel legame inspiegabile e indistruttibile che chi ha una sorella o un fratello può capire. 
Un romanzo che si legge con gran velocità siccome si vuole capire di più, il mistero è davvero ingarbugliato e il twist inaspettato, la tristezza di alcune consapevolezze e dei rapporti fra genitori e figli è vivo e pulsante. 
Una tematica davvero nuova ma allo stesso tempo con un tocco di storia, rune e mitologia si intrecciano in una trama fantastica deliziosa e macabra allo stesso tempo! Un romanzo poco adatto ai troppo giovani, insomma penso di farlo pure io qualche incubo collegato ma molto consigliato a chi piacciono mistero, atmosfere dark, horror, se vi è piaciuto Wednesday, questo lo adorerete!

Durata totale della lettura: Quattri giorni
Bevanda consigliata: Te alla cannella
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Website dell'autrice: Krystal Sutherland


"Perché pensi che siamo tanto singolari?.. 
Perché pensi che possiamo fare le cose che siamo in grado di fare? "

Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

venerdì 17 marzo 2023

Recensione: Il duca che non poteva amare

 


Il duca che non poteva amare
di Elena e Michela Martignoni

Prezzo Cartaceo: €19,50
Prezzo e-book: €12,99
Pagine: 400

È notte. Il vento gelido si infiltra tra le travi di una casupola nel cuore del bosco. Deodata, curatrice, forse strega, dorme un sonno agitato. Poi un rumore, una donna avvolta da un mantello, un pugnale e una promessa estorta: creare un veleno che renda un uomo impotente per sempre. Così comincia una storia che si allarga, tra eventi e colpi di scena, ad abbracciare la sfarzosa Urbino dei Montefeltro, tra intrighi e giochi di corte, arte e poesia, amori imposti e amori proibiti. È il 1488, Guidobaldo da Montefeltro, giovane duca della città, ha da poco sposato Elisabetta Gonzaga ed è impaziente di dare un erede al ducato, ma gli ordini dello zio, Ottaviano Ubaldini, lo costringono a un’attesa straziante. Il conte Ubaldini, studioso di astrologia, teme infatti per le sorti del nipote: secondo tutti i calcoli Guidobaldo deve aspettare, «le congiunzioni astrali sono contrarie». Intanto, fuori dal Palazzo Ducale, la sorte sembra accanirsi anche contro Deodata, che si trova suo malgrado invischiata nelle trame dei cortigiani e vede l’ombra dell’Inquisizione farsi sempre più vicina. Le sorelle Martignoni disegnano in queste pagine un Rinascimento italiano perfettamente ricostruito nella sua verità storica, suggestivo e reale nei suoi tratti fantastici. Un mondo in bilico, in cui la ragion di Stato si mescola all’alchimia, le scienze al sortilegio, e una natura selvaggia incombe appena fuori dalle mura della città delle arti. Di pagina in pagina, i destini dei protagonisti si intrecciano con il filo di una logica spietata e inevitabile: anche il più solido degli amori deve fare i conti con la Storia.



Un romanzo storico davvero avvincente.
In una Urbino del 1488, le vite di diversi personaggi, realmente esistiti e non, si intrecciano in modo perfetto. 

I personaggi vengono introdotti man mano, primi tra tutti la curatrice solitaria Deodata, il conte Ubaldini e il giovanissimo duca Guidobaldo. 
Ed è proprio da Deodata che a notte fonda si presenta una donna mascherata, con una richiesta insolita: una pozione per rendere un uomo impotente. Deodata, però, nonostante tutti la considerino tale, non è una strega e non può creare veleni e pozioni per fare volontariamente del male. Decide comunque di accettare, non per la minaccia della donna, ma perché questa le mostra le ferite di cui è ricoperta,  inflitte proprio dall'uomo che vuole punire. In quella stessa notte il conte Ubaldini è tormentato dallo spirito di Oddantonio, che lo tormenta ormai da troppi anni, senza pace. In un'altra ala del castello Guidobaldo da Montefeltro, duca di Urbino e nipote del Conte Ubaldini, si dispera perchè proprio l'amato zio non gli permette di consumare il matrimonio a causa dell'opposizione degli astri.

Pian piano vengono introdotti tutti gli altri personaggi, e nonostante il primo protagonista sia ovviamente Guidobaldo,  ognuno degli altri è protagonista a modo proprio: il Conte Foschieri, le figlie Orsina e Leonetta, la sua nuova moglie Giulia, il valido e leale Giovanni Bravo, Elisabetta Gonzaga neo sposa del duca, i frati del convento Rocco, Raniero e il francescano Alessio, arrivato da Roma con un compito importante; i seguaci del Foschieri, Tullio Bellucci e Arrigo De Mare, nipote di Papa Innocenzo VIII. 

Ognuno di loro segue il proprio destino. Ognuno di loro in un modo o in un altro ha dei segreti, spesso terribili, da mantenere. Ognuno di loro deve in qualche modo espiare la propria colpa per poter andare avanti. 

Elena e Michela Martignoni sono riuscite a rendere in modo impeccabile la vita della corte e del popolo nel periodo delle Signorie, in un'Italia in crescita culturale ed economica. 
Fulcro del libro è la condizione delle donne, costrette a subire violenze fisiche e psicologiche per assecondare il potere e il volere degli uomini, oltre ad essere nel mirino del papato in un epoca in cui la caccia alle streghe era la priorità assoluta. 

Personalmente mi è piaciuto moltissimo. Una scrittura ricca di terminologie, usi e costumi che ti fanno viaggiare nella storia. Capitoli corti e concisi, in grado di esprimere i pensieri di ogni personaggio in prima persona, che rendono il romanzo di facile lettura, nonostante la sua corposità.

Durata totale della lettura:  Cinque giorni
Bevanda consigliata: Tè aromatizzato alle spezie
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni


      "Raniero mi ha detto che la donna è "bella a guardarsi, contaminante a toccarsi, mortale a possedersi". E le stregonerie arrivano sempre dal desiderio carnale, che nelle femmine è insaziabile"


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

giovedì 16 marzo 2023

Recensione: Parlami

Parlami
di Francesco Zani

Editore: Fazi
Prezzo Cartaceo: € 16,00
Prezzo eBook: €8,99

Pagine: 174

Si chiama Alessandro ma per tutti è Gullit, come il calciatore del Milan, anche se parla appena e balbetta, accende le luci di casa durante il giorno, legge i giornali al contrario e non ha neppure un amico.
L’unico a capirlo davvero è il fratello maggiore, capace di varcare i confini di quel mondo chiuso che il ragazzo ha creato per difendersi, fatto di gesti ripetitivi e silenzi incomprensibili. I due crescono insieme sotto il sole di Cesenatico, tra gli ombrelloni colorati del Bagno Beatles, lo stabilimento balneare gestito dai genitori che si accende di allegria in estate per rimanere nascosto nella nebbia d’inverno. Se per il padre il bagno è la chiave per un’esistenza migliore, per la madre le stagioni che si susseguono al lavoro sono sempre più faticose, tanto da spingerla a mandar giù un bicchiere di vino dopo l’altro per tentare di sopravvivere alla tristezza. Quando la pericolosa ambizione del padre trascina l’attività di famiglia in un giro d’affari poco chiaro, il giovane Gullit decide di farsi avanti, rompendo per sempre l’equilibrio delle cose.
Parlami, il commovente esordio di Francesco Zani, racconta con voce limpida e sincera l’arrivo di un bambino speciale capace di scardinare i meccanismi di una famiglia come tante. Un romanzo di formazione delicato e vibrante che ci mostra come l’amore sia capace di superare anche le differenze più profonde, con un protagonista dallo sguardo diverso che entrerà sicuramente nel cuore dei lettori




C'è un mondo dolce e al contempo struggente che fin dal primo capitolo si tratteggia davanti agli occhi del lettore nello splendido esordio di Francesco Zani. Dolce come le emozioni più tenere e che rendono vulnerabili i protagonisti che impariamo a conoscere, struggente come le crepe che pian piano occupano spazio fino a trasformarsi in voragini in cui annegheranno i personaggi tratteggiati dal giovane Zani. 

L'ambientazione è quella dell'Italia degli anni Novanta e a seguire. Delle vacanze in Riviera, posti che brulicano di vita in estate e lenti, lentissimi in inverno. Di una generazione che guarda l'arrivo del nuovo e vuole cavalcarlo o lo teme immensamente e lo rifugge. In questo scorrere del tempo secondo le regole di ombrelloni, lettini e turisti, si intreccia e si assiste all’evoluzione della vita della famiglia di Alessandro - per tutti Gullit, un bambino e poi ragazzo speciale, timido e introverso. Pochissime le parole che pronuncerà nel corso del romanzo, eppure le più ricche di significato, rivolte quasi sempre al fratello, ancora di bene e serenità.

Tra la bramosia di un padre desideroso di arricchirsi, di farsi ricordare nella cerchia di Cesenatico a discapito di tutti, tra il malessere visibile da tutti ma taciuto dalla madre e l’incapacità di stabilirsi nell’età adulta del fratello, Gullit cresce e mostra sempre di più tutta la sua bontà, semplicità e purezza. Un’arma a doppio taglio, capace di far breccia nel cuore di molti e farsi odiare da altri.

Sembrerebbe una banale storia di trame famigliari, di rapporti tesi, traumi inespressi, ma la scrittura, l’ambientazione e la scansione del tempo capitolo dopo capitolo rende la vicenda di Gullit e della sua famiglia un bellissimo e struggente quadro da rimirare da diverse angolazioni. Ci sente un po’ tutti toccati da ciò che succede: il ricordo delle vacanze così italiane, quell’onda di globalizzazione e difficoltà di cambiamento che ha stordito la generazione dei genitori degli anni Novanta e quella difficoltà a adattarsi e saper capire e interpretare ciò che accade attorno a noi, vicino o lontano. 

Nonostante la storia si concluda in poco più di 150 pagine, la scelta degli eventi narrati e l’angolazione proposta è perfetta per lasciare inespresse diverse situazioni a cui il lettore può arrivare da solo, fantasticando sui pezzetti di strada che uniscono i vari capitoli. 
Un esordio di una bellezza struggente, in cui a dominare è anche quel senso di pesantezza dell’immobilità che contraddistingue i personaggi che circondano Gullit e al contempo di implacabile scorrere del tempo che travolge tutti nella sua inarrestabile corsa. 
 

Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: caffé
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni


      "Senti l'amore che ha, mi avevi detto, ed era come se parlassi di te stesso. Eri buono come quella pesca, sentivo sempre l'amore che avevi." 



Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio.

mercoledì 15 marzo 2023

Recensione: Il pesatore di anime

                         

Il pesatore di anime
di Olivier Norek

Editore: Rizzoli
Prezzo Cartaceo: € 18,00
Prezzo ebook: € 9,99
Pagine: 400
Titolo originale: Dans les brumes de capelans


Saint-Pierre-et-Miquelon è un minuscolo arcipelago punteggiato di casette colorate al largo della costa del Canada, una sconosciuta appendice di Francia ai confini del mondo che, all'inizio dell'estate, quando i merluzzi attraversano le sue acque, viene inghiottita dalle nebbie. Un luogo ottimo per sondare, sotto i silenzi della neve e il fruscio del vento, le anime degli uomini. Assegnato al programma per la protezione dei collaboratori di giustizia, nella sua residenza-fortezza a picco sull'oceano il capitano Victor Coste esamina i potenziali candidati, per lo più ceffi da galera della specie peggiore, e decide se accordare loro una nuova chance o rispedirli in cella. Ma quando da Parigi arriva sull'isola una ragazza di nome Anna, sopravvissuta a un serial killer che opera indisturbato da dieci anni, il metodo di Coste deve cambiare. mentre il capitano tenta di stabilire un rapporto confidenziale con questa giovane donna ferita, dal fascino equivoco e dallo sguardo ipnotico, a offuscare ogni cosa, certezze comprese, scendono puntuali le nebbie, tra le più dense al mondo, e quello che sembrava un rifugio sicuro e inaccessibile diventa una trappola infermale. Il pesatore di anime, con cui Olivier Norek ha definitivamente conquistato il pubblico francese, è un'immersione in un microcosmo ignoto, dove tra le brume spunta il volto di un protagonista indimenticabile, poliziotto di vecchia data, uomo consumato eppure capace ancora di far brillare i suoi occhi.


Victor Coste è un poliziotto che, a seguito della perdita di una risorsa nel corso di un'indagine, ha deciso di scomparire. Ha abbandonato tutti, i suoi ex colleghi, i suoi amici e anche la donna della sua vita. A dargli l'occasione è stata il magistrato Fleur SaintCroix, che aveva conosciuto anni prima e della quale si fidava ciecamente. Saint-Pierre-et-Miquelon è sufficientemente remota per permettere a Coste di starsene per conto suo, senza necessariamente dover avere a che fare con chicchessia. Ufficialmente è una forza dell'ordine della dogana, ma nessuno sa che in realtà il suo vero lavoro è un altro: quello del pesatore di anime. Criminali di diversa misura e formazione passano da lui affinché possa valutare se valgono la pena di essere giudicati dei veri pentiti e, quindi, fornire informazioni fondamentali alla polizia per meritarsi di entrare nel programma protezione testimoni e sparire così dalla faccia della terra rendendosi utili al proprio Paese.
Ma un giorno è proprio SaintCroix a chiamare Coste per affidargli un incarico un po' diverso: una ragazza vittima di un serial killer è stata ritrovata viva. Di lei si erano perse le tracce dieci anni prima e il suo caso era stato trattato come una fuga dalla famiglia nella quale sembrava avere seri problemi. Ma ora, alla luce del suo ritrovamento è stata ufficialmente identificata come la "vittima n. 1" del serial killer che ha contribuito a far scomparire ben 9 ragazze adolescenti che fino a quel momento non erano mai state ritrovate.
Il compito di Coste sarà proprio quello di cercare di far aprire la ragazza con l'obiettivo di ritrovare le altre 9 vittime e di individuare il serial killer. Inizia così un nuovo periodo per Coste e per la ragazza che agli occhi di tutti è una nipote ribelle che lui deve controllare allontanandola dalla sua vita turbolenta. Non sarà facile e, soprattutto in un luogo così remoto dove le nebbie estive inghiottono tutto quanto trasformando l'isola in un luogo fantasma, lontano da tutto e tutti. Ma la verità, quella, riuscirà a emergere dalle fitte nebbie?

Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: granita alla menta
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 17 anni

  "Vittima e carnefice un rapporto i cui confini sono sempre più sfocati, come in un paesaggio avvolto dalla nebbia."



martedì 14 marzo 2023

Review Party: Grandi Promesse

Altro Review Party per oggi e questa volta dedicato al primo libro di una serie tutta rosa, ovvero "Grandi Promesse" di Ava Reed edizione Mondadori.

Un ospedale, giovani specializzandi, tanto da imparare, nuove conoscenze e batticuori.


 Grandi Promesse

 di Ava Reed

Editore: Mondadori
Prezzo: € 18,50
Pagine: 312
Titolo originale: High Hopes

 Il più grande desiderio di Laura Collins si avvera quando ottiene un posto da specializzanda in uno degli ospedali più prestigiosi del Paese, il Whitestone Hospital di Phoenix, in Arizona. Pronta a gettarsi in questa nuova avventura, fin dal primo istante comprende che, per riuscire al meglio, dovrà sfidare continuamente i propri limiti. Giorno dopo giorno, infatti, dovrà dare il massimo per sopportare lo stress, gli estenuanti orari di lavoro, la mancanza di sonno e soprattutto le decisioni difficili da cui spesso dipende la sopravvivenza dei suoi pazienti. “Ogni vita conta”, soprattutto per una come lei, incapace di restare indifferente ai destini che incrocia in corsia.
Come se non bastassero la fatica, la competizione con i colleghi e la paura di sbagliare, Laura deve fare i conti anche con Nash Brooks, il cardiochirurgo più talentuoso dell’ospedale nonché suo supervisore: bello, attraente, con una voce calda e suadente, una di quelle che ascolti con gli occhi chiusi come fosse una canzone, e che fa cantare il sangue e desiderare che non finisca mai. Stargli accanto è difficilissimo, ma la giovane specializzanda è determinata a non farsi distrarre dal suo obiettivo: anche se spesso si sente una contraddizione vivente, diventerà un medico eccezionale, costi quel che costi.




Laura Collins è pronta ad affrontare una nuova pagina della sua vita, dopo la delusione e il tradimento subito dal suo ultimo fidanzato si trasferisce da San Francisco a Phoenix dove è stata accettata come specializzanda in uno degli ospedali più rinomati del Paese. 
Le difficoltà non sono poche, c'è tanto da imparare ad un ritmo velocissimo e in ballo ci sono le vite dei pazienti che per Laura sono sempre al primo posto, insieme a tante responsabilità e studio ci sono anche persone nuove con le quali imparare a convivere e perché no, anche sgomitare, i suoi compagni specializzandi hanno tutti intenzione di farsi notare e come per lei, il posto in questo ospedale conta molto e ogni errore può essere fatidico. Oltre a loro ovviamente ci sono anche i dottori che devono seguire e assistere, tra tutti spicca Nash Brooks, supervisore delle nuove reclute e cardiochirurgo dalla fama mondiale, incute soggezione ai giovani arrivati ma ha anche un fascino tenebroso irresistibile.
I pazienti arricchiscono le giornate dei giovani studenti con le loro patologie e pagine di vita quotidiana, l'autrice come ogni medical drama che si rispetti oltre al lato romantico e forse più leggero affronta diverse tematiche anche impegnative. I medici inevitabilmente entrano nelle vite delle persone che curano e anche in questo caso i personaggi spesso si ritrovano a intervenire e cercare di curare non solo dei mali fisici ma anche quelli più profondi che impattano l'animo e le emozioni delle persone.
Largo spazio poi è dedicato alle interazioni tra i tirocinanti e i loro superiori e colleghi, amicizie e collaborazioni sono accompagnate da batticuori e flirt costanti, fin dalle prime pagine mi sono chiesta quali potessero essere le eventuali coppie anche se alcune sono proprio molto riconoscibili, inoltre la scrittura dell'autrice è davvero molto scorrevole e quindi le pagine vanno avanti velocemente e quando si arriva poi al finale, boom, sorpresona e il desiderio di poter avere tutta la serie a disposizione subito  è inarrestabile.
Una lettura che mi ha da subito ricordato la serie Grey's Anatomy e tutte le buone ragioni per cui l'ho sempre amata e seguita. L'ambiente medico unito alla nota romantica credo che sia una combo perfetta e non vedo l'ora di poter andare avanti con il secondo capitolo!

Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Tè nocciola e cioccolato
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 14 anni

Serie "Whitestone Hospital"
  1. Grandi Promesse
  2. Drowing Souls (Inedito in Italia)
  3. Tough Choices (Inedito in Italia)
  4. Saved Dream (Inedito in Italia)

Per conoscere meglio questo libro vi consiglio di visitare tutti i blog partecipanti allo speciale. 
Buona lettura.

    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...