La rivincita di Gemma
di Libba Bray
Editore: Elliot Edizioni
Pagine: 662
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The Sweet Far Thing
Traduzione:A. Petrelli
Genere: Narrativa straniera
Le recensioni dei primi due capitoli le trovate qui:
Una grande e terribile bellezza
Angeli ribelli
Con questo ultimo libro si conclude una delle pochissime saghe che ho iniziato a leggere. Consiglio vivamente questa saga per tutto, per la trama, per l'ambientazione molto gotica, per i personaggi che pur essendo molto giovani sanno conquistare e comunque anche essendo una saga divisa in più libri non è tra quelle più lunghe siccome è costituita solo da tre romanzi. In questo libro Gemma Doyle finalmente riuscirà a compiere il suo destino non ovviamente senza difficoltà. Il libro precedente si è concluso con la morte di Circe eppure in quest'ultimo scopriremo che non sarà così. Circe non è morta ma solo imprigionata e sarà la stessa Gemma a doverla liberare. Oltre ai suoi compiti con il mondo dei regni e con l'ordine, la giovane Gemma dovrà fare i conti anche con il suo debutto in società e con la sua famiglia. Le cose non sono sempre facili e si ritroverà divisa tra regni, magia, amici e famiglia senza riuscire a capire di chi fidarsi veramente e cosa poter fare per rendere tutti felici. Purtroppo presto si renderà conto che non è tutto facile e che ha volte la scelta giusta richiede sacrifici e magari l'abbandono anche delle persone che che amiamo. Inoltre Gemma imparerà che non tutto è come sembra, molte persone che riteneva amiche scoprirà essere cattive e malvagie, mentre quelle che ha allontanato e rinchiuso si riveleranno preziose e di aiuto. Questa trilogia è una crescita continua della protagonista e il lettore con lei, tutto circondato da ambientazioni gotiche e ottocentesce da un lato e magiche e fantasiose dall'altro. Un mix perfetto per un libro di successo scritto da un'autrice veramente brava.
Bevanda consigliata: Coca Cola
Età di lettura consigliata: dai 14 anni

“Ritorna con il terzo libro l’eroina vittoriana e new gothic che ha affascinato milioni di lettrici nel mondo.“
Libba Bray figlia di un pastore presbiteriano, è stata cameriera, cuoca in un ristorante messicano, redattrice e pubblicitaria. Nata e cresciuta in Texas a forza di rock alternativo/underground, filmacci in tv e letture pericolosissime, è riuscita misteriosamente a sopravvivere (a questo e a un incidente automobilistico da cui è uscita letteralmente distrutta) e a trasferirsi a Brooklyn, New York, dove vive con il marito (sposato a Firenze), il figlio e un gatto ciclotimico.
Che ne dite? Curiosi di scoprire capitolo conclusivo?