Visualizzazione post con etichetta Always Publishing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Always Publishing. Mostra tutti i post

martedì 22 settembre 2020

Challenge 2020 - Recensioni confronto: Vicious. Senza pietà


Continua la Challenge 2020 "Recensioni a confronto" e questa volta siamo un pochino in ritardo con la lettura di questo romance che avevamo programmato per il mese di Luglio. Trovate nel calendario le recensioni dei libri che abbiamo letto nei mesi precedenti e i titoli delle prossime letture. 
L'idea per questa sfida è nata con la mia cara amica Sonia del blog Il Salotto del Gatto Libraio. Abbiamo deciso di leggere un libro al mese per un anno, sei libri consigliati da me e sei libri consigliati da lei, per scoprire insieme storie che abbiamo da sempre in wishlist ma che non siamo ancora riuscite a leggere.
Questa volta abbiamo letto un libro consigliato da Sonia, ovvero "Vicious" di L.J. Shen che è il primo di una serie al momento di tre libri, siete curiosi di sapere cosa ne pensiamo? Proseguiamo subito con le recensioni!



Vicious. Senza pietà
di L. J. Shen 

Editore: Always Publishing
Prezzo Cartaceo: € 17,00
Pagine: 368

Quando i suoi genitori accettano di lavorare al servizio degli Spencer, Emilia LeBlanc si ritrova a vivere sotto lo stesso tetto con l'erede della famiglia, Baron "Vicious" Spencer. Vicious è sfrontato, privilegiato, spietato e pieno di rabbia. Ma l'arrivo di Emilia turberà il suo equilibrio e destabilizzerà le sue emozioni, e da quel momento Vicious avrà un unico obiettivo: rendere la vita della figlia della domestica un vero inferno sulla terra. Dieci anni dopo, Baron Spencer è un avvocato brillante, un abile criminale, un bellissimo bugiardo. E ha un piano per vendicarsi. Quando, sulle strade di New York, il suo cammino torna ad incrociarsi con quello di Emilia che si trova in gravi difficoltà, Vicious le offre un lavoro e lei si ritroverà di nuovo intrappolata nella sua ragnatela spietata. Emilia non può immaginare che il ritorno prepotente dell'uomo che è stato insieme il suo tormento e il protagonista dei suoi sogni farà crollare tutte le certezze della sua vita come tessere del domino. Stavolta Vicious non si fermerà, non fino a che lei non sarà sua.





Recensione a cura di Sabrina (Kait):


Non leggevo un romance da tanto tempo, di solito è un genere molto presente nelle mie letture invece ultimamente leggo molto di più libri di genere fantasy e thriller e quindi è stato piacevole ritornare alle vecchie abitudini con questo titolo. Emilia è la nostra protagonista femminile, sua madre e suo padre lavorano al servizio della famiglia del giovane rampollo Baron "Vicious" Spencer e vivono nella dependance della loro maestosa villa. Entrambi i ragazzi frequentano la stessa scuola anche se tra i due non scorre proprio buon sangue, soprattutto a causa di Vicious, bello, ricco, desiderato da tutte e tremendamente arrogante che sembra provare gusto nel mettere in difficoltà la povera Emilia che nonostante subisca il suo fascino irresistibile, cerca di evitarlo il più possibile concentrandosi soprattutto sullo studio e sulla sua famiglia che ha bisogno del suo aiuto avendo anche una sorella più giovane con delle complicazioni di salute, nei confronti della quale è sempre molto protettiva.
I due si rincontrano dopo dieci anni, anni durante i quali Emilia si è trasferita a New York con la sorella con il sogno di diventare un'artista affermata e avere i suoi quadri esposti in una galleria d'arte, mentre invece Vicious insieme alla sua squadra di amici del liceo, gli Hot Holes, è a capo di diversi business e diciamo che è diventato ancora più ricco e di successo di prima se possibile.
Rincontrarsi cancella tutti gli anni passati e tante cose poi alla fine non sono poi così diverse dacom e erano prima, il loro rapporto sembra rimasto intaccato e mi sarei aspettata una Emilia decisamente meno sottomessa. Mi piace la sua vena artistica, i suoi capelli rosa, la voglia di rincorrere i suoi sogni e quell'istinto protettivo verso la sorella ma quando si parla di Vicious l'ho trovata o troppo remissiva oppure esageratamente sostenuta, non è un personaggio femminile nel quale sono riusciata a rispecchiarmi e quindi ad affezionarmi.
Vicious, è indubbiamente affascinante, la sua arroganza mi ha dato sui nervi praticamente sempre, capisco che sei bello, ricco e tutte ti cadono ai piedi, però questo per me non giustifica i modi che ha di trattare chi gli è intorno e soprattutto Emilia. Sicuramente il modo in cui ci viene presentato non rappresenta appieno la sua vera identità, il suo è un personaggio che scopriamo spogliandolo a mano a mano dalla sua corazza e molte cose gli vengono perdonate soprattutto quando viene alla luce il suo passato. La chimica e l'attrazione tra i due è decisamente bollente e mi ha saputo coinvolgere, direi che è la parte che mi è piaciuta di più del libro anche se forse non è abbastanza per convincermi del tutto su questa lettura. L'autrice ha uno stile molto scorrevole, le pagine e la storia si susseguono in maniera fluida e la trama che, a parte i due protagonisti, è arricchita di altri personaggi che incuriosiscono.
Ho apprezzato molto tornare un po' alle mie radici con il genere romance, ma forse non è proprio il tipo di romance che fa per me, ho notato che ci sono altri due libri che fanno parte di questa serie e sono entrambi focalizzati su alcuni dei personaggi secondari che impariamo a conoscere attraverso le vite di Emilia e Vicious, la curiosità di leggerli ammetto che c'è, ma il timore di incappare in una delusione al momento mi frena dal dargli un'altra possibilità.


Recensione a cura di Sonia (Il Salotto del gatto libraio):

In genere quando si tratta di romance sono una lettrice molto esigente, leggendone pochi, quando li leggo voglio letteralmente pendere dalle labbra dei protagonisti, soprattutto quelli maschili ehhe, e devo dire che Vicious, ha pienamente soddisfatto le mie aspettative.

Baron “Vicious” Spencer è il classico bad boy viziato, quello che noi tutte guardiamo male ma che nel profondo speriamo almeno una volta di incontrare una persona così nella vita. Ma quello che ho amato di più di questo libro, è stata la scelta della scrittrice di presentarci sia il Vicious adolescente che la versione adulta. In entrambi i casi, come evidenziato nel titolo, vi troverete alle prese con un Vicious senza pietà in cui il suo unico scopo a quanto pare, sembra quello di rendere la vita di Emilia un inferno.

I genitori di Emilia lavorano al servizio della famiglia di Vicious, gli Spencer, la ragazza quindi, oltre a dover condividere parte della casa è anche costretta ad essere bullizzata da lui ogni giorno a scuola. Ma nonostante Emilia a causa di Victor ne passa di tutti i colori, tra cui essere cacciata da casa e dal paese, non smette di provare qualcosa per lui e quando anni dopo se lo ritrova a New York nel pub in cui lavora, non può far a meno di provare sentimenti contrastanti: odio e amore.

Emilia è un personaggio dalla forte personalità, ironico, gentile, divertente e dalla lingua tagliante, non è insomma la classica ragazza fragile o sottomessa che finisce per aggiustare il cuore del bad boy. La loro "non storia" infatti tarda a decollare proprio a causa del loro passato,  ma quando parte... preparate gli occhi a cuoricino.

La gentilezza e l'ironia di Emilia compensano l'antipatia e la brutalità di Vicious ma ancora una volta, nonostante le difficoltà e un passato complicato, entrambi i protagonisti riusciranno a portare un po' di serenità nelle proprie vite, ma anche in quello delle lettrici. Ho apprezzato molto la scrittura della Shein soprattutto il suo espediente narrativo ovvero passare dal presente al passato tramite lunghi flashback. Sicuramente non c'è niente di positivo nel personaggio di Vicious ma sarò sadica o altro, anche io l'ho amato alla follia come Emilia.
L'autrice ha introdotto anche altri personaggi molto interessanti come la sorella di Emilia e gli HotHoles, amici e soci di Vicious, e sono quasi sicura che presto troveremo le loro storie in altri libri.
Nel complesso posso dire di essere pienamente soddisfatta e che quasi sicuramente, recupererò anche gli altri volumi per vedere se incontrerò nuovamente Emilia e Vicious.




Cosa ne pensate? Vi lascio di seguito la lista dei libri che abbiamo scelto per accompagnarci in questa challenge.


Libri scelti da Sabrina (Kait)

 


Libri scelti da Sonia (Il Salotto del Gatto Libraio)





Se volete partecipare trovate il calendario con i libri assegnati per ogni mese:

Gennaio - La meccanica del cuore
Febbraio - Jane
Marzo - L'uomo del labirinto
Aprile - Scandalo in casa Mitford. I delitti Mitford
Maggio - L'anno in cui imparai a leggere
Giugno - Nellie Bly
Agosto - Vicious
Settembre - Il principe e la sarta
Ottobre - La giostra delle anime
Novembre - La principessa di ghiaccio
Dicembre - Eleanor e Park. Per una volta nella vita


Allora ci fate compagnia?

Buone letture da Sonia e Sabrina

venerdì 30 marzo 2018

Recensione: Sweet. Una dolce conquista

Sweet. Una dolce conquista
di J. Daniels

1# Sweet series


Editore:  Always Publishing
Prezzo cartaceo: 13,90 € 
Prezzo ebook: 5,99€
Pagine: 280
Genere: romance



Cosa succede quando una pasticciera tutto pepe incrocia sul suo cammino il contabile più sexy di tutta Chicago? 

Le scappatelle ai matrimoni non portano mai a nulla di buono, soprattutto se il matrimonio è quello di un ex- danzato. Chi indugia in questo vizioso passatempo conosce le regole. Entra. Rimorchia. Esci. Nessuna aspettativa di una relazione. Solo sconcio sesso da matrimonio. Dylan Sparks conosce il protocollo. E anche se sperimenta il miglior sesso della sua vita con un perfetto sconosciuto mortalmente affascinante, è assolutamente decisa a mettere la parola ne alla loro avventura insieme con la serata. Quello che Dylan non immagina è che a Reese Carrol delle regole non importa nulla. Lui vuole più che una sola notte, e sa di essere troppo irresistibile perché Dylan si lasci sfuggire quest’occasione. Reese non vorrebbe mai lasciarla andare. Dylan è decisa a proteggere il suo cuore. Chi avrà la meglio in questa dolce dipendenza, combattuta a colpi di ironiche battaglie e tregue bollenti? 

Sex and the City incontra Mr. Sbatticuore in questa commedia romantica provocante, sexy e sorprendentemente divertente.




Per chi non lo sapesse, J. Daniels è una delle scrittrici di contemporary romance più in voga Oltreoceano, tanto da essersi guadagnata un posto nella classifica dei bestsellers sia del New York Times che di USAToday. Insomma, mica pizza e fichi, e sia quindi resa lode alla Always Publishing per averla finalmente portata in Italia.
Ora, come questa scrittrice sia riuscita a scalare quelle due prestigiosissime classifiche è presto detto: il suo stile narrativo è vivace e scorrevole, le sue storie sono dolci ma al contempo piccanti al punto giusto. E c'è pure tanta, tanta ironia, visto che in più d un'occasione mi sono ritrovata a sghignazzare senza pietà di fronte al mio e-reader, con buona pace degli altri pendolari che probabilmente stavano mettendo in dubbio la mia sanità mentale. Ma chissene, io stavo cercando una lettura leggera, che mi distraesse un minimo dalla quotidianità, e il romanzo della Daniels ha perfettamente svolto il suo compito.
La storia inizia con Dylan, la protagonista, che si reca ad un matrimonio con il suo migliore amico gay. Il matrimonio in questione è quello dell'ex fidanzato di Dylan, e lei non presenzia in qualità di invitata ma di creatrice della torta nuziale (che no, non è stata avvelenata, e la Daniels non ci spiega come abbia fatto Dylan a resistere all'impulso di aggiungere qualche sostanza tossica all'impasto).
La wedding planner che è responsabile dell'intera cerimonia è Juls, la migliore amica di Dylan (ah, ecco, forse non voleva rischiare di danneggiare la carriera dell'amica!) e al matrimonio partecipano anche alcuni amici del fidanzato di Juls, tra cui un certo Reese Carrols, di professione commercialista e gran bel pezzo di manzo a detta della Daniels (e io le credo!).
Tra Dylan e Reese scatta subito una certa chimica, ma entrambi mettono in chiaro fin da subito che non c'è nulla di serio tra di loro. Peccato che sappiamo tutti quanto sia difficile rispettare i limiti, soprattutto quando entrano in gioco i sentimenti....






Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata:  Infuso alla lavanda
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Sito dell'autore: J Daniels











"Mi devi almeno un'ora di gossip ininterrotto!"



                                            

mercoledì 27 dicembre 2017

Cover Reveal: SWEET. Una dolce conquista

Guardate con che bella sorpresa la Always Publishing ci fa iniziare questo nuovo anno!



Sweet. Una dolce conquista 
di J. Daniels 

Data di Uscita: 25 Gennaio 2018
Editore: Always Publishing
Prezzo: € 13,90
Pagine: 280

Un contemporary romance irresistibile come un cupcake e infuocato come una notte di passione. 

Cosa succede quando una pasticciera tutto pepe incrocia sul suo cammino il contabile più sexy di tutta Chicago? Le scappatelle ai matrimoni non portano mai a nulla di buono, soprattutto se il matrimonio è quello di un ex-fdanzato. Chi indugia in questo vizioso passatempo conosce le regole. Entra. Rimorchia. Esci. Nessuna aspettativa di una relazione. Solo sconcio sesso da matrimonio. Dylan Sparks conosce il protocollo. E anche se sperimenta il miglior sesso della sua vita con un perfetto sconosciuto mortalmente affascinante, è assolutamente decisa a mettere la parola fine alla loro avventura insieme con la serata. Quello che Dylan non immagina è che a Reese Carrol delle regole non importa nulla. Lui vuole più che una sola notte, e sa di essere troppo irresistibile perché Dylan si lasci sfuggire quest’occasione. Reese non vorrebbe mai lasciarla andare. Dylan è decisa a proteggere il suo cuore. Chi avrà la meglio in questa dolce dipendenza, combattuta a colpi di ironiche battaglie e tregue bollenti? 

Sex and the City incontra Mr. Sbatticuore in questa commedia romantica provocante, sexy e sorprendentemente divertente.


venerdì 21 luglio 2017

Anteprime: Always Publishing

Guardate che bella sorpresa ci riserva la Always Publishing per questo Autunno??!



Angelion
di Matteo Jacopo Balzaretti

Data di Uscita: Autunno 2017
Editore: Always Publishing

Le scappatelle ai matrimoni non portano mai a nulla. Coloro che indugiano in questo vizioso peccatuccio conosco le regole. Entra. Godi. Esci. Nessuna aspettativa di una relazione. È quello che è. Dylan Sparks conosce le regole. Ha dimestichezza col protocollo. E sperimenta il miglior sesso della sua vita con un perfetto estraneo al matrimonio del suo ex fidanzato. A Reese Carroll, delle regole non importa nulla. Lui vuole di più che una sola notte con Dylan. E Dylan lo trova troppo irresistibile per lasciarselo sfuggire. Sweet Addiction è la storia della battaglia di una donna di mantenere una relazione senza impegno e del desiderio di un uomo di non lasciarla mai andare.

mercoledì 19 luglio 2017

Review Party: La partita vincente



Buongiorno a tutti! Oggi, grazie alla Always Publishing, comincia un nuovo Review Party per parlare del debutto italiano della pluripremiata autrice Kristen Callihan e siamo noi di Reading at Tiffany's a fare da apripista. Quindi siete pronti? Ecco a voi la nostra recensione!


La partita vincente
di Kristen Callihan

Game On series #1

Editore: Always Publishing
Prezzo cartaceo: € 13,99
Prezzo ebook: € 5,99
Pagine:  364
Titolo Originale: The Hook Up
Genere: Sport Romance

La pluripremiata autrice bestseller NYT e USA Today Kristen Callihan debutta in Italia con una storia d’amore fresca e sexy che vi catapulterà nel mondo del football americano. Unica regola, non innamorarsi… mai! Anna Jones è determinata a finire il college per scrollarsi di dosso le insicurezze dell’adolescenza e riuscire, finalmente, a trovare la sua strada nella vita. Nessuna distrazione, tanto impegno e un solo proposito: tenere alla larga il quarterback superstar del college che continua a lanciarle sguardi infuocati a la attrae disperatamente. Drew Baylor ha un luminoso futuro davanti a sé: quarterback di talento per un college prestigioso, è pronto al grande salto verso l’NFL. La notorietà, fuori e dentro il campus, è parte di lui, anche se l’affascinante QB non sembra darci troppo peso. Ma non avrebbe mai pensato di incontrare, o peggio, di perdere la testa, per l’unica persona che sembra infastidita e intollerante alla sua fama. Una stella del football come Drew Baylor certamente sa come vincere una partita, ma riuscirà, a colpi di incontri bollenti, tanta dolcezza e perseveranza, a segnare il punto della vittoria nel cuore della sua irriverente Jones? Tutto è lecito in amore e nel football, inizia la partita!





Sono molto contenta che una neo casa editrice come la Always Publishing abbia deciso di buttarsi nel mondo dell’editoria con questo titolo.
Avevo adocchiato questo titolo in inglese, letto la quarta di copertina e sperato di trovarlo anche in italiano.
Dopo pochissimi mesi, sono stata accontentata: Grazie!
Mi è piaciuto davvero tanto questo libro e mi son divertita a leggerlo.
I personaggi sono molto freschi e credibili: Anna Jones è una stupenda rossa - potere alle rosse! - un po’ curvy e, nonostante in passato la cosa le abbia creato dei complessi, adesso ha guadagnato un po’ di fiducia in sé e affronta la vita a testa alta (e con un decollate niente male!)…anche se ricadere nelle vecchie abitudini è sempre molto facile.
Anna non si fida di Drew e non pensa che uno come lui possa volere una come lei… quindi il loro rapporto, inizialmente, si basa sul continuo punzecchiarsi a suon di frecciatine. La nostra rossa non sbava dietro al nostro quarterback (cosa che manda un po’ fuori il poveretto!), ma nonostante ciò, i due non riescono a stare lontani e, quando si trovano nella stessa stanza, ognuno è consapevoledella presenza  dell’altro.
Parliamo di Drew?
Drew è uno sexy, atletico, brillante giocatore di football dell’ultimo anno di college. Ha avuto anche lui brutte esperienza in passato, ma non ne parla facilmente e, soprattutto, non ha mai giocato la carta “pietà” per conquistare le ragazze… non ne ha certo bisogno!
Una cosa che ho apprezzato di lui è il grande senso dell’umorismo… un uomo che non ci fa ridere non ha motivo di essere considerato un papabile partner! Appena Drew e Anna entrano nella stessa aula di filosofia, l’elettricità scatta e i due non riescono a staccare gli occhi l’uno dall’altra.
Il rapporto che all’inizio si crea tra i due è quella che si può definire “friends with benefits” (e quando la temperatura si alza, si alza per davvero!), ma per Drew diventa presto qualcosa di più: lui vuole Anna, desidera quella rossa intelligente e brillante (e tutta curve) per qualcosa di più! Peccato che Anna, non ne voglia sapere di questo statuario adone che lei considera solo arrogante!
Drew dovrà impegnarsi anima e corpo per convincere la rossa (credetemi, siamo testarde!) a cedere… ma i suoi sforzi verrano ripagati e il loro rapporto (con i dovuti alti e bassi) li porterà a maturare, cambiare opinione l’uno dell’altra e crescere insieme!
Ho amato anche alcuni dei personaggi secondari (come Gray, Iris e suo fratello gemello George) perché hanno aiutato ad alleggerire l’umore in alcune situazioni o a chiarire certe emozioni, ma soprattutto hanno reso questa lettura ancora più divertente.
In più, il bello di questo libro, è che parla di sport, ma non marginalmente: si entra nelle partite e nel gioco e, non lo dico troppo forte, potrei anche essere in grado di spiegarvi le regole principali del football americano (grazie glossario!!)… ma non mettetemi alla prova, vi prego!
Un libro che consiglio vivamente, che si legge velocemente e che vi coinvolgerà fino alla fine… quando esce il prossimo????


Game On Series:

1. The Hook Up - La patita vincente
2. The Friend Zone
3. The Game Plan


Tempo di lettura: Due giorni
Bevanda consigliata: Acqua Tonica con fetta di limone
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Sito dell'Autore: Kristen Callihan

 




"Nell’istante in cui i nostri sguardi si incontrano, un fremito bollente mi attraversa mozzandomi il respiro (…) stranamente, il ragazzo mi restituisce lo sguardo a bocca aperta, come se anche lui sentisse quella strana energia." 




Ma l'appuntamento con il Review Party non finisce qui! Ecco a voi le prossime tappe e i prossimi blog che ci parleranno di questo fantastico libro:



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...