Visualizzazione post con etichetta Daniel Silva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniel Silva. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2025

Recensione: Morte in Cornovaglia


Morte in Cornovaglia
di Daniel Silva

Editore: HarperCollins
Prezzo Cartaceo: € 19,50
Prezzo ebook: € 9,99
Pagine: 416
Titolo originale: A Death in Cornwall
Traduzione a cura di: Seba Pezzani


Provetto restauratore e spia leggendaria, Gabriel Allon è a Londra per partecipare a un ricevimento alla Courtauld Gallery in onore del ritrovamento di un autoritratto rubato di Vincent Van Gogh. Ma quando un amico del Devon e la polizia della Cornovaglia chiedono il suo aiuto per risolvere uno sconcertante caso di omicidio, si ritrova suo malgrado a dare la caccia a un nuovo avversario, potente e pericolosissimo. 
La vittima è Charlotte Blake, una professoressa di Storia dell'arte di Oxford. L'omicidio sembra opera di un serial killer che da tempo terrorizza le campagne della Cornovaglia, ma ci sono parecchie cose che non tornano, prime fra tutte un cellulare che non si trova e delle misteriose lettere che la donna ha lasciato scritte su un block-notes nel suo studio... Gabriel scopre ben presto che la professoressa Blake era sulle tracce di un Picasso rubato di valore inestimabile, così si mette alla ricerca del quadro come solo lui può fare: armato di sei tele impressioniste dipinte di suo pugno e affiancato da un team di collaboratori che comprende una violinista di fama mondiale, una bellissima e inafferrabile ladra e un letale sicario che è diventato un agente segreto britannico. Il risultato è una storia appassionante che si muove alla velocità della luce dalle coste della Cornovaglia all'incantevole Corsica, per concludersi con un finale mozzafiato sulla porta del nr. 10 di Downing Street. Elegante e pieno di suspense, Morte in Cornovaglia è un romanzo congegnato con insuperabile maestria, un mistery raffinato, scritto con lo stile incalzante e i continui colpi di scena a cui Daniel Silva ci ha abituato.


Leggere un romanzo di Daniel Silva è un po' come viaggiare in mondi raffinati ed eleganti ma, al tempo stesso, selvaggi e reali.
Il personaggio principale è Gabriel Allon, creato dalla penna di Silva e diventato ormai uno degli investigatori più amati. Con un passato di spia, forse non tanto passato, ora Gabriel è un rinomato restauratore, amante delle cose belle. Ha scelto come dimora per lui e la sua famiglia Venezia, dove vive e lavora. Ma fare il restauratore non gli è sufficiente, ha bisogno di verve e dell'imprevisto per vivere in armonia. 
Un suo amico di lunga data, ora nella polizia della Cornovaglia, lo chiama per avere aiuto in una indagine. Una professoressa di storia dell'arte di Oxford, Charlotte Blake viene ritrovata assassinata a colpi di ascia. Apparentemente sembra l'ennesima vittima di un serial killer che ha già colpito ripetutamente nella zona. Ma anche se ci sono molte somiglianze con gli omicidi del serial killer c'è qualcosa che non torna. Ci sono comunque delle differenze in questo ultimo assassinio. Gabriel accetta subito di collaborare e coinvolge la sua rete di conoscenze per andare a fondo. Charlotte Blake, ritiratasi in Cornovaglia anche per scrivere un libro su Picasso, aveva infatti ritrovato informazioni su un dipinto che, apparentemente, non era mai esistito e che era di proprietà di una famiglia di origine ebraica. Una delle tante cui erano state espropriati tutti i beni nel periodo buio della persecuzione degli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Inizia così un intricato percorso per arrivare al cuore dell'indagine e Gabriel Allen si fa aiutare da una sua vecchia fiamma, una famosissima violinista oltre che da personaggi discutibili ma che sono ora componenti attivi della rete di spionaggio inglese. 
Appassionante e molto ben congegnato, questo poliziesco dall'anima ironica e noir, ci porta in Cornovaglia, a Parigi, a Venezia, in Corsica, un vero e proprio tour dove ogni passaggio è importante e dove ogni personaggio è fondamentale per arrivare a svelare un intrigo senza confini.

Durata totale della lettura: 4 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: te alla menta
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Consigliato a chi ha apprezzato: La signora delle spie
Website dell'autoreDaniel Silva

  "L'arte non ha prezzo."



Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

mercoledì 9 agosto 2017

Recensione: La vedova nera

La vedova nera
di Daniel Silva

Editore: Harper Collins
Prezzo cartaceo: € 18,90
Prezzo Ebook: € 9,99
Pagine: 477
Genere: Thriller



Gabriel Allon, leggendaria spia e capace restauratore, sta per diventare il nuovo capo dell'intelligence israeliana, ma proprio alla vigilia della promozione un sanguinoso attentato dell'Isis nel cuore di Parigi richiede la sua presenza sul campo un'ultima volta: il governo francese è in difficoltà e ha chiesto il suo aiuto per eliminare il responsabile della strage prima che colpisca di nuovo. Si tratta di un terrorista noto come il Saladino, così sfuggente che di lui non si conosce nemmeno la nazionalità. La sua rete di contatti è protetta da un sofisticato sistema di crittografia che gli permette di comunicare in assoluta segretezza, talmente così impenetrabile da non lasciare ad Allon altra scelta che infiltrare un agente in quella che è senza dubbio l'organizzazione più pericolosa che il mondo abbia mai conosciuto. Natalie Mizrahi, medico brillante e donna bellissima, dovrà fingere di essere una cellula dormiente dell'Isis, una bomba a orologeria pronta a esplodere... una vedova nera assetata di sangue. La missione da portare a termine è delicata e pericolosissima, e la porterà dalle irrequiete banlieu parigine all'isola di Santorini e al mondo brutale del nuovo califfato, fino ad arrivare a Washington D.C., dove il Saladino sta organizzando un'apocalittica notte di terrore destinata a cambiare il corso della storia.










Gabriel Allon, coraggiosa spia e formbidabile restauratore, torna sulle pagine per la sua sedicesima avventura: ad un passo dal diventare il nuovo capo dell'Intelligence Allon deve mettere in pausa tutto per mettersi sulle tracce dell'Isis che ha fatto esplodere un nuovo ordigno in Francia. Daniel Silva ancora una volta non si smentisce, la sua creatività narrativa riesce ad incantare il suo lettore affezzionato che ha seguito il suo beniamino in ogni sua avventura, senza mai annoiarlo. Come sempre attento agli eventi mondiali Daniel Silva questa volta pone il riflettore sull'Isis e sull'America puntando contro di loro il dito, non facendosi problemi ad indicare gli ultimi governi a stelle e strisce come i principali responsabili del caos che sta scuotendo le fondamenta del mondo. L'antagonista che si nasconde dietro il nome di Saladino è il migliore creato da Silva: un degno avversario per un eroe moderno come Allon che si ritroverà a dover fronteggiare una mente brillante che gli darà del filo da torcere. La rete che ha saputo creare Saladino si basa su una sofisticata crittografia e Gabriel dovrà risolvere non pochi enigmi, proprio come un piano macchiavellico non sarà facile riuscire a trovare la chiave di volta capace di sventare i suoi piani. Entrerà in campo allora la vedova nera, Natalie Mizrhai, la quale dovrà infiltrarsi all'interno del mondo di Saladino per poterlo distruggere dall'interno. Sarà un difficile e delicato compito il suo che la porterà ad essere una valida seconda voce per Gabriel affiancandolo in un'impresa ad alto rischio. Amo letteralmente lo stile narrativo di Silva ma ancora di più sono profondamente affascinata da Gabriel, un personaggio poliedrico che riesce ad evolversi libro dopo libro acquisendo sempre nuove sfacettature. Un sedicesimo romanzo davvero meraviglioso, assolutamente consigliato.



Durata totale della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: Tè all menta
Formato consigliato: Ebook

Età di lettura consigliata: da 16 anni
Sito dell'autore: Daniel Silva






"Un nuovo caso da risolvere per Gabriel, una nuova prova lo aspetta sul campo."

                      
   

                                        

giovedì 8 ottobre 2015

Recensione: Il Caso Caravaggio




Il Caso Caravaggio
di Daniel Silva

Prezzo cartaceo: € 18,00

Prezzo E-Book: Non Disponibile
Titolo Originale: The Heist
Editore: Neri pozza
Pagine: 460
Genere: Spionaggio


Nell'angusta stanza senza finestre in cui è trattenuto, il mercante d'arte Julian Isherwood sa di essere nei guai fino al collo. Se non fosse certo di essere innocente, la versione dei fatti che ha fornito quando i carabinieri di Como lo hanno trovato accanto a un cadavere "letteralmente fatto a pezzi" sembrerebbe ridicola persino a lui. Lo vogliono incastrare, è chiaro. E chi può farlo, se non quell'"odioso, pingue" collega che risponde al nome di Oliver Dimbley? "Discreto come il fischio di un treno a mezzanotte", Dimbley lo aveva avvicinato in un pub di Londra, gli aveva offerto di comprare la sua galleria d'arte di Mason's Yard (come faceva a sapere dei suoi conti in rosso e della sua crescente "passione per l'alcol"?) e lo aveva spedito sul lago di Como, nella lussuosa villa di Jack Bradshaw, collezionista che, guarda caso, Julian ha trovato cadavere, riverso in un lago di sangue. Per fortuna il generale Cesare Ferrari del Nucleo Artistico di Roma, che ne ha viste troppe per fidarsi di un caso all'apparenza così semplice, ha pensato bene di rivolgersi a Gabriel Allon, ex agente del Mossad e restauratore di fama internazionale di quadri e affreschi. Amico di vecchia data di Isherwood, Allon accorre subito sulle sponde del lago e non impiega molto a scoprire che la vittima era a capo di un'organizzazione che comprava quadri rubati per poi rivenderli a un facoltoso e anonimo "appassionato d'arte". Un vasto traffico illegale di capolavori della pittura...



Gabriel sta restaurando una preziosa ed antichissima pala d'altare a Venezia: con un batuffolo di cotone imbevuto della giusta soluzione sta rimuovendo delicatamente i primi strati di sporcizia per riportare alla luce lo splendore di un tempo. Immerso nei suoi pensieri e cullato dal ritmo cadenzato del movimento ha chiuso tutto il mondo fuori da quella chiesa ma non sa che il generale Ferrari ha per lui una nuova missione: ritrovare il famoso dipinto di Caravaggio scomparso e far luce su un misterioso omicidio avvenuto sulle rive del lago di Como. Quattordicesimo romanzo che ha come protagonista Allon e primo romanzo che ho avuto la fortuna di leggere: sin dalle primissime battute l'autore ci porta all'interno dell'azione come se anche noi facessimo parte dell'operazione sotto copertura che si sta svolgendo sotto i nostri occhi. Alla base del romanzo c'è il furto del famosissimo quadro di Caravaggio, Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi, sparito nela notte tra il 17 ottobre e il 18 ottobre 1969 dall'Oratorio di San Lorenzo a Palermo: una pala d'altare di inestimabile valore che sembra essersi perduta per sempre. Questa volta Gabriel non solo si ritroverà a viaggiare per mezza Europa ma la ricerca del quadro lo porterà a casa, nel vero senso della parola si ritroverà ad investigare su conti nascosti che portano la firma di un noto dittatore. Daniel Silva ha costruito una spy story d'eccellenza, nonostante non abbia mai letto nulla del personaggio mi sono ritrovata coinvolta nella trama sin dalle prime pagine e ho facilmente ritrovato il filo del discorso. Il protagonista Gabriel è un uomo dai mille volti e con molte cicatrici, soprattutto nel profondo della sua anima, la perdita del figlio a Vienna e quella della moglie lo hanno lasciato dilaniato ma la caccia al "cattivo" e la voglia di ritrovare il famoso quadro lo riporteranno in sella in men che non si dica. Un ottimo romanzo che non solo tratta di arte famosissima e che quindi incuriosisce il lettore, ma riesce a catapultarci in mondi a noi ignoti con facilità e maestria. Mi sento di consigliarlo agli amanti del genere anche a chi come me non ha mai letto nulla di Daniel Silva, è un buon momento per iniziare.

Durata totale della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: Tè alla menta

Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni



“Un'antica pala d'altare scomparsa, un omicidio che sembra un'esecuzione: è il momento per Gabriel di ritornare in pista”








giovedì 21 agosto 2014

Recensione: La ragazza inglese

La ragazza inglese
di Daniel Silva

Editore: Giano Editore
Prezzo: € 18,00
Pagine: 512
Titolo originale: The english girl


Madeline Hart è un astro nascente del governo britannico. Intelligente, bella e dotata di una grinta che le deriva da un’infanzia difficile, Madeline sembra avere tutte le carte in regola per fare una brillante carriera. Un segreto, però, si cela dietro tanta perfezione: è l’amante del Primo Ministro Jonathan Lancaster. E quando un giorno la ragazza scompare misteriosamente da una spiaggia della Corsica dove si trovava in vacanza, è chiaro che qualcun altro doveva essere a conoscenza del suo segreto. Terrorizzato dalla possibilità che i sequestratori possano rivelare alla stampa la sua relazione con Madeline e mandare così in frantumi la sua carriera politica, il Primo Ministro Lancaster decide di risolvere la faccenda da solo e, invece di coinvolgere la polizia, si affida a un agente del Mossad con la passione per l’arte e il restauro di opere antiche: Gabriel Allon. Le richieste dei rapitori sono chiare e il tempo stringe: se il riscatto non verrà pagato entro sette giorni, Madeline verrà uccisa. E mentre la lancetta dell’orologio inizia a scorrere, Gabriel Allon capirà che dietro questo sequestro si nasconde un piano ben più pericoloso, una cospirazione che, se non riuscirà a fermare, rischia di stravolgere gli equilibri politici dell’intero pianeta.



Ho sempre sentito parlare tanto di questo autore e sempre bene e quindi ho voluto provare con i miei occhi se fosse tutto vero. Il libro non e' prettamente del mio genere preferito pero' a volte credo sia bello variare e leggere qualcosa di diverso. Gabriel Allon, agente di fiducia per i libri di questo autore si ritrovera' ad indagare sulla scomparsa di Madeline Hart, giovane, bella ed affascinante promessa della politica britannica, ma soprattutto amante del Primo ministro inglese Jonathan Lancaster. Per paura di uno scandalo Jonathan ingaggia Allon che indagando sul caso insieme al suo aiutante Robert Keller scopre che la scomparsa di Madeline nasconde intrighi e cospirazioni ben piu' grandi dei comuni sospetti. La storia e' magnetica e ben scritta, incolla il lettore al libro che con avidita' e curiosita' e' spinto a divorare le pagine per andare a fondo del mistero e scoprire cosa si nasconde dietro al rapimento di Madeline. L'autore non si limita alla semplice descrizione dei fatti ma dona ai suoi personaggi un carattere e un passato ben definiti. Ognuno nel modo di agire e' influenzato dalla propria storia personale che l'autore dipana piano piano svelando punti deboli e sentimenti che completano i protagonisti e donano al lettore un punto di vista totale su tutta la vicenda. Questa caratterizzazione dei personaggi sono sicura colpira' anche coloro non sono fan sfegatati del genere thriller come me. Lo consiglio vivamente e anzi penso che prossimamente leggero' anche qualche altro libro di questo autore, voi avete consigli?

Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Te' verde al limone
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 17 anni

“Esiste una cosa più pericolosa persino dei nemici: la verità”

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...