Visualizzazione post con etichetta Giulio Perrone Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giulio Perrone Editore. Mostra tutti i post

domenica 3 dicembre 2017

Recensione: Mary Shelley e la maledizione del lago




Mary Shelley e la maledizione del lago
di Adriano Angelini Sut

Editore: Giulio Perrone editore
Prezzo Cartaceo: € 14,00
Pagine: 204



Aprile 1815, isola di Sumbawa, arcipelago indonesiano. Boati simili a tuoni, la terra che trema, il mare impazzito, il tambora si sveglia improvviso nella calma ingannevole di un tramonto tropicale e, dal cratere incandescente fino alla stratosfera, il cielo è polvere, sassi e gas. Giugno 1816, come un immenso banco di nebbia la nube vulcanica arriva nell’Europa continentale, oscurando il sole e provocando rovesci violentissimi che devastano i raccolti e disperdono le greggi. Inizia il cosiddetto “anno senza estate”. È notte fonda sul lago di Ginevra e Mary Godwin Shelley, ospite a Villa Diodati insieme al marito Percy e alla sorellastra Claire, viene coinvolta in una gara di scrittura ingaggiata dai padroni di casa lord Byron e John William Polidori; tema: una storia del terrore. sul tetto della casa e tutt’intorno piovono fulmini e lampi accecanti preparano il cuore ai tonfi roboanti dei tuoni. l’atmosfera è perfetta, complici anche l’alcol e le nebbie dell’oppio, i cinque iniziano a immaginare, ma, per tutti tranne che per Mary, le idee non decollano. Nella sua testa è una tempesta di pensieri, il ricordo d’infanzia del padre, William Godwin, che ascolta curioso i segreti di un suo amico chirurgo sui primi risultati del galvanismo applicato ai cadaveri, la sorpresa, terribile e affascinante, che quei corpi sono corpi umani, il dolore per la prima figlia morta ancora senza nome pochi giorni dopo la nascita, i soliloqui esaltati di Percy nel cimitero di St Pancras, le suggestioni titaniche e letterarie e non del romanticismo inglese. Una tempesta elettrica. Nasce Frankestein, romanzo fantascientifico destinato a entrare nella storia, libro che ripaga il desiderio e l’angoscia di Mary di essere all’altezza della madre, Mary Wollstonecraft Godwin, autrice proto femminista del rivoluzionario A Vindication of the Rights of Woman. Ma, come si dice, la realtà supera l’aspettativa e Frankestein diventa un vero e proprio caso letterario, un monstrum, di nome e di fatto, nella cultura del tempo. La critica ne mal tollera il genere innovativo, primo romanzo fantascientifico mai scritto fino ad allora, e, più di tutto, ne stigmatizza l’autore, anzi l’autrice, una donna dalla vita anticonvenzionale e dalle forti istanze democratiche, malvista dalla società borghese per il suo scandaloso matrimonio con l’amatissimo Percey Bysshe Shelley e per le sue “cattive” frequentazioni. Una figlia, come il protagonista del Frankestein, ripudiata
dal padre, una madre straordinaria che, come la sua letteraria creatura, cerca disperatamente di sopravvivere alla cifra stilistica della sua vita, la solitudine.



Tutti, dai bambini agli adulti, a prescindere da livello culturale e classe sociale, conoscono in un modo o nell'altro Frankenstein. Questo è un dato di fatto e affinché un personaggio di fantasia arrivi a questa fama, vuol dire che il suo creatore deve godere di questa stessa straordinaria fama. Perché, invece, il nome di Mary Shelley, vera e propria madrina del romanzo gotico moderno, non gode della stessa risonanza che hanno altri autori del panorama letterario inglese?
Personalmente ho letto questo romanzo con molto interesse, perché ero davvero curiosa di saperne di più della vita e dell’arte di questa donna, una vera eccezione del suo tempo, ma prima di tutto una donna con le sue debolezze, i suoi punti di forza e una serie di tragedie che nel bene e nel male hanno influenzato inevitabilmente la sua vita e il suo pensiero.
Il lavoro che Adriano Angelini Sut fa con questa opera è enorme, si tratta infatti di una biografia romanzata dove l’aspetto narrativo viene sempre continuamente accostato a una puntuale comparazione con le fonti letterarie citate e le stesse opere dell’autrice diventano un prezioso momento interpretativo.
Forse l’unica pecca che ho riscontrato in quest’opera è il voler raccontare un arco temporale davvero troppo ampio, dall’1971, anno in cui William Godwin e Mary Wollstonecraft si conoscono per la prima volta allo stesso tavolo durante una cena organizzata dall’editore Joseph Johnson. Quando William è prossimo a scrivere il suo Enquiry concerning political justice e Mary è già autrice di A Vindication of the Rights of Woman, fino alla morte della stessa della loro figlia, Mary Shelley, appunto, nel mezzo tutta una vita. Non è sempre, quindi, facilissimo seguire tutte le vicende dei personaggi senza perdere il filo della narrazione.
Quindi scopriamo che Mary Shelley è la figlia di una paladina dei diritti delle donne e di un filoso anarchico,  considerata una donna scandalosa per la sua indipendenza e per le sue relazioni sentimentali. Il clou della narrazione viene raggiunto in occasione di una notte del 1816 trascorsa in Villa Diodati, sul lago di Ginevra quando, in uno scenario inquietante e suggestivo, in compagnia di Percey Shelley, Lord Byron e John Polidori, con l’occasione di una gara di scrittura, la donna concepisce l’idea del Frankenstein. Un libro nato  dal desiderio quasi morboso di Mary di soddisfare la propria voglia di essere all’altezza della madre, ma Frankenstein divenne un vero e proprio caso letterario ben all’aldilà di qualsiasi aspettativa, ma l’innovatività di questo romanzo, primo romanzo fantascientifico mai scritto, diventa anche un motivo ulteriore per stigmatizzare questa donna così anticonvenzionale. Una Mary Shelley che stupirà chiunque per la somiglianza con la sua creatura letteraria, una donna straordinaria che cerca disperatamente di sopravvivere alla solitudine della sua esistenza.  
L’autore di questo romanzo fa un ritratto completo, documentato e ricchissimo di una donna straordinaria, una donna che mi sarebbe piaciuto conoscere, e che per lo meno, sono contenta di aver conosciuto attraverso queste pagine.


Durata totale della lettura: Otto giorni
Bevanda consigliata: Centrifugato di mela verde, sedano e succo di aloe
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: Dai 15 anni







      "Mary scriveva e soffriva man mano che si rendeva conto 
di come non era tanto la disarmonia delle forme fisiche a generare 
il suo mostro quanto l’amore e l’affetto incompresi e non ricambiati."


venerdì 10 novembre 2017

Anteprime: Giulio Perrone Editore, Leggereditore, Newton Compton

Tante nuove letture a farci compagnia, siete pronti!?!


La ragazza del mare
di Sara Zarr

Prezzo Cartaceo: € 14,90
Pagine: 160
Data di uscita: 23 Novembre
Editore: Leggereditore


Dopo che il padre l’ha sorpresa sul sedile posteriore di una macchina insieme a Tommy Webber, la vita della giovane Deanna è diventata un incubo. A distanza di due anni suo padre, che non riesce a perdonarle quell’errore, a stento riesce a guardarla in faccia. Anche se Tommy è l’unico ragazzo con cui sia mai stata, l’intera scuola la etichetta come una “ragazza facile”. Non potendo contare sull’aiuto della sua famiglia, Deanna cerca di trovare conforto in Tommy, ma lui, proprio come tutti gli altri, non fa che deriderla e tormentarla. In più, le sue due migliori amiche hanno cominciato a uscire con alcuni ragazzi, e lei si sente una specie di intrusa tra loro. Cerca allora di mantenere saldo almeno il rapporto con Darren, il fratello maggiore, ma ora che lui e la sua fidanzata sono assorbiti dai loro problemi di genitori adolescenti, deve imparare a difendersi da sola. Lo fa diventando ogni giorno più dura e insensibile, per quanto l’isolamento in cui si ritrova la faccia soffrire terribilmente. Il suo unico sollievo è un giornale su cui descrive la vita di una ragazza anonima… la sua stessa vita. Un romanzo emozionante sul difficile tema del bullismo e su come sia complicato perdonare se non si è disposti a fidarsi ciecamente l’uno dell’altro.


Firenze mare
di Mary Ann Shaffer & Simone Innocenti

Prezzo Cartaceo: € 12,00
Pagine: 160
Data di uscita: 16 Novembre
Editore: Giulio Perrone Editore


Doppia e sfuggente, inafferrabile come i venti, mutevole come un’onda e volubile come una marea. Firenze, città mai quieta, ha natura essenzialmente acquatica. Ha ritagliato i suoi confini strappando la terra alla voracità del suo mare senza sale, l’arno. I ponti, anello di congiunzione fra il di qua e il di là, ancorano fra loro i quartieri che si impongono nella città emergendo come isole. Chi ci vive sa che Firenze va attraversata come si naviga il mare; del resto, tutto per le sue strade ha la memoria dell’acqua: dalle targhe commemorative delle alluvioni, ai segni sui muri che indicano le piene del fiume. Croce e delizia di chi ha cercato, forse invano, di domarla e capirla, Firenze mostra a chi sa accoglierlo il proprio aspetto cangiante. Simone innocenti, attraverso una lingua schietta puntellata di ironia, svela l’anima più segreta di una città che è diventata mascheradi se stessa. Da Ponte vecchio alla Biblioteca Marucelliana, dagli uffizi a piazza santa croce, Firenze mare traccia un itinerario nascosto che entra nei caffè dove hanno preso vita riviste simbolo del novecento (Solaria, Campo di Marte e La Voce) e incontra i protagonisti che hanno narrato la contraddittoria essenza della città del giglio, da Pratolini a Palazzeschi, da Luzi a Manganelli, da dante a campana. Un percorso letterario tra i luoghi archetipici della “fiorentinità”, una geografia che, non sapendo scegliere fra cielo e terra, ha preferito seguire l’incanto sterminato del mare facendosi pura acqua. 


La corte dei leoni
di Jane Johnson

Prezzo Cartaceo: € 10,00
Prezzo Ebook: € 4,99
Pagine: 448
Data di uscita: 16 Novembre
Editore: Newton Compton


Il destino può riservarti il più incredibile dei doni 

Kate Fordham, in fuga dal suo passato, ha trovato riparo sotto falso nome nella bellissima Granada, l’antica e soleggiata città spagnola sulla quale la dominazione araba ha lasciato evidenti tracce. Nel tentativo di ricostruire la sua vita, Kate lavora come cameriera in un bar all’interno dell’Alhambra, l’antica reggia del sultano. Un giorno, passeggiando in quei giardini meravigliosi, fa una scoperta insolita: nascosto in una crepa del muro di cinta c’è un rotolo di carta. È un manoscritto risalente a prima del 1492, l’anno della caduta di Granada, quando la città araba si arrese alla regina Isabella e al re Ferdinando d’Aragona. Sul rotolo proveniente da quell’epoca lontana sono iscritti strani simboli che riportano un messaggio di pericolo e disperazione. Ma è dall’amore che nasce il misterioso frammento, e la potenza di quel sentimento finirà per cambiare per sempre la vita di Kate.  



Natale sotto le stelle
di Karen Swan

Prezzo Cartaceo: € 10,00
Prezzo Ebook: € 4,99
Pagine: 416
Data di uscita: 16 Novembre
Editore: Newton Compton


Autrice del bestseller Un diamante da Tiffany 

Meg e Mitch hanno realizzato il loro sogno. Stanno per sposarsi e vivono sulle cime innevate delle Montagne Rocciose canadesi, dove abita anche una coppia di amici, Tuck e Lucy. Meg e Lucy si comportano come due sorelle, mentre Tuck e Mitch sono riusciti a trasformare la loro passione per lo snowboard in una professione di successo. Tutto sembra andare per il verso giusto, finché un giorno una tempesta di neve improvvisa colpisce la zona portando con sé la tragedia. Mentre Mitch è fuori casa impegnato in una missione di salvataggio, Meg, rimasta sola nella sua baita, cerca disperatamente aiuto tramite una radio satellitare. Dopo vari tentativi, riesce a mettersi in contatto con una voce sconosciuta che giunge da molto lontano. La voce di qualcuno che può vedere ciò che lei non potrebbe neppure immaginare… E così, mentre i giorni passano e la neve inizia a sciogliersi, Meg è costretta ad aprire gli occhi sul proprio passato e sulle persone che la circondano, e si rende conto che quel sentimento di amicizia in cui riponeva tanta fiducia e che adesso dovrebbe sostenerla forse non era esattamente quello che lei pensava…  


La promessa di Natale
di Sue Moorcroft

Prezzo Cartaceo: € 10,00
Prezzo Cartaceo: € 4,99
Pagine: 384
Data di uscita: 16 Novembre
Editore: Newton Compton


La magia dell'amore scioglie anche i cuori più glaciali 

Ava confeziona cappelli su misura, ma la sua vita è tutt’altro che perfetta. I clienti scarseggiano, ci sono le spese da pagare, un ex fidanzato assillante e, come se non bastasse, il Natale è alle porte. Ava detesta le festività natalizie, soprattutto da quando non c’è più sua nonna, l’unica nella sua famiglia che le abbia mai fatto assaporare lo spirito del Natale. In una fredda sera di dicembre, nella vita di Ava piomba Sam Jermyn, il capo della sua coinquilina Izz. Tra i due volano scintille, e non in senso del tutto positivo. Sam non si lascia scoraggiare dalle resistenze di Ava e, deciso ad aiutarla, le commissiona un cappello per una persona che gli sta molto a cuore. Complice la magia di un Natale che si rivelerà indimenticabile, Ava si ritrova così a impegnarsi in una promessa che le cambierà la vita.   


Quante volte ti ho odiato
di Kelly Siskind


Prezzo Cartaceo: € 10,00
Prezzo Cartaceo: € 5,99
Pagine: 352
Data di uscita: 16 Novembre
Editore: Newton Compton


Un viaggio con le amiche nel paradiso sciistico di Aspen: è proprio quello di cui Shay ha bisogno per dimenticare la rottura con il suo ex. E il fatto che, oltre alle piste da sci meravigliose e all’affetto delle amiche, ci siano bei ragazzi praticamente ovunque, di sicuro non guasta. Ma il sogno viene interrotto quando uno spericolato sciatore la mette al tappeto, travolgendola. La guerra è iniziata. Kolton non ha esattamente idea di cosa in Shay lo faccia infuriare. Non solo fa fatica a rimanere lucido in sua presenza, ma la ragazza sembra avere la particolare capacità di fargli perdere la calma. Quando la rabbia si trasforma in una chimica esplosiva, i due verranno travolti dall’intensità di un’avventura che lascia a entrambi dubbi e insicurezze. Ma c’è qualcosa che va oltre l’odio e la passione, e Kolton e Shay, tra le scaramucce e i litigi, potrebbero scoprire di provare qualcosa di importante… Se solo riuscissero a smettere di detestarsi. Le regole dell’amore non seguono mai uno schema preciso

martedì 12 settembre 2017

Antepirme: Giulia Perrone Editore, Fabbri Editori, Newton Compton, ZOO Libri


Settembre mese di libri e ne troviamo proprio per tutti i gusti!

E poi ho trovato te
di Adelia Marino

Prezzo: € 2,99
Pagine: 144
Data di uscita: 14 Settembre
Editore: Newton Compton


Dall'autrice del bestseller Ogni giorno per sempre 

Fervono i preparativi per il matrimonio tra Haley e Landon e presto nascerà la bambina di Joey e Tom. Quattro amici per la pelle legati indissolubilmente anche a Terry ed Eric: Terry Davis lavora al Tattoo, il negozio di tatuaggi e piercing di Tom e Landon a Santa Monica. Eric Harper è il fratello protettivo di Joey con cui è rimasto coinvolto in un brutto incidente d’auto. Figlia di tossicodipendenti, Terry ha un torbido passato a Detroit che continua a perseguitarla. L’unico modo per evitare di soffrire ancora è seguire alla lettera tre semplici regole: non innamorarsi; non permettere a un ragazzo di addormentarsi nel suo letto; non avere mai bisogno di nessuno. Eric invece è un musicista. Tatuato, capelli ribelli, occhi scuri come il cioccolato. Ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli color “mare in tempesta” di Terry lei sa bene che non ne verrà fuori niente di buono… Riuscirà Terry a resistere all’attrazione che li unisce, che li porterà a fare pazzie e ad avventurarsi negli intricati sentieri dell’amore?


Mary Shelley
di Adriano Angelini Sut

Prezzo: € 14,00
Pagine: 192
Data di uscita: 28 Settembre
Editore: Giulio Perrone Editore


La vita di Mary Shelley, autrice di Frankenstein, libro antesignano del genere fantascientifico, raccontata come un romanzo. Dalle fughe in Europa alla ricerca di una libertà idealizzata all’amicizia pericolosa con lo ‘scandaloso’ poeta Lord Byron. E poi la Notte di Villa Diodati nel giugno 1816, sul lago di Ginevra quando lei, Percy, Byron, la sorellastra Claire e John Polidori, si riunirono per dar vita, in uno scenario di tempesta e spettri, a una gara di scrittura in cui venne concepita l’idea del Frankenstein. E ancora l’Inghilterra che non accettò mai la sua relazione con Percy (perché era un ragazzo sposato e con figli che aveva abbandonato la moglie), e la nuova fuga in Italia, la maternità fortemente cercata e tragicamente segnata da una assurda maledizione che sembrava fagocitarle ogni creatura messa al mondo. La terribile morte di Shelley naufragato davanti alla baia di Lerici in Liguria e il ritorno in patria con Percy Florence, l’unico figlio rimastole e a cui dedicherà il resto dei suoi giorni. La storia di una scrittrice e pensatrice straordinaria, che ha sfidato le convenzioni dell’epoca per cui una donna non poteva aspirare a vivere con la letteratura, tanto meno unirsi a un uomo già sposato e con prole.


I diari della principessa. Io, Leia e la nostra vita insieme
di Carrie Fisher

Prezzo Ebook: € 9,99
Pagine: 256
Data di uscita: 14 Settembre
Editore: Fabbri Editore


Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, la principessa Leia attraversava lo Spazio vivendo avventure che l’avrebbero resa leggenda... e le avrebbero fatto incontrare l’amore: l’affascinante e insolente Han Solo. Circa quarant’anni fa, proprio qui sulla Terra, la giovanissima Carrie Fisher volava a Londra per girare un film su cui nessuno avrebbe scommesso un soldo: Guerre stellari. Ironica, tagliente e senza peli sulla lingua, in queste pagine Carrie svela se stessa come mai prima: le speranze e le insicurezze di una ragazza che non voleva fare cinema e che invece ne è diventata un’icona indimenticabile, l’origine della ormai mitica pettinatura della principessa Leia, lo shock di diventare un sex symbol per via di un bikini dorato, la difficoltà di dover convivere per tutta la vita con un personaggio ingombrante... e, per la prima volta in assoluto, la verità dietro la relazione avuta con Harrison Ford. Attraverso le riflessioni disincantate di oggi, foto del set e le pagine dei diari scritti all’epoca, l’attrice si confessa ai fan della saga di George Lucas e a tutti gli appassionati di cinema con ironia e un pizzico di sarcasmo, con intelligenza ma anche con nostalgia e amarezza. Un’occasione unica per conoscere la donna dietro al mito, la ragazza che ha prestato il volto alla principessa: Carrie e Leia, per sempre legate, mai dimenticate. 


Lucertole e rettangoli
di Steve Antony



Prezzo Ebook: € 16,00
Data di uscita: 21 Settembre
Pagine: 32
Editore: ZOO Libri


 Il nuovo libro di Steve Antony, autore del best seller “Per favore Signor Panda” è finalmente in libreria! Presentato in anteprima al Salone di Torino, questo titolo introduce in modo semplice e brillante il concetto di guerra, di confronto, di quei litigi che sembrano bruciarci dentro. Le illustrazioni di Steve Antony sono perfettamente bilanciate dal testo, creano un libro semplice, diretto e forte. Un libro che farà nascere domande nei piccoli lettori, che come sempre riescono a stupirci per la maturità e la comprensione di concetti enormi anche per i grandi. 





Pastelli Ribelli
di Oliver Jeffers e Drew Daywalt


Prezzo Ebook: € 16,00
Data di uscita: 21 Settembre
Pagine: 40
Editore: ZOO Libri


Con l'inizio della scuola ecco una sorpresa del nostro amato Oliver Jeffers in libreria! L'artwork di Jeffers è ben noto ai nostri lettori, ma questa volta lo troviamo affiancato alla scrittura brillante di Drew Daywalt. Con la leggerezza e l'ironia che contraddistingue entrambi, ci presentano le personalità dei nostri colorati compagni di ogni giorno. Lo sapevate che il Giallo e l'Arancio avevano litigato furiosamente? Potevate immaginare che il Viola fosse così precisetto? E che il Beige fosse stufo di disegnare tutti quei campi di grano? Che aspettate! C'è tutto un mondo da scoprire nella scatola dei pastelli, e di sicuro ci riserverà grandi sorprese! 

giovedì 22 giugno 2017

Anteprime: Edizioni Ponte Sisto, Fanucci, Giulio Perrone editore

Una bella carrellata di libri in uscita e letture consigliate che non potete farvi scappare. I titoli di questa volta sono firmati Edizioni Ponte Sisto, Fanucci, Giulio Perrone editore .



Le parole ritrovate
di Igor Patruno

Prezzo: € 13,50
Pagine: 162
Data di Uscita: 22 Giugno
Editore: Edizioni Ponte Sisto


La riscoperta del gusto di raccontare storie. Dopo un decennio, quello degli anni Settanta, dominato dalla poesia, ma anche dalla violenza, tra i ragazzi del movimento del ’77 torna l’interesse per il romanzo e più in generale per la scrittura. Nel 1980 il quotidiano Lotta Continua, interpretando questa esigenza, pubblica, per la prima volta nella storia del giornale, una rubrica settimanale di interviste ad alcuni importanti scrittori italiani. Le interviste, ideate e realizzate da Igor Patruno, con la collaborazione di Massimo Barone e Antonio Veneziani, affrontano il tema del tornare a “raccontare storie”, del rapporto tra personaggio e scrittore, del senso dello scrivere e riflettono sul bisogno di una generazione di narrare sé stessa e le vicende che l’avevano vista protagonista. Bisognerà aspettare ancora molto prima che gli eventi degli anni Settanta entrino nella narrativa italiana, tuttavia le interviste esprimono con forza il dilemma tra l’esigenza urgente di raccontarsi e quella di raccontare storie esemplari. Il libro propone integralmente la raccolta di interviste preceduta da un lungo racconto dell’autore sulla loro genesi, sull’atmosfera degli anni di fine decennio, sugli incontri e i discorsi attraverso i quali è stato costruito il plot narrativo.


Yesterday's Gone. Stagione tre
di Sean Platt e David Wright



Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo Cartaceo: € 12,90
Editore: Fanucci 


Dopo essersi svegliati in un mondo disabitato, alcuni sopravvissuti vivono rintanati in un albergo, mentre fuori misteriose creature continuano a moltiplicarsi e ad aspettare... Luca è riuscito finalmente a liberare Paola dal sogno che la teneva prigioniera. Ma il ragazzo ha pagato un prezzo molto alto: al suo risveglio, si è ritrovato invecchiato di cinque anni. Nella città di New York, Times Square è una sconcertante e immensa distesa di corpi umani che si sovrappongono. Brent e Luca, stupefatti e frastornati dall’atroce scenario che si presenta davanti ai loro occhi, devono adesso pensare a come fuggire da quest’universo dominato da forze oscure e nemiche. La loro unica speranza per sopravvivere è raggiungere con un traghetto Black Island, dove almeno una parvenza di autorità sta cercando di riorganizzare ciò che resta dell’umanità. Anche se tutto sembra suggerire che il peggio debba ancora arrivare…


Atene, cannella e cemento armato
di Patrizio Nissirio


Prezzo: € 12,00
Pagine: 140
Data di Uscita: 23 Giugno
Editore: Giulio Perrone editore

Ad Atene si va per vedere di corsa il Partenone, forse il Museo Archeologico, per poi fuggire su qualche isola. Pochi si concedono il tempo per annusare, toccare, vivere questa enorme metropoli contemporanea, stretta tra un passato ingombrante ed una modernità caotica. Dietro la quale si nasconde un microcosmo tra Europa ed Oriente dove Nissirio si avventura – camminando e riflettendo – con l’aiuto di Petros Markaris, lo scrittore greco contemporaneo più noto in Italia, ma anche altri meno noti: da Menis Kumandareas a Margarita Liberaki, da Vassilis Alexakis fino al celebre poeta Giorgos Seferis. Con loro scopriamo la Atene degli ultimi decenni, cresciuta in una pioggia di cemento armato, ma che profuma delle sue suggestioni orientali in quartieri affollati, ristoranti, mercati, caffè. Una capitale d’Europa che oggi vive anni bui di crisi economica e sociale, e le sfide di una massiccia immigrazione. Una città fatta di esperienze, fantasmi del passato e scheletri del presente. Che non può lasciare indifferente il viaggiatore. Anzi, spesso, se ne innamora perdutamente.  

martedì 16 maggio 2017

Anteprime: Giulio Perrone Editore, Hot Spot, Fanucci Editore, Tre60

Una bella carrellata di libri in uscita o libri usciti da poco ma che non potete farvi scappare. I titoli di questa volta sono firmati Giulio Perrone Editore, Hot Spot, Fanucci Editore, Tre60, insomma ne abbiamo per tutti i gusti!



Una vita senza vita
di Arianna Fioravanti

Prezzo: € 22,00
Pagine: 450
Editore: Giulio Perrone Editore


Io vivo per la gioia di vedere nascere la vita dalle mie pagine, togliendola dal mio corpo [...]. Così scriveva un giovanissimo Pirandello nel 1888, appena ventenne, lontanissimo ancora dalla fama internazionale che ebbe il suo riconoscimento massimo con l’assegnazione del Nobel nel 1934, due anni prima della morte. Eppure tra l’ancora poco conosciuto poeta enovellaro,come si definì in una lettera del 1904 ad Angiolo Orvieto, e il grande drammaturgo in lingua nazionale, il ricorso continuo alla pagina bianca come elemento vitale rimane costante, non già nell’accezione oggi stereotipata della scrittura come pratica terapeutica, ma in quella più titanica di un flusso, un fiume da alimentare senza riserve con la propria vita, anche a costo di rimanerne senza. Così, nei cinquant’anni che vanno dal 1886 al 1936, Luigi Pirandello riversa in centinaia di lettere la sua biografia, regalandoci un autoritratto vivissimo delle sue vicende artistiche e familiari, dagli spostamenti giovanili tra Palermo, Roma e Bonn agli esili volontari a Berlino prima e Parigi poi, passando per il matrimonio tormentato con Maria Antonietta Portolano e l’amore infelice per la musa Marta Abba.


L'arte di essere normale
di Lisa Williamson



Prezzo: € 15,90
Pagine: 320
Editore: Hot Spot


David Piper ha quattordici anni, e il tempo gli rema contro. I suoi genitori credono sia omosessuale, a scuola è vittima dei bulli. I suoi due migliori amici sono gli unici a sapere la verità. Leo Denton, al suo primo giorno alla prestigiosa scuola di Eden Park, ha un solo obiettivo: passare inosservato. Ma ben presto cominciano a circolare voci sulla sua espulsione dalla scuola precedente. E il fatto che la bella e popolarissima Alicia si innamori di lui non aiuta a tenerlo lontano dai riflettori e dai guai… Quando Leo prende le parti di David in un diverbio, tra i due nasce un’inaspettata amicizia. Ma le cose stanno per diventare ancora più complicate perché alla Eden Park i segreti non rimangono tali a lungo…


Vikings
di Aa. Vv.


Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo Cartaceo: € 9,90
Pagine: 416
Editore: Fanucci editore



La saga che ha ispirato la serie Vikings in onda su Sky Atlantic! 

Da sempre i vichinghi hanno colpito il nostro immaginario: possenti guerrieri, bellicosi conquistatori forgiati dalle gelide terre del Nord. Abili costruttori di navi in grado di solcare le acque con rara velocità, quasi invisibili agli occhi del nemico. Un popolo che ha per eroi valorosi condottieri, invincibili sul campo di battaglia. Uomini i cui nomi evocano il clangore delle armi, il grido di paesi messi a ferro e fuoco, e che rimangono indissolubilmente legati a un destino di gloria anche dopo la morte. È così che la Storia li tramanda. E dalle nebbie della leggenda, un personaggio emerge in tutta la sua potenza: è Ragnar Lodbrok, ardente di una febbre di conquista che l’ha condotto dove altri avevano solo sognato di arrivare. Non abbiamo prova irrevocabile della sua esistenza, alcuni lo identificano con il capo vichingo che saccheggiò Parigi nell’845, altri con quel Raginarius cui il re franco Carlo il Calvo donò delle terre nell’840, altre cronache ancora narrano di un re norreno di nome Ragnall che razziò l’Irlanda. Il mito s’intreccia alla verità storica nel racconto delle gesta di questo guerriero tenace, sicuro, protetto e guardato con favore dagli dèi. 

Questo libro racchiude le antiche saghe che hanno tramandato la sua storia, quella delle sue mogli, dei suoi figli e di un intero, straordinario popolo.


Le pagine mai scritte del nostro amore
di Felicity Hayes-McCoy


Prezzo Cartaceo: € 16,40
Pagine: 342
Editore: Tre60



Dopo il divorzio dal marito, Hanna decide di tornare a Lissbeg, il suo paese natale sulla costa meridionale dell’Irlanda , un grappolo di case in riva all’oceano. Qui c’è anche il lavoro nella minuscola biblioteca locale, che le dà conforto e le permette di entrare in confidenza con gli abitanti del paesino. Quando le autorità minacciano di chiudere la biblioteca, Hanna dovrà riscoprire in sé quell’animo battagliero che le difficoltà della vita avevano soffocato. Ma è forse troppo tardi per credere nel futuro? E se invece fossero proprio i libri il segreto per cambiare la sua vita?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...