Visualizzazione post con etichetta Tre60. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tre60. Mostra tutti i post

mercoledì 17 aprile 2024

Recensione: Come uccidere un uomo e farla franca



Come uccidere un uomo e farla franca
di Katy Brent

Editore: Tre60 Editore
Prezzo: € 18,00
Pagine: 304
Titolo originale: How to kill men and get away with it
Traduzione: Claudine Turla

Londra, Chelsea.
Kitty Collins è una influencer bellissima e ricchissima, con milioni di follower che la seguono su Instagram, e un gruppo di amiche con cui si diverte a fare serate e vacanze. Fashion addicted e amante del lusso, Kitty sembra avere tutto.
Eppure, tra locali alla moda e resort esclusivi, dietro al suo sorriso smagliante qualcosa sembra scricchiolare. Dall'ultima storia finita male, da quanto tempo non riesce a innamorarsi? E le sue amiche, non stanno forse collezionando una delusione dopo l'altra? Forse è il momento di smetterla con frivolezze e lacrime versate per tipi sbagliati. Meglio concentrarsi su un obiettivo più importante, quasi una missione..
Tutto comincia per caso, con un incidente finito male, ma poi, quando Kitty si accorge che sbarazzarsi di un cadavere è più semplice di quanto pensasse, la tentazione di farlo ancora è fortissima. Quando un uomo si permette di trattare male una donna o, peggio, di essere violento con lei, Kitty semplicemente lo fa fuori. Senza alcun senso di colpa o rimorso. Ed è così brava che ci prende gusto...
In fondo, perché non mettersi al servizio delle donne eliminando tutti gli uomini che non le rispettano e le fanno soffrire? Ma questo è un lavoro sporco, e rischia di diventare molto pericoloso. Per quanto tempo ancora Kitty riuscirà a farla franca?



    Star dei social media, bellissima, unica erede di una ricca e celebre famiglia, influencer da milioni di followers, venerata dalle ragazzine ed adorata dagli ammiratori. Kitty Collins ha davvero avuto tutto dalla vita.
Abita in un attico a Chelsea, nella Londra posh, circondata dal lusso e dalla moda. Una fashionista ossessionata dallo shopping dei grandi brand, dal make-up di tendenza e dalla ricerca costante della perfetta foto da caricare sui social media. Trascorre le giornate tra palestra, yoga, ritocchini di botox, brunch con le amiche e serate in celebri club.
E nel tempo libero è una assassina.

Un hobby decisamente originale!
Ma Kitty non uccide per vendetta personale, lo fa con uno scopo ben preciso.
Mentre passa le giornate tra feste private e gite in yacht, ogni sera si trasforma in una autentica eroina, spinta dal desiderio di vendetta per tutte quelle giovani donne indifese, vittime di aggressioni ed abusi, che non sono state in grado di farsi giustizia da sole.
Creando una serie di diversi profili su Tinder, riesce ad individuare e smascherare uomini dalla cattiva reputazione, soprattutto quelli sfuggiti alla legge nonostante precedenti gravi accuse di violenza sessuale.
Li conquista con foto ammiccanti e modi da finta ingenua, per poi incontrarli ed ammazzarli spietatamente.
E quindi una doccia veloce, una ripassata di trucco ed è già pronta per un’altra uscita con le sue inseparabili amiche. Ovviamente postando il tutto sui social media per crearsi l’alibi perfetto!
Ma sfortunatamente per Kitty qualcuno nascosto nell’ombra sta osservando ogni sua mossa. Ed iniziano così ad arrivare le minacce : “So cosa hai fatto”

Un romanzo decisamente fuori dagli schemi. Ad una prima apparenza la leggerezza e l’ironia tipiche della chick lit, ma con una componente molto più seria e toccante : la violenza sulle donne e il desiderio di giustizia, portati a livelli decisamente estremi, fino quasi a sfiorare lo splatter!
La ricerca di una vendetta personale è chiaramente tema centrale del romanzo. Quando le istituzioni e la legge non prendono le corrette decisioni, le donne devono farsi forza e giustizia da sole. Ecco che ci pensa Kitty.
Colpisce soprattutto il contrasto tra l’immagine di ragazza da copertina, sempre bellissima, sempre impeccabile, trucco e parrucco super curati, pronta al selfie perfetto - e dall'altra la spietata, fredda e calcolatrice assassina, che organizza ogni mossa nei minimi dettagli, riuscendo poi perfettamente ad ingannare la polizia. Una Paris Hilton che incontra Uma Thurman in Kill Bill!
Ma sotto questa maschera di perfezione - come probabilmente un po' in tutti gli influencer sui social media - si nasconde sicuramente una donna piena di insicurezze, disturbi depressivi e dolori personali : dal pessimo rapporto di Kitty con la sua famiglia, alla sua disastrosa vita amorosa, alle amicizie non-amicizie.
Il libro affronta anche altri temi importanti come la dipendenza da alcol e droghe, l'aborto e il tentato suicidio, anche se forse in modo un po' superficiale. 

Un romanzo spiritoso che partendo da un concetto importante quale la violenza sulle donne e la loro difficoltà nel difendersi, ti farà sorridere, ma anche riflettere sulle ingiustizie, sulle relazioni umane, sulle complessità della vita.
Un simpatico mix di dark humour e leggerezza, di azione e di vendetta. A tutte queste donne che riescono a tirare fuori le unghie (fresche di manicure) e a farsi giustizia da sole, rimanendo impeccabili.

Durata totale della lettura: cinque giorni 
Bevanda consigliata: limonata al lampone
Formato consigliato: eBook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Katy Brent
« Siamo tutti potenzialmente in grado di fare cose orribili
Quello che fa di noi ciò che siamo è la capacità di controllare questi impulsi
»


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

martedì 13 febbraio 2024

Review Party: You vs. Me = US

Buongiorno cari lettori, come state?
Oggi vi voglio parlare di You vs. Me = US, un romanzo decisamente intrigante che mi ha catturata fin dalle prime pagine. 

Siete pronti?

You vs. Me = US
di Alessia D'ambrosio


Editore: Tre60
Prezzo cartaceo: 16,90 €
Prezzo ebook: 8,99 € 
Pagine: 496

Jacob O’Brien ha lasciato il centro sportivo dei fratelli Wilson cinque anni fa e non ha mai smesso di giocare col destino. Da allora sono cambiate molte cose, ma Jacob lo sa, basta poco per rimettersi sulla cattiva strada. Per questo sta tornando a Londra, che considera la sua vera casa, e ha accettato una grande sfida: indossare la maglia numero 10 dei Saracens, la squadra di rugby più forte d’Inghilterra.
Kassandra Wilson ha promesso di lasciarsi il passato alle spalle e non pensarci mai più. Ha chiuso con l’amore, ma soprattutto ha chiuso con lui, Jacob, che non vuole nemmeno sentir nominare. La sua vita è quasi perfetta, ora: ha un fidanzato che le vuole bene e la rispetta, ottimi risultati a scuola e si sta preparando per diventare campionessa di pattinaggio…
Ma Kassy non sa ancora che Jacob sta per entrare nei Saracens, la squadra di cui suo padre, Scott Wilson, è allenatore. 
Per Jacob è un sogno che si avvera, perché finalmente avrà l’opportunità di rimediare all’errore commesso cinque anni prima: lasciare Kassy. Per Kassy invece il ritorno di Jacob può trasformarsi in un incubo. Infatti, se allora lei e Jacob litigavano di continuo, adesso, ne è certa, tra loro potrà esserci solo un’esplosione di sentimenti contrastanti, che esulano dal suo controllo. Come se a governarli ci fosse una formula strana e complicata che dà sempre lo stesso risultato: You vs Me = US…





Ci sono romanzi che ti catturano dalle prime pagine: vuoi per l'ambientazione, vuoi per la curiosità che ti generano quelle prime righe, vuoi perché lo capisci fin da subito che i due protagonisti hanno una chimica incredibile e non è fisicamente possibile stare lontani troppo a lungo dal romanzo che li vede interagire. Ecco, questo libro è uno di questi: tempo un capitolo, ed ero già stata risucchiata nel mondo di Jacob e Kassie. Sia chiaro, questi due personaggi non sono perfetti. Ci sono stati momenti in cui avrei preso a testate lei e a schiaffi lui, ma è forse la loro dinamica che mi ha intrigata e costretta a leggere un capitolo dopo l'altro, perché volevo sapere come proseguisse questa storia. Non è una dinamica "standard", sia chiaro: Jacob si è allontanato cinque anni prima senza dire niente a Kassie, e ovviamente al suo ritorno scopre che il mondo che aveva lasciato è sparito nel nulla. Tutto è cambiato, anche Kassie - che lo mantiene a distanza chilometrica perché non vuole sicuramente vedersi distruggere nuovamente la vita che era riuscita a ricostruirsi dopo che lui è andato via.
Da qui inizia un tira e molla tra i due fatto di riavvicinamenti in memoria dei vecchi tempi e bruschi allontanamenti - ma è chiaro fin da subito che il loro modo di interagire, fatto di scontri verbali e di occhiate che contengono mille discorsi, è unico e speciale. Sono come un'orchestra prima di un concerto, quando i vari strumenti verificano gli accordi e quella cacofonia di suoni precede la magia delle note che, assieme, creano una melodia.
Ecco, qui è uguale: e come con una perfetta melodia, anche in questo caso ne resterete ipnozìtizzati.

Durata totale della lettura: Tregiorni
Bevanda consigliata:  Infuso ibisco, rosa e peperoncino
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Laurie Forest 




"Lui è così, fa mille casini, ma poi sa farsi perdonare. 
Lo fa con me, con il rugby. 
Lo fa da sempre. 
Con tutti. 
E io, ogni volta, ci casco."

Che ne dite, vi ispira?

                                             Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

martedì 24 ottobre 2023

Review Party: La magia del sangue. Midnight chronicles

Oggi Review Party dedicato al  secondo libro della serie Midnight Chronicles "La magia del sangue" di Bianca Iosivoni e Laura Kneidl edizione Tre60.

 La magia del sangue. Midnight Chronicles

 di Bianca Iosivoni e Laura Kneidl

 Editore: Tre60
Prezzo: € 19,00
Pagine: 430
Titolo originale: Midnight Chronicles: Blutmagie
Traduzione di: S. Congregati

 Pensavano che nulla potesse separarli. Ma ci sono cose che non possono essere perdonate. O forse sì? Lei è Cain Blackwood; lui è Warden Prinslo; entrambi sono blood hunter, cacciatori di vampiri. Tre anni prima erano compagni di lotta e si fidavano ciecamente l'una dell'altro, ma dopo il tragico incidente subìto da Warden per mano di Isaac, il re dei vampiri, il mondo del giovane hunter è cambiato per sempre. E proprio quando lui avrebbe avuto bisogno di Cain, lei ha deciso di allontanarsi. Da allora Warden ha pensato solamente alla vendetta, e non l'ha mai perdonata. Ma quali ragioni possono aver spinto Cain a non restare al suo fianco? Le differenze che ora li separano sono incolmabili e il dolore per il male che si sono fatti a vicenda è troppo pesante da sopportare. Ma quando Warden torna a Edinburgo, la ricomparsa del temibile Isaac non lascia loro altra scelta se non lavorare di nuovo insieme e imparare a fidarsi l'uno dell'altra. E mentre combattono per la vita e per la morte, devono chiedersi se non esista per loro una seconda possibilità...




Torna dopo un'attesa non tanto lunga il secondo capitolo della serie Midnight Chronicles.
Questa volta i protagonisti della storia sono sempre dei cacciatori, ma diversi dal primo capitolo, Cain e Warden e fa da sfondo la stupenda e molto suggestiva Edinburgo. Cain è determinata, una tipa coraggiosa e leale e che sogna un giorno di guidare i cacciatori del distretto di Edinburgo, Warden è quello misterioso e distaccato, diciamo più un lupo solitario che obbedisce alle proprie regole. In passato, i due, sono stati compagni di caccia inseparabili, ma la loro amicizia si spezza e ora invece vivono separati e a caccia del proprio destino o vendetta. Isaac, il re dei vampiri è sempre stato il loro nemico numero uno, soprattutto per Warden, e sembra essere ritornato quindi il ritrovarsi per i due protagonisti è inevitabile e nonostate quello che è successo devono provare a mettere da parte l'orgoglio e il passato e combattere insieme.
A guidarci durante l'avventura troviamo alternati i punti di vista di entrambi e questo ci permette di entrare in sintonia con loro e comprenderli andando oltre alla superfice. Scopriamo le loro debolezze e la parte gentile e tenera del loro carattere che spesso viene messa da parte, quello che li separa sono le loro scelte e i risentimenti dovuti a vecchi traumi che sono difficili da cancellare, ma alla fine quella sintonia che scorre tra  loro si dimostra più forte di qualsiasi altra cosa.
Questo libro, al contrario del precedente è scritto da Laura Kneidl, che insieme a Bianca Iosivoni si sono alternate nella scrittura dei capitoli di questa serie. Il suo stile è fluido, scorrevole e concentra l'azione soprattutto verso la parte finale del libro con diversi colpi di scena che bilanciano un inizio in sordina e più lento. Ritornano personaggi già conosciuti e in particolare Roxy e Shaw ma devo ammettere che Cain e Warden mi hanno saputo catturare di più e per ora forse sono la mia coppia preferita, per ora perché sono curiosa di vedere cosa e chi ci aspetta nel terzo capitolo che questa volta penso bisognerà attendere un pelino in più.
Ottimo mix tra romance e fantasy, la storia di Cain e Warden è autentica e per questo credo che riesca davvero a coinvolgere, l'ambientazione è perfetta data dal fascino misterioso e oscuro di Edinburgo e poi ci sono i vampiri, forse le creature malvagie per eccellenza. Tutti questi elementi danno vita, a mio avviso, a un secondo volume migliore del primo e questa serie si riconferma molto piacevole e alza il livello di aspettative che spero tanto vengano riconfermate con i prossimi volumi, quattro diamantini e mezzo il mio voto.

Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Tè nero aromatizzato alla Vaniglia
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 14 anni
Sito delle autrici: Bianca Iosivoni, Laura Kneidl


Serie Midnight Chronicles
  1. Lo sguardo dell'ombra
  2. La magia del sangue

Per conoscere meglio questo libro vi consiglio di visitare tutti i blog partecipanti allo speciale. 
Buona lettura.

    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

mercoledì 6 settembre 2023

Review Party: Dunbridge Academy. Anytime - Quando tu vorrai

Altro giorno, nuovo Review Party, questa volta dedicato al terzo volume della serie "Dunbridge Academy. Anytime - Quando tu vorrai" di Sarah Sprinz edizione Tre60.

 Dunbridge Academy. Anytime - Quando tu vorrai

 di Sarah Sprinz

Editore: Tre60
Prezzo: € 17,10
Pagine: 427
Titolo originale: Dunbridge Academy - Anytime
Traduzione di: Maria Carla Dallavalle

 Basta una notte perché la vita di Olive Henderson si frantumi in mille pezzi. Dopo un devastante incendio scoppiato alla Dunbridge Academy, le gravi ferite riportate la costringono a ripetere l'anno scolastico. Questo significa per lei lasciare tutti i suoi amici più cari: Emma, Tory, Sinclair, Henry! E pensare che si era impegnata moltissimo per recuperare i brutti voti, nella speranza di poter frequentare l'ultimo anno insieme ai vecchi compagni. Così, nuova nel suo corso di studi, Olive è determinata a odiare tutto ciò che riguarda la Dunbridge. Ma c’è qualcuno, al college, che sembra provare gli stessi sentimenti di rabbia e di rancore… Colin Fantino è appena arrivato da New York, e preferirebbe essere ovunque tranne che confinato in uno sperduto college scozzese. Ma Olive, sin dal loro primo incontro, riesce a vedere ciò che si nasconde dietro quella personalità ribelle e irriverente, e capisce di essere terribilmente attratta da lui ogni volta che si apre una crepa nella sua ruvida corazza. Sino a quando non scopre il vero motivo che ha portato Colin a cambiare scuola...




Nuovo capitolo ambientato nella prestigiosa Dunbridge Academy, college scozzese che è stato teatro di tante emozioni e dove sono nati giovani amori. Il gruppetto di amici ai quali ci siamo affezionati ha avuto come protagonisti Emma e Henry prima e Tori e Sinclair poi e adesso Olive.
Il tragico incidente che accade proprio alla fine del secondo libro costringe Olive a ripetere l'anno scolastico e di conseguenza la separa dal gruppo di amici che si apprestano a frequentare il loro ultimo anno. Olive non è mai stata una delle mie preferite del gruppo e devo ammettere che ho iniziato la sua storia con qualche riserva, che è caduta mano a mano che sono andata avanti nella lettura, mi sono ricreduta e ho avuto l'opportunità di conoscerla meglio e quindi capirla come non avevo fatto prima. 
All'inizio, ovviamente è delusa e arrabbiata per essere rimasta indietro rispetto ai suoi amici, anche se sono comunque presenti nella storia, e il suo incontro con Colin Fantino, trasferitosi da poco da New York nasce subito con astio e fastidio ma si trasforma in un bellissimo sentimento, facile da intuire ma davvero affascinante da seguire. Entrambi nonostante i continui scontri, imparano a lasciarsi andare e ad abbassare ogni barriera difensiva, condividendo un vissuto che tengono nascosto all'apparenza ma che alla fine presenta più similitudini di quanto possano immaginare. Seguire il loro percorso mi ha molto incuriosito e non è da meno rispetto a quelli dei libri precedenti.
Tornare tra le aule dell'accademia diventa sempre più piacevole, al terzo capitolo sembra come tornare in un luogo conosciuto e confortevole, quasi un rifugio, che garantisce temi come l'amore, l'amicizia ma anche temi giovanili e situazioni nelle quali è facile ritrovarsi. La scrittura della Sprinz rimane scorrevole e naturale e quindi la lettura procede velocemente facendoci rendere conto che forse finisce troppo in fretta, e passa di mente che in fondo questo è il finale della serie, una fine completa e soddisfacente, eppure con dispiacere, l'ultima avventura alla Dunbridge Academy. 
Penso che mi mancherà non ritrovare più i vari personaggi, ma sono grata per aver potuto sbirciare nelle loro vite tra i corridoi della scuola e conoscere un'autrice che mi piacerebbe proprio continuare a seguire. Una serie decisamente leggera e che fa appassionare, perfetta per chi ama i romance e le ambientazioni accademiche con tematiche realistiche e giovani.

Durata totale della lettura: Sei giorni
Bevanda consigliata: Succo di anguria e limone
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 14 anni

Serie "Dunbridge Academy"

Per conoscere meglio questo libro vi consiglio di visitare tutti i blog partecipanti allo speciale. 
Buona lettura.

    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

martedì 27 giugno 2023

Review Party: Lo sguardo dell'ombra. Midnight chronicles

Oggi Review Party dedicato al  primo libro della serie Midnight Chronicles "Lo sguardo dell'ombra" di Bianca Iosivoni e Laura Kneidl edizione Tre60.

Una nuova serie fantasy che promette molto bene.



 Lo sguardo dell'ombra. Midnight Chronicles

 di Bianca Iosivoni e Laura Kneidl

 Editore: Tre60
Prezzo: € 19,00
 Pagine: 312
Titolo originale: Midnight Chronicles: Schattenblick

 Londra, oggi. Roxana Blake è una cacciatrice di esseri soprannaturali con una missione particolare: respingere nell'aldilà tutte le 449 anime che ha erroneamente liberato e farlo entro una data ben precisa, o finirà anche lei agli inferi. Roxy sa che quel compito potrebbe aiutarla a ritrovare Niall, suo fratello gemello, che teme sia stato rapito da creature infernali. Perciò quando, durante una caccia, riesce a mettere in salvo Shaw, un ragazzo misterioso che non ha memoria del suo passato, le circostanze non sono le migliori. A Roxy non piace il fatto che, in quel momento così delicato, debba occuparsi di lui e tenerlo d'occhio costantemente. E non le piace nemmeno la chimica che sta nascendo fra loro, perché tutto ciò potrebbe diventare pericoloso, non solo per la sua missione e per il suo cuore, ma anche per la sua stessa vita...




Appena vista questa nuova serie ho capito subito che dovevo leggerla e devo ammettere che si è rivelata una lettura molto molto piacevole.
La storia è quella di Roxy, una cacciatrice di esseri soprannaturali che segretamente spera attraverso la sua caccia di ritrovare il suo gemello da tempo scomparso. Lei è una ragazza decisa e determinata, ama mangiare e quindi anche solo per questo sono subito entrata in sintonia con il suo personaggio, d'altronde l'attenzione è maggiormente focalizzata su di lei rispetto a Shaw, un ragazzo che entra nella storia in maniera diciamo casuale e del quale si sa davvero poco. Shaw ha perso la memoria dopo essere stato esorcizzato e non avendo più ricordi accetta di unirsi ai cacciatori che in qualche modo sembrano essere il suo unico punto di riferimento, il suo è un personaggio molto misterioso e che mantiene questo alone per tutta la durata del libro e spero proprio che la sua storia verrà sviscerata nei prossimi capitoli.
Questo volume infatti si dimostra chiaramente un libro introduttivo, si impara a conoscere l'ambientazione, i protagonisti e in particolare Roxy e gli altri cacciatori. Il lato romance tra Roxy e Shaw è  accennato e non ci sono scene particolarmente romantiche, anche in questo caso si intuisce che questo aspetto della storia si approfondirà in seguito. Diciamo che le autrici pongono le basi di una storia che ha ancora tanto da regalare e che per adesso si dimostra ben strutturata e che si sviluppa in maniera lineare, di solito nei libri fantasy ci vuole sempre del tempo per prendere confidenza con il mondo che ci viene presentato, mentre qui non si fa nessuna fatica e anche se la lettura inizia con lentezza poi ingrana e riesce a scorrere e ad appassionare.
La continua caccia a creature paranormali nella quale i protagonisti sono impegnati è un aspetto che mi entusiasma molto in libri di questo genere e i protagonisti, così come i personaggi secondari mi hanno convinto del loro potenziale e sono pronta a seguirli nella loro avventura.
Un finale decisamente aperto fa venire voglia di proseguire subito e per fortuna non c'è molto da aspettare siccome già si sa quando uscirà il secondo capitolo, ovvero Ottobre. Mantenere vivo il ritmo di lettura di storie di questo tipo è fondamentale, sapere che la serie è composta da 6 libri in totale mi ha un po' scoraggiato, ma dopo aver letto questo libro sono convinta di voler andare avanti e so di poter pazientare pur di poter leggerne ancora.

Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Granita alla fragola
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: Dai 14 anni
Sito delle autrici: Bianca Iosivoni, Laura Kneidl


Per conoscere meglio questo libro vi consiglio di visitare tutti i blog partecipanti allo speciale. 
Buona lettura.

    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...