Visualizzazione post con etichetta giveaway. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giveaway. Mostra tutti i post

lunedì 30 ottobre 2017

Contest Instagram: Frida

Buongiorno cari lettori!
Oggi vogliamo deliziarvi con una bellissima iniziativa che, speriamo, vi coinvolgerà e divertirà!
Innanzitutto lasciate che vi presenti la scheda del romanzo attorno al quale ruoterà l'intero contest




Frida
di Sara Ciprandi


Editore: Hop Edizioni
Prezzo Cartaceo: € 18,00
Pagine: 88


La biografia di Frida Kahlo in forma di picture book


Frida Kahlo è stata la più grande pittrice messicana, rivoluzionaria, trasformista, passionale, vitale, di una vitalità impressionante perché espressa in un contesto di malattia. Il dolore fisico accompagna Frida per tutta la vita e le fratture del corpo e dell’anima diventano le ragioni da cui muovere per sviluppare il proprio talento. La condizione di semi-invalidità, che costringe Frida a lunghe degenze a letto, la porta a scegliere l’autobiografismo come soggetto privilegiato dei suoi quadri. E nei suoi autoritratti entrano di prepotenza la storia d’amore con Diego Rivera, con cui condivide le lotte per l’affermazione del comunismo in Messico, la cultura matriarcale della società di Tehuantepec e la sofferenza di fronte all’impossibilità di essere madre. Sara Ciprandi ci regala un’interpretazione di Frida come nessuno prima l’aveva immaginata, una visione elegante e astratta che rende il personaggio ieratico, vicino a un idolo. Una Frida spirituale, un’anima che si muove tra riferimenti colti e un mondo floreale in cui ogni elemento assume un significato preciso, da scoprire come in un rebus per comprendere la vita emotiva del personaggio.


Insieme ai blog La Fenice Book, Voglio essere sommersa dai libri, Il Colore dei Libri e Oh ma che ansia abbiamo deciso di indire questo bellissimo contest su Instagram per darvi la possibilità di vincere una copia di questo picture book dedicato a Frida Kahlo. Le regole sono semplici:

1.    Scattate una foto di quello che credete possa essere in perfetto #fridastyle...qualsiasi cosa sia per voi la rappresentazione del tema scelto e condividetela su Instagram taggando tutti i blog

2.    Condividere l’evento utilizzando l’hastag #fridastyle

3.    Essere follower del nostro profilo Instagram, di quelli delle altre blogger, della casa editrice e dell'autrice

4.    Lasciate la vostra mail per essere contattati in caso di vittoria.  

Avete una settimana di tempo, quindi sino a Lunedì 6 Novembre. Che vinca il momento migliore!!!!


sabato 24 dicembre 2016

Blogtour "La voce nascosta delle pietre": Recensione in anteprima

Buongiorno lettori, siete pronti per un nuovo imperdibile blogtour?! Accogliamo con piacere loultima tappa del blogtour dedicato al libro di Chiara Parenti "La voce nascosta delle pietre" in uscita per Garzanti il 12 Gennaio:



Scopriamo insieme la scheda del libro con qualche estratto e tuffiamoci nella recensione per saperne qualcosina in piu':


La voce nascosta delle pietre
di Chiara Parenti

Editore: Garzanti Libri
Prezzo : € 16,90
Pagine: 384


«Segui le pietre, solo loro regalano la felicità.» Luna è una bambina quando il nonno le dice queste parole speciali insegnandole che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada diffonde pace e saggezza. E lei è certa che quello sia il suo destino. Ma ora che ha ventinove anni, Luna non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Per lei sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia, mentre il nonno è in giro per il mondo a cercare gemme. Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione. Si è fidata delle pietre, di quello che nascondono, di quello che significano. Si è fidata di quel ragazzo di sedici anni che attraverso di loro le parlava di sentimenti. Dell’amicizia che cresceva ogni giorno e racchiudeva in sé la promessa di un amore indistruttibile. Leonardo era l’unico a credere come lei nel fascino dei minerali e dei cristalli. Leonardo che in una notte di molti anni prima l’ha abbandonata, senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato, pezzo dopo pezzo. A fatica lo ha ricostruito, non guardando mai più indietro. Fino a oggi. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Fidarsi nuovamente di lui le sembra impossibile. Ha costruito intorno al suo cuore un muro invalicabile per non soffrire più. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: il quarzo rosa, la pietra del perdono, e il corallo che sconfigge la paura. Solo loro conoscono la strada. Bisogna guardarsi dentro e avere il coraggio di seguirle.







Ho sempre adorato il mondo delle pietre e grazie a questo libro ho imparato a conoscerle ed amarle anche di piu'. Luna, la protagonista, ha un rapporto particolare con le pietre, e' come se riuscisse a parlarci a sentire la loro energia, quelle pietre che non sono cosi' semplici come sembrano, hanno ognuna la propria qualita' e possono essere utilizzate per diversi scopi o intenti, purtroppo Luna per colpa del suo passato non vuole piu' sentir parlare di queste gemme, non vuole piu' averci a che fare, porta nel cuore un dolore cosi' profondo che l'ha fatta chiudere al mondo intero. Il nonno Pietro piu' di una volta ha cercato di aiutarla, e' la sua famiglia che gli ha tramandato la passione per le pietre ed ha dedicato la sua vita alla ricerca di quelle piu' rare portandolo sempre in giro per il mondo, il nonno sa che quello tra le pietre e sua nipote e' un legame speciale che non si puo' spezzare e come tutti i nonni riesce a capire quello che e' meglio per noi e quello che vogliamo davvero anche se sua nipote forse al momento sembra non voler vedere ed ascoltare nessuno. La vita di Luna sembra essersi appena ristabilita dopo tutto quello che le e' successo quando un altro uragano appare all'orizzonte, le aspettano ritorni dal passato, novita' sconosciute e un viaggio alla scoperta di quelle pietre, compagne di sempre, che forse in fondo in fondo non ha mai abbandonato davvero, un viaggio anche all'interno di se' stessa alla riscoperta di tutto quello che aveva messo da parte, alla scoperta di quella Luna dolce e luminosa proprio come la piu' bella delle gemme. Una storia che ho adorato e dei personaggi che ho seguito fino alla fine con il fiato sospeso, mi sono sentita piu' di una volta coinvolta nella trama e fatto il tifo per Luna e le pietre che mi hanno fatto compagnia durante tutta la lettura e che da ora in poi guardero' con occhi diversi. Una nuova autrice, Chiara Parenti, che con questo libro si dimostra subito di talento e capace di farci emozionare attraverso le sue parole scritte,  e nell'attesa di leggere altro di suo, consiglio questo suo libro a tutti e sono sicura che vi fara' innamorare ed emozionare come pochi libri riescono a fare.



Vi lascio due video speciali che l'autrice del libro ha voluto dedicarci. Nel primo Chiara Parenti ci legge un estratto che abbiamo scelto appositamente per uqesta tappa ed nel secondo invece ci augura un felice Natale e un buon anno nuovo in attesa dell'uscita del suo libro che vi ricordo sara' il 12 Gennaio:





Vi ho incuriosito abbastanza da farvi appassionare a questo fantastico libro ed alle sue pietre?! Vi invito a seguire tutte le tappe lasciandovi di seguito il calendario:


E non e' finita qui...infatti vi proponiamo la possibilita' di vincere tre copie cartacee del libro di Chiara Parenti seguendo solo alcune semplici regole obbligatorie per tutti e compilando il form che troverete di seguito:

1. Iscriversi ai lettori fissi di tutti i blog (trovate i link sotto per facilitarvi le cose) 

Il cibo della mente
Leggere in silenzio
Leggendo Romance
Diario di un sogno
Sogni di marzapane
Sognando tra le righe
Libri che porto con me
Il blog delle lettrici compulsive
Reading at Tiffany's

2. Condividere tutte le tappe pubblicamente (Le troverete sull'evento creato dall'autrice, qui il link)

3. Commentare tutte le tappe scrivendo qualcosa che riguardi il tema approfondito... All'autrice farà piacere leggere i vostri commenti! Sosteniamola nell'attesa dell'uscita del romanzo prevista per il 12 gennaio. 

4. Mettere like alla pagina dell'autrice Chiara Parenti

IL GIVEAWAY SI CHIUDE IL 7 GENNAIO ALLE 12.00!

I commenti successivi non verranno considerati. Nonostante il blogtour finisca il 24 Dicembre vi abbiamo lasciato piu' tempo per partecipare e provare a vincere una delle tre copie messe in palio! Buona fortuna :)

a Rafflecopter giveaway

venerdì 23 dicembre 2016

La laguna della Spia: Conclusione Blogtour de La spia del mare


Siamo arrivati alla conclusione di questo speciale, vi ringraziamo per averci seguite in questa avventura, per essere saliti in gondola con noi tra le misteriose calli di Venezia in compagnia di un gruppo di spie che ci hanno fatto sognare!

Non avete idea di cosa sto parlando? Leggete un po' QUI...

Concludiamo in bellezza parlando ancora di questo meraviglioso libro. Non lo avete ancora letto? Forse la mia recensione vi farà cambiare idea...


A tre anni di distanza dall’ultimo capitolo della serie Black Friars, Virginia de Winter torna con il suo romanzo più intrigante di sempre, in una scala cromatica che va dal fosco al porpora intenso di pari passo con un certo decadentismo in una diabolica ricerca di perfezione letteraria.

Insomma, immaginatevi il solito quadro del Canaletto con contaminazioni cinematografiche tra The Duchess e Eyes Wide Shut, un eterno ballo in maschera disturbato da misteri e complotti ben nascosti tra le fitte nebbie della laguna.

Mentre Virginia smuove gli animi con la sua abilità di tessitrice e con i suoi personaggi maschili degni di Giacomo Casanova, si dipana sotto gli occhi un panorama incredibile, fatto di isole fantasma e ossari segreti, che estendono a dismisura l’orizzonte osservabile e gli spiriti in pena.

Perché Virginia incanta sempre e lo fa assemblando con estrema cura nei dettagli un’opera perfetta per perdercisi dentro e io me la immagino intenta a scrivere di società segrete capaci di far sospirare anche la più temeraria delle sue lettrici, fino a portarci tutti dentro alla sua romantica (e un po' malinconica) pista da ballo.

Ma se il diavolo fa le pentole e non i coperchi, Virginia de Winter fa pure i coperchi. Perché una volta abbandonati i sospiri, ecco tornare le palpitazioni, quelle da lasciare senza fiato nell’infittirsi di un in mistero che non manca di tingersi di scarlatto (e non mi riferisco solo ai meravigliosi velluti o alle corone di rose sul capo degli innamorati).

E l’amore è una nota di grazia che si apre sullo sgomento e sulla frustrazione, mantenendo lo standard di delicatezza a cui Virginia ci ha abituati. Perché le scene sono cariche di atmosfere in bilico tra le imprese più audaci e un onirismo delicato come una rosa che cresce in mezzo agli scheletri: bellissima e letale.

Chiudete gli occhi e immaginate di trovarvi a Venezia, assaporatene i profumi e cercate di carpirne i segreti più nascosti sciogliendo i nodi che Virginia ha sapientemente intrecciato. Perché terminata la lettura del suo nuovo romanzo saranno troppi i motivi per voler tornare subito a perdersi in quel giardino di delizie che è.


Durata totale della lettura: Per assaporarlo al meglio consiglio 3 giorni
Bevanda consigliata: Malvasia
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Sito dell'autore: Il sito ufficiale di Virginia de Winter



      "Un diamante puro, un romanzo ricco di atmosfere oniriche e audaci."


Oggi è anche l'ultimo giorno per partecipare al nostro giveaway...

Scegliete quale personaggio vi rappresenta di più e potrete portarvi a casa una delle due maschere che vedete qui sotto...


Le regole sono semplici:
  1. essere lettori fissi di tutti i blog;
  2. condividere su Facebook il post di presentazione del Blogtour di uno qualsiasi dei blog partecipanti e taggare almeno 3 amici;
  3. commentare tutte le tappe dicendo cosa è piaciuto oppure perché vorreste leggere il libro e, sotto la tappa del personaggio scelto, scrivere con quale dei personaggi si vuole partecipare al giveaway (cosa che determinerà il colore della maschera);
  4. mette il like alla pagina Facebook dei blog partecipanti.



Vi siete persi i faccia a faccia dedicati ai personaggi? Recuperate subito:



Le pagine Facebook di tutti i blog:



Non dimentichiamoci della tappa dedicata a Venezia:



Grazie per averci tenuto compagnia e buone feste a tutti!


mercoledì 21 dicembre 2016

La laguna della Spia: La moda a Venezia nel Settecento


La maschera è il cardine del blogtour dedicato a La spia del mare, di cui potete leggere il post di apertura QUI.

Proprio per questo motivo non potevamo astenerci dal parlarne in questa tappa dedicata a Venezia, la quale è così presente nel romanzo da potersi considerare a tutti gli effetti una protagonista. Ogni blog parlerà di un aspetto di questa magica città: la musica, la moda, l'arte e le maschere.

Qui su Tiffany's parleremo di un argomento a me caro: la moda. Benvenuti a Venezia, la Mecca dell'eleganza e dello sfarzo...


LA MODA A VENEZIA NEL 1700
Chi dice Venezia dice merletto

Nel XIII secolo la famosa fastosità del barocco si trasforma in un decoro raffinato ed elegante, talvolta un po’ lezioso, definendo uno stile che sarà denominato rococò.

A Venezia, famosa per la sua tradizione, la  moda  assume una sua forma particolare e di garbata leggerezza. La ricercatezza si trasforma in una maggiore semplicità, ma i colori restano vivaci e il costume continua ad essere un capriccio.

L’uso delle maschere e della cipria per capelli, la vita sottilissima delle donne in contrasto con l’ampiezza delle gonne, i ventagli di seta e i gioielli pomposi, esprimono una vanità fuori dal comune.

Sebbene l'abbigliamento maschile fosse altrettanto pretenzioso, fu quello femminile ad essere maggiormente al centro dell'attenzione. La fantasia era ciò che faceva la differenza e la vera abilità di un sarto stava nel saper assecondare ogni stramberia.

Il mantò, una sopravveste rialzata posteriormente da un grazioso panneggio che lasciava intravedere la veste sottostante dando un particolare slancio alla figura, lasciò il suo posto all'andrienne, più morbido e drappeggiato. Crescerà l’uso dei panieri, mentre il cappellino sostituirà il tradizionalissimo zendà.

Uno dei protagonisti indiscussi è sicuramente il corsetto, utile a contrastare l’ampiezza delle gonne. Aderentissimo al busto, il suo compito è quello di snellire la figura e di sostenere il seno delle dame. Veniva confezionato con tessuti serici preziosi e al suo interno nascondeva una rigida armatura di osso di balena, stringendosi alla vita in modo allarmante.

Il paniere fece la sua comparsa a Venezia nella prima metà del Settecento. Non c’era dama che non ambisse indossare questa armatura utile a mantenere le gonne gonfie e ampie. Nemmeno le satire più pesanti riuscirono a scoraggiare le dame dal portarlo e impiegò quasi un secolo prima di ingentilirsi in uno stile più sobrio e modesto.

La pettorina era quella parte del vestito che copriva il petto della dama dal seno alla vita e veniva confezionata con tessuti pregiati, impreziosita da merletti e fili d'oro e d'argento.

Ma i grandi protagonisti della moda veneziana del Settecento furono le stoffe e i colori.  La qualità dei tessuti era sublime e la varietà di colori illimitata e l'unico ostacolo era la mancanza di fantasia. La rincorsa all’ultima novità in fatto di vestiario sembrava essere lo sport preferito da uomini e donne di Venezia.


Ora, ammettetelo, chi di voi non ha mai sognato di avvolgersi in un meraviglioso broccato per imbucarsi ad un ballo in maschera insieme a Giacomo Casanova? Il nostro giveaway potrà, almeno in parte, realizzare il vostro sogno...

Scegliete quale personaggio vi rappresenta di più e potrete portarvi a casa una delle due maschere che vedete qui sotto...


Le regole sono semplici:
  1. essere lettori fissi di tutti i blog;
  2. condividere su Facebook il post di presentazione del Blogtour di uno qualsiasi dei blog partecipanti e taggare almeno 3 amici;
  3. commentare tutte le tappe dicendo cosa è piaciuto oppure perché vorreste leggere il libro e, sotto la tappa del personaggio scelto, scrivere con quale dei personaggi si vuole partecipare al giveaway (cosa che determinerà il colore della maschera);
  4. mette il like alla pagina Facebook dei blog partecipanti.


Vi siete persi i faccia a faccia dedicati ai personaggi? Recuperate subito:


Le pagine Facebook di tutti i blog:



Ovviamente non finisce qui, perché sugli altri blog che partecipano allo speciale, troverete una tappa dedicata a Venezia, andate a scoprire quale argomento verrà trattato...




Ci vediamo il 23 dicembre per la conclusione dello speciale!


lunedì 12 dicembre 2016

Blogtour La laguna della Spia: Cordelia e Cassandra


Comincia così, in una lugubre sera di metà dicembre, il blogtour La laguna della Spia.

Oggi, in occasione della prima tappa, conosceremo più a fondo le gemelle Giustinian, quindi assaporatene ogni istante prima che spariscano di nuovo l'una nell'ombra dell'altra. Vi presentiamo...



Le gemelle non solo hanno condiviso il peso di portare una maschera, ma l’hanno piegato alla propria volontà, trasformandolo in un gioco di cui solo loro hanno le redini. E con questa storia ci dicono una cosa, in fondo molto semplice: due persone non possono tenere un segreto, ma due sorelle sì.

Due gemelle identiche che dividono una sola vita. Non siete curiosi di conoscerle? Allora togliamo loro la maschera...


CORDELIA 
Backson, Sheffiel, Giustinian

Età: top secret

Città di provenienza: Londra, Inghilterra
Occupazione: agente segreto, assassina su commissione, trafficante di armi, notizie riservate, formule segrete
Segni particolari: ha un curioso ricamo sulla pelle al lato del busto, di cui non ha mai saputo l'origine

SE FOSSI UN...
Colore: Nero
Stagione: Inverno
Fiore: Belladonna
Profumo: Rosa

Animale: Gatto
Città: Londra
Maschera della commedia dell'arte: Colombina
 

PASSIONI E ISPIRAZIONI... 
Musica: Handel, ma se fosse vissuta ai giorni nostri avrebbe amato Wuthering Heights di Kate Bush
Lettura: Poeti allessandrini, Callimaco di Cirene soprattutto; John Donne e Henry Fielding
Bevanda:
Citazione: Assomiglia al fiore innocente, ma sii il serpente sotto di esso (Macbeth)
Artista: Gian Lorenzo Bernini

Personaggio storico: Caio Giulio Cesare

Aveva mille nomi e soltanto al suo non aveva alcun diritto. Cordelia di Clarick, Cordelia Sheffield, Cordelia Farnese. Nell’ambiente delle spie, semplicemente Belladonna.


CASSANDRA
Giustinian

Età: non indicata, poco più di vent'anni all'inizio della storia
Città di provenienza: Serenissima Repubblica di Venezia
Occupazione: nobildonna veneziana
Segni particolari: ha un curioso ricamo sulla schiena, di cui non ha mai saputo l'origine

SE FOSSI UN... 
Colore: Bianco
Stagione: Primavera
Fiore: Giglio
Profumo: Gelsomino
Animale: Aquila
Città: Parigi
Maschera della commedia dell'arte: Rosaura

PASSIONI E ISPIRAZIONI... 
Musica: La tempesta di mare di Vivaldi, ma se fosse vissuta ai giorni nostri avrebbe amato la voce di Annie Lennox
Lettura: Jean Baptiste Rousseau, Catullo, Saffo di Lesbo
Bevanda: cioccolata
Citazione: Tutti i giorni son notti per me, finché io non ti vedo, e giorni luminosi son le notti quando mi appari in sogno (Sonetto 43, Shakespeare)
Artista: Caravaggio
Personaggio storico: Lucrezia Borgia

L’enorme letto a colonne inghiottiva la figura minuta di Cassandra Giustinian di Santa Croce. La pelle diafana era appena meno pallida delle lenzuola di lino, l’unica nota di colore erano i capelli di un nero intenso sparsi sopra i cuscini.

 
Sembrerebbe che le gemelle abbiano abbandonato i drammi e i misteri almeno per questa sera. Esporsi non è stato così male, vero? Ma siamo certi che, almeno questa volta, siano rimaste loro stesse?

Dopo tutto, cos'è una bugia se non una verità in maschera?

Ma voi, dopo aver letto questo faccia a faccia, da chi vi sentite maggiormente rappresentate? Quale maschera preferireste indossare: quella della nobildonna veneziana o quella dell'agente segreto?


IL GIVEAWAY

Vista l'importanza che le maschere rivestono nel romanzo, abbiamo pensato che niente di più adatto potesse essere messo in palio. Nelle singole tappe, ad ogni personaggio protagonista del faccia a faccia verrà assegnata una maschera: nera o bianca. Voi dovrete scegliere da che parte schierarvi. Siete delle maschere nere o maschere bianche?

In questa tappa, potrete scegliere quale personaggio vi rappresenta di più tra Cordelia e Cassandra. Esprimete la vostra preferenza e potrete indossare una di queste...


Le regole sono semplici:
  1. essere lettori fissi di tutti i blog;
  2. condividere su Facebook il post di presentazione del Blogtour di uno qualsiasi dei blog partecipanti e taggare almeno 3 amici;
  3. commentare tutte le tappe dicendo cosa è piaciuto oppure perché vorreste leggere il libro e, sotto la tappa del personaggio scelto, scrivere con quale dei personaggi si vuole partecipare al giveaway (cosa che determinerà il colore della maschera);
  4. mette il like alla pagina Facebook dei blog partecipanti.



Vi siete persi il post di apertura dello speciale? Lo trovate QUI!

Volete continuare a giocare a questo gioco delle maschere con noi? 
Una tappa indimenticabile vi aspetta mercoledì 14 su New Adult Italia
con il secondo faccia a faccia tra Alain e Giacomo! 


venerdì 9 dicembre 2016

La laguna della Spia: Blogtour de La spia del mare di Virginia De Winter


Ci sono libri che ti arricchiscono così tanto che ne parleresti in continuazione, con chiunque si fermi ad ascoltarti. I romanzi di Virginia de Winter sono così e La spia del mare non fa eccezione. Per questo ci siamo imbarcate in questa nuova avventura, salite in gondola con noi e avventuriamoci tra le misteriose calli di Venezia, in compagnia di un gruppo di spie che ci faranno sognare...

IL LIBRO

Titolo: La spia del mare
Autrice: Virginia de Winter
Genere: Storico
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 25 Ottobre 2016
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: medio

Trama: È il 1741. Mentre la scintillante e cosmopolita Repubblica di Venezia si prepara per le celebrazioni del Carnevale, una spia inglese di nome Cordelia Backson si mette sulle tracce di un feroce gruppo di assassini che celano la loro identità dietro le maschere della Commedia dell'Arte.
Cordelia è bella e pericolosa, in grado di maneggiare ogni tipo di arma, esperta di combattimento e di intrighi politici, ma ancora ignora che qualcuno progetta la distruzione della Serenissima. E che l'uomo a capo di questo efferato complotto è profondamente legato alla sua vita e a quella di ogni singolo componente della sua famiglia - i Giustinian. Sarà proprio ricostruendo ciò che è accaduto in passato che Cordelia si troverà a sciogliere gli enigmi che coinvolgono i suoi genitori e la sua gemella Cassandra.
Ma a tormentarla c'è anche altro: Cassian D'Armer, un giovane uomo alto e bruno di sconvolgente bellezza, il cui sguardo fiero e cupo intimidisce chiunque tenti di avvicinarlo e che il caso ha messo sulla sua strada.
Sarà Cassian ad accompagnarla nella sua missione insieme a tre amici: Alain de Mortemart, un aristocratico francese fuggito dalla corte di Versailles, il giovane abate Giacomo Casanova, libertino impenitente, e un nobile spagnolo in esilio volontario. Nessuno di loro è un cittadino gradito alla Repubblica, ognuno nasconde terribili segreti, ma, quando il pericolo incomberà su Venezia, il Doge non esiterà a reclutarli come spie, promettendo in cambio la grazia per i loro delitti e rischiando di portare alla luce il più oscuro tra i misteri che offuscano la storia della Serenissima.
Attraverso un'attenta ricostruzione storica, affiancando con maestria personaggi reali e di finzione, con una scrittura appassionata e accesa di accattivante umorismo, Virginia de Winter dà vita a un thriller incalzante dalle atmosfere tenebrose, portando sulla scena popolata dalle maschere del Carnevale agenti segreti, alchimisti e uomini di Stato. Un romanzo coinvolgente e unico, che è anche un grande omaggio alla città di Venezia.

Vi siete persi la recensione del libro? Potete leggerla QUI!

LE TAPPE


Per non rivelarvi troppo della trama, abbiamo pensato di focalizzare le tappe sugli indimenticabili personaggi, mettendoli a confronto in un faccia a faccia che ogni blog interpreterà a modo proprio. Curiosi? Ne vedrete delle belle!
Nella penultima tappa concederemo la dovuta attenzione a Venezia, la quale è così presente nel romanzo da potersi considerare a tutti gli effetti una protagonista. Ogni blog parlerà di un aspetto di questa magica città, la musica, la moda, l'arte e le maschere. Ma naturalmente le sorprese non sono finite!

IL GIVEAWAY

Vista l'importanza che le maschere rivestono nel romanzo, abbiamo pensato che niente di più adatto potesse essere messo in palio. Nelle singole tappe, ad ogni personaggio protagonista del faccia a faccia verrà assegnata una maschera: nera o bianca. Voi dovrete scegliere da che parte schierarvi. Siete delle maschere nere o maschere bianche? 
Scegliete quale personaggio vi rappresenta di più e potrete portarvi a casa una delle due maschere che vedete qui sotto... e se non arriveranno in tempo per Natale, avrete già qualcosa di chic da indossare a Carnevale!


Le regole sono semplici:
  1. essere lettori fissi di tutti i blog;
  2. condividere su Facebook il post di presentazione del Blogtour di uno qualsiasi dei blog partecipanti e taggare almeno 3 amici;
  3. commentare tutte le tappe dicendo cosa è piaciuto oppure perché vorreste leggere il libro e, sotto la tappa del personaggio scelto, scrivere con quale dei personaggi si vuole partecipare al giveaway (cosa che determinerà il colore della maschera);
  4. mette il like alla pagina Facebook dei blog partecipanti.


I BLOG 

I blog amici che ci accompagneranno in questa avventura sono:


Le pagine Facebook:


Siete pronti? 
Ci rivediamo lunedì 12 qui su Reading at Tiffany's 
con il primo faccia a faccia tra Cordelia e Cassandra, vi aspettiamo!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...