Visualizzazione post con etichetta Barbara Taylor Bradford. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barbara Taylor Bradford. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2020

Recensione: Il mercante di Londra




Il mercante di Londra - La saga dei Falconer
di Barbara Taylor Bradford

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo cartaceo : € 19,90
Prezzo ebook: € 9,99
Pagine: 384


L'Inghilterra della regina Vittoria è un Paese profondamente diviso tra ricchi e poveri, ma James Falconer vuole sottrarsi al destino già scritto della sua famiglia di umili origini. Da quando era bambino, lavora instancabilmente come ambulante al banco del padre in un fiorente mercato londinese e, sebbene abbia solo quattordici anni, sogna in grande. Ambisce a costruire un impero di negozi come i celebri grandi magazzini Fortnum & Mason e a diventare un famoso mercante. Già alla sua giovane età, infatti, James possiede tutto ciò che serve per diventare un uomo di successo: di bell'aspetto, ma non vanesio, è intelligente e pieno di fascino; determinato e ambizioso, antepone il dovere al piacere.
Le sue capacità non rimarranno indifferenti alle attenzioni di Henry Malvern, proprietario del mercato in cui i Falconer lavorano: quando la sua unica figlia nonché erede, Alexis, verrà colpita da un'inaspettata tragedia, la strada di lei e quella di James finiranno per incontrarsi. E il giovane Falconer, dopo aver fatto i conti con minacce alla reputazione e alla vita, dovrà dimostrare di essere veramente padrone del suo destino.
Le sorti delle famiglie inglesi dei Falconer e dei Malvern s'intrecciano in modi inaspettati tra scandali, amori e passioni, intrighi e tradimenti, in questo avvincente romanzo, il primo di una nuova indimenticabile saga firmata dall'autrice bestseller del New York Times Barbara Taylor Bradford


Ci troviamo nella Londra dell’Ottocento e qui James Falconer, fin da quando era piccolissimo aiuta suo padre a gestire il banco che si trova ai grandi magazzini Fortnum & Mason. È portato per questo mestiere ma a lui piace sognare in grande; il desiderio di James è gestire un grande magazzino proprio come quello dei Malvern, dove poter esporre prodotti di lusso e quindi di grande qualità. James però sa che per arrivare in alto deve faticare, studiare tanto, ed è per questo che trascorre un periodo a Hull, dove aiuta suo zio nella sua attività e ha modo di assorbire tutte le conoscenze che gli serviranno un giorno. Le sue grandi capacità infatti non tardano ad essere notate dal signor Malvern che lo assume proprio nei suoi grandi magazzini che lui ha sempre ammirato sin da piccolo. Sarà proprio grazie a questo lavoro che James Falconer e Alexis Malvern si conosceranno, ma a cosa porterà questo incontro?
I primi protagonisti che si conoscono sono proprio James Falconer e la sua famiglia, lavoratrice e con grandi principi morali. Dall'altra parte conosciamo Alexis Malvern, che nonostante sia una donna appartenente a un ceto sociale privilegiato, è una donna che non vuole rinunciare al lavoro e infatti affianca suo padre nella gestione dei suoi grandi magazzini di Londra. James e Alexis in fondo si somigliano molto ma loro ancora non lo sanno, perché vivono due vite completamente diverse e l’una distante dall’altra e i loro destini non si incrociano fino a quando non è arrivato il momento giusto per entrambi. "Il mercante di Londra" è un libro che seppure conta quasi 400 pagine, lo leggi in breve tempo senza nemmeno renderti conto delle pagine che scorrono. La lettura quindi è piacevole e scorrevole e i personaggi sono tutti così amorevoli (o quasi tutti) che è impossibile che non ti piacciano. L'unica nota un po’ stonata, a mio parere, è il modo in cui l’amore bussa alla porta in un modo così repentino che ti stai ancora chiedendo quando è successo che Cupido ha scoccato la sua freccia! Le “inguaribili” romantiche però sicuramente apprezzeranno queste note “zuccherose”.


Durata totale della lettura: Due giorni
Bevanda consigliata: Tè Earl Grey
Formato consigliato: Cartaceo 
Età di lettura consigliata: dai 17 anni


"Un giovane ambizioso e promettente, un destino ancora da scrivere."


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio.

lunedì 23 aprile 2018

Recensione: Le ragazze di Cavendon Hall


Le ragazze di Cavendon Hall
di Barbara Taylor Bradford

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 19,90
Pagine: 396
Titolo Originale: Secrets of Cavendon


Inghilterra, 1949. La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato enormi ferite nel Paese, ma il recente matrimonio della principessa, futura regina, Elisabetta con il principe Filippo sembra aver risollevato il morale della popolazione e a Londra si respira una nuova energia. Non si può dire certo lo stesso a Cavendon Hall. La grande tenuta nello Yorkshire ha pagato un prezzo terribile durante la guerra e ora è di fronte al fallimento. Per la prima volta da secoli, le due famiglie che la abitano, gli aristocratici Ingham e gli Swann, loro fedeli servitori, sono in disaccordo sulla strada da percorrere per salvarla. Ma, questa volta, forse, sono proprio le due famiglie a essere in pericolo, e la minaccia potrebbe arrivare dalla tenuta stessa: i segreti, da tempo custoditi tra le sue mura, scalpitano per venire a galla e potrebbero distruggere tutti loro.



A mia sorpresa ritorna la serie di Cavendon Hall con un nuovo capitolo che per me si è presentato al momento giusto siccome ero in cerca di un qualcosa di leggero e ambientato nel passato ma con una trama poco complicata. L'autrice torna a parlarci delle famiglie che abbiamo imparato a conoscere nei suoi romanzi precedenti, Ingham e Swann, ma non c'è da temere siccome anche se non si conoscono le storie precedenti si riesce ad entrare in sintonia con i personaggi principali fin da subito. Questa volta le due famiglie sentono il peso di un periodo storico poco fortunato e caratterizzato dagli strascichi di una guerra che sono sempre difficili e portano cambiamenti e restrizioni e questa atmosfera già particolare viene enfatizzata ancora di più da segreti che emergono dal passato e che aggiungono un tocco di lieve suspense nella vita dei protagonisti. Si sa che spesso quello che ritorna dal passato non sempre porta a buoni riscontri ed infatti anche questa volta le armonie tra gli Ingham e Swann sono a repentaglio, d'altronde la loro storia non si può mettere da parte e le conseguenze sembrano il riscatto di misteri tenuti sepolti per troppo tempo. Come sempre durante la lettura mi sono resa conto che qui e lì avrei apportato piccole modifiche, forse avrei tagliato delle parti e approfondito alcune sfumature che vengono solo accennate ma tutto sommato è un romanzo che non si distacca molto dagli altri come stile che non ci lascia con il fiato sospeso ma che ci intrattiene senza pretendere troppo.


Serie Cavendon Hall:


Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: Tè al mango
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autrice: Barbara Taylor Bradford






      "Tornano le protagoniste e gli intrighi dell'amata serie dedicata a Cavendon Hall."

lunedì 14 novembre 2016

Recensione: La villa dei due destini



La villa dei due destini
di Barbara Taylor Bradford

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 19,90
Prezzo Ebook: € 9,99
Pagine: 480
Titolo originale: The Cavendon Luck. A novel.


Inghilterra, 1938. Per Cavendon Hall è tempo di una nuova sfida. È il 1938, su Cavendon Hall è finalmente tornato a splendere il sole. Gli aristocratici Ingham e gli Swann, loro fedeli servitori da secoli, sono riusciti insieme a salvare dal baratro le proprie famiglie e la tenuta. Sono stati anni difficili, ognuno di loro ha fatto molti sacrifici. Ma, alla fine, hanno compiuto un piccolo miracolo. E una nuova, giovane generazione di eredi riempie di vita le grandi stanze e i maestosi giardini della villa. La Prima Guerra Mondiale e la Grande Depressione sono ormai un ricordo. E il peggio sembra passato. Eppure, all'orizzonte, cupe nubi di guerra minacciano ancora una volta l'Europa. Per Cavendon Hall è tempo di affrontare la sfida più difficile. Gli Ingham e gli Swann saranno chiamati di nuovo a proteggersi l'un l'altro, e a dimostrare la loro capacità di sopravvivenza e rinascita. E toccherà ai più giovani delle due famiglie difendere la tenuta e combattere per il proprio Paese. Con uno stile inconfondibile e suggestivo, e un cast di personaggi straordinario, arriva in Italia il terzo capitolo della serie ambientata a Cavendon Hall e firmata da Barbara Taylor Bradford, già bestseller del New York Times e del Sunday Times. Uno straordinario romanzo di intrighi, amori, dolori e gioie che i lettori non dimenticheranno.



Il terzo capitolo della serie di Cavendon Hall finalmente e' arrivato nelle nostre librerie e le famiglie Ingham e Swan ci tengono ancora compagnia durante diverse ore di lettura che vanno secondo me, vissute senza troppe aspettative e questa lettura bisogna godersela per quello che e', ovvero una lettura semplice e leggera. Dopo aver affrontato in passato le difficolta' e gli imprevisti della Prima Guerra Mondiale per le due famiglie sembra essere ritornato il sereno, senza aspettarsi pero' l'incombente arrivo di un nuovo e ancora piu' devastante conflitto. Ritornano i tempi duri quindi, vivere un'altra guerra di certo non e' facile soprattutto quando sembra essere ancora piu' sanguinosa della prima , molti giovani andranno a combattere e non tutti riusciranno a tornare a casa, mentre le donne senza perdersi d'animo cercano di lavorare e mandare avanti la casa in condizioni sempre piu' ristrette cercando di salvare anche una famiglia ebrea da una fine non felice. Come tipico della Bradford anche in questo capitolo troviamo e ritroviamo numerosi personaggi che con i propri avvenimenti intrecciano le loro vite a quella di Cavendon intricando sempre di piu' la trama. Come i due libri precedenti devo ammettere che la trama non spicca di originalita' e che l'autrice non ha fatto un lavoro tanto articolato in questo capitolo anche se chiunque volesse imbattersi in questa lettura non deve aver letto necessariamente i primi due. Come anticipavo un libro che va preso senza aspettarsi grandi cose ma con la voglia di leggere una storia che possa distrarre e tenerci impegnati piacevolmente.


Durata totale della lettura: Sei giorni
Bevanda consigliata: Infuso alla melissa 
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Barbara Taylor Bradford

Serie Cavendon Hall:

I segreti di Cavendon Hall
L'eredita' di Cavendon
La villa dei due destini





      "Uno straordinario romanzo di intrighi , amori, dolori e gioie."


              

lunedì 14 dicembre 2015

Recensione: L'eredita' di Cavendon

L'eredita' di Cavendon
di Barbara Taylor Bradford

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 19,90
Prezzo E-Book: 9,90
Pagine: 420
Titolo originale: The Cavendon Women


È un caldo fine settimana dell'estate 1926 quando, per la prima volta dopo anni, Charles Ingham, conte di Mowbray, decide di riunire l'intera famiglia a Cavendon Hall, l'imponente dimora, immersa nel verde dello Yorskshire, di proprietà degli Ingham da generazioni. Con loro ci sono anche i devoti e leali Swann, che da secoli si prendono cura della casa e dei suoi abitanti, e ne conoscono tutti i segreti. Ma i bei vecchi tempi sono ormai finiti e Cavendon Hall è ora in rovina. La Grande Guerra ha cambiato tutto. E tutti. Costretti sotto lo stesso tetto, problemi, gioie e dolori non tarderanno a venire a galla. E vecchi nemici usciranno dall'ombra. Mentre i ruggenti anni Venti avanzano in tutta la loro fragilità verso la Grande Depressione, toccherà alle donne di Cavendon unirsi e traghettare le proprie famiglie in un nuovo decennio, e in una nuova vita. Segnando per sempre il futuro della tenuta e non solo, nel bene e nel male.



"L'eredita' di Cavendon" e' il secondo libro della serie Cavendon Hall e devo ammettere che se il primo non mi aveva convinto ed entusiasmato particolarmente, questo qui mi e' piaciuto un pelino di piu' ma devo essere onesta, ancora non e' riuscito ad affascinarmi o colpirmi come generalmente fanno romanzi dello stesso genere. Ci troviamo di nuovo insieme alle due famiglie Ingham e Swann, indissolubili come sempre, tutti riuniti di nuovo dopo tanto tempo, in particolare troviamo Cecily che ritorna a Cavendon Hall dopo aver trovato fortuna ed essere diventata una stilista di successo. Ognuno dei figli del Conte Charles ci intrattiene con la sua storia, piu' o meno travigliata. Cicily ritrova Miles, sposato con una donna che non ama ma dalla quale, allo stesso tempo, non riesce a divorziare, ma si sa, i due sono destinati a stare insieme e il susseguirsi degli eventi, per quanto non sempre piacevole, alla fine rema dalla loro parte. Deirdre deve fare i conti con il suo passato se vuole assicurarsi un futuro roseo e felice e non sempre e' facile, se a questo si aggiunge anche il rischio che la diffusione di calunnie potrebbero mettere a repentaglio la sua reputazione, di certo si ritrova con parecchi problemi da sistemare. Intrighi ed intrecci di nuovo si fondono portando scompiglio nelle vite dei componenti delle due famiglie che pero' riescono sempre a rimettere a posto le cose ed a trovare soluzioni felici che assicurano un finale sereno. A tratti le varie vicende sono interessanti e leggendo sembra sempre che ci sia qualcosa che non va e che deve essere chiarito o messo a posto dal destino oppure con l'aiuto stesso delle due famiglie messe insieme, il che di sicuro e' un ottimo modo per affascinare il lettore; la cosa che non mi ha convinto pero' e' che spesso la risoluzione delle varie vicende e' banale o almeno non sorprende come dovrebbe ed anzi e' abbastanza prevedibile. Sembra come se mancasse quella spinta in piu' che generalmente rende il tutto piu' appassionante. Nonostante tutto pero' si legge velocemente anche se ce ne sono parecchie di pagine da leggere, di sicuro per chi ha amato il libro precedente questo e' d'obbligo.


Durata totale della lettura: Sei giorni
Bevanda consigliata: The' Lady Grey
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Sito dell'autrice: Barbara Taylor Bradford


Cavendon hall Series:

I segreti di Cavendon Hall (Recensione QUI)
L'eredita' di Cavendon




      "Torniamo tra gli Ingham e gli Swann per raccontare di donne forti e straordinarie."




giovedì 19 marzo 2015

Recensione: I segreti di Cavendon hall

I segreti di Cavendon hall
di Barbara Taylor Bradford

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 18,90
Prezzo E-Book: € 8,99
Pagine: 408
Titolo originale: Cavendon Hall


Nelle meravigliose valli dello Yorkshire, l'aristocratica famiglia degli Ingham possiede da generazioni un'imponente e maestosa dimora, Cavendon Hall. Nella residenza del conte e della contessa, oltre ai sei figli, vivono gli Swann, da secoli loro fedeli servitori. A Cavendon Hall la vita trascorre tra grandi feste e balli, e Lady Daphne Ingham, la più bella delle quattro figlie del conte, si sta preparando per essere presentata a Corte e trovare marito nell'alta società. Ma nell'estate nel 1913, un drammatico evento segna per sempre il suo futuro, e minaccia il buon nome degli Ingham. Così, proprio mentre le nuvole della guerra incombono minacciose, le due famiglie saranno messe alla prova in modi che mai avrebbero potuto immaginare. Tra amori, segreti e tradimenti, la vita – come la conoscono gli abitanti di Cavendon Hall – è destinata a cambiare irrimediabilmente.



Dopo il boom ed il successo di Downtown Abbey numerosi romazi sono stati pubblicati con storie simili a quella della serie televisiva. Bisogna dire che alcuni sono validi e hanno una certa originalita', nonostante il filone principale sia lo stesso, altri faticano ad ingranare. Questo libro ammetto fatica molto ad ingranare e siccome e' solo il primo di una serie spero davvero che i libri successivi mi possano far ricredere. In questa storia ci troviamo nella maestosa Cavendon Hall, dimora della numerosa famiglia Ingham. I coniugi Ingham hanno ben sei figli, quattro femmine e due maschi e Daphne, la piu' bella tra loro sta per entrare in societa'. Insieme alla famiglia Ingham, Cavendon hall e' abitata anche dalla famiglia Swann, che da anni lavorano come loro servitori. Queste due famiglie sono legate indissolubilmente tra loro. Il loro legame va al di la' del rapporto padrone/servitore, ce' qualcosa di piu' profondo che lega i componenti di queste famiglie, qualcosa di segreto e misterioso che nasce in un passato che va riscoperto. La famiglia Swann oltre a prestare fedele servizio e' sempre accorsa in aiuto degli Ingham in caso di necessita' ed anche adesso che Daphne e' in serie difficolta' e rischia di rimanere segnata per sempre, le due famiglie si aiutano a vicenda per cercare di risolvere il tutto. Ovviamente, inutile dirvi che la storia e' ricca di intrecci amorosi, nascosti e segreti oltre ai classici balli ed eventi tipici della vita aristocratica inglese. Credo che l'autrice avrebbe dovuto approfondire molti aspetti della storia, a cominciare dai personaggi e dalle ambientazioni. Molto spesso leggendo si ha l'impressione che il tutto sia stato scritto con un po' di superficialita'. Spero che nel prossimo libro la storia possa diventare piu' interessante e che anche i personaggi possano guadagnare una marcia in piu' nelle loro personalita'.

Durata totale della lettura: Sei giorni
Bevanda consigliata: Te' mela e mirtilli
Formato consigliato: E-book
Età di lettura consigliata: dai 16 anni



"Cavendon Hall: centro di intrighi e misteri."

:
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...