Visualizzazione post con etichetta Ciclo Shadowhunters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciclo Shadowhunters. Mostra tutti i post

domenica 15 maggio 2016

Recensione: Shadowhunters. Signora della Mezzanotte

Shadowhunters. Signora della Mezzanotte
di Cassandra Clare

Dark Artifices #1 

Editore: Mondadori
Prezzo Cartaceo: € 19,00
Prezzo E-Book: € 9,99
Pagine: 696
Titolo originale: Lady Midnight
Genere: Urban Fantasy YA




Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta. 





Cassandra Clare è tornata! Eh sì, con Signora della Mezzanotte la nostra Cassandra – o “sadica Cassie”, come alcuni di noi l’hanno già soprannominata – ha deciso di regalarci una nuova avventura nel bellissimo mondo degli Shadowhunters.
Se non avete mai letto nulla di questa autrice (“shame on you!”) dubito che capirete qualcosa della mia recensione: Signora della Mezzanotte non è un libro che si può leggere ed apprezzare senza aver letto gli nove (!!!) libri della saga. La buona notizia è che si tratta di libri che, appena cominciati, vi creeranno dipendenza, quindi vi consiglio di recuperarli in fretta.
Ma parliamo ora di questa nuova serie, dedicata ai parabatai Julian Blackthorn e Emma Carstairs. Segreti e colpi di scena? Ci sono. Un amore impossibile? C’è. Una protagonista tostissima? Presente! Dura lex sed lex? Immancabile come sempre. Il gatto Church? C’è pure lui.  Insomma, gli ingredienti per farci amare anche gli Shadowhunters che vivono nella Città degli Angeli ci sono tutti.
Alcune cose, però, sono diverse rispetto ai libri precedenti, quelli dedicati a Jace e Clary e – i miei preferiti in assoluto – quelli ambientati nella Londra Vittoriana. La scrittura della nostra sadica Cassie è cambiata un po’ rispetto ai libri precedenti. Lo stile narrativo ha subito un lieve rallentamento: ricordate The Mortal Instruments e The Infernal Devices, in cui si leggeva in apnea perché era un continuo trattenere il fiato per il destino dei nostri personaggi preferiti? Questa nuova trilogia appare più lenta, più riflessiva, con una dovizia di dettagli che in un certo senso mancava nei precedenti libri (ad eccezione, forse di Città del Fuoco Celeste). Il vantaggio, però, è che il mondo degli Shadowhunters assume una profondità maggiore, è più reale e concreto di quello che poteva apparire negli altri volumi.
Forse questo libro mi ha preso un filino meno dei precedenti, anche se il finale pone delle interessanti premesse per i prossimi volumi (traduzione: quando arriverete all'ultima pagina sarete la rappresentazione vivente de L'Urlo di Munch). Non vi nascondo, poi, che alcune delle parti più emotivamente coinvolgenti sono state quelli dedicati ai personaggi a noi già noti e il racconto finale, ambientato nell’Istituto di New York, farà sorridere tutti coloro che si chiedevano cos’era successo ai personaggi che ci hanno tolto il sonno quando ci dicevamo “solo un altro capitolo e poi spengo la luce” – e intanto si faceva l’alba.
Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: The nero
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Cassandra Clare


      
"Sei il mio parabatai. Il ragazzo che fa quello che c'è da fare perché nessun altro vuole farlo" 



venerdì 22 marzo 2013

Recesione: Shadowhunters Le Origini L'Angelo & Il Principe


Shadowhunters - Le Origini
L'Angelo
di Cassandra Clare

Prezzo di copertina: € 17,00
Prezzo EBook: €  6,99
Editore: Mondadori
Pagine: 474
Titolo originale: The Infernal Device - Clockwork Angel
Traduzione: R. Belletti
Genere: Paranormal Romance, Young Adult

Tessa Gray, orfana sedicenne, lascia New York dopo la morte della zia con cui viveva e raggiunge il fratello ventenne Nate, a Londra. Unico ricordo della vita precedente, una catenina con un piccolo angelo dotato di meccanismo a molla, appartenuto alla madre. Quando il fratello maggiore scompare all'improvviso, le ricerche portano la ragazza nel pericoloso mondo sovrannaturale della Londra vittoriana. Sarà rapita, ingannata, sfruttata per la sua straordinaria capacità di trasformarsi e assumere l'aspetto di altre persone. La salveranno due Shadowhunters, Will e Jem, destinati a combattere i demoni, nonché a mantenere l'equilibrio tra i Nascosti e fra questi e gli umani. Tessa sarà costretta a fidarsi. Si unirà a loro nella lotta contro i demoni per poter imparare a controllare i propri poteri e riuscire finalmente a trovare Nate. Ma tutto ciò la porterà al cuore di un arcano complotto che minaccia di distruggere gli Shadowhunters, e le farà scoprire che l'amore può essere la magia più pericolosa di tutte.



Quando Tessa arriva a Londra la città le sembra cupa e piovosa rispetto a New York dove ha sempre vissuto: lì davanti a lei ora si apre un nuovo futuro fatto di incertezze e di misteri. Ad attenderla però non c'è suo fratello Nate, bensì due Sorelle Oscure che vogliono solo sfruttare i poteri della ragazza. Tessa infatti è una giovane mutaforma e può prendere le sembianze di chiunque vivo o morto tenendo semplicemente in mano un oggetto appartenuto a questa persona. Disperata e afflitta da innumerevoli prove e torture verrà salvata da  un giovane Shadowhunter, Will Herondale che la porterà all'Istituto dove tutti gli Shadowhunters si allenano e dimorano. Queste sono le premesse del primo libro che precede gli eventi della più famosa serie di Jace e Clary: gli eventi di questi romanzi sono infatti sono ambientati nel 1878, dieci anni dopo la nascita del patto tra gli Shadowhunters e i Dawnworlders, i Nascosti. La Clare con questa nuova serie intende introdurre il lettore nel mondo che ha dato vita alla sua serie più famosa permettendo così al lettore di conoscere il mondo degli Shadowhunters sin dai suoi albori. Molti sono i cognomi che ci ricollegheremo all'altra serie e sebbene l'autrice abbia cercato di distaccarsi dalla sua prima creatura sia nella storia d'amore che nella cerchia di personaggi molti saranno gli echi e i parallelismi che si possono fare con gli altri romanzi. Ma non tutti gli elementi sono simili: le atmosfere dark di Londra e il background dei personaggi che li ha resi molto più introspettivi e molto più maturi rendono queste nuova serie piacevole e accattivante. Un buon inizio per questa nuova serie che di sicuro farà breccia nel cuore dei lettori.

Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: tè alla rosa
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




“Un tempo oscuro..una città gotica dove la leggenda degli Shadowhunters ha inizio..” 



Shadowhunters - Le Origini
Il Principe
di Cassandra Clare

Prezzo di copertina: € 17,00
Prezzo EBook: €  6,99
Editore: Mondadori
Pagine: 495
Titolo originale: The Infernal Device - Clockwork Prince
Traduzione: R. Belletti
Genere: Paranormal Romance, Young Adult

In una Londra vittoriana fosca e inquietante, e nel suo magico mondo nascosto, Tessa Gray crede di avere finalmente trovato tranquillità e sicurezza con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni, che proteggono lei e il suo terribile potere dalle mire del perfido Mortmain. Ma con lui e il suo esercito di automi ancora in azione, il Consiglio vuole spodestare Charlotte Fairchild, per affidare il comando a Benedict Lightwood, uomo senza scrupoli e affamato di potere. Nella speranza di salvare Charlotte, Will, Jem e Tessa decidono di svelare i segreti del passato di Mortmain e scoprono sconvolgenti legami fra gli Shadowhunters e la chiave del mistero dell'identità di Tessa. La ragazza, intrappolata nei sentimenti che prova per Will e Jem, si trova a dover compiere una scelta cruciale quando scopre in che modo gli Shadowhunters abbiano contribuito a fare di lei "un mostro". Sconvolta, Tessa è tentata di schierarsi con il fratello Nate dalla parte di Mortmain. Ma a chi è davvero fedele? E chi ama, nel profondo del suo cuore? Soltanto lei può scegliere se salvare gli Shadowhunters di Londra oppure distruggerli per sempre.



Ora che il mondo degli Shadowhunters le è stato svelato Tessa si ritrova ad affrontare una scelta che cambierà per sempre le sorti del mondo e del futuro: dopo aver scoperto la verità sul mondo di Will, Tessa si avvicinerà sempre di più a Jem, quasi una sorta di Simon per la nuova protagonista, e solo ascoltando il suo cuore saprà da quale parte schierarsi. La Clare utilizza molti punti di vista in questo romanzo per dare al lettore una visione completa degli eventi e della storia da cui dipendono le sorti dell'intero mondo che abbiamo imparato ad amare grazie alla prima serie. La protagonista Tessa più profonda e meno  incline ai colpi di testa rispetto a Clary si ritroverà dilaniata dal dubbio e saranno solo i battiti del suo cuore e il richiamo della sua anima che la porteranno a scoprire chi ama realmente. In un turbinio di colpi di scena e di cambi di alleanze questo secondo romanzo cattura il cuore del lettore e la sua attenzione in maniera magistrale: impossibile resistere a questa nuova serie. I due protagonisti maschili si rivelereanno agli antipodi tanto più è burrascoso ed irruento Will quanto è più riflessivo e sentimentale Jem, entrambi divideranno a metà le lettrici che si ritroveranno a parteggiare per l'uno o per l'altro. Quello che più spiazza il lettore a parte i colpi di scena sono le scelte personali dei protagonisti che non seguiranno quasi mai le scelte che il lettore si aspetta. Sono molti i talenti della scrittrice ed in questo libro ci sono tutti rendendo questo prequel intrigante ed appassionante.

Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: tè alla mora
Età di lettura consigliata: dai 16 anni






“Una scelta difficile per Tessa..il suo cuore deve decidere per chi battere..” 


The Infernal Device series :
1. Clockwork Angel - Shadowhunters. Le origini: L'Angelo
2. Clockwork Prince - Shadowhunters. Le origini: Il Principe
3. Clocwork Princess


Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha già pubblicato Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di Vetro e Shadowhunters, le origini - L'angelo, che hanno appassionato tutti gli amanti dell'urban fantasy.


E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?

mercoledì 20 marzo 2013

Recensione: Shadowhunters Città Delle Anime Perdute


Shadowhunters
Città Delle Anime Perdute
di Cassandra Clare

Prezzo di copertina: € 17,00
Prezzo EBook: €  9,99
Editore: Mondadori
Pagine: 549
Titolo originale: The Immortal Struments - City of Lost Souls
Traduzione: M. Carozzi
Genere: Paranormal Romance, Young Adult

Lilith, madre di tutti i demoni, è stata distrutta, ma quando gli Shadowhunters arrivano a liberare Jace, che lei teneva prigioniero, scoprono che è scomparso, ed è sparito anche il figlio di Valentine, Sebastian. Un figlio determinato a riuscire dove il padre ha fallito e pronto a tutto per annientare gli Shadowhunters. Ben presto, Clary ritrova Jace ma scopre che non è più la persona di cui si era innamorata: in punto di morte Lilith lo ha legato per sempre a Sebastian, rendendolo un fedele servitore di Valentine. Purtroppo, non è possibile uccidere uno, senza ferire anche l'altro. A chi spetterà il compito di preservare il futuro degli Shadowhunters, ora che Clary sprofonda in un'oscura furia che mira a scongiurare a ogni costo la morte di Jace?



Il libro riparte poche settimane dopo la sparizione di Jace e Sebastian: nonostante le ricerche del Conclave i due ragazzi sembrano essere spariti nel nulla. Clary dilaniata dalla perdita del suo grande amore decide di cercarlo ed insieme agli altri Sadowhunters si metterà subito sulle sue tracce: l'amore che li lega è talmente forte che è l'unica strada da seguire per ritrovare Jace. Dopo un quarto libro che non mi ha entusiasmata e anzi mi ha fatto rimpiangere la trilogia che tanto mi aveva appassionata sono partita prevenuta nei confronti di questo quinto libro ma mi sono dovuta ricredere. Se nel quarto libro la storia tra Jace e Clary era in secondo piano rispetto alla storia del triangolo amoroso di Simon in questo nuovo romanzo il loro amore sembra essere più forte che mai. Tutti i protagonisti qui hanno un ruolo fondamentale ed insieme riusciranno a costruire una trama entusiasmante e assolutamente romantica. Può il vero amore rischiarare le fitte tenebre che avvolgono Jace? Riusciranno i nostri Shadowhunters a sconfiggere finalmente il figlio di Lilith, Sebastian?
Non voglio addentrarmi troppo nella trama per non rovinarvi le mille sorprese che vi aspettano in questo quinto volume: la Clare si è riscattata e ha creato un romanzo degno dei suoi primi volumi che l'hanno incoronata regina del Paranormal Romance! Assolutamente consigliato anche a chi come me aveva dei dubbi dopo aver letto in quarto..vi ricrederete!

Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: tè al bergamotto
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




“Neppure lo spazio infinito può separare due Anime che si amano...” 


Shadowhunters serie:
Shadowhunters - Città di Ossa
Shadowhunters - Città di Cenere
Shadowhunters - Città di Vetro
Shadowhunters - Città degli Angeli Caduti
Shadowhunters - Città delle Anime Perdute
City of Heavenly Fire - 2013 in lingua originale


Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha già pubblicato Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di Vetro e Shadowhunters, le origini - L'angelo, che hanno appassionato tutti gli amanti dell'urban fantasy.



E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?

lunedì 5 novembre 2012

Recensione: Shadowhunters Città degli Angeli Caduti


Shadowhunters
Città degli Angeli Caduti
di Cassandra Clare

Prezzo di copertina: € 17,00
Editore: Mondadori
Pagine: 477
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The Immortal Struments - City of Fallen Angels
Traduzione: M. Carozzi
Genere: Paranormal Romance, Young Adult

La guerra è conclusa e Clary è tornata a New York, intenzionata a diventare una Cacciatrice di demoni a tutti gli effetti. E finalmente può dire al mondo che Jace è il suo ragazzo. Ma ogni cosa ha un prezzo. C'è qualcuno che si diverte a uccidere gli Shadowhunters, e ciò causa fra Nascosti e Cacciatori tensioni che potrebbero portare a una seconda, sanguinosa guerra. Simon, il migliore amico di Clary, non può aiutarla. Sua madre ha scoperto che è un vampiro e lui non ha più una casa. E come se non bastasse, esce con due ragazze bellissime e pericolose, nessuna delle quali sa dell'altra. Quando anche Jace si allontana senza darle spiegazioni, Clary si trova costretta a penetrare nel cuore di un mistero che teme di svelare fino in fondo: forse è stata lei a mettere in moto la terribile catena di eventi che potrebbe farle perdere tutto ciò che ama. Jace compreso. Amore. Sangue. Tradimento. Vendetta. La posta in gioco non è mai stata così alta per gli Shadowhunters...



Dopo aver affrontato Valetine ed aver salvato il mondo degli Shadowhunters, Clary e Jace possono finalmente tornare alla loro vita. I problemi però non sono finiti e sul loro mondo e la loro pace incombe un'oscura presenza che riporterà dal passato un'antica minaccia. Dopo lo straordinario successo dei primi tre volumi ecco il penultimo libro della fortunata serie degli Shadowhunters. La storia tra Jace e Clary è il filo conduttore di tutti e cinque i libri ma c'è una sorta di interruzione temporale tra i primi tre e questo quarto volume: la battaglia non è finita, i problemi sono nascosti dietro l'angolo e questa volta non minacciano solo gli Shadowhunters ma tutta l'umanità. Un personaggio che nei primi tre libri aveva solo un ruolo marginale, in questo libro trova un nuovo spazio: Simon il vampiro Daylighter sarà parte integrante della lotta tra il bene e il male. Dopo tante peripezie e tanti dolori finalmente la storia d'amore tra Clary e Jace può essere vissuta dai protagonisti alla luce del sole, senza più timori e paure. I due protagonisti in questo quarto volume crescono e maturano: messi costantemente alla prova dai nemici non potranno fare  altro che lottare per il loro mondo. Ho apprezzato molto questa serie ma trovo che questo volume non aggiunga molto altro alla storia rispetto ai primi tre che ho trovato invece una degna trilogia con tanto di finale autoconclusivo. Ovviamente questo è il mio parere e non voglio togliere nulla a queste serie tanto amata e tanto elogiata. Consigliato a chi ama il mondo degli Shadowhunters!

Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: Sprite
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




“Una minaccia sta tornando dal passato...” 


Shadowhunters serie:
Shadowhunters - Città di Ossa
Shadowhunters - Città di Cenere
Shadowhunters - Città di Vetro
Shadowhunters - Città degli Angeli Caduti
Shadowhunters - Città delle Anime Perdute
City of Heavenly Fire - 2013 in lingua originale


Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha già pubblicato Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di Vetro e Shadowhunters, le origini - L'angelo, che hanno appassionato tutti gli amanti dell'urban fantasy.



E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?

venerdì 24 agosto 2012

Recensione: Shadowhunters Città di Vetro




Shadowhunters
Città di Vetro
di Cassandra Clare



Prezzo di copertina: € 9,50
Editore: Mondadori
Pagine: 565
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The Immortal Struments - City of Glass
Traduzione: F. Paracchini
Genere: Paranormal Romance, Young Adult


Clary era convinta di essere una ragazza come mille altre, e invece non solo è una Shadowhunter, una Cacciatrice di demoni, ma ha l'eccezionale potere di creare rune magiche. Per salvare la vita di sua madre, ridotta in fin di vita dalla magia nera di suo padre Valentine, Clary si trova costretta ad attraversare il portale magico che la porterà nella Città di Vetro, luogo d'origine ancestrale degli Shadowhunters, in cui entrare senza permesso è proibito. Come se non bastasse, scopre che Jace, suo fratello, non la vuole laggiù, e Simon, il suo migliore amico, è stato arrestato dal Conclave, che non si fida di un vampiro capace di sopportare la luce del sole. Con Valentine che chiama a raccolta tutti i suoi poteri per distruggerli, l'unica possibilità de Shadowhunters è stringere un patto con i nemici di sempre: i Figli della Notte, i Nascosti e il Popolo Fatato. E mentre Jace si rende conto poco a poco di quanto sia disposto a rischiare per Clary, lei deve imparare a controllare al più presto i suoi nuovi poteri. L'amore è un peccato mortale... forse, e i segreti del passato rischiano di essere fatali.






Quando il profilo della città di vetro di staglia al di là delle montagne, Clary sa di aver fatto bene a disobbedire a tutti gli ammonimenti di Jace e sa di essere finalmente a casa. Siamo alle porte della lotta finale tra Valentine e gli Shadowhunters: il Conclave è ormai diviso e corrotto, solo pochi di loro vogliono realmente salvare la popolazione dalla follia di Valentine. Jace è deciso a sconfiggere da solo suo padre mentre Clary vuole solo poter salvare sua madre. In un terzo romanzo davvero senza esclusione di colpi di scena, il destino di questi due giovani e del loro mondo verrà deciso. La serie degli Shadowhunters prevede cinque libri ma questo volume, il terzo, potrebbe essere benissimo considerato la conclusione  di una trilogia all'interno della serie. Finalmente il passato di Jace e Clary verrà chiarito e la lotta tra bene e male si concluderà. Dopo un percorso senza esclusioni di colpi, Clary è cresciuta ed è pronta per accettare la sua identità e il suo destino: è una Shadowhunter ed è giunto per lei il momento di fare la sua parte nella guerra. Jace invece si ritroverà  faccia a faccia con suo padre e dopo tutte le bugie e i misteri che hanno caratterizzato il loro rapporto, potrà finalmente conoscerà la verità sul suo passato. Sebbene il primo romanzo sia partito un pò in sordina, il secondo e il terzo invece sono caratterizzati da un ritmo serrato e da una narrazione incalzante: ci ritroviamo catapultati nel mondo di Alicante e grazie all'introduzione del primo volume, riusciamo a seguire le intricate leggi del Conclave che regolano la vita ad Idris. Non rimarrete quindi delusi leggendo questo terzo volume che sa ribaltare le sorti del mondo a poco più di trenta pagine dalla fine! Rimarrete incollati alle pagine per sapere come andrà a finire e per conoscere che cos'ha in serbo il destino per Jace e Clary.


Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: Coca Cola
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




“Le resa dei conti è alle porte..” 



Shadowhunters serie:

Shadowhunters - Città di Ossa
Shadowhunters - Città di Cenere
Shadowhunters - Città di Vetro
Shadowhunters - Città degli Angeli Caduti
City of Lost Souls - 8 maggio 2012 in lingua originale
City of Heavenly Fire - 2013 in lingua originale



Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha già pubblicato Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di Vetro e Shadowhunters, le origini - L'angelo, che hanno appassionato tutti gli amanti dell'urban fantasy.



E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?

domenica 19 agosto 2012

Recensione: Shadowhunters Città di Cenere




Shadowhunters
Città di Cenere
di Cassandra Clare



Prezzo di copertina: € 9,50
Editore: Mondadori
Pagine: 466
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The Immortal Struments - City of Ashes
Traduzione: F. Paracchini
Genere: Paranormal Romance, Young Adult


Clary Fray vorrebbe soltanto che qualcuno le restituisse la sua vecchia, normalissima, vita. Ma non c'è niente di normale nella sua vita se può vedere licantropi, vampiri e altri Nascosti, se sua madre è in un coma magicamente indotto e lei scopre di essere uno Shadowhunter, un cacciatore di demoni. Se Clary si lasciasse il mondo dei Cacciatori alle spalle avrebbe più tempo per Simon (forse più di un amico ormai). Ma è il mondo dei Cacciatori che non è disposto a lasciar andare lei, soprattutto Jace, il suo affascinante, permaloso fratello appena ritrovato. Per Clary l'unico modo di salvare la madre è inseguire Valentine, il cacciatore ribelle, che è probabilmente pazzo, sicuramente malvagio e anche, purtroppo, suo padre. A complicare le cose a New York si moltiplicano gli omicidi dei figli dei Nascosti. E la città diventa sempre più pericolosa, anche per uno Shadowhunter come Clary.






I giovani Cacciatori vengono istruiti sin dalla più tenera età a diventare spietati Shadowhunters: rigide regole e giuramenti li vincolano al Conclave e alla loro missione, proteggere i mondani dai demoni. Clary ha scoperto da poco di essere una di loro ed è ancora alle prime armi: non sa combattere, non conosce le regole di base ma soprattutto segue il cuore mettendosi pesso e volentieri nei guai. In questo secondo volume della serie la narrazione parte subito con nuovi personaggi e con tanta azione: a differenza del primo libro in cui venivano introdotti i personaggi e il loro mondo, qui ci ritroviamo catapultati subito nel bel mezzo di un omicidio. La posta in gioco per Clary e gli Shadowhunters è alta e adesso che Valentine ha scoperto le sue carte e il suo intento di distruggere l'intero Conclave non c'è tempo da perdere. Intanto il rapporto tra Clary, Jace e Simon diventa sempre più intricato: è difficile seguire il cuore quando si sa che la persona amata non è quella che sembra. L'autrice alza il livello della narrazione mescolando azioni al cardiopalma con momenti di riflessione: sia Clary che Jace sono alla disperata ricerca di loro stessi e della loro identità in un mondo fatto di rigide regole. In questo secondo libro i protagonisti  acquisiscono spessore: i loro caratteri assumono sfumature diverse e i loro conflitti diventano i nostri. L'autrice ha creato un'ottima serie ricca di dettagli in ogni parte: la società degli Shadowhunters, le città mondane e quelle di Alicante sono descritte con dovizia di particolari prendendo facilmente forma nella mente del lettore che si ritrova trasportato al loro interno. E' davvero difficile smettere di leggere questa favolosa serie sia per gli scenari che per i personaggi, ma è la storia ricca di misteri e narrata senza mai calare di tono a regnare sovrana. Una serie imperdibile, consigliata a tutti.



Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: Coca Cola
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




“Le regole del gioco e della vita stanno per cambiare..e Clary dovrà scegliere da che parte stare..” 



Shadowhunters serie:

Shadowhunters - Città di Ossa
Shadowhunters - Città di Cenere
Shadowhunters - Città di Vetro
Shadowhunters - Città degli Angeli Caduti
City of Lost Souls - 8 maggio 2012 in lingua originale
City of Heavenly Fire - 2013 in lingua originale



Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha già pubblicato Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di Vetro e Shadowhunters, le origini - L'angelo, che hanno appassionato tutti gli amanti dell'urban fantasy.



E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?

lunedì 13 agosto 2012

Recensione: Shadowhunters - Città di Ossa




Shadowhunters
Città di Ossa
di Cassandra Clare



Prezzo di copertina: € 9,50
Editore: Mondadori
Pagine: 525
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The Immortal Struments - City of Bones
Traduzione: F. Paracchini
Genere: Paranormal Romance, Young Adult


La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell'incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clary inizia un'affannosa ricerca, un'avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l'amore.





Il Pandemonium è un locale all'ultima moda, il ritrovo ideale per i ragazzi che vogliono imitare i vampiri con vestiti neri e trucco pesante: in mezzo a loro però i veri demoni possono confondersi tranquillamente. Nel mondo di Clary infatti gli umani vivono insieme ai vampiri, sebbene ignorino la loro presenza. E' proprio al Pandemonium durante una serata come tante che Clary si trova faccia a faccia con un demone e con gli Shadowhunters: il velo che divide questi due mondi viene così definitivamente strappato permettendole di vedere entrambe le realtà. Dopo quella sera tutto quello che lei pensava di sapere sulla sua famiglia e sul mondo intero risulterà una menzogna e i molti interrogativi dovranno trovare una risposta. "Città di Ossa" è il primo romanzo della fortunata serie che ha reso famosa  la sua autrice, Cassandra Clare: grazie ad una trama ricca di colpi di scena entriamo a far parte anche noi del mondo degli Shadowhunters dove le regole e il sangue freddo guidano i giovani Cacciatori. In un mondo lacerato dalla guerra tra i purosangue, i  discendenti diretti dei Nephilim, e i mezzosangue, i vampiri i demoni e i lupi mannari tra gli altri, esistono i Cacciatori che hanno il compito di preservare e proteggere l'umanità. La trama può sembrare già conosciuta così come il triangolo amoroso tra il bello e il nerd che si contendono l'amore della protagonista ma non fatevi ingannare, l'autrice ha in serbo per voi tanti colpi di scena che vi lasceranno a bocca aperta. E' sicuramente una serie
famosa e presto sbarcherà anche sul grande schermo, vale la pena leggerla sia per le ambientazioni che per il mondo creato dalla Clarke: mai noioso e assolutamente indimenticabile. I personaggi vengono caratterizzati nei minimi dettagli creando così facilmente un feeling con il lettore che si ritroverà a cacciare demoni insieme a Jace o a disegnare insieme a Clary. Lasciatevi conquistare dal mondo degli Shadowshunters non ve ne pentirete!


Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: Coca Cola
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




“Sta per iniziare una guerra..e Clary sta per scoprire il suo passato” 



Shadowhunters serie:

Shadowhunters - Città di Ossa
Shadowhunters - Città di Cenere
Shadowhunters - Città di Vetro
Shadowhunters - Città degli Angeli Caduti
City of Lost Souls - 8 maggio 2012 in lingua originale
City of Heavenly Fire - 2013 in lingua originale



Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn, dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive libri nei caffé e nei ristoranti. Per Mondadori ha già pubblicato Shadowhunters - Città di Ossa, Shadowhunters - Città di Cenere, Shadowhunters - Città di Vetro e Shadowhunters, le origini - L'angelo, che hanno appassionato tutti gli amanti dell'urban fantasy.



E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...