Tutto è cominciato per l’autrice in modo del tutto inaspettato, una sera di novembre del 2019, durante una diretta televisiva. Tamsen Fadal, conduttrice e volto noto della TV americana, ebbe un improvviso black-out: dimenticò le parole che stava per pronunciare, con il cuore che batteva all’impazzata, le vampate di calore e la sensazione di perdere il controllo.
Quello che sembrava un attacco di panico si rivelò invece l’inizio di una trasformazione più profonda. Pochi mesi dopo arrivò la conferma: menopausa.
Da quell’esperienza personale è nato La menopausa felice, un libro che intreccia autobiografia e divulgazione scientifica con un linguaggio diretto, chiaro e autentico.
Fadal, oggi una delle voci americane più autorevoli sulla salute femminile, riesce a trasformare la propria storia in un racconto che parla a tutte noi.
Da un po’ di tempo mi riconosco anch’io in quella fase di passaggio che chiamiamo premenopausa: il corpo cambia, l’umore pure, e a volte è difficile capire se stiamo perdendo qualcosa o se, invece, ci stiamo trasformando. È stato proprio in questo momento che ho deciso di leggere La menopausa felice e ammetto che è uno di quei libri che ti fanno sentire capita, accompagnata e persino sollevata.
Il libro alterna spiegazioni scientifiche, testimonianze e riflessioni personali, con il contributo di molti esperti: neuroscienziati, medici, sessuologi, terapisti di coppia e professionisti del benessere.
Tamsen risponde a tutte le domande che una donna può porsi in questo delicato momento di trasformazione, offrendo consigli pratici e strumenti concreti per affrontare la menopausa con consapevolezza e serenità.
In un panorama medico e scientifico che troppo spesso trascura le donne di mezza età, questo libro è una vera guida al benessere femminile, utile per alleviare i sintomi della menopausa grazie a risorse efficaci e facilmente applicabili e reperibili.
Fadal parla di terapie ormonali, integratori, cambiamenti nello stile di vita e strategie per migliorare il sonno, ma anche di relazioni, sessualità e cura di sé. Ti aiuta a riscoprire il piacere di vivere il tuo corpo, anche quando cambia, a sentirti bene nella tua pelle e a trovare un nuovo equilibrio.
Non mancano consigli concreti su come adattare capelli, trucco e abbigliamento al corpo che evolve, su semplici esercizi fisici e ricette per contrastare il grasso addominale, la pelle secca e la perdita di capelli.
C’è spazio anche per riflettere sul rapporto tra menopausa e lavoro, un tema ancora troppo poco affrontato.
Ogni capitolo è un invito a riconnettersi con sé stesse, a ritrovare fiducia nel proprio corpo e a condividere esperienze con altre donne, perché, come scrive Tamsen,“nessuna donna è un’isola” e la condivisione e connessione, in particolare in questi momenti, è fondamentale.
Dopo decenni di silenzio, la menopausa è finalmente entrata nella conversazione pubblica, e libri come questo ci aiutano a parlarne con naturalezza, senza vergogna e con un pizzico di orgoglio.
“Menopausa felice” è consigliato a tutte le donne che stanno attraversando la premenopausa o la menopausa e vogliono farlo con maggiore consapevolezza e serenità.
A chi desidera capire il proprio corpo, accoglierne i cambiamenti e ritrovare fiducia in sé stessa.
A chi cerca una lettura che unisca informazione, empatia e coraggio, capace di far sentire parte di qualcosa di più grande: un movimento di libertà e rinascita femminile.
Un libro che invita a vivere questa fase non come una perdita, ma come un nuovo inizio pieno di forza e autenticità.
Durata totale della lettura: due settimane
Bevanda consigliata: caffè e cannella
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: a partire dai 35/40 anni