di Bak Sulmi Editore: Longanesi Prezzo cartaceo: € 16,90 Pagine: 200 Titolo originale: Traduzione: Mary Lou Emberti Gialloreti Dalla Corea, un caso editoriale internazionale. Onore, vendetta e giustizia sociale: dopo il fenomeno Parasite, le ombre della Corea moderna diventano motore di un inquietante thriller psicologico. Nato come ebook, l’esordio di Bak Sulmi ha raggiunto grazie al passaparola il vertice delle classifiche digitali coreane. Un richiestissimo adattamento in formato webtoon trasporta finalmente il romanzo alla sua edizione cartacea e, poi, conquista l’attenzione degli editori di tutto il mondo. La vita di Mira è andata in frantumi. Un anno dopo il terribile evento che l’ha privata della madre e del fratellino, Mira inizia a lavorare come insegnante privata di Yujae, un adolescente schivo e problematico che abita nel suo stesso quartiere ma in una casa molto più lussuosa della sua. Yuchan, fratello maggiore di Yujae, è invece un ragazzino brillante, proiettato verso una carriera accademica, spinto dall’ambiziosa madre Jiwon. Ma il più piccolo dei fratelli è davvero il più fragile? Mira è davvero soltanto un’insegnate di ripetizioni? E Jiwon è solo una madre ansiosa e protettiva? In un romanzo in cui nulla è come sembra, e in cui a condurre il gioco non è mai chi all’apparenza lo guida, la verità emerge a frammenti taglienti, spiazzanti, fatali. Pagina dopo pagina dilaga tutto il gelo di una forza inesorabile: la vendetta. |
Un brivido lungo la schiena potrebbe sorprendervi durante la lettura di questo romanzo originale e cruento, che vi ritroverete a non poter posare una volta iniziato, per scoprirne il finale.
Vendetta, vendetta e solo vendetta. Questo il motore delle azioni di tutti i personaggi di questo crudo thriller ambientato nella Corea contemporanea articolato in quattro capitoli mozzafiato, ognuno dedicato a uno dei protagonisti.
La storia vede intrecciarsi le vicende di due famiglie molto differenti tra loro per status sociale, che nel corso degli anni condividono un triste destino di morti più o meno accidentali.
Il primo e l'ultimo capitolo danno voce a Mira, insegnante privata del bizzarro secondogenito di una delle due famiglie, Yujae, mentre il secondo è dedicato alla madre di Yujae e del fratello Yuchan, e il terzo al giovane Yujae. Ogni personaggio racconta la medesima storia dal proprio personale punto di vista con i relativi sviluppi previsti dal proprio piano, facendo trovare il lettore costantemente a un bivio tra un vissuto e un altro, entrambi veri e al contempo estremamente soggettivi, in quanto tutti si illudono di aver calcolato le conseguenze delle proprie azioni e previsto i comportamenti altrui.
Non si può entrare più nel dettaglio della trama senza correre il rischio di rivelare troppo prima di leggere questo esordio della giovane Bak Sulmi, dunque ai lettori basti tenere a mente, nell'approcciarsi al romanzo, che l'apparenza inganna e, laddove vi sembri di aver risolto un enigma o trovato una spiegazione, una voce differente comparirà a farvi nuovamente dubitare, offrendovi una chiave di lettura diversa per eventi già noti. Sin dalla prima pagina vi ritroverete catturati in questo vortice di confessioni, bugie e intrighi continui che vi terrà sul fiato sospeso sino alla fine, con spietato realismo.
Un thriller veramente originale per gli amanti del genere e gli appassionati della Corea e della sua società tanto avanzata quanto contraddittoria ed esigente.
Vendetta, vendetta e solo vendetta. Questo il motore delle azioni di tutti i personaggi di questo crudo thriller ambientato nella Corea contemporanea articolato in quattro capitoli mozzafiato, ognuno dedicato a uno dei protagonisti.
La storia vede intrecciarsi le vicende di due famiglie molto differenti tra loro per status sociale, che nel corso degli anni condividono un triste destino di morti più o meno accidentali.
Il primo e l'ultimo capitolo danno voce a Mira, insegnante privata del bizzarro secondogenito di una delle due famiglie, Yujae, mentre il secondo è dedicato alla madre di Yujae e del fratello Yuchan, e il terzo al giovane Yujae. Ogni personaggio racconta la medesima storia dal proprio personale punto di vista con i relativi sviluppi previsti dal proprio piano, facendo trovare il lettore costantemente a un bivio tra un vissuto e un altro, entrambi veri e al contempo estremamente soggettivi, in quanto tutti si illudono di aver calcolato le conseguenze delle proprie azioni e previsto i comportamenti altrui.
Non si può entrare più nel dettaglio della trama senza correre il rischio di rivelare troppo prima di leggere questo esordio della giovane Bak Sulmi, dunque ai lettori basti tenere a mente, nell'approcciarsi al romanzo, che l'apparenza inganna e, laddove vi sembri di aver risolto un enigma o trovato una spiegazione, una voce differente comparirà a farvi nuovamente dubitare, offrendovi una chiave di lettura diversa per eventi già noti. Sin dalla prima pagina vi ritroverete catturati in questo vortice di confessioni, bugie e intrighi continui che vi terrà sul fiato sospeso sino alla fine, con spietato realismo.
Un thriller veramente originale per gli amanti del genere e gli appassionati della Corea e della sua società tanto avanzata quanto contraddittoria ed esigente.
Durata totale della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: soju
Formato consigliato: cartaceoBevanda consigliata: soju
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta e condividi con noi la tua opinione!