Nido di vespe di Mark Edwards
Editore: Piemme Prezzo Cartaceo: € 21,00
Pagine: 416 Titolo originale: The Wasp Trap Traduzione: Cristina Ingiardi Estate 1999. Sei brillanti studenti si uniscono in un gruppo di lavoro guidato da un eccentrico professore di psicologia. Stanno per lanciare un metodo in grado di cambiare per sempre il mondo degli incontri online, mettendo a punto un test in grado di rivelare rapidamente le psicopatologie. Venticinque anni dopo, un inaspettato invito dalla coppia che ha portato avanti l'idea costruendo un impero tecnologico, riunisce gli amici in una sontuosa villa nel cuore di Notting Hill. La cena è in onore del loro mentore, recentemente scomparso. Ognuno porta con sé i propri fantasmi: chi è ancora ossessionato da ciò che avrebbe potuto essere ma non è, chi combatte con problemi economici, chi sta lavorando a un'innovazione segreta, chi nasconde una tragedia familiare logorante. E poi c'è Finn, un invitato misterioso. All'improvviso le porte si chiudono a chiave. Il segnale dei cellulari scompare. Strane voci risuonano nelle stanze vuote. Una verità agghiacciante prende forma: sono intrappolati. Non per caso, ma per un disegno preciso. Uno di loro nasconde un segreto terribile. Finché non verrà confessato, nessuno potrà andarsene. Mentre le tensioni aumentano, le amicizie si sgretolano e la paranoia cresce, diventa chiaro che qualcuno non è chi dice di essere. Ma una sola persona custodisce la rivelazione più devastante. Chi di loro è disposto a uccidere in nome di quel terribile segreto? |
Sei amici si ritrovano ad una cena dopo essersi persi di vista per ben venticinque anni.
Da studenti universitari avevano collaborato come assistenti di un carismatico professore di psicologia, partecipando ad esperimenti e studi allo scopo di individuare tratti distintivi di psicopatici e sociopatici, affetti cioè da gravi disturbi psichici e di personalità.
Ora, dopo un quarto di secolo, decidono di organizzare una cena commemorativa in occasione della morte del loro professore, un’occasione per rivedersi e ripensare al passato.
Da studenti universitari avevano collaborato come assistenti di un carismatico professore di psicologia, partecipando ad esperimenti e studi allo scopo di individuare tratti distintivi di psicopatici e sociopatici, affetti cioè da gravi disturbi psichici e di personalità.
Ora, dopo un quarto di secolo, decidono di organizzare una cena commemorativa in occasione della morte del loro professore, un’occasione per rivedersi e ripensare al passato.
La location è una bellissima e lussuosissima villa nella ricca Notting Hill e, grazie ad un catering organizzato apposta per l’occasione, la cena prosegue egregiamente.
Ma all’improvviso un inquietante cambiamento. Internet smette di funzionare e l’impenetrabile, iper-tecnologico sistema di sicurezza della casa li intrappola al suo interno, porte e finestre bloccate, senza nessuna via d’uscita.
Un senso crescente di incertezza si insinua, qualcosa sicuramente sta per accadere, qualcuno sta giocando con loro. Riusciranno a liberarsi e a superare la notte?
Ciò che colpisce maggiormente di questo romanzo è sicuramente il ritmo.
Dopo un inizio lento, elegante e posato, tipico di una atmosfera dell’alta società, la narrazione cambia improvvisamente diventando incalzante ed aggressiva. L’azione accelera, l’atmosfera si fa inquietante : rumori inspiegabili ed ombre sospette insinuano un crescente senso di pericolo, amplificando ancora di più la claustrofobia dell’intrappolamento all’interno della villa, senza via di fuga, e mantenendo costante la tensione fino alle ultime pagine.
Temi principali ovviamente psicologia e psichiatria.
Vi è un’ampia analisi psicologica dei personaggi, a volte fin troppo cerebrale. Dopo aver avuto a che fare con psicopatici per gran parte della loro vita, si finisce per sospettare davvero di tutti e, in un certo senso, riflettere anche sulle proprie fragilità, svelando come ciascuno indossi una maschera per celare i propri segreti e le proprie debolezze.
Vengono inoltre presentati test psicologici, esperimenti e studi sul comportamento dei cosiddetti psicopatici e sociopatici, permettendo al lettore di approfondirne la conoscenza.
Il libro si divora velocemente. La scrittura semplice e diretta, accompagna il lettore in un crescendo di rivelazioni, combinando suspense ed analisi psicologica, la voglia di scoprire segreti e bugie, svelare rancori e questioni non risolte.
Un romanzo che intreccia abilmente paranoia e claustrofobia in uno studio sulla natura umana e sui meccanismi della psiche. Lo stress, la paura e l’isolamento trasformano la mente umana generando sospetti e tensioni, mettendo i personaggi tutti uno contro gli altri.
In fin dei conti chi può davvero dire di non nascondere qualcosa? Molto probabilmente un pizzico di follia ce l’abbiamo tutti! :)
Durata totale della lettura: sei giorni
Bevanda consigliata: crème brûlée latte
Formato consigliato: cartaceoBevanda consigliata: crème brûlée latte
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autore: Mark Edwards
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta e condividi con noi la tua opinione!