martedì 21 ottobre 2025

Recensione: Un grido fatale

     

Un grido fatale

di Angela Marsons

Editore: Newton Compton
Prezzo Cartaceo: € 12,90
Prezzo ebook: € 6,99
Pagine: 384
Titolo originale: Deadly Cry
Traduzione a cura di: 
Marialuisa Amodio


Due vittime uccise con la stessa modalità, messaggi inquietanti che nascondono il grido d’aiuto di un assassino che vorrebbe essere fermato. Riuscirà la detective Kim Stone a sentirlo e a porre fine a un incubo?

Un’indagine di Kim Stone

In un affollato centro commerciale, c’è una bambina da sola che stringe un orsacchiotto, aggrappandosi a lui in assenza di sua madre, Katrina. Ore dopo, il corpo privo di vita della donna viene scoperto in un edificio abbandonato. Sembrerebbe un omicidio come tanti altri, ma l’istinto della detective Kim Stone le suggerisce che c’è molto di più dietro questa morte. Qual era il movente per uccidere una giovane madre che andava a fare shopping con la figlia? Giorni dopo, una seconda vittima viene trovata in un parco, con l’osso del collo spezzato esattamente come Katrina; inoltre, si sono perse le tracce del figlio di sei anni che era con lei. Kim e i suoi colleghi lottano per fare progressi in quello che sta rapidamente diventando un caso molto complesso. E quando una lettera scritta a mano dall’assassino e contenente una richiesta d’aiuto giunge sulla sua scrivania, Kim capisce che il tempo a disposizione per riportare a casa il bambino vivo sta per scadere. Con il supporto di un grafologo e una profiler, Kim e la sua squadra iniziano a entrare nella mente del serial killer e fanno una scoperta sconvolgente. Ci sono dei graffi sul corpo delle vittime, ma non sono segni casuali: l’assassino li sta usando per comunicare con qualcuno. La domanda è: con chi?
 Se Kim non riuscirà a identificare presto questa persona, un altro innocente morirà.



Ritrovare Kim Stone è sempre un piacere: la sua mente acuta, il carattere diretto fino all’eccesso e quella determinazione che la porta a non fermarsi mai, anche quando tutto sembra giocarle contro. In questo nuovo capitolo, Angela Marsons la mette di fronte a un’indagine che parte da un semplice esercizio di routine — scegliere un cold case da riaprire — e che invece si trasforma in un intreccio di violenze, silenzi e segreti.

Tutto comincia con la decisione di Stacey e Penn di occuparsi del caso di una giovane donna vittima di stupro, il cui aggressore non era mai stato condannato. 

La squadra si ritrova presto coinvolta in una serie di omicidi di giovani donne, ritrovate con modalità inquietanti e particolari ricorrenti. Nel primo caso la bimba della giovane madre assassinata rimane nel negozio ad aspettare la mamma stretta al suo orsacchiotto regalatole da una commessa, nel secondo caso il bimbo Archie di sei anni scompare.

Ma l'assassino contatta Stone con un appello di aiuto: chiede di essere fermato. Stone deve trovare il modo per entrare in contatto con lui, per rispondergli ed evitare che uccida di nuovo.

Le indagini si moltiplicano, si intrecciano, e Kim deve tenere insieme tutto — compresi gli equilibri del suo team e un incarico di sicurezza per un evento pubblico che sembra lontano, ma che finirà per avere il suo peso.

Marsons alterna con grande equilibrio la tensione del thriller all’indagine psicologica, mostrando come ogni vittima abbia una storia che merita di essere capita, non solo risolta. E lo fa con quella scrittura diretta e pulita che la contraddistingue: niente eccessi, solo ritmo, dialoghi autentici e personaggi che sembrano vivi.

Kim Stone è una certezza, con la sua storia particolare, i fantasmi del suo passato che tornano a trovarla, la sua squadra, dove ognuno affronta la propria quotidianità  senza farsi mai travolgere. Sempre con un risvolto umano e sociale che fa riflettere.

Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: te al limone
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito web dell'autore: Angela Marsons
Consigliato a chi ha apprezzato: Uccidere ancora, Patricia Gybney


  "Nulla accade per caso"


Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...