Visualizzazione post con etichetta Brodi Ashton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brodi Ashton. Mostra tutti i post

lunedì 25 ottobre 2021

Review Party: Lady Jane

Iniziamo un'altra settimana con uno speciale, in particolare il Review Party del libro "Lady Jane" di Cynthia Hand, Brodi Ashton, Jodi Meadows edizione Piemme.
Un libro che ho adorato in ogni parte, una commedia ricca di ironia e avventura e con un insolito pizzzico di magia che rende il tutto molto più interessante!


 Lady Jane

 di Cynthia Hand, Brodi Ashton, Jodi Meadows

 Editore: Piemme
 Prezzo Cartaceo: € 18,00
 Pagine: 432


«Tagliatele la testa!» Sin dai tempi di Enrico VIII sentire quest'ordine non è poi tanto raro. Mogli scomode, consiglieri in odore di congiura, figli legittimi e bastardi... Al sovrano di turno basta schioccare le dita e zac! Per non parlare del veleno. Insomma, se Lady Jane Grey preferisce i saggi sulle barbabietole alla vita di corte, un motivo c'è. Peccato che, quando sei nella linea di successione alla corona inglese, puoi ritrovarti sposata con un tizio mai visto prima. Bello, questo sì, ma con un segreto decisamente ingombrante. Soprattutto quando ti mettono addirittura sul trono, e la tua prima concorrente è la cugina Maria - che non per nulla passerà alla storia come Bloody Mary. O forse no. Già, perché le autrici hanno stabilito che questa turbolenta epoca storica era troppo cupa, quindi hanno deciso di rimescolare le carte, aggiungere un pizzico di magia et voilà, ecco a voi un romanzo di cappa e spada con atmosfere alla Bridgerton e una Lady Jane che da sacrificabile pedina dinastica diventa un'eroina anticonvenzionale e molto umana. Ma non del tutto...


Che libro assolutamente delizioso, forse uno dei più belli di quelli letti recentemente, ha tutte le caratteristiche che mi coinvolgono, una solida radice romantica ma non troppo mielosa, un'avventura costruita su veri fatti storici di un periodo molto movimentato come quello dell'Inghilterra di Enrico VIII o meglio dei suoi successori, e un tocco magico dato degli "Edian" con il potere di passare dalla forma umana a quella animale e viceversa.
Ma andiamo con ordine, questa non è affatto la storia che ci si aspetta di leggere quando storicamente inquadriamo il periodo in cui è ambientato il libro, ovvero l'epoca successiva alla morte di re Enrico VIII di Inghilterra che vede succedergli al trono il figlio Edoardo VI. Un re giovane, inesperto ma soprattutto con una salute molto cagionevole, che deve destreggiarsi in una corte sicuramente burrascosa, in questo caso spezzata in due dall'antico scontro tra i "Verity" e  gli "Edian", i primi che condannano e vedono di cattivo occhio i secondi che devono mantenere per questo motivo la loro vera natura nascosta. Quando il rischio della sua dipartita è imminente, tra tutti sceglie la sua cugina e migliore amica Lady Jane Grey per succedergli al trono e di conseguenza la da in moglie a Gifford Dudley, il figlio del suo consigliere più fidato. 
Ecco che entra in campo la nostra Jane, come non innamorarsi di lei fin da subito?! Amante della lettura, preferisce la compagnia dei suoi amati libri rispetto alla vita di corte, intelligente, scaltra coraggiosa, questa eroina ha tutte le caratteristiche giuste per essere una protagonista perfetta, a volte poco fiduciosa, ma come darle torto, vivendo in un mondo sempre ricco di insidie e cospirazioni e soprattutto in un momento così delicato, il passaggio della corona richiama l'attenzione delle sorelle di Edoardo, Maria la sanguinaria e la dolce Bess e quella di usurpatori con una tremenda sete di potere. L'uomo a cui viene data in sposa ha la nomea di dongiovanni e non solo, Gifford è un personaggio che emerge più lentamente e in ritardo rispetto a quello di Jane, ha un carattere schivo e riservato che nasconde quella sottile sensibilità che per me è una calamita per i personaggi maschili e che mi fa palpitare il cuore. Inoltre ha una maledizione che aggiunge un po' di pepe a tutta la trama, ovvero allo spuntare del sole si trasforma in cavallo a causa della sua natura "Edian".
Insomma, si intuisce che la storia che ci offre questo libro è davvero ricca di sorprese e regala al lettore una versione diversa di quello accaduto davvero nell'Inghilterra di quel periodo. Le autrici riescono ad amalgamare perfettamente stralci di avvenimenti realmente accaduti e finemente ricercati con elementi fantastici che rendono la trama originale e movimentata e che quindi coinvolge moltissimo, facendo appassionare ad ogni pagina e lasciando quella piacevole sensazione di soddisfazione a fine lettura. La narrazione è fluida e schietta, le autrici guidano il lettore e lo preparano adeguatamente per quello che si appresta a leggere e con la giusta dose di ironia rendono il tutto ancora più piacevole da seguire.
Un romanzo che non potrei smettere di consigliare, una storia romantica che mi ha fatto sognare e lo fa ancora adesso solo a ripensarci, una vicenda che non annoia e il ritratto di un personaggio storico femminile forse passato nel dimenticatoio ma che qui viene arricchito, aumenta di spessore e con le giuste sfumature magiche rimane impresso, rendendo questa lettura assolutamente imperdibile! 


Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Frullato al cioccolato
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Per conoscere meglio questo libro vi consiglio di visitare tutti i blog partecipanti a questo speciale. Vi lascio la lista di seguito e vi auguro una buona lettura.

    Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

lunedì 25 gennaio 2016

Recensione in Anteprima Everneath + Commenta&Vinci

Domani uscirà il primo capitolo d una trilogia che ha fatto innamorare i lettori di tutto il mondo in cui amore e mitologia si mescolano alla perfezione per creare un romanzo indimenticabile. 
Noi di Reading at Tiffany's abbiamo letto il volume in anteprima per voi e abbiamo ideato un bellissimo quiz mitologico:
chi di voi risponderà in maniera esatte alla maggior parte delle domande vincerà una copia del libro messa in palio dalla casa editrice DeAgostini.
Siete pronti?
Everneath
Il tuo Amore è il Mio Inferno
di Brodi Ashton

Editore: DeAgostini
Prezzo Cartaceo: € 14,90
Prezzo E-Book: € 6,99
Pagine: 416
Genere: New Adult, Fantasy, Mitologico


La scorsa primavera, Nikki Beckett è svanita, risucchiata in un mondo sotterraneo conosciuto come Everneath, dove esseri immortali si nutriscono delle emozioni degli  umani disperati. Ora è tornata,alla sua vecchia vita, dalla sua famiglia, dai suoi amici,prima di essere reclamata di nuovo agli inferi ... questa volta per sempre.Nikki ha sei mesi prima che Everneath la chiami a sé, sei mesi per dare addii di cui non riesce a trovare le parole,sei mesi per trovare redenzione, se esiste.Nikki desidera trascorrere questi mesi ricongiungendosi con il suo ragazzo, Jack, la persona che ama più di ogni altra cosa. Ma c'è un problema: Cole, l'immortale che per primo l'ha attirata a Everneath, ha seguito Nikki nel mondo mortale. E lui farà di tutto per riportarla indietro, questa volta come sua regina.Mentre il tempo di Nikki si fa sempre più breve e le sue relazioni iniziano a scivolarle dalle mani, lei è costretta a prendere la decisione più difficile della sua vita: trovare un modo per ingannare il destino e rimanere in superficie con Jack o tornare ad Everneath e diventare la regina di Cole ...


L'Everneath è un luogo a metà strada tra il Paradiso e l'Inferno in cui gli Eterni si cibano dell'energia degli umani chiamati Doni: è in questa dimensione che Nikki si risveglia dopo un lungo sonno durato cento anni, abbracciata a Cole colui che l'ha portata con sè e che si è nutrito delle sue emozioni per farle dimenticare la sua vita terrena. Ma non appena si risveglia Nikki ricorda ancora un volto, uno splendido ragazzo con gli occhi dolci che l'ha accompagnata durante tutto il lungo sonno e così decide di tornare a casa e di non appartenere all'Everneath. Inizia così un romanzo intenso, sfaccettato e ricco di spunti di riflessione: l'autrice Brodi Ashton non solo ha rivisitato il mito greco di Persefone ma ha dato nuova linfa e luce ad una figura mitologica indimenticabile. La protagonista Nikki è una ragazza semplice, che ha sofferto molto per la morte di sua madre e che si è ritrovata con un buco nero al posto del cuore e Cole ne ha saputo approfittare per irretirle l'anima. L'intero romanzo ripercorre i passi che hanno portato Nikki tra le braccia di Cole che si intersecano con la nuova Nikki, ritornata dopo sei mesi terrestri dalla sua famiglia per poterli almeno salutare prima di essere reclamata dalle Ombre che vivono nei Tunnel. Il lettore ha così modo di conoscere le due ragazze quella di prima e quello di ora: questo tipo di narrazione coinvolge ed incuriosisce dandoci così modo di conoscere la protagonista nel suo intimo e di capirne le motivazioni che l'hanno portata a scegliere il nulla piuttosto che la Vita e l'Amore. Un romanzo che mi sento di consigliare, una trilogia che parte benissimo e che fa ben sperare per i prossimi due volumi.

Durata totale della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: Tè alla menta
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni





“Una storia che vi conquisterà per la sua intensità e per i suoi personaggi indimenticabili”





Serie Everneath

- Everneath
- Everbound
- Evertrue

Ed eccoci arrivati al Commenta&Vinci vero e proprio


Le condizioni per partecipare sono semplici:

1) Mettere Mi piace alla nostra pagina Facebook che trovate qui.

2) Essere follower di Reading at Tiffany's.

 3) Lasciare un commento a questo post ricordandovi di scrivere la vostra mail per essere contattati in caso di vittoria!

4) inviare le risposte alle domande del qui all'inidirizzo mail del nostro blog readingattiffanysmailbox@gmail.com


Non è obbligatorio ma se volete potete condividere l’iniziativa sui vostri siti/blog/facebook/twitter/instagram e seguirci anche su Twitter ed Instagram. 


Avete tempo fino al 15 Febbraio, Buona fortuna a tutti


Quiz mitologico
1. Quale figura mitologica cavalca il cavallo alato Pegaso?

2.  Chi era la dea della Luna?

3. Diana era la dea della caccia ed era sorella di...?

4. A quale dio Atena contese la città di Atene?

5. Chi era la madre delle Muse?

6.  A chi si rivolse Demetra per sapere dove fosse la figlia Persefone?

7.  Chi proteggeva le strade ed i crocicchi?

8. Afrodite lo mutò in conchiglia, qual è il suo nome?

9. Quanti erano gli Olimpi?

10. Conosci il nome del figlio di Zeus e della ninfa Callisto?

 

BUON DIVERTIMENTO E BUONA FORTUNA!!!


 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...