Visualizzazione post con etichetta La Ponga Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Ponga Edizioni. Mostra tutti i post

domenica 19 novembre 2017

Recensione: Libriomancer

Libriomancer
di Jim C. Hines

Editore: La Ponga Edizioni 
Prezzo cartaceo: € 21,00
Prezzo ebook: € 4,49
Pagine: 393
Genere: Fantasy 


Isaac è un libromante, uno stregone in grado di dar vita, ricreandole nel mondo reale, alle meraviglie descritte nei libri, negli stessi libri che voi avete letto e che voi avete amato. Brandendo le armi che voi stessi sognate di impugnare, Isaac affronterà, aiutato dalla driade guerriera Lena e dal fido ragno di fuoco Chiazza, i vampiri partoriti dai più famosi autori del genere e avversari ben più oscuri ed inquietanti, in un romanzo che vi terrà incollati fino all'ultima pagina, una storia di cui i vostri stessi sogni saranno i veri protagonisti.



I libri agli occhi di chiunque sono dei semplici oggetti composti da pagine e pagine piene di parole scritte nero su bianco, ma per Isaac, come per tutti i libromanti, i libri sono una fonte preziosa. È ciò che insegna la libromanzia, l’arte rara e magica racchiusa in ogni volume; non servono strani incantesimi, né bacchette magiche, solo le parole stampate sulle pagine dei libri. Attraverso il potere della libromanzia, infatti, basta aprire il libro giusto, leggere qualche frase, e dalle pagine magicamente può fuoriuscire l’arma perfetta per sconfiggere il nemico o la pozione magica che fa guarire al primo sorso. Essere libromanti però non è cosa da poco e Isaac lo sa bene quando si trova a fare i conti con strane scomparse e attacchi di vampiri e automi comparsi dal nulla, le cose poi si fanno ancora più complicate quando improvvisamente si troverà di fronte a contorti enigmi da risolvere e a scelte difficili da dover prendere.
“Libriomancer” è uno di quei libri belli nonostante la copertina poco accattivante e un po’ deludente secondo i miei gusti, ma che racchiude in una sola e chiara immagine il potere di Isaac, il protagonista della storia. È un libro che comincia subito “col piede giusto”, catapulta sin dall’inizio nell’originale mondo di Isaac, e l’azione che traspare nei primi capitoli non è che solo l’inizio di un susseguirsi di altri episodi avvincenti! Capitolo dopo capitolo si conoscono sempre nuovi personaggi, alcuni umani dotati di grandi poteri, e altri invece provenienti direttamente dalle pagine di qualche libro del genere fantasy; il mistero avvolge l’intera storia, e la suspense fa letteralmente divorare le pagine una dopo l’altra. Lo stile di Jim C. Hines è coinvolgente e originale, l’intero libro è un perfetto mix di magia, creatività, azione, e sorpresa sorpresa…amore, insomma, è un libro stupefacente che gli amanti del genere non possono proprio perdere!


Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Red Bull
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni
Sito dell'autore: Jim C. Hines









«Anche prima di scoprire cos’ero, i libri rappresentavano la mia fuga dalla realtà. Questo posto…librerie, biblioteche…sono la cosa più simile per me a una chiesa.»





mercoledì 25 ottobre 2017

Recensione: Nacheera

Nacheera
di Valentina Di Caro

Editore: La Ponga Edizioni 
Prezzo cartaceo: € 20,00
Pagine: 482
Genere: Fantasy fiction


Potrebbe essere la solita storia d'amore adolescenziale. Ma "Nacheera" è soprattutto la storia di due mondi, così diversi ma altrettanto importanti per Sara. Fino alla scelta finale. E tu, quale mondo sceglierai?



La vita nel mondo scorre tranquilla, almeno in apparenza, perché in realtà la Terra è in grave pericolo e con essa la Natura che rischia di scomparire del tutto. Proprio per questo motivo, la Natura stessa ha chiamato in suo soccorso la tredicesima fata bianca al fine di aiutare il popolo elfico dei nacheera, e liberare le ninfe dell’acqua dalle grinfie del malefico Lorcan, senza le quali il lago di Isham, il cuore pulsante del mondo, rischia di prosciugarsi mettendo così tutto il mondo in pericolo. La fata bianca è Sara, un’adolescente come le altre, inconsapevole del destino che le spetta già dalla sua nascita, e quando la Natura la chiama a sé rivelandogli la sua missione, non si tira indietro e con coraggio, è pronta ad affrontare il compito che le è stata affidato.
La prospettiva di leggere un fantasy ambientato in due mondi paralleli, ovvero il nostro, e uno estraneo agli uomini, popolato da elfi e creature magiche, mi ha incuriosita davvero tanto e le aspettative erano abbastanza alte, ma purtroppo ne sono rimasta delusa. Lo stile usato dalla scrittrice l’ho trovato molto semplice e a mio parere troppo descrittivo, mi è mancata quell’empatia che si crea solitamente con i personaggi di una storia, aspetti che non mi hanno coinvolto a pieno nella storia, ma al contrario mi hanno fatto procedere la lettura con rilento. Ciò che invece ho apprezzato di questo libro, è il messaggio importante che vuole lasciarci l’autrice, ovvero quello di preservare la natura, di amarla e di rispettarla maggiormente, come tutti gli esseri viventi che la popolano.


Durata totale della lettura: Sette giorni
Bevanda consigliata: Tè verde
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 13 anni







«Sta per scatenarsi una guerra terribile Sara, probabilmente tra le più catastrofiche degli ultimi quindicimila anni e tu sei la speranza che la Terra ha scelto di avere. Il tuo aiuto concederà al mondo che conosci, e a quello che non conosci, una possibilità…»





giovedì 28 settembre 2017

Anteprime: Rizzoli, Bompiani, La Ponga Edizioni

Se non ervata abbastanza impegnati a legger per il mese di Settembre venite a guardare quante altre belle letture ci aspettano per il mese di Ottobre!


Ho Taciuto
di Mathieu Menegaux

Prezzo Cartaceo: € 15,00
Pagine: 144
Data di uscita: 4 Ottobre


“Spiegare, sì, è così, è ora di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità” 

Una buia sera invernale, Claire Beyle è vittima di un crimine odioso che sconvolgerà la sua vita. Incapace di reagire di fronte all’orrore, sceglie di portare da sola un fardello insostenibile, barricandosi dietro a un silenzio assordante e finendo per commettere l’irreparabile. Rinchiusa nel carcere femminile di Fresnes e oppressa dal senso di colpa, alla vigilia del verdetto Claire decide finalmente di uscire dal suo mutismo e spiegare al marito Antoine e ai giudici il motivo per cui fino a quel momento ha taciuto. Una tragedia moderna dal nucleo dostoevskiano, narrata da una penna impietosa, fluida ed efficace.


Sarà sempre guerra
di AA VV a cura di GianFilippo Pizzo

Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo Cartaceo: € 23,00
Pagine: 486
Data di uscita: 14 Ottobre


Da sempre, la guerra è parte dell’uomo. Lo era nel passato e, per quanto la possiamo percepire come qualcosa di lontano, è parte del nostro presente. Sempre uguali le motivazioni, in continua evoluzione i mezzi tecnici con cui gli uomini sterminano i propri simili. Non importa perché, l’importante è uccidere e farlo sempre meglio. La fantascienza, letteratura d’indagine per definizione, è uno strumento di grande potenza per esplorare una condizione tanto legata alla natura umana. Questo Gian Filippo Pizzo lo sa bene e, forte della sua quarantennale esperienza nel mondo della fantascienza, realizza un’antologia tematica di grande attualità. 


Tutta colpa del mondo
di Alex Vella

Prezzo Ebook: € 9,99
Prezzo Cartaceo: € 17,00
Pagine: 280
Data di uscita: 5 Ottobre


Rosario è tarchiato, ha gli occhi da lupo famelico e l’odore di chi ha passato troppo tempo a contatto con la terra. “Il re del fumazzaro”, lo chiama suo cugino Antonio per schernirlo, cioè il re della discarica. Chi se lo immaginerebbe mai nel bar di un aeroporto, con l’aria da viaggiatore di prima classe, a gustarsi un plateau royal di ostriche con un calice di bianco in attesa del suo volo Francoforte-Rio de Janeiro? E, soprattutto, chi potrebbe mai pensare che la storia di Rosario sia collegata con quella di Andrea, giovane arrabbiato cresciuto in un quartiere difficile di Torino? Tutta la colpa del mondo è un romanzo familiare, ma anche qualcosa di più: è una storia che ci parla delle infinite possibilità che offre la vita, e dell’universo sorprendente che si nasconde dietro ognuno di noi.  



Ana
di Roberto Santiago

Prezzo Ebook: € 9,99
Prezzo Cartaceo: € 22,00
Pagine: 832
Data di uscita: 11 Ottobre

 È una mattina di fine ottobre quando Ana Tramel, scapestrata avvocatessa quarantatreenne con un passato burrascoso tuttora ingombrante e una carriera in caduta libera, riceve una telefonata inattesa. Ancora intontita per via dell’ennesima sbronza a base di gin, suo personale anestetico contro la noia e le emozioni, resta ad ascoltare la voce di Alejandro, il fratello che non sente da cinque anni: la chiamata viene dalla caserma della Guardia Civil di Robredo, a nord di Madrid, dove hanno rinchiuso Alejandro per l’omicidio del direttore del casinò Gran Castilla; e adesso lui ha bisogno dell’aiuto della sorella. Ana è decisamente fuori allenamento per affrontare un caso la cui materia appare subito difficile da ricomporre. Scopre infatti che l’omicidio è stato registrato dalle videocamere a circuito chiuso del casinò; che Alejandro ha sulle spalle un debito di gioco che ammonta a ottocentodiciassettemila euro; che il suo fratellino non solo è un giocatore compulsivo e un assassino, ma anche il padre di un bimbetto di due anni. Lei però non si dà per vinta. E mette insieme una scalcinata squadra composta da un vecchio investigatore, dalla sua amica Concha, ex compagna di università, e da due giovani avvocati alle prime armi. Scoprirà ben presto una realtà stratificata e complessa, che la costringerà a fare i conti con una potente società capace di muovere gigantesche quantità di denaro e dotata di lunghi tentacoli, muscolosi e soffocanti. Una società famelica che si nutre delle debolezze di chi soccombe a quella malattia devastante chiamata ludopatia. Niente e nessuno è quel che sembra, in questo ricco e trascinante legal thriller in salsa spagnola. Tutti i personaggi sono seguiti dalla propria opaca, inafferrabile ombra. E dimenticare Ana Tramel non sarà possibile. 




Tartarughe all'infinito
di John Green

Prezzo Ebook: € 9,99
Prezzo Cartaceo: € 17,50
Pagine: 352
Data di uscita: 11 Ottobre

Indagare sulla misteriosa scomparsa del miliardario Russell Pickett non rientrava certo tra i piani della sedicenne Aza, ma in gioco c’è una ricompensa di centomila dollari e Daisy, Miglior e Più Intrepida Amica da sempre, è decisa a non farsela scappare. Punto di partenza delle indagini diventa il figlio di Pickett, Davis, che Aza un tempo conosceva ma che, pur abitando a una manciata di chilometri, è incastrato in una vita lontana anni luce dalla sua. E incastrata in fondo si sente anche Aza, che cerca con tutte le forze di essere una buona figlia, una buona amica, una buona studentessa e di venire a patti con le spire ogni giorno più strette dei suoi pensieri. Nel suo tanto atteso ritorno, John Green, l’amatissimo, pluripremiato autore di Cercando Alaska e Colpa delle stelle, ci racconta la storia di Aza con una lucidità dirompente e coraggiosa, in un romanzo che parla di amore, di resilienza e della forza inarrestabile dell’amicizia.  


domenica 28 maggio 2017

Anteprime: Catnip Edizioni, Europa, La Ponga Edizioni

Una bella carrellata di libri in uscita e letture consigliate che non potete farvi scappare. I titoli di questa volta sono firmati Catnip Edizioni, Europa, La Ponga Edizioni.



Orme Fantastiche
di Autori Vari

Prezzo: € 4,59
Genere: Fantasy
Editore: Catnip Edizioni


Sette autori, sette racconti, sette mondi completamente diversi. L'antologia è il risultato del concorso omonimo che Catnip ha tenuto durante la seconda metà del 2016. I sette racconti, selezionati tra i moltissimi partecipanti, si inseriscono in altrettante declinazioni del fantasy: dall'epico al dark, dall'urban allo steampunk, e così via. In pratica un'antologia per tutti: per chi ama il fantasy, per chi non lo conosce e vuole avvicinarvisi, per chi vuole ampliare la propria conoscenza del genere, per chi ha poco tempo per leggere e preferisce una serie di racconti a un romanzo.


L’Ammerikano
di Pietro De Sarlo



Prezzo Ebook: € 9,49
Prezzo Cartaceo: € 12,67
Pagine: 204
Editore: Europa (Edificare universi)


Il tranquillo scorrere della vita a Monte Saraceno, un piccolo paese dell’Appennino lucano, viene sconvolto dall’arrivo di un uomo dal passato oscuro e inquietante: l’Ammerikano.

Wilber Boscom, l’ultimo discendente di una coppia emigrata clandestinamente negli Stati Uniti, ha appena portato a compimento la sua personale e atroce vendetta contro una famiglia mafiosa italo-americana, gli Zambrino, ed è per questo costretto a fuggire per evitare sanguinose ritorsioni. Ma appena l’uomo approda nel piccolo centro all’ombra dei pozzi di petrolio della Val D’Agri, il suo passato si intreccia con la placida realtà del luogo, alterandone inevitabilmente gli equilibri e innescando una sequenza di eventi che vede in Vincenzo, un suo lontano parente, un contraltare perfetto del protagonista. La fitta trama di questo libro si snoda in modo piacevole, alternando tragedia e commedia, noir e rosa, ma tenendo sempre alto il livello emotivo della narrazione, e ciò che scorre sotto la superficie del romanzo, condotto con uno stile avvincente e al contempo ironico, è una sovrapposizione di strati splendidamente contrastanti, dove finanza e traffici internazionali si mischiano alle tradizioni e ai vizi di un’Italia che non c’è più. Che crediamo non ci sia più…


Nacheera
di Valentina di Caro


Genere: Young Adult Fantasy
Editore: La Ponga Edizioni

Si tratta di un fantasy con una buona forte componente romantica, un romanzo adatto a un pubblico di lettrici giovani, con una solida struttura narrativa e un ricco word building, che l’autrice ha progettato in sette anni di stesura. 
Presentato in anteprima a Tempo di Libri, ha già ottenuto un buon riscontro di pubblico ed ora si appresta a conoscere tutti i lettori che amano questo genere e alle lettrici alla ricerca di un buon fantasy. 
L’autrice, Valentina Di Caro, nasce a Monza nel 1987. Consegue il Diploma presso il Liceo Artistico Bruno Cassinari di Piacenza e frequenta il corso triennale di teatro all’Accademia dei Filodrammatici della stessa città. Ha lavorato presso l’archivio storico del tribunale di Pavia, una banca milanese e il Museo Etnologico di Monza. Attualmente vive a Desio, insieme al marito e al figlio e, oltre alla stesura di un nuovo romanzo, lavora in favore dell’integrazione di ragazzi richiedente protezione internazionale come Educatrice. Personalità creativa e sensibile ai temi sociali, inizia a scrivere Nacheera nel 2010. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...