Visualizzazione post con etichetta Rin Mikimoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rin Mikimoto. Mostra tutti i post

lunedì 22 luglio 2019

Recensione: Un bacio a mezzanotte 6




Un bacio a mezzanotte 6
di Rin Mikimoto

Editore: Star Comics
Prezzo Cartaceo: € 4,50 per volumetto
Pagine: 176
Serie: Serie da 7 volumetti, in corso

Hinana è una brillante studentessa che gode della stima di tutti, e nessuno sospetta che il suo più grande desiderio sia vivere una storia d’amore da favola. Il giorno in cui il bellissimo attore Kaede Ayase capita nella sua scuola per le riprese di un film, la sua monotona quotidianità viene improvvisamente sconvolta... e ha inizio per lei una vita da vera Cenerentola!

Hinana viene improvvisamente invitata da Shu ad andare a casa sua ed è preoccupatissima perché non sa proprio cosa aspettarsi… E anche se l’amore tra lei e Kaede è profondo e sembra non conoscere crisi, Mitsuki dei Funny Bone continua a cercare disperatamente un modo di farli lasciare… Quale sarà il motivo che lo spinge a tanto?


Continuo la lettura di questo manga decisamente zuccheroso e che nonostante tutto si rivela sempre gradevole da leggere. Questo numero non l'ho trovato particolarmente coinvolgente come gli altri, il precario equilibrio tra Hinana e Kaede non si sbilancia più di tanto e ho voglia di qualche colpo di scena. Quando sembrano fare passi da gigante c'è sempre una difficoltà, soprattutto da parte di lui, che li costringe ad allontanarsi. Il numero precedente ci lascia con la curiosità di vedere a confronto Shu ed Hinana. Ci fa immaginare un rovesciamento della trama e invece la situazione si risolve senza troppi effetti. Il colpo che invece mi è piaciuto è stato verso la fine. Uno dei membri dei Funny Bone, di solito sempre rimasto nell'ombra incontra a sorpresa Hinana.  Si allarga l'attenzione su Kaede e la sua storia con il gruppo, che non è ancora definitivamente venuta a galla. Sicuramente c'è ancora da rivelare ma io ovviamente ho subito viaggiato con la fantasia e mi aspetto un retroscena amaro che pesa come un macigno nel passato dei Funny Bone. Magari riusciremo a scoprire meglio il personaggio di Kaede nei prossimi numeri, si sente il bisogno di affezionarsi a lui. Proprio come con la sua storia don Hinana, Kaede è un personaggio che sfugge molto anche al lettore. Con trepidazione e in attesa di qualche sorpresa attendo il seguito. Voi a che numero siete arrivati?


Durata totale della lettura: Un giorno
Bevanda consigliata:  Frullato alla fragola
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni







      "A volte le risposte che cerchiamo ci vengono rivelate nei modi più impensati."



Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

lunedì 27 maggio 2019

Recensione: Un bacio a mezzanotte 5


Un bacio a mezzanotte 5
di Rin Mikimoto

Editore: Star Comics
Prezzo Cartaceo: € 4,50 per volumetto
Pagine: 176
Serie: Serie da 7 volumetti, in corso

Hinana è una brillante studentessa che gode della stima di tutti, e nessuno sospetta che il suo più grande desiderio sia vivere una storia d’amore da favola. Il giorno in cui il bellissimo attore Kaede Ayase capita nella sua scuola per le riprese di un film, la sua monotona quotidianità viene improvvisamente sconvolta... e ha inizio per lei una vita da vera Cenerentola!

Anche se non possono incontrarsi come tutte le coppie normali, Hinana e Kaede coltivano a poco a poco il loro amore proibito. Ma proprio quando tutto sembra scorrere senza problemi, ecco riapparire l’ex di Kaede, la bellissima Shu, che a quanto pare vuole riconquistarlo. E visto che i problemi non vengono mai da soli... il suo carissimo amico Akira rivela involontariamente a Hinana i sentimenti che prova per lei da molto tempo!



Hinana e Kaede sembra che non riescano a viversi tranquillamente la loro storia d'amore. Kaede con i suoi impegni lavorativi è sempre fuori e purtroppo il tempo per stare insieme è davvero ridotto, io capisco la sua popolarità però devo ammettere che mi piacerebbe vederlo più spesso insieme alla nostra protagonista. Hinana continua a vivere il suo sogno d'amore, ovviamente con qualche difficoltà, il fatto che Kaede stia girando un film proprio con la sua ex non la fa stare tranquilla e quando viene a sapere che lei ha tutte le intenzioni di riprenderselo le ansie e le paure si moltiplicano a dismisura. Mi piace come in ogni puntata i due protagonisti riescano a ritagliarsi dei momenti unici insieme che si rivelano divertenti e molto romantici e al lettore viene voglia di leggerne ancora ed ancora. Kaede mi ha sorpreso in questo numero e devo dire che sembra davvero il principe azzurro, aspetto di scoprirlo un po' più a fondo, mi sembra che il suo passato non sia stato ancora svelato del tutto. I personaggi secondari si stanno facendo spazio pian pianino nella trama e come sapete, dalle recensioni dei volumetti precedenti, sono molto curiosa di vedere come andrà a finire con Akira che è il migliore amico di Hinana nonché suo segreto ammiratore da tanto tempo. Akira finalmente inizia ad essere determinato e non ha più voglia di tenere nascosti i suoi sentimenti. Voglio scoprire come il suo personaggio si svilupperà in futuro e io continuo a fare il tifo per lui al momento. Ne abbiamo ancora da leggere e non mi resta che aspettare con ansia il prossimo numero e scoprire insieme il destino dei nostri amanti.


Durata totale della lettura: Un giorno
Bevanda consigliata:  Cappuccino
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 13 anni




Problemi in vista per i nostri protagonisti in questo volume! Se volete vi lascio le recensioni dei volumetti precedenti:




mercoledì 27 marzo 2019

Recensione: Un bacio a mezzanotte 2,3,4


Un bacio a mezzanotte 2,3,4
di  Rin Mikimoto

Editore: Star Comics
Prezzo Cartaceo: € 4,50 per volumetto
Pagine: 176
Serie: Serie da 5 volumetti, in corso

Hinana è una brillante studentessa che gode della stima di tutti, e nessuno sospetta che il suo più grande desiderio sia vivere una storia d’amore da favola. Il giorno in cui il bellissimo attore Kaede Ayase capita nella sua scuola per le riprese di un film, la sua monotona quotidianità viene improvvisamente sconvolta... e ha inizio per lei una vita da vera Cenerentola!

Tra insicurezze e batticuori, Hinana continua a sentirsi attratta da Kaede nonostante il suo atteggiamento fin troppo libero (e il suo amore sconfinato per i lati B) la disorienti. Col tempo entrambi cominciano a scoprire i rispettivi segreti, anche se Kaede sembra celare qualcosa di oscuro nel suo passato...



Ho finito i tre volumetti in due giorni e inutile dirvi che sono rimasta con l'asciutto in bocca e non vedo l'ora di leggere il seguito di questo manga molto divertente e totalmente romantico. Hinana e Kaede decidono di continuare a frequentarsi appena il tempo lo permette visto i mille impegni della vita da attore di lui. Scopriamo di più del mondo di Kaede, il suo passato nella boy band si infiltra nella loro relazione cercando di farla vacillare, ma i due in ogni occasione trovano il modo di riunirsi e ogni volta con un momento da strappare il fiato. Hinana a volte sembra troppo infantile ma d'altronde se si vuole ancora credere alle favole dobbiamo tutti tornare un po' bambini. Proprio per questo mi piace questo manga, mi fa sognare come quando da piccola leggevo le storie delle principesse e mi fa divertire, perché a tratti diventa buffo e scherzoso. In questi numeri entrano in scena nuovi personaggi e tra questi il mio preferito è Akira. L'amico di infanzia di Hinana si scopre non indifferente alla nostra protagonista e anche se per adesso non ha molto spazio nella scena mi piacerebbe vederlo più al centro dell'attenzione. Faccio il tifo per lui per ora e sono curiosa di scoprire quali altre sorprese si celano per i nostri due amanti principali. Vorrei conoscere meglio Kaede, seppure sembra preso rimane sempre distaccato e la sua carriera si potrebbe rivelare un grande ostacolo. Prontissima per il prossimo volumetto e per gli altri a venire e se ancora non lo avete fatto correte in fumetteria per leggere questo manga tutto zuccheroso.


Durata totale della lettura: Due giorni
Bevanda consigliata:  Latte e nesquik
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 15 anni




mercoledì 13 febbraio 2019

Recensione: Un bacio a mezzanotte


Un bacio a mezzanotte 1
di  Rin Mikimoto

Editore: Star Comics
Prezzo Cartaceo: € 4,50 per volumetto
Pagine: 192
Serie: Serie da 5 volumetti, in corso

Hinana è una brillante studentessa che gode della stima di tutti, e nessuno sospetta che il suo più grande desiderio sia vivere una storia d’amore da favola. Il giorno in cui il bellissimo attore Kaede Ayase capita nella sua scuola per le riprese di un film, la sua monotona quotidianità viene improvvisamente sconvolta, e ha inizio per lei una vita da vera Cenerentola... o forse no?



Hinana a prima vista sembra una studentessa perfetta, sempre preparata, a casa aiuta sempre con la sorellina più piccola, è una delle più brave della classe nonché segretaria del comitato studentesco. Eppure Hinana scopriremo che è più di tutto questo e soprattutto che sogna una storia d'amore da film, adora quelli romantici e questo suo lato estremamente dolce sembra rivelarsi molto fragile. Immaginate quando nella scuola gironzola Kaede Ayase, attore ambito da tutte le adolescenti che tra tutti i posti è proprio lì dove deve girare il suo prossimo film. La nostra protagonista non è indifferente al fascino di questo attore con un lato un po' strambo e iniziano ad avvicinarsi con una serie di coincidenze. Vi lascio scoprire da soli il resto di questo primo volumetto di una serie sicuramente femminile e per veri animi romantici. Mi ha intrigato e onestamente non vedo l'ora di continuarne la lettura, devo ammettere che anche io a volte ho sognato un amore di quelli che si vedono nel grande schermo e forse almeno una volta lo abbiamo fatto tutte. Quindi perché non lasciarsi trasportare da questa storia che ci fa sognare con gli occhi aperti e attraverso la vita giovane di Hinana. Buon potenziale, bei disegni, una storia dolce e ingenua.


Durata totale della lettura: Un giorno
Bevanda consigliata:  Succo alla mela
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 13 anni



      "Lui è...una persona che vive in un mondo diverso dal mio."


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...