Fearless. Coraggio e destino di Lauren Roberts Editore: Newton Compton Prezzo: € 12,90 Pagine: 480 Tradzione a cura di: Valentina Cabras e Matilde Piccinini Dopo tante peregrinazioni e tante difficoltà, Paedyn è tornata a Ilya. Ma ad attenderla c’è un destino peggiore della morte: un matrimonio con un uomo che non ama e che non vuole per nessuna ragione al mondo. Ormai ne è certa, il suo cuore appartiene a Kai e i suoi sentimenti per lui sono ineluttabili. Tuttavia, non può sfuggire alla decisione che qualcun altro ha preso per lei e, del resto, si sente in dovere di sacrificarsi per il bene del popolo di un regno che tanto ha sofferto in passato. Così, divisa tra ciò che le suggerisce il cuore e ciò che la ragione reputa giusto, Paedyn ogni giorno si destreggia nel caos e nella confusione di una vita che non sente più sua. Tra tradimenti, insidie, segreti, promesse sussurrate e poi non mantenute, e baci rubati, riuscirà a fare chiarezza in sé stessa e a sopravvivere in una corte in cui non può fidarsi di nessuno, se non di Kai? E quando si arriverà alla resa dei conti, saranno l’amore o la lealtà a trionfare?
|
Rientriamo a cento all’ora nella storia di Paedyn, che – come ormai ci ha abituati – è coperta di sangue. Siamall'ultimo romanzo della trilogia quindi abbiamo enormi aspettative!
Stavolta c’è qualcosa di diverso: al dito ha un anello, simbolo di un destino che non ha scelto. Un futuro a cui non può sottrarsi. Dovrà accettare la proposta di matrimonio, perché rifiutare significherebbe vanificare tutti gli sforzi di suo padre e degli Ordinari. E l’unico modo per aiutare davvero la Resistenza... è sposarlo.
Ma come potrà mai resistere al vero amore?
Quell’amore proibito che la spinge tra le braccia del fratello, quella forza inarrestabile che ha travolto entrambi, stravolgendo le loro vite e mescolando le carte del loro destino. Cercano di allontanarsi, di combatterlo, ma è più forte di loro. E il re? Lui osserva, tace. Non si pronuncia mai sui sentimenti che li legano. Perché?
All’inizio il romanzo potrà sembrarvi un po’ ripetitivo, e vi verrà naturale pensare di sapere già dove andrà a parare. Ecco, vi sbagliate di grosso.
Vi aspettano colpi di scena a raffica, uno più sorprendente dell’altro! Confesso che raccontarvi tutto senza spoiler è complicato, ma vi posso assicurare che la componente romantica, quella erotica e le battaglie cruente non mancano nemmeno stavolta.
Le dinamiche familiari si fanno ancora più intricate, sorprendendoci con rivelazioni su Paedyn, Kat e Kitt. Il dolore per la perdita di Adena rischia continuamente di distruggere Paedyn, ma al tempo stesso la rende più forte, quasi invincibile – anche se dentro resta piena di insicurezze.
In questo volume conosciamo più a fondo i due fratelli, ma soprattutto il padre defunto. E se pensavate che fosse malvagio… preparatevi a scoprire cosa significa davvero il male.
Il tentativo di costruire una dinamica da enemies to lovers purtroppo non regge, poiché è evidente fin dalle prime pagine – e lo rimane in tutti e tre i romanzi – che i due protagonisti finiranno inevitabilmente insieme. La tensione tra loro, anziché sembrare autentico conflitto emotivo, appare spesso forzata e funzionale solo a ritardare l’inevitabile sviluppo romantico.
Questo rende difficile per il lettore percepire una reale evoluzione nel rapporto, trasformando quella che dovrebbe essere una dinamica carica di contrasti e crescita in una semplice attesa del lieto fine già annunciato.
Nonostante un inizio un po’ lento, questo è stato il mio preferito della trilogia prncipalmente perchè è ricco di azione, emozione e sorprese che non ti aspetti.
Durata totale della lettura: Sette giorni
Bevanda consigliata: Tisana al tiglio
Formato consigliato: CartaceoBevanda consigliata: Tisana al tiglio
Età di lettura consigliata: dai 12 anni
Website dell'autrice: Lauren Roberts
Consigliato a chi ha apprezzato: Powerless. Potere e inganno di Lauren Roberts