mercoledì 23 luglio 2025

Recensione: Bugie perfette

    

Bugie Perfette

di Alafair Burke

Editore: Piemme
Prezzo Cartaceo: € 20,00
Prezzo ebook: € 13,99
Pagine: 352
Titolo originale: The note
Traduzione a cura di: 
Rachele Salerno


May Hanover è sempre stata una brava bambina. Sempre la prima della classe, educata e precisa fino all'ossessione. Con una madre single dalle aspettative altissime, May non ha mai potuto permettersi errori né passi falsi. Ma anche le brave ragazze nascondono segreti. E rimpianti. E nel caso dell'amicizia con Lauren e Kelsey, May ne ha molti. Il loro legame ha resistito a incidenti tragici, scandali e cuori spezzati. Ora, le tre amiche si ritrovano dopo anni di distanza per qualche giorno di sole e lusso sfrenato negli Hamptons. Ma una serata di divertimento e follie si trasforma, dopo un incontro casuale con due sconosciuti, in uno scherzo che finisce nel peggiore dei modi. Improvvisamente al centro di un'indagine di polizia, May inizia a sospettare che Lauren e Kelsey le stiano nascondendo qualcosa. E la sua lealtà verso le amiche di una vita inizia a vacillare...


Tre amiche, una villa negli Hamptons e un passato che non vuole saperne di restare tale: è questa la cornice in cui Alafair Burke costruisce “Bugie Perfette”, un thriller psicologico in cui il vero protagonista è ciò che non viene detto.

Lauren: il suo nome è legato a un vecchio scandalo sentimentale con un personaggio di spicco del campus. Kelsey ha una storia più ingombrante: il sospetto di aver ucciso il marito, Luke. E poi c’è May, avvocato di successo, che però il pubblico conosce per un video virale in cui non appare esattamente al suo meglio.

Fin dall’inizio è chiaro che tra loro ci sono troppi segreti per stare davvero tranquille, e l’arrivo di una nuova scomparsa – proprio durante quella che avrebbe dovuto essere una vacanza – riapre tutte le ferite mai davvero chiuse.

Burke costruisce una trama che gioca molto sui non detti, sulle mezze verità e sulle piccole omissioni quotidiane che, nel tempo, diventano vere e proprie bugie. Il thriller non punta sull’azione, quanto sul dubbio: ogni personaggio è sospettabile, ogni confessione è parziale, ogni rapporto ha incrinature invisibili agli occhi delle stesse protagoniste.

Il ritmo è scorrevole, con una scrittura pulita, quasi cinematografica: l’autrice dosa bene la tensione e, pur senza colpi di scena esagerati, riesce a mantenere viva l’attenzione del lettore fino alla fine.

“Bugie Perfette” è un romanzo che parla di amicizie complicate, di passato che ritorna e di quanto sia difficile fidarsi, anche (o soprattutto) di chi crediamo di conoscere meglio. Un thriller psicologico elegante e ben costruito, che lascia spazio a qualche riflessione sul peso dei segreti e sulla fragilità dei legami.

Consigliato a chi ama le storie dove l’ombra non è solo fuori dalla finestra, ma anche dentro le persone.

Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: limonata ghiacciata
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Sito web dell'autrice: Alafair Burke
Consigliato a chi ha apprezzato: La ragazza del treno

  "Non si rivela mai tutto di noi stessi, neanche alle persone più care."


Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...