Visualizzazione post con etichetta Keira Cass. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Keira Cass. Mostra tutti i post

venerdì 29 gennaio 2021

Challenge 2021 - Recensioni confronto: Promised


Anche per questo anno abbiamo deciso di riproporre la Challenge 2021 "Recensioni a confronto" siete pronti?!
Trovate nel calendario i titoli e gli appuntamenti per le prossime letture. 
L'idea per questa sfida è nata con la mia cara amica Sonia del blog Il Salotto del Gatto Libraio. Abbiamo deciso di leggere un libro al mese per un anno, sei libri consigliati da me e sei libri consigliati da lei, per scoprire insieme storie che abbiamo da sempre in wishlist ma che non siamo ancora riuscite a leggere.
Questa volta il libro lo ha scelto Sonia ovvero "Promised" di Keira Cass, lo conoscete?



 Promised
 di Keira Cass 

 Editore: Bao Publishing
 Prezzo Cartaceo: € 17,90
 Pagine: 304
 Titolo originale: The Betrothed

Come tutte le ragazze che vivono nel castello di Keresken, Lady Hollis Brite sogna di fare innamorare di sé Jameson, l'affascinante re del regno di Coroa, che sposandola la renderebbe non solo regina, ma una vera e propria leggenda. Quando, inaspettatamente, il giovane regnante si accorge di lei e comincia a corteggiarla con doni stravaganti, Hollis è incredula e lusingata dalle sue attenzioni. Ben presto, però, si rende conto che essere la prescelta non è il sogno che immaginava, soprattutto nell'istante in cui incrocia i penetranti occhi azzurri di Silas, un ragazzo misterioso venuto da lontano, che comincia a farle battere il cuore e le scatena dentro una vera e propria tempesta. Mentre gli sguardi di tutta la corte sono puntati su di lei, Hollis si troverà costretta a scegliere tra la vita che ha sempre desiderato e una vita che non avrebbe mai e poi mai pensato di desiderare… Dopo lo straordinario successo della serie The Selection, che ha scalato le classifiche internazionali e diventerà un film Netflix, torna in libreria Kiera Cass, autrice bestseller del New York Times e amatissima dalle lettrici italiane. Promised, primo capitolo di una nuova saga, è molto atteso in tutto il mondo ed è in corso di pubblicazione in sedici Paesi





Recensione a cura di Sabrina (Kait):


Conoscevo di fama questa autrice grazie alla serie "The Selection" anche se non l'ho mai letta e sono contenta di aver avuto l'occasione di conoscerla meglio attraverso "Promised" che se non sbaglio è il primo volume di una nuova serie che prevede l'uscita del secondo per Luglio di questo anno.
La storia è quella di Lady Hollis che vive nella corte del castello di Keresken e che ha conquistato le attenzioni del re Jameson di Coroa. Scopriamo la vita della protagonista, tra dame di compagnia, genitori troppo attenti ad accrescere il loro prestigio e i vari intrighi e pettegolezzi dei Lord e Hollis un po' come un pesce fuor d'acqua si concentra sulle attenzioni sempre più insistenti del suo affascinante re fino a quando a corte non arriva una famiglia in cerca di asilo in fuga dalle terre del regno limitrofo di Istolte, con il quale la pace sembra essere sempre sul filo del rasoio. I suoi occhi vengono attratti da quelli di Silas, il figlio maggiore della famiglia e da quello sguardo piano piano iniziano a sgretolarsi le certezze su quel futuro che sembrava ormai chiaro e scritto nelle stelle.
Hollis è una protagonista giovane ma anche decisa, a volte mi è sembrata un po' troppo svampita ma devo ammettere che un po' in tutti i personaggi ho notato una mancanza di profondità, tutti sembrano ricoprire ruoli standard che potrebbero emergere se solo caratterizzati meglio, gli stessi Silas e Jameson, sono belloni che sicuramente affascinano ma non riescono a trasmettere quello che provano. La trama l'ho trovata abbastanza prevedibile, ci sono un paio di colpi di scena che mi hanno sorpreso inizialmente e caricato di aspettative che però dopo poche pagine sono lasciate in sospeso.
Ho trovato lo stile dell'autrice molto semplice e scorrevole ma anche in questo caso, come per la caratterizzazione dei personaggi, forse un po' troppo superficiale, avrei gradito qualche descrizione più dettagliata, a fine lettura rimane solo un'idea abbozzata di come si struttura il regno di Coroa e quelli limitrofi. Per concludere una lettura che alla fine impegna poco ma che non mi ha colpito o convinto particolarmente e non sono sicura di voler leggere il secondo libro, magari aspetterò che arrivi qui in italia prima di farci un pensierino.


Recensione a cura di Sonia (Il Salotto del gatto libraio):

Grazie a questa Challenge idealizzata da me e Sabrina ho avuto l'opportunità di scoprire nuovi autori che fino a questo momento per tempo o pigrizia, non avevo avuto modo di leggere. 
Kiera Cass è una di queste autrici che nonostante mi abbia sempre incuriosita, non ho mai letto. 
Promised quindi è stato il trampolino di lancio ma ad essere sinceri, non ho ancora capito se questa lettura mi sia piaciuta o meno. 

La curiosità c'è stata e questo mi ha permesso di divorarlo in soli due giorni, però mentre la prima parte del libro mi ha entusiasmato tantissimo, la parte in cui Lady Hollis Brite, la protagonista del libro, decide di lasciare tutto e scappare con una persona che neanche conosce veramente, mi ha fatto cadere un po' le braccia. 

Nella prima parte ho adorato la Hollis che, come tutte le ragazze a corte, sogna un amore da favola con il giovane Re. Una volta che viene ricambiata e ottiene il consenso di quasi tutti i Lord avendo quindi la possibilità di diventare la Regina di Coroa, Hollis decide di scappare con un ragazzo dai "penetranti occhi azzurri", Silas, ma perché? Neanche a dire che il Re fosse stata una persona brutta, presuntuosa o malvagia. 
Ovviamente non sto neanche a dirvi cosa accade negli ultimi capitoli per non incorrere nello spoiler ma è possibile che la nostra protagonista, vera e saggia sin dai primi capitoli, alla fine abbia rinunciato a tutto per niente? 

Lo stile della Cass devo dire però che non mi è dispiaciuto, l'ho trovato abbastanza semplice e coinvolgente anche se, puntando sempre il dito contro la seconda metà del libro, non capisco per quale motivo abbia dovuto dare un'accellerata così drastica al libro rendendolo poco credibile e noioso. 
Evito poi di fermarmi sui personaggi che li ho trovati poco verosimili e superficiali. Insomma se fossi costrestta a darvi un'opinione basandomi solo su questa lettura, non credo che sarebbe completamente positiva ma visto che amo le sfide, non vedo l'ora di leggere il secondo capitolo e scoprire cosa accadrà nel futuro di Hollis.



Cosa ne pensate? Vi lascio di seguito la lista dei libri che abbiamo scelto per accompagnarci in questa challenge.


Libri scelti da Sabrina (Kait)



Libri scelti da Sonia (Il Salotto del Gatto Libraio)



 

Al limite del possibile, ogni fine mese, io e Sonia vi faremo trovare le nostre recensioni a confronto di una di queste letture. Se volete partecipare anche voi questo è il calendario:

Gennaio - Promised - 29/1/21
Febbraio - La ricamatrice di Winchester - 28/2/21
Marzo - Royle - 30/3/21
Aprile - Miss Austen - 30/4/21
Maggio - Assassino sull'Orient Express - 29/5/21
Giugno - Il ritratto di Elsa Greer - 30/6/21
Luglio - Le parole che non ti ho detto - 30/7/21
Agosto - La buia discesa di Elizabeth Frankestein - 31/8/21
Settembre - L'amore bugiardo. Gone Girl - 30/9/21
Ottobre - La casa che mi porta via - 30/10/21
Novembre - Peter Pan - 30/11/21
Dicembre - California Dreamin- 30/12/21


Allora ci fate compagnia?

Buone letture da Sonia e Sabrina

domenica 29 maggio 2016

Recensione: The Crown

The Crown
di Kiera Cass


The Selection #5

Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 17,90
Prezzo E-Book: € 9,99
Pagine: 300
Titolo originale: The Crown
Genere: Fantasy Young Adult




Nel regno di Illéa è iniziata una nuova era. E una nuova competizione. A vent'anni di distanza dall'inizio dell'amore tra America Singer e il principe Maxon, infatti, è la loro primogenita, Eadlyn, a doversi confrontare con i trentacinque pretendenti arrivati a Palazzo per conquistarla.

Ora, anche per lei, è arrivato il momento di una scelta. La più difficile e la più importante. E non ci potrebbe essere periodo peggiore per farla. Perché a Palazzo tutti sono sconvolti per i recenti eventi che hanno interessato la famiglia reale, e regna un inquietante silenzio. Eadlyn però sa di non poter rallentare: per il suo bene e quello della sua famiglia, deve portare a termine la Selezione. Adesso. Nonostante tutto. Anche se ai suoi occhi non ha alcun senso. La sua unica e ultima speranza è che, alla fine, in qualche inspiegabile modo, dovere e amore vengano a coincidere. Il tempo stringe, ma il cuore ha sempre un modo tutto suo di sorprenderci...

Si conclude così, con THE CROWN, quinto, romantico e attesissimo capitolo, la serie The Selection: un successo internazionale da oltre cinque milioni e mezzo di copie vendute nel mondo, tradotto in 37 lingue, bestseller n.1 del New York Times e in vetta alle classifiche in 10 Paesi, tra cui Francia, Germania e Brasile.
Ma non è un addio, è solo un arrivederci: il prossimo appuntamento con The Selection è infatti al cinema, con l'annunciato film targato Warner Bros.





Oops!... I Did It Again cantava Britney Spears, e io in questo momento potrei entrare a far parte del coro del suo video (tranquilli, il balletto ve lo risparmio).
Ci sono cascata di nuovo. Mi ero ripromessa di non leggere il seguito, di non sapere cosa succedeva a Maxon ed America dopo la fine di The One eppure non ho saputo resistere. Mi sono letta the Heir, e ora sono qui, a raccontarvi di The Crown.
Diciamocelo pure: queste sono letture leggere, d’evasione. Sono dei libri da leggere quando il lavoro ha sterminato i nostri neuroni. È un po’ un guilty pleasure, come quando ci guardiamo una puntata di Uomini e Donne e poi lo vogliamo raccontare ai colleghi, ma per evitare che pensino male di noi ci mettiamo come premessa un “ero a pranzo da amici e loro guardavano questo programma…”. Per la serie, mi ci hanno costretto loro, io sono innocente!
Ma veniamo a noi. Abbiamo lasciato Eadlyn in fase super-indecisa. Ma, in fondo, dovevamo aspettarcelo: metà del suo DNA lo ha preso da America, che non è passata alla storia come la protagonista di romanzi distopici più decisa e determinata che ci sia. La su’ mamma ha avuto un attacco di cuore (Keira, questo non me lo aspettavo da te! Ma come ti è venuto in mente di far pigliare un colpo simile a Maxon? Cattiva!), il suo fratello gemello s’è maritato ed è fuggito in Francia, e c’è questa Selezione da portare avanti. Eadlyn decide di sfoltire il gruppo di candidati, perché ha già troppi problemi di suo e non ha tempo per star dietro anche a tutti quei ragazzi. Rimangono così in sei più uno,(non dimentichiamoci di Erik!), ma la nuova Elite sembra un’armata Brancaleone in confronto a quella in cui si era ritrovata America ai suoi tempi. Diciamocelo pure, nessuno ha il fascino magnetico di Maxon o l’aura di Aspen (che ora di lavoro fa il generale). O, meglio, uno che fa battere davvero il cuore di Eadlyn c’è, ma lei è un po’ troppo impegnata a portare avanti la nazione per capirlo.
Di questo, però, dobbiamo rendere merito alla Cass. Il suo stile sta finalmente evolvendo, la storia finalmente inizia a contenere dei temi un po’ più di spessore rispetto ai libri precedenti, composti al 90% di frivolezza. Qui Eadley si ritrova a rimboccarsi (metaforicamente) le maniche, e deve pure trovare un modo per risolvere il problema delle caste – e non far crollare la monarchia. Normale amministrazione, da sbrigarsi tra un cambio d’abito e una cena con i candidati.
I colpi di scena sono interessanti, e bisogna decisamente riconoscere all’autrice di essere riuscita a creare un personaggio, quello di Eadlyn, che riesce ad evolvere e crescere realmente durante i due romanzi.
Un’ultima parola sulle copertine: stupende! La Sperling ha fatto davvero una scelta meravigliosa decidendo di mantenere quelle originali, che graficamente sono una gioia per gli occhi.
Serie The Selection:
1.The Selection
2. The Elite
3. The One
4. The Heir
5. The Crown

Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Infuso al karkadè
Formato consigliato: Ebook
Età di lettura consigliata: dai 14 anni
Sito dell'autore: Kiera Cass


      
"Un libro leggero per chi ha voglia di distrarsi in un mondo in cui principesse e reality show vanno di pari passo." 



domenica 9 marzo 2014

Recensione: The Elite


The Elite
di Keira Cass

Prezzo: € 17,90
Prezzo EBook: € 9,99
Editore: Sperling & Kupfer
Titolo Originale: The Elite
Traduttore: A. Carbone
Pagine: 299
Genere: Young Adult, Distopico

Trentacinque ragazze. Così era cominciata la Selezione. Un reality show che, per molte, rappresentava l'unica possibilità di trovare finalmente la via di uscita da un'esistenza di miseria. L'occasione di una vita. L'opportunità di sposare il principe Maxon e conquistare la corona. Ma ora, dopo le prime, durissime prove, a Palazzo sono rimaste soltanto sei aspiranti: l'Elite. America Singer è la favorita, eppure non è felice. Il suo cuore, infatti, è diviso tra l'amore per il regale e bellissimo Maxon e quello per il suo amico di sempre, Aspen, semplice guardia a Palazzo. E più America si avvicina al traguardo più è confusa. Maxon le sa regalare momenti di pura magia e romanticismo che la lasciano senza fiato. Con lui, America potrebbe vivere la favola che ha sempre desiderato. Ma è davvero ciò che vuole? Perché allora ogni volta che rivede Aspen si sente trascinare dalla nostalgia per la vita che avevano sognato insieme? America ha un disperato bisogno di tempo per riflettere. Mentre lei è tormentata dai dubbi, il resto dell'Elite però sa esattamente ciò che vuole e America rischia così di vedersi scivolare via dalle dita la possibilità di scegliere... Perché nel frattempo la Selezione continua, più feroce e spietata che mai.








Diventare una principessa non è una cosa da poco: America lo sa bene, significherebbe rinunciare a molte cose e cambiare totalmente vita. Ora che la Selezione si è ristretta a sei ragazze non c'è più molto tempo per tentennare, Maxon vuole sapere se è pronta per sceglierlo e per amarlo. Secondo libro della serie che cade nella solita trappola del libro di mezzo che non aggiunge molto alla trama: mi è piaciuto molto The Selection soprattutto per il ritmo incalzante e per la storia del regno di Illea, mentre questo secondo volume è assolutamente sottotono rispetto al precedente. America è in un limbo da cui sembra non riuscire a venirne fuori: un capitolo sì e uno no sceglie Maxon ma non è mai convinta di niente. La trama si trascina attraverso le giornate  nel Palazzo e ogni tanto vengono alla luce particolari chicche sul primo regno di Illea quando tutto era ancora da decidersi e il primo sovrano aveva carta bianca. Ottimi spunti non colti dall'autrice che si focalizza solo sul tentennamento della protagonista: dov'è finita l'indomita America? Sembra si sia persa nei meandri della gara. Indubbiamente ben scritto non riesce però a lasciare il segno, speriamo in una degna conclusione di questa serie, le mie speranze sono riposte nel terzo volume di prossima pubblicazione.

Durata della lettura: un giorno
Bevanda consigliata: tè alla frutta
Formato consigliato: EBook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni


molto molto scarsi!


“La Selezione volge al termine..chi sceglierà Maxon? America riuscirà ad arrivare sino in fondo?"

Selection Trilogy

    The Selection
    The Elite
    The One

Kiera Cass si è laureata alla Radford University e vive a Blacksburg, Virginia, con la famiglia. In tutta la sua vita ha baciato più o meno quattordici ragazzi: sfortunatamente, nessuno di loro era un principe.
www.kieracass.com 

E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


giovedì 4 aprile 2013

Anteprime straniere

Da tiffany's ritorna la rubrica mensile in cui ci occuperemmo di alcune interessanti uscite straniere, prossime o passate, che si spera vengano poi tradotte e pubblicate anche in Italia. Proporremo tre libri a scelta personale come suggerimenti per qualche lettura in lingua straniera, che non fà mai male, e che speriamo di trovare presto anche nelle librerie italiane. Le trame sono liberamente tradotte da me.

Ancora inedito per l'Italia è il secondo capitolo della saga di "The Selection" che ha avuto un successo strepitoso. Come sarà il seguito? La recensione del primo libro insieme con la possibilità di vincerne una copia lo trovate qui.  



Elite
di Kiera Cass

Prezzo hardcover: $ 17,99
Data di uscita: 23/04/13
Editore: HarperTeen
Pagine: 336
Genere: Young Adult

America ancora non è sicura dove si trova il suo cuore. Quando lei è con Maxon è travolta nella loro nuova storia d'amore e senza fiato, e non può sognare di essere con chiunque altro. Ma ogni volta che vede la guardia Aspen in piedi intorno al palazzo è presa da ricordi della vita che prevedono di condividere. Con il gruppo ristretto per l'Elite, le altre ragazze sono ancora più determinate a vincere Maxon e per America si riduce il tempo per decidere.


Che cosa succede se avessimo la possibilità di vivere la nostra vita ancora e ancora? E' proprio quello che succede alla protagonista di questo romanzo dal finale tutto da scoprire.


Life after life
di Kate Atkinson

Prezzo hardcover: $ 27,99
Data di uscita: 2/04/2013
Editore: Doubledayt
Pagine: 480
Genere: Narrativa Straniera


Durante una tempesta di neve in Inghilterra nel 1910, un bambino nasce e muore prima che possa prendere il suo primo respiro. Durante una tempesta di neve in Inghilterra nel 1910, lo stesso bambino è nato e vive per raccontare la storia. E se ci fosse una seconda possibilità? E una terza? e un numero infinito di possibilità di vivere la tua vita? Saresti capace di salvare il mondo dal proprio destino inevitabile? E lo vorresti davvero? "Life after Life" segue Ursula Todd come vive attraverso gli eventi turbolenti del secolo scorso, ancora e ancora. Con arguzia e compassione, Kate Atkinson trova calore anche in momenti più bui della vita, e mostra una straordinaria capacità di evocare il passato. Un romanzo che celebra il meglio e il peggio di noi stessi.


 Questa autrice già trattata sul nostro sito con altri due libri Spell e Wings,  
ritorna con un nuovo libro dalla storia curiosa e affascinante.


Life After Theft
di Aprilynne Pike

Prezzo:  $ 17,99
Data di uscita: 30/04/2013
Editore:HarperTeen
Pagine: 352
Genere: Teen Horror

Kimberlee Schaffer muore. Ora ha bisogno dell' aiuto di Jeff per portare a termine il suo lavoro e non prende un no come risposta. Quando era viva, Kimberlee non era solo una ragazza media, era anche una cleptomane incallita. Quindi, se Jeff vuole evitare di essere perseguitato fino alla laurea, dovrà aiutarla a restituire tutto ciò che ha rubato. Ma Jeff scopre ben presto che è molto più facile rubare qualcosa che riportarlo indietro.

Allora? Cosa ne pensate?






lunedì 25 marzo 2013

Recensione + Commenta & Vinci: The Selection


The Selection
di Keira Cass

Prezzo di copertina: € 17,90
Prezzo EBook: €  9,99
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 298
Titolo originale: The Selection
Traduzione: A. Carbone
Genere: Paranormal Romance, Young Adult

Molti anni dopo la Quarta guerra mondiale, in un Paese lontano, devastato dalla miseria e dalla fame, l'erede al trono sceglie la propria moglie con un reality show. Spettacolare. Così, per trentacinque ragazze la Selezione diventa l'occasione di tutta una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di fatica e povertà. Di conquistare il cuore del bellissimo principe Maxon, e di sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America Singer è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa tra le mura di un palazzo che non conosce ed entrare a far parte di una gara crudele. In nome di una corona - e di un uomo - che non desidera. Niente e nessuno, infatti, potrà strapparle dal cuore il ragazzo che ama in gran segreto: il coraggioso e irrequieto Aspen, l'amico di sempre, che vorrebbe sposare più di ogni altra cosa al mondo. Poi, però, America incontra il principe Maxon, e la situazione si complica. Perché Maxon è tutto ciò che Aspen non sarà mai: affascinante, gentile, premuroso e immensamente ricco. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare...



Il mondo di America è molto diverso dal nostro: la società di Illea è suddivisa in classi  sociali che vanno dalla Uno alla Otto. Dopo una lunga guerra mondiale il suo paese è devastato dalla fame e le classi più basse, dalla Cinque, quella di America, alla Otto vivono in ristrettezze. Un grande evento però potrebbe aiutare la sua famiglia: il Principe Maxon erede al trono di Illea deve sceglere una sposa che sarà regina un domani. Come nella più antica delle tradizione del nuovo mondo una nuova Selezione prenderà il via: 35 ragazze selezionate tra tutte le caste in tutto il regno andranno a vivere a Palazzo per conquistare il cuore del principe. A metà tra un reality show e una gara come in Hunger Games questo romanzo ha diviso i lettori: c'è chi lo ha adorato sin dalle sue prime pagine e chi invece non ha accolto bene la sua storia. Personalmente l'ho trovato carino e piacevole come molti altri young adult: ci sono alcune innovazioni come la competizione e il mondo a Palazzo e ci sono anche alcune lacune come le poche spiegazioni in merito alla storia del mondo prima della nascita di Illea se non alcuni accenni verso metà del libro. L'autrice usa una scrittura priva di fronzoli le sue frasi sono semplice e molto corte ed il concetto arriva subito in maniera diretta al lettore. La protagonista America conquista subito le lettrici: in un mondo dove l'importante è apparire lei vuole rimanere fedele a se stessa non vuole cambiare, rinuncia così al trucco pesante e agli abiti più sfarzosi. Personalmente non trovo molti punti in comune con il sopracitato Hunger Games a parte la gara, questo romanzo ha una sua linea che prende spunto di più dal programma americano The Bachelor che dagli altri romanzi riesce comunque ad intrattenere il lettore e piacerà di sicuro alle amanti del genere.

Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè al melone
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Una competizione che vale il riscatto di un'intera vita..riuscirà America a conquistare la corona?” 



Kiera Cass si è laureata alla Radford University e vive a Blacksburg, Virginia, con la famiglia. In tutta la sua vita ha baciato più o meno quattordici ragazzi: sfortunatamente, nessuno di loro era un principe.
www. kieracass.com



Da Tiffany's è sempre tempo di sorprese, quindi per voi ecco una buona occasione per avere in regalo questo bellissimo libro che ha conquistato i lettori di tutto il mondo.

Se volete vincere la copia in regalo di The Selection le condizioni per partecipare sono semplici:
  1. Essere follower del blog Reading at Tiffany's
  2. Lasciare un commento a questo post ricordandovi di scrivere la vostra mail per essere contattati in caso di vittoria!
  3. Se volete cliccare Mi piace sulla pagina Facebook di Reading at Tiffany's ovviamente ci fà piacere, ma non è obbligatorio.

    Il vincitore o vincitrice verrà annunciato nei commenti qui sotto, quindi tenete d'occhio il post e partecipate numerose/i entro il 10 Aprile... buona fortuna!




E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?

mercoledì 13 marzo 2013

Speciale Ambasciatrice The Selection


The Selection
Kiera Cass

Pagine: 312
Prezzo: € 17,90
Editore: Sperling & Kupfer
Data di Uscita: 12 Marzo

In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l’erede al trono seleziona la propria moglie grazie a un reality show spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l’occasione di una vita. L’opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l’ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un Palazzo che non conosce. Perdendo così l’unica persona che abbia mai amato, il coraggioso e irrequieto Aspen. Poi però America conosce il Principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un’esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare…


Cari follower's sono lieta di postare questo "comunicato" in qualità di Ambasciatrice di questo favoloso romanzo che sta per arrivare nelle librerie italiane!!
Per voi abbiamo 8 bellissimi segnalibri con la copertina del libro e 8 cartoline per partecipare al Concorso messo in palio dalla Sperling & Kupfer che permetterà ad una fortunata vincitrice di età compresa tra i 16 ed i 23 anni di partecipare al Gran Ballo Viennesse di Roma! Il Concorso si concluderà il 30 Giugno 2013.




Le condizioni per partecipare sono semplici:
  1. Essere follower del blog Reading at Tiffany's
  2. Lasciare un commento a questo post ricordandovi di scrivere la vostra mail per essere contattati in caso di vittoria!
  3. Indicare la vostra età ed il vostro profilo in modo da permettermi di verificare che abbiate l'età indicata tra i 16 ed  i 23 anni per partecipare al concorso
  4. Se volete cliccare Mi piace sulla pagina Facebook di Reading at Tiffany's ovviamente ci fà piacere, ma non è obbligatorio.
Avete tempo sino al 30 Marzo. Partecipate numerose e che la fortuna sia dalla vostra parte!!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...