martedì 26 agosto 2025

Recensione: La libreria dei delitti



 La libreria dei delitti

 di Jennifer Gladwell

 Editore: Newton Comptoon Editori
 Prezzo: € 19.50
 Pagine: 288
Titolo originale: The Bookshop Murders
Traduzione a cura di: Giulio Lupieri 

 In una scintillante Londra anni Venti, Lucy Darkwether è determinata a seguire solo le proprie regole. Dopo aver annullato il fidanzamento per laurearsi in Storia Antica a Oxford, è ora la fiera proprietaria di una libreria a Londra. Tra un evento mondano e l’altro, si dedica al suo lavoro e si interessa al recente ritrovamento di una mummia in Egitto, trasportata a Londra. La mummia verrà esposta nella libreria antiquaria accanto alla sua, e Lucy non nasconde la delusione. Ma il tanto atteso evento sta per avere una svolta imprevista: un brutale omicidio... a tema. Lucy sembra la candidata ideale per risolvere il mistero: è intelligente ed è appassionata di antico Egitto. Chi può essere l’autore di un assassinio così efferato? Si tratta di una vendetta privata o di una maledizione che colpisce chi rivela i segreti di Iside? Mentre la polizia continua invano a cercare una soluzione, Lucy si improvvisa detective, aiutata da un’improbabile e appassionata squadra di librai. Ma l’omicidio non è un gioco, e ciò che scopriranno avrà conseguenze impreviste...




In estate non può mancare un buon giallo, di quelli che ti tengono incollato alle pagine nel tentativo di scoprire chi sia il colpevole.

In questo romanzo ritroviamo alcuni elementi classici del genere: una mummia riportata alla luce dal sarcofago e la sua presunta maledizione, secondo cui chiunque disturbi il sonno del faraone è destinato a una fine miserabile. 
 La protagonista, Lucy, è la determinata proprietaria di una libreria situata proprio di fronte al luogo del delitto, che per giunta appartiene al suo più grande concorrente. 
Attorno a lei ruota un gruppo di personaggi ben caratterizzati: Felix, venditore dal talento straordinario; Susan, l’amica fidata che tiene i conti; un timido diciannovenne appassionato di rilegatura; e l’ex professore universitario Mr Tollesbury, ora socio in affari. Insieme, si trovano coinvolti in una serie di eventi misteriosi, preannunciati da enigmatici bigliettini che arrivano sempre poco prima che i fatti si compiano.
L’egittologia fa da filo conduttore a tutta la vicenda, e l’ambientazione negli anni Venti dona al romanzo un fascino particolare, epoca in cui venivano fatte scoperte fondamentali legate al mondo delle antiche civiltà. Lucy, per parte sua, è una protagonista fuori dal comune per quei tempi: emancipata, indipendente, non sposata, ma soprattutto coraggiosa e avventurosa.Nulla la ferma nella ricerca della verità, nemmeno il fatto che la polizia e l’ispettore stiano indagando ufficialmente sul caso. 
Gli elementi del classico giallo non mancano, affascinante Londra anni Venti con contesse vedove milionarie, ragazze con cameriere che preparano loro i vestiti per la cena, il British Museum e il sup fasccino.
Sono curioa di sapere se aete capito il colpevol subito oppure avete dovuto aspettare il colpo di scena finale anche voi!

Un giallo che mescola archeologia, intrighi e mistero, perfetto per chi ama le atmosfere storiche e le eroine forti e determinate.

Durata totale della lettura: 10 giorni
Bevanda consigliata: Coca cola
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni



"In archeologia è concessa soltanto una coincidenza"


Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...