Visualizzazione post con etichetta Delos Books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Delos Books. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

Recensione: Incidente A Shakespeare


Incidente A Shakespeare
di Charlaine Harris


Prezzo di copertina: € 14,90
Prezzo EBook:  € 7,99
Editore: Delos
Titolo Originale: Shakespeare's Champion
Traduttore: A. Guarnieri
Pagine: 238
Genere: Thriller

Lily Bard non è una delicata magnolia, è una dura e diretta donna del Sud... una minuta dinamo dedita al bodybuilding e al karate che è venuta a Shakespeare, Arkansas, per ricominciare da zero con la propria vita dopo una serie di eventi. Quando entra nella palestra, una mattina sul presto, per allenarsi e trova Del Packard con la gola schiacciata da un bilanciere, Lily non crede neppure per un secondo che si sia trattato di un incidente. Lily è una nuova arrivata a Shakespeare, ma come donna delle pulizie è al corrente di molti segreti che la maggior parte dei forestieri non apprenderebbe mai. Quando un avvenente sconosciuto comincia ad apparire sulla scena di una serie di eventi sempre più bizzarri, Lily comincia a sospettare che quell'uomo possa essere qualcosa di più di uno spettatore innocente. Il che è un vero peccato, perché riesce a destare in lei un desiderio che non ha più provato da tempo. Lily Bard è una donna complessa, che incarna molte delle contraddizioni del Sud moderno: il suo lato oscuro insieme al suo fascino.








Lily vorrebbe semplicemente dimenticare il suo passato e vivere in tranquillità: ma tutto questo non è possibile, non dopo la Rissa a cui ha preso parte, non ora che a Shakespeare si stanno formando piccoli gruppi guidati dall'odio razziale. Secondo libro di questa serie che mi ha lasciata piacevolmente stupita sia per la storia che per la suspance: in ordine cronologico la Harris ha scritto questa serie dopo quella di Roe e si può notare un passo avanti ed una maturazione che hanno reso l'intera narrazione più efficace. Lily è una tipa tosta che va poco per il sottile: non ama i giri di parole ma soprattutto non sopporta le ingiustizie e non si sa come si trova sempre in mezzo quando c'è un cadavere. Questa volta a Shakespeare l'aria che si respira è malsana, scorre odio tra le persone e il colore della pelle è alla base di tutto questo. Nonostante si tratti di un romanzo la Harris fa un passo avanti incentrando il romanzo su un problema che ancora oggi fa discutere ed indignare: l'odio razziale.  Mi piace molto il personaggio di Lily: il suo passato l'ha profondamente segnata sia sulla pelle che nella sua anima, ma non ha permesso alle atrocità subite di spezzarla anzi, è rinata grazie alla sua forza di volontà. Un personaggio che va ammirato e una serie che merita di essere letta, davvero un'ottima prova per la Harris.

Durata della lettura: un giorno
Bevanda consigliata: tè alla cannella
Formato consigliato: EBook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni




“Il seme antirazzista sta per infettare l'intera cittadina di Shakespeare.."

Serie Lily Bard (Shakespeare)

Omicidio a Shakespeare -  Shakespeare's Landlord 
Incidente A Shakespeare - Shakespeare's Champion 
Shakespeare's Christmas
Shakespeare's Trollop 
Shakespeare's Counselor


Charlaine Harris
è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent'anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestsellet del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dieci romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmesse anche in Italia. Grande successo ha anche ottenuto il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.





E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


giovedì 30 gennaio 2014

Recensione: L'Ultima Scena


L'Ultima Scena
di Charlaine Harris

Prezzo di copertina: € 14,90
Prezzo EBook:  Disponibile a Breve
Editore: Delos
Titolo Originale: Last Scene Alive
Traduttore: A. Guarnieri
Pagine: 251
Genere: Giallo

In questo settimo volume della serie la bibliotecaria Aurora "Roe" Teagarden torna in forma dopo le devastanti vicende raccontate nel romanzo "Gioco di inganni". Roe e il suo corteggiatore di un tempo, lo scrittore di gialli Robin Crusoe, uniscono le forze per districare le conseguenze della loro prima indagine in occasione della quale avevano catturato l'assassino che stava terrorizzando la città di Lawrenceton. Robin ha sfruttato quell'esperienza per scrivere un romanzo che è diventato un bestseller e che sarà trasformato in un film per la TV. Naturalmente, esso verrà girato a Lawrenceton, e tutta la città è entusiasta e impaziente di essere coinvolta nella cosa, tutti tranne Roe. Oh, certo, lei è felice di rivedere Robin dopo gli anni da lui vissuti a Hollywood, ma non è contenta che la stella del film sia Celia Shaw, la vincitrice di un premio Emmy, attuale compagna di Robin. La seconda mattina delle riprese, Celia viene trovata morta nel suo camper, con la statuetta del premio Emmy insanguinato al suolo accanto a lei. Poi Roe viene minacciata a sua volta, prima con una lettera velenosa, poi da un fan di Robin Crusoe che cerca di ucciderla.







Ultimo capitolo per Roe: dopo il lutto che l'ha colpita la sua creatrice la riporta all'origine, di fronte al suo ex
Robin con cui aveva condiviso la sua prima investigazione. Settimo libro della serie che conclude il ciclo senza il botto che mi sarei aspettata: ormai la curiosità che l'ha contraddistinta nel primo libro sembra quasi un capitolo chiuso, c'è spazio invece per l'elaborazione del dolore e per la rinascita della protagonista. Non sono sempre stata d'accordo con le scelte dell'autrice: dopo aver letto praticamente tutte le sue serie, a parte quella di Lily ancora in corso, posso dire che l'unica che ho apprezzato totalmente è stata quella di Harper Connelly composta da quattro libri. Ho amato Sookie, i suoi primi sei libri sono qualcosa di meraviglioso ma alla lunga la storia è diventata annacquata, scialba e ripetitiva con personaggi buttati a caso nella narrazione solo per rimpolpare le fila dei presenti. Ho apprezzato i risvolti che ha preso la serie di Roe, non si è sempre sviluppata come  avrei voluto e ci sono stati alti e bassi ma nel complesso non mi ha delusa come la fine della serie di Sookie. Apprezzo sempre lo stile della Harris che trovo davvero inconfondibile e mai noioso e consiglio vivamente le sue serie.


Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè al melone
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 17 anni







“Un ultimo capitolo emozionante..preparatevi a salutare Roe"

Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent’anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestseller del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dodici romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmessa anche in Italia, e il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.


Serie Aurora Teagarden




E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


venerdì 27 dicembre 2013

Recensione: Gioco di Inganni


Gioco di Inganni
di Charlaine Harris

Prezzo di copertina: € 14,90
Prezzo EBook:  € 7,99
Editore: Delos
Titolo Originale: A Fool And Hids Money

Traduttore: A. Guarnieri
Pagine: 235
Genere: Giallo
Per Roe e suo marito Martin è una vera sorpresa ricevere la visita di Regina, la nipote di Martin, con in braccio un bambino. Tanto più che nessuno sapeva che fosse incinta. Parecchie ore più tardi, di ritorno da una cena, Roe e Martin scoprono che il marito di Regina, Craig, è stato assassinato nel loro cortile e che Regina è scomparsa dopo aver nascosto il piccolo Hayden sotto il letto e aver lasciato una grossa somma di denaro nascosta nella borsa dei pannolini del bambino. Roe, che non può avere figli, si ritrova a doversi prendere cura del piccolo, mentre lei e il marito indagano per ritrovare Regina. Insieme a loro c'è Rory Brown, un amico di Craig e di Regina che mostra un interesse sospetto nei confronti del bambino. Roe, che capisce fino a che punto alcune persone potrebbero spingersi pur di avere un bambino, è inorridita da ciò che scopre.









Roe non può avere figli e questo la fa sentire una donna a metà, nonostante  le rassicurazioni di Martin non riesce a sentirsi a suo agio in questa situazione. Donna pragmatica ed intelletuale sa come reagire in maniera pacata in ogni situazione..in tutte tranne questa: Regina la nipote di Martin le ha lasciato "momentaneamente" suo figlio! Per Roe inizia un'avventura a dir poco roccambolesca tra pannolini, investigazioni ed improvvisi colpi di scena! Penultimo romanzo della serie di Aurora che ci serva non poche sorprese: preparatevi a saltare sulle sedie! Sebbene sia stata una serie altalenante
e ci siano stati dei libri che per poco non mi hanno fatta desistere dal continuare posso dire che questo romanzo mi ha lasciata a bocca aperta e con una voglia matta di leggere l'attesissimo  finale! La figura di Aurora di libro in libro ha acquisito nuove sfacettature arricchendo ma anche stravolgendo il personaggio  del primo libro: da bibliotecaria amante dei libri e delle investigazioni è diventata dapprima una donna in carriera e poi una moglie attenta alla moda e alle spese. Non sempre mi sono trovata d'accordo con le scelte dell'autrice di rendere il personaggio frivolo e superficiale ma ho apprezzato il percorso di crescita evidente di libro in libro. Un buon romanzo che fa ben sperare in una conclusione al cardiopalma!

Durata della lettura: un giorno
Bevanda consigliata: tè alla pesca

Età di lettura consigliata: dai 17 anni



“Un bambino che piange e una donna scomparsa..cosa accadrà questa volta a Roe?"

Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent’anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestseller del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dodici romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmessa anche in Italia, e il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.


Serie Aurora Teagarden





E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


lunedì 15 luglio 2013

Recensione: La Seconda Opinione



La Seconda Opinione
di Michael Palmer

Prezzo di copertina: € 16,90
Prezzo EBook: € 7,99
Editore: Delos
Titolo Originale: The Second Opinion
Traduttore: S. Scalvivoni
Pagine: 329
Genere: Medical Thriller

"La seconda opinione" è una full immersion nell'universo dei camici bianchi, dove l'autore, essendo un medico, gioca in casa e sfodera tutte le sue conoscenze professionali. Michael Palmer con questo libro ha costruito il gioco del gatto con il topo, nel quale una donna deve fronteggiare un complotto fra medici per smascherare una pratica terribile che tocca da vicino chiunque abbia mai affrontato un controllo medico. Grazie a personaggi accattivanti, colpi di scena e tradimenti che giungono dove meno uno se li aspetta, "La seconda opinione" vi porterà a mettere in discussione... tutto.



Camici bianchi e corsie immacolate sono il regno di Petros Sperelakis : chirurgo e professore amato e stimato da tutti. In una stanza in terapia intensiva attaccato a mille macchinari giace il suo corpo ed attorno a lui ci sono le voci dei figli che dibattono sulla cura. Chi l'ha investito? chi ha ridotto il grande e potente Leone greco in quello stato? Thea, una delle sue figlie, è l'unica che non vuole staccare la spina e sarà proprio lei a far luce sul misterioso incidente che è tutto fuorchè casuale. Primo romanzo della fortuna serie nata dalla penna di Palmer introduce subito il lettore in un adrenalinico medical thriller degno di nota sia per la bravura dello scrittore che per la trama a ritmo serrato. Un ottimo inizio per una nuova serie che farà parlare di se: dopo i mille libri gialli, quelli paranormal thriller e i classici ecco arrivare un filone nuovo ed interessante che unisce un pò di E.R. e un pò di Signora in Giallo. La protagonista della serie è Thea, una giovane donna affetta dalla Sindrome di Asperger, restia a prendere il posto del padre lasciando così il suo lavoro in Congo. Per chi come me ama il telefilm Bones ritroverà qualche caratteristica tipica di Temperance in Thea: dovete prepararvi ad un'eroina che non ha peli della lingua, testarda ed impertinente ma con un cuore d'oro. L'autore ha unito suspance ed investigazione a toni più romantici e leggeri creando un giusto mix che intrattiene e solletica la curiosità del lettore. Un ottimo inizio, una serie da seguire assolutamente!


Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla frutta
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“In corsia chi indossa il camice bianco ha dei segreti da nascondere.."



Michael S. Palmer, nato nel 1942 a Springfield, Massachusetts, è autore di sedici romanzi di genere medico ospedaliero. Tutte le sue opere sono state in testa alla classifiche dei libri più venduti del New York Times, di Publisher Weekly, del Wall Street Journal e di Usa Today. Un successo che è stato poi confermato dal fatto che i suoi libri sono stati tradotti in trentacinque lingue. Oltre a scrivere, Palmer svolge attività di medico specializzato in medicina interna negli ospedali Boston City e Massachusetts General. Ha lavorato a tempo pieno come medico nei reparti pronto soccorso, e ora è direttore associato del programma medico della Massachusetts Medical Society.




E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


sabato 13 luglio 2013

Recensione: Omicidio A Shakespeare


Omicidio A Shakespeare
di Charlaine Harris

Prezzo di copertina: € 14,90
Prezzo EBook: € 7,99
Editore: Delos
Titolo Originale: Shakespeare's Landlord
Traduttore: A. Guarnieri
Pagine: 231
Genere: Giallo

Charlaine Harris, autrice delle serie di Sookie Stackhouse di Aurora Teagarden e di Harper Connelly, introduce ora Lily Bard, residente a Shakespeare, un piccolo paese dell'Arkansas. Una donna decisa a difendere la propria privacy, ad avere successo con un'impresa di pulizie costituita da lei soltanto e a eccellere nel karaté. Quando l'impopolare quanto ficcanaso proprietario del condominio adiacente al suo viene assassinato e scaricato nel parco locale, Lily denuncia alla polizia la presenza del cadavere nel parco... ma lo fa in modo anonimo. Il capo della polizia locale però non è uno stupido e scopre molto presto il passato di Lily che fa di lei una possibile sospettata. Considerata la situazione e le opportunità offerte dal fare le pulizie per molte famiglie del circondario, Lily decide che il solo modo per chiarire la propria posizione è quello di trovare il vero assassino.


Una nuova eroina nata dalla penna della prolifica e talentuosa madre di Sookie sta per entrare nei nostri cuori: si tratta di Lily Bard. In una notte come tante altre Lily si avventura fuori casa: non riesce a dormire e una passeggiata forse le gioverà ma non sa che forse avrebbe fatto meglio a leggere un buon libro. Con la complicità dell'oscurità una figura incappucciata sta nascondendo il cadavere di un uomo e Lily ha visto tutto: per lei d'ora in poi la tranquillità e l'anonimato saranno solo un ricordo. Questa serie è la seconda in linea cronologica della Harris e in lei possiamo già scorgere tratti caratteriali tipici di Harper e soprattutto di Sookie: come in una sorta di evoluzione caratteriale le protagoniste principali sono una sorta di inglobazione della precedente. Lily ha in comune con Roe la passione per l'investigazione e condividerà con Harper il carattere schivo e i muscoli d'acciaio e con Sookie l'impossibilità di non rispondere per le rime alle persone scortesi. E' sempre un piacere leggere i romanzi della Harris e sono contenta che la Delos abbia pubblicato tutte le sue serie: le protagoniste diventano amiche e le loro storie sono sempre dei piacevoli ritagli all'interno della routine quotidiana. Nuova protagonista, nuova serie tutta da scoprire che si preannuncia davvero interessante!

Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla pesca
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Cosa c'è nel passato di Lily?"


Serie Lily Bard (Shakespeare)

  •     Omicidio a Shakespeare -  Shakespeare's Landlord
  •     Shakespeare's Champion
  •     Shakespeare's Christmas
  •     Shakespeare's Trollop
  •     Shakespeare's Counselor

Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent'anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestsellet del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dieci romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmesse anche in Italia. Grande successo ha anche ottenuto il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.




E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


lunedì 8 luglio 2013

Recensione: Il Morso Del Caos


Il Morso Del Caos
di Lori Handeland

Prezzo di copertina: € 14,90
Prezzo EBook: Disponibile A Breve
Editore: Delos
Titolo Originale: Chaos Bites
Traduttore: L. Volpino
Pagine: 281
Genere: Urban Fantasy e Paranormal Romance

La fine del mondo è ancora una volta in agguato per Elizabeth Phoenix. Alcune settimane fa non aveva avuto altra scelta che uccidere l'uomo che amava. Sawyer era uno sciamano e un mutaforma, uno stregone dal potere incredibile. E adesso ha cominciato a invadere i suoi sogni... nei modi più pericolosi e sensuali che si possano immaginare. Tuttavia, grazie alle visite notturne di Sawyer, Liz ha guadagnato alcuni nuovi poteri paranormali. Ora niente è come sembra, e mentre vaga nel caos della sua nuova vita, le servirà tutto l'aiuto che riesce a trovare dal suo risentito ex-amante Jimmy Sanducci, l'unico uomo con cui si può confidare.


Fino a che punto Liz è pronta a spingersi per salvare il mondo dall'arrivo dell'Apocalisse? Nel volume precedente abbiamo scoperto che sacrificare l'uomo amato è stato un gesto difficile ma necessario. Per tutta la narrazione la protagonista sarà combattuta dal senso di colpa: per il potere ha ucciso e ha goduto nel farlo nella sua forma di vampiro. Quando davanti alla sua porta troverà un fagottino rosa un nuovo viaggio si aprirà per lei e la strada sarà sempre e solo in salita. Quarto volume per la serie della Fenice e nuovamente il lettore si ritrova ammaliato dalla forza di volontà della protagonista e dalle sue avventure: amore, odio e sangue ma soprattutto solitudine sono i temi che la accompagneranno per tutta la narrazione. In ogni volume il personaggio di Liz si arricchisce di nuove sfumature e la consapevolezza del peso che grava sulle sue spalle si fa di volta in volta sempre più opprimente. L'autrice riesce sempre a stupire il lettore con nuovi risvolti e questo rende la lettura sempre più incalzante e intrigante. Attendo con impazienza di leggere le nuove avventure di Liz anche perchè il finale mi ha lasciata davvero a bocca aperta!

Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla menta
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Una nuova sfida..un nuovo nemico è alle porte.."


The Phoenix Chronicles

1. Any Given Doomsday, 2008 (Contro l’Apocalisse, 2011) Qui la mia recensione
2. Doomsday Can Wait, 2009 (La Fine Può Attendere, 2011) Qui la mia recensione
3. Apocalypse Happens, 2009 (La Fine Verrà, 2012) Qui la mia recensione
4. Chaos Bites, 2010

Lori Handeland è ha passato anni facendo svariati mestieri, insegnando e gestendo uno studio fotografico prima di vendere il suo primo romanzo nel 1993. Da allora con i suoi libri ha riscosso consensi in diversi generi di narrativa: contemporanea, storica e paranormale. Ha ricevuto molti premi, soprattutto il Rita Award che viene assegnato annualmente dall'associazione degli scrittori americani (Romance Writers of America) per il suo romanzo Blue Moon, nominato Miglior Romanzo Paranormale del 2004.
Lori vive nel Wisonsin con suo marito, due figli adolescenti e un labrador di nome Elwood. Può essere contattata tramite il suo sito www.lorihandeland.com dove ci si può unire al Club della Luna Piena e ricevere una newsletter mensile, all'incirca quando c'è la luna piena, con spaventosi lupi mannari, fatti divertenti riguardanti la luna piena, ricette, estratti di libri e altro.

E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


lunedì 13 maggio 2013

Recensione: Un Cadavere In Giardino


Un Cadavere In Giardino
di Charlaine Harris

Prezzo di copertina: € 14.90
Prezzo EBook: Non Disponibile
Editore: Delos
Titolo Originale: Dead Over Heels
Traduttore: A. Guarnieri
Pagine:199
Genere: Thriller

Solitamente arguta e senza peli sulla lingua, Aurora Teagarden si ritrova senza parole per la sorpresa quando un cadavere precipita da un aereo e cade nel suo giardino, mancando di stretta misura la sua guardia del corpo. Il cadavere è quello di un agente di polizia locale, che non era certo un grande amico, e il suo apparire è seguito da strani eventi: appaiono alcuni agenti governativi, qualcuno colpisce alla testa il marito di Angel, e una collega che lavora alla biblioteca viene assassinata dopo aver avuto una lite con Aurora. Nel suo modo indomito e inimitabile, Aurora si mette a indagare per autodifesa.


In un pomeriggio come tanti cosa ci può essere di più normale che ritrovarsi un cadavere in giardino piovuto direttamente dal cielo? Assolutamente niente soprattutto se il vostro nome è Aurora Teagarden! Un nuovo libro un nuovo mistero da risolvere: il killer questa volta ha un obiettivo ben preciso e toccherà a Roe smascherarlo. Di libro in libro la Harris concentra sempre di più la sua attenzione sulle vicende personali di Roe e tralascia la componente dell'investigazione che tanto mi era piaciuta nei primi due volumi di questa serie. Seguendo da tempo la serie di Sookie so che come autrice, soprattutto nelle serie lunghe, la Harris ogni tanto si perde e ci ritroviamo quindi tra le mani dei libri sì carini ma che non aggiungono nulla alla storia. Nella serie più breve di Harper invece il suo stile era ben preciso e la narrazione non lasciava un attimo di respiro ed è in quei volumi lì che tutta la sua bravura viene alla luce. Roe da acida zitella è diventata una sposina dolce e premurosa che ha scoperto non solo le sue doti ma ha anche imparato a valorizzarle: eccola quindi cambiare montatura degli occhiali a seconda dei giorni o partecipare a cene eleganti insieme a Martin. Dove è finita la Roe tutta libri ed investigazioni? Ammetto di avere nostalgia di quella figura così sarcastica e incisiva che in questo libro viene messa sin troppo in disparte da una Roe frivola e poco attenta. Anche i dettagli stessi del caso che la porteranno a scoprire l'identità dell'assassino sono confusi e concentrati nelle ultime pagine del  libro. Un vero peccato per questa serie e per l'autrice, spero davvero che il prossimo volume mi faccia cambiare idea.


Durata della lettura: un giorno
Bevanda consigliata: tè alla pesca
Età di lettura consigliata: dai 17 anni



“Come mai questo cadavere è nel giardino di Roe? Chi sta terrorizzando la città?” 



Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent’anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestseller del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dodici romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmessa anche in Italia, e il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.


Serie Aurora Teagarden



E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


lunedì 8 aprile 2013

What Are We Reading?

Le nuove rubriche qui a Reading at Tiffany's non finiscono mai! Ecco qui un nuovo appuntamento nato per condividere e chiacchierare dei libri che stiamo leggendo in questo momento. Introdurremo i libri che noi, Tiffany's girls, stiamo leggendo in questo momento con una breve presentazione. Libri di cui successivamente troverete le recensioni sempre qui. Condividete anche voi dicendoci che libro state leggendo in questo momento e possiamo scambiarci pareri e curiosità a riguardo. Pronti allora?


 Becky sta leggendo:

Marlene Dietrich. Un Ritratto
di Franz Hessel

Prezzo Rilegato: € 7,50
Editore: Elliot
Pagine: 64
Genere: Saggio

Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1931, questo breve e significativo ritratto di Marlene Dietrich è uno dei primi saggi dedicati alla celebre attrice berlinese

“Che interpreti una dama o una prostituta, una conquistatrice o una vittima, Marlene Dietrich incarna sempre un sogno universale”. Così Franz Hessel rivela al lettore la sua totale ammirazione verso la Dietrich, che ebbe occasione di incontrare a Berlino nel 1931, quando l’attrice era tornata nella sua città dopo i primi successi a Hollywood. Nelle pagine di questo breve ritratto, inedito in Italia, Hessel riesce a restituire un’immagine valida allora come oggi, cogliendone con acume e lungimiranza le caratteristiche che i ruoli e i film successivi avrebbero poi confermato. Nella prosa di cui è maestro, l’autore guarda l’attrice con occhi affascinati e sedotti, a volte teneramente ingenui. Nello charme che l’ha resa celebre, Hessel sa riconoscere con intelligente sensibilità non tanto i tratti della vamp ma la bellezza e la levatura dell’artista. Infine, a chiusura di questo breve omaggio, l’intellettuale ammirato rivela l’incontro personale, e descrive non più la diva ma la donna e la madre cui ha fatto visita a Berlino. A vent’anni dalla morte dell’attrice tedesca, il lettore non tarderà a trovare tra le righe di questo libro, assieme al sorriso ammiccante della Lola Lola, dell’Angelo azzurro, lo spirito di un’intera epoca, che sperimenta la crescita del mondo patinato del cinema mentre si prepara, ignara e sognante, agli anni più difficili e cupi del Novecento.





Holly sta leggendo:

Il Colore Trasparente Della Notte
di Pam Jenoff

Prezzo Brossura: € 17,90
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 384
Genere: Narrativa Straniera

È un giorno come tanti, tra le strade alberate di una Filadelfia che l'autunno ha tinto d'oro e di rosso. Charlotte sta andando in tribunale, come ogni mattina. Da quando ha lasciato Manhattan per tornare a essere un semplice avvocato d'ufficio, della vita passata si porta dietro una cosa sola: un cuore spezzato. Sono anni che cerca di dimenticare il modo in cui Brian, dopo essersi innamorato di lei mentre studiavano insieme a New York, l'ha lasciata per sposare Danielle. Ma quando lui, quel giorno d'autunno, bussa alla sua porta, ecco che il passato ritorna prepotentemente. Brian vuole qualcosa da lei: ha bisogno delle sue conoscenze in materia di crimini di guerra, del suo intuito e della sua passione per risolvere un caso particolare... Così, Charlotte accetta di difendere Roger Dykmans, anziano milionario di origini tedesche, dall'accusa di aver tradito il fratello Hans, che durante la guerra salvò da morte certa decine di ebrei. Charlotte, indomita e tenace nel perseguire la verità, parte per l'Europa, dove scoprirà che la storia dei due fratelli è molto più di quel che sembra. Nelle loro vite, e in quello che oggi sembra un tradimento, è rimasto nascosto per anni un segreto. Un segreto che ha il volto bellissimo di una donna, ed è tuttora celato in un'antica pendola le cui lancette hanno scandito i passi di una storia d'amore bruciante, destinata a finire in un soffio ma anche a durare per sempre. E mentre Charlotte ripercorre quell'amore del passato arriva anche per lei il momento di ascoltare il cuore. Che, come spesso accade, conosce da tempo la strada giusta.
Da un'autrice amatissima negli Stati Uniti, un romanzo che resterà a lungo con voi. E che insegna a guardare dentro se stessi come nell'aria tersa della notte.






Kait sta leggendo:

La Lettera di Mr. Darcy
di Abigail Reynolds

Prezzo Rilegato: € 16,00
Editore: Becontinued
Pagine: 492
Genere: Narrativa Straniera

Come sarebbe andata se Elizabeth Bennet avesse deciso di non leggere la bellissima lettera con la quale, in Orgoglio & Pregiudizio, Darcy le rivela la verità sul proprio passato? È questa la domanda a cui Abigail Reynolds, in questa variazione, cerca di dare una risposta. Partendo proprio da lì, dal momento in cui Elizabeth decide di non leggere quella lettera, traccia un nuovo destino che… non ci resta che leggere!


Penny sta leggendo:

Freddo Tagliente
di Chloe Neill

Prezzo Rilegato: € 15,90
Editore: Delos Book
Pagine: 366
Genere: Paranormal

Trasformata in vampira contro la sua volontà, la ventottenne Merit ha finito per ambientarsi nel sottobosco vampirico di Chicago, dove ha scoperto che negli esseri soprannaturali c’è più di quanto appaia a prima vista… e che esistono più creature soprannaturali di quante la gente abbia mai immaginato.
E non tutti i segreti da lei appresi sono condividibili… con umani e non umani.
Adesso Merit è in caccia attraverso lo spoglio Midwest americano, sulle tracce di un essere soprannaturale ribelle deciso a rubare un antico manufatto che potrebbe scatenare mali catastrofici nel mondo. Merit è però anche una preda. Un nemico di Chicago sta dando a sua volta la caccia proprio a lei, e non si fermerà davanti a niente per impadronirsi del libro. Senza pietà.
È uno scontro senza regole, senza misericordia. La corsa ha avuto inizio.


Allora cose ne pensate? Voi che state leggendo?

giovedì 28 febbraio 2013

Recensione: Casa Julius


Casa Julius
di Charlaine Harris


Prezzo di Copertina: 14,90
Editore: Delos Books
Pagine: 240
Titolo Originale: The Julius House
Traduttore:  A. Guarnieri
Genere: Giallo

Aurora Teagarden, che ha smesso di fare la bibliotecaria quando ha ereditato un cospicuo patrimonio, sposa Martin Bartell, ricco, misterioso e affascinante uomo d'affari.
I due si insediano nell'abitazione che costituisce il dono di nozze di Martin per Aurora: la cosiddetta casa Julius, che prende il nome dalla famiglia che vi viveva e che è scomparsa sei anni prima.
Alla fine, Aurora scopre cosa sia successo ai Julius, ma purtroppo scopre anche alcune cose spiacevoli riguardo a suo marito. La suspense va in crescendo, nata da minuscoli semi piantati in precedenza, e le tensioni all'interno del recente matrimonio, unite a un antico mistero, costituiscono un buon fertilizzante.



L'evoluzione di Aurora in quattro libri è davvero lampante: da bibliotecaria anonima ora la ritroviamo a poche settimane da un matrimonio con un uomo bello e misterioso dirigente di un'azienda agricola. Le sorprese non sono di certo finite qui: Roe ora è anche la proprietaria di casa Julius, una graziosa villetta diventata famosa per gli amanti dei crimini da quando sei anni prima i componenti della famiglia sono misteriosamente scomparsi senza lasciare nessuna traccia dietro di loro. Con tanto tempo libero e insieme ad una curiosa nuova amica la nostra Roe non riuscirà a godersi per tanto la  tranquilla vita matrimoniale e deciderà di risolvere da sola il mistero che si nasconde tra le mura di quella casa. In questo quarto capitolo della serie Aurora acquista un'altra sfacettatura alla sua caratterizzazione: possiamo seguire la sua trasformazione che da scialba bibliotecaria petulante la porta ad essere una donna con il mondo ai suoi piedi. Dopo la pecca del secondo libro che ha quasi dissipato ogni interesse da parte del lettore per questa serie,
la Harris ha ripreso in mano le redini del personaggio arricchendolo ogni  volta di una sfumatura vincente. Aurora non solo è un'ottima "detective" in solitaria ma è spiritosa e con coraggio da vendere, è praticamente impossibile non amarla e non seguire le sue avventure.


Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla mora
Età di lettura consigliata: dai 18 anni



“Una casa con mille segreti..un nuovo mistero per Roe” 


Serie Aurora Teagarden


Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent'anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestsellet del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dieci romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmesse anche in Italia. Grande successo ha anche ottenuto il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.





Cosa ne pensate? Ne siete incuriositi?

lunedì 14 gennaio 2013

Recensione: Tre Camere E Un Corpo


Tre Camere E Un Corpo
di Charlaine Harris

Prezzo di copertina: € 14,90
Editore: Delos
Pagine: 233
Titolo originale: Three Bedrooms, One Corpse
Traduttore: A. Guarnieri
Genere: Giallo

Dopo che il Club Real Murder si è sciolto, Aurora Teagarden ha deciso di aiutare la madre che possiede un'agenzia immobiliare. La prima volta che accompagna dei clienti a visitare una casa, Aurora scopre nella camera matrimoniale il cadavere nudo di un'agente immobiliare concorrente. Poi il corpo di un altro agente viene trovato in un'altra casa in vendita, allora per Aurora e sua madre diventa chiaro che è in atto una sorta di guerra tra le agenzie immobiliari per screditare la concorrenza e assumere il controllo del territorio. A questo si aggiunge l'angoscia di Aurora che viene aumentata dalla crescente attrazione da lei provata nei confronti del misterioso Martin Bartell, trasferito a Lawrencetown dalla propria ditta per riorganizzare la fabbrica locale. La coraggiosa, affascinante Aurora si trova a dover scegliere fra il semplice, affidabile pastore della Chiesa episcopale con cui sta avendo una casta relazione, e Martin, un uomo in grado di sconvolgerle l'esistenza.




La vita di Roe senza l'impegno part time della biblioteca sembra alquanto noiosa e priva di emozioni: ecco perchè la nostra protagonista ha deciso di sperimentare il lavoro di agente immobiliare insieme alla madre. Durante una visita con alcuni clienti interessati ad una bella casa Roe scoprirà che le avventure e le novità per lei non sono finite. Chi sarà questa volta l'assassino che sta spaventando la piccola cittadina di Lawrenceton? Un terzo libro davvero scoppiettante e di sicuro più avvicente rispetto al secondo, riscatta la figura di Roe che si ritrova di nuovo immersa in una sua indagine personale. Il troppo tempo libero a sua disposizione le darà modo di seguire le tracce dell'assassino e di smascherarne l'identità. Di libro in libro la figura di Roe acquista sempre più spessore e sfacettature che ricordano una più giovane e famosa figura cara all'autrice, la telepate Sookie. Le due protagoniste hanno in comune non solo la tempra morale che le porta a fare sempre la cosa giusta  ma sono anche i bersagli prescelti da tutti i malviventi che cercheranno sempre di sopraffarle. Smessi i panni della diligente bibliotecaria ora Aurora è alla ricerca di se stessa: con i soldi ereditati da Jane ha iniziato a curare molto di più il suo aspetto esteriore ma non è quello il tempo di cambiamento che fa per lei. La sua vera essenza da detective ed appassionata di crimini la aiuterà a trovare la sua dimensione. Un terzo romanzo davvero scoppiettante che vi lascerà con il fiato sospeso sino all'ultima pagina.


Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla pesca
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Un nuovo mistero per Roe..che porterà con sè una svolta per la sua vita..” 


Serie Aurora Teagarden


Charlaine Harris è nata nel 1951 a Tunica (Mississippi). Dopo essersi laureata in Lettere presso il Rhodes College di Memphis da oltre vent'anni scrive opere di genere urban fantasy e mystery e i suoi libri sono frequentemente in testa alla classifica dei bestsellet del New York Times.
È sposata e madre di tre figli.
Tra i suoi successi, ricordiamo, in particolare ciclo di Sookie Stackhouse, che la Delos Books pubblica nella collana Odissea Vampiri finora composto da dieci romanzi, dal quale è stata tratta la serie TV True Blood, trasmesse anche in Italia. Grande successo ha anche ottenuto il ciclo di Harper Connelly, una donna in possesso di poteri paranormali, pubblicato nella collana Odissea Streghe.





Cosa ne pensate? Ne siete incuriositi?

venerdì 14 dicembre 2012

Tiffany's Top 3 Ebook - Dicembre

Da Tiffany's Dicembre è un mese di novità e di nuove iniziative! Dopo la nuova rubrica sulle anteprime settimanali ecco qui per voi una classifica dei migliori (per me) 3 Ebook del mese!
Da quando noi Tiffany's girls abbiamo scoperto il mondo digitale grazie ai bellissimi lettori Kindle è diventato impossibile non leggere gli Ebook.

Ecco per voi quindi i miei migliori 3 Ebook del mese da avere assolutamente!!

Partiamo subito con la medaglia di bronzo, al Terzo Posto troviamo:

La Maledizione della Fiamma di Silvia Robutti


Prezzo Ebook: € 6,99 Su Amazon
Editore: Delos
Pagine: 343
Genere: Paranormal Romance, Young Adult, Fantasy

Azoleen è sola, gettata nella neve, il corpo magro, le braccia spezzate,  la gola tumefatta. Non sente più il freddo, non sente più il dolore. Sa che tra poco morirà. Ma ce qualcosa al centro del suo essere, qualcosa di rovente, una tempesta di fiamma che brucia con forza inaudita. No, la storia di Azoleen non è ancora finita. Anzi, è appena iniziata: il suo sarà un lungo viaggio attraverso la schiavitù e la vendetta, la disperazione, la redenzione. Incontrerà maghi ed eserciti, sofferenza  e solidarietà umana, violenza e amore. Alla ricerca del terribile mistero che giace sepolto nel suo passato.

Un libro davvero intrigante che vi conquisterà sin dalla prima pagina! Per scoprirlo meglio ecco la mia recensione


Al Secondo Posto invece troviamo:

 La Grammatica dell'Amore di Rocío Carmona


Prezzo Ebook: € 5,00 Sul sito Fanucci
Editore: Fanucci Editore
Pagine: 292
Genere: Romance

Irene ha appena conosciuto l'amore ma non è andata come sperava. Dopo il divorzio dei suoi è stata spedita a studiare in Inghilterra, ma invece di rimettersi in sesto, la ragazza ha sofferto la sua prima grande delusione. Quello che dovrebbe essere il sentimento più nobile al mondo, per lei è solo un miraggio, qualcosa di distante e incomprensibile. Ed è grazie al suo professore di inglese che intraprenderà un viaggio fondamentale, percorrendo chilometri e chilometri di parole che ridaranno il giusto peso a ciò che sente, disegnando per lei un cammino da vivere con l'intensità di un attimo perfetto e insostituibile. Perché, come le insegna il suo professore, la letteratura è vita e amore. E sarà un vero colpo di fulmine ciò che la trascinerà pagina dopo pagina. E attraverso la lettura di sette grandi capolavori della letteratura mondiale che la ragazza riuscirà a scrivere la propria personalissima grammatica dell'amore. Saranno le parole di Tolstoj, Austen, Màrquez e Murakami, fra gli altri, ad accompagnarla in questa esperienza vitale e memorabile.

Un romanzo dolce che parla di Amore e di come imparare ad Amare..una storia delicata e meravigliosa che vi farà sognare! Per le più romantiche... Ecco di seguito il link alla mia recensione


Al Primissimo Posto della mia lista invece troviamo:

 La Meccanica del Cuore di Mathias Malzieu


Prezzo Ebook: € 10,99 su Amazon
Editore: Mondadori
Pagine: 160
Genere: Romance

 «Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti, mai e poi mai.
Altrimenti, nell’orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno, e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi.»

Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali. Ma non si può vivere al riparo dalle emozioni e, il giorno del decimo compleanno di Jack, la voce ammaliante di una piccola cantante andalusa fa vibrare il suo cuore come non mai. L'impavido eroe, ormai innamorato, è disposto a tutto per lei. Non lo spaventa la fuga né la violenza, nemmeno un viaggio attraverso mezza Europa fino a Granada alla ricerca dell'incantevole creatura, in compagnia dell'estroso illusionista Georges Méliès. E finalmente, due figure delicate, fuori degli schemi, si incontrano di nuovo e si amano. L'amore è dolce scoperta, ma anche tormento e dolore, e Jack lo sperimenterà ben presto. Intriso di atmosfere che ricordano il miglior cinema di Tim Burton, ritmato da avventure di sapore cavalleresco, una favola e un romanzo di formazione, in cui l'autore, con scrittura lieve ed evocativa, punteggiata di ironia, traccia un'indimenticabile metafora sul sentimento amoroso, ineluttabile nella sua misteriosa complessità.

Un romanzo bello come e particolare con un film di Tim Burton con un pizzico di magia di Hugo Cabret..Intenso ed emozionante conquisterà i vostri cuori! Ecco il link alla mia recensione

E per questo mese è tutto..ditemi vi ho incuriosite/i? Comprerete qualche
Ebook? Fatemi sapere..alla prossima classifica!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...