Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post

mercoledì 28 giugno 2017

Release Party: Maria Callas

Continuiamo con la presentazione dei capolavori della Collana Per Aspera ad Astra della Hop Edizioni, che questa volta ci presenta Maria Callas che vogliamo festeggiare con questo Realease Party!



Scopriamo insieme la scheda del libro:


La Callas. 
Vita di Maria Callas illustrata da Amalia Mora

Editore: Hop Edizioni
Prezzo Cartaceo: € 15,00
Data di uscita:  28 Giugno
Pagine: 88


La biografia di Maria Callas in forma di picture book.


Maria Callas è stata la più grande cantante lirica di tutti i tempi, il modello inarrivabile con cui ogni nuova stella dell’Opera ha dovuto e deve ancora oggi confrontarsi. Non cantava, interpretava, anzi creava e per questo tutti i ruoli da lei portati sul palco sono ancora oggi considerati “suoi”. Ha infuso la vita nella musica e invitato ogni spettatore a misurarsi con le proprie emozioni. La sua splendida e sfolgorante carriera è stata però punteggiata da momenti drammatici, rifiuti clamorosi, interpretazioni lasciate a metà, ritiri e ritorni. La sua vita privata è stata ugualmente degna del vissuto delle eroine da lei impersonate. Amalia Mora interpreta Maria Callas con immagini intense e vertiginose, ritratti potenti che ammantano la Divina dell’alone romantico che ne accompagna la storia.


“Vivere è lottare senza scampo. È così per tutti. Cambiano solo le nostre armi e quelle usate a nostro danno”





Un viaggio affascinante all ascoperta di questa cantante ma soprattutto donna che ancora oggi fa paralre della sua bravura e della sua vita.

"Potenza espressiva della voce, drammaticità interpretativa, un fuoco dentro che divampava fino a consumarla: Maria Callas è stata la più grande cantante lirica, il modello inarrivabile con cui ogni nuova stella dell'opera ha dovuto e deve ancora oggi confrontarsi. Non cantava, interpretava, anzi creava e per questo tutti i ruoli da lei portati sul palco sono ancora oggi suoi. Puntando sempre al cuore, ha rivoluzionato l'opera, ha infuso la vita nella musica e portato ogni spettatore a misurarsi con le proprie emozioni."



La Hop Edizioni il 28 Giugno ci delizia con una nuova uscita per la collana Per Aspera ad Astra, dedicata a sei donne che con la loro vita si sono conquistate un posto nel nostro cuore e che verranno ricordate per sempre per il loro coraggio. La prima uscita era stata quella dedicata a Madonna e si continua sempre a ritmo di musica, anche se molto diversa, con Maria Callas che ci viene raccontata attraverso le illustrazioni della bravissima Amalia Mora.


"Amalia Mora interpreta Maria Callas con immagini intense e vertiginose, realizzate con una tecnica mista che unisce sfondi digitali a figure umane realizzate con pennello brush e finiture a china. Gioca mescolando scorci prospettici e ritratti potenti che ammantano la Divina dell'alone romantico che ne accompagna la storia. "


Mi raccomando segnatevi il 28 Giugno in calendario e correte negli store a comprare questa stupenda Picture Book che potete trovare anche sul sito della Hop Edizioni! Inoltre mi raccomando rimanete sintonizzati che il mese prossimo tocca ad una nuova meravigliosa donna!                              



                                                                        

lunedì 11 maggio 2015

Anteprime


Un tramonto a Parigi
di Jenny Colgan

Editore: Piemme
Data di uscita: 26 Maggio

Nell’ora in cui il sole sorge su Pont Neuf – il ponte dei lucchetti – e le stradine di Parigi cominciano pian piano a risvegliarsi, Anna Trent è già al lavoro: immersa nel profumo di zucchero e cacao, inventa e prepara le sue creazioni di cioccolato finissimo. Deliziose prelibatezze che abbelliranno la vetrina dell’antica bottega dove ha cominciato da poco a lavorare, per poi finire sulle tavole imbandite delle più belle case di Parigi. Ma questa passione, per Anna, è cominciata molto prima – a casa sua, nel Nord dell’Inghilterra, e nella fabbrica di cioccolato industriale dove un brutto incidente ha imposto una fermata obbligatoria alla sua vita, facendole perdere il lavoro e l’allegria. Ma quando tutto sembra perduto, c’è sempre Parigi. E così, grazie all’aiuto della cara, vecchia professoressa di francese – l’unica materia in cui Anna aveva qualche voto decente – addio pioggerella fine e insistente dei sobborghi inglesi, addio cioccolato industriale… Nella bottega del maestro cioccolataio Thierry la vita ha un altro sapore, e i sogni anche. Riuscirà Anna a realizzarli tutti, compreso quello di trovare il grande amore? La sola cosa che sa per certo, mentre al tramonto passeggia per le viuzze della città, è che quando Parigi chiama, l’amore risponde.

La magia delle cose perse e ritrovate
di Davis Brooke

Editore: Garzanti
Data di uscita: 21 Maggio

A volte un paio di stivali rossi può aiutare ad affrontare il mondo e le proprie paure. Così è per Millie, che quando li indossa si sente forte e sicura. Ha sette anni ed è curiosa di tutto. Ha tanta voglia di fare domande, di conoscere, di scoprire. Per questo quando un giorno al centro commerciale sua madre sembra sparita, non si perde d'animo, ma cerca qualcuno che possa darle una mano a trovarla. È proprio allora che si imbatte in Karl che se ne sta seduto con lo sguardo perso nei suoi pensieri. Karl è un anziano un po' speciale che mentre parla, digita nell'aria le parole. Solo in questo modo riesce a sentire ancora vicina sua moglie a cui un tempo scriveva parole d'amore sulla schiena. Millie si fida subito di lui e la corazza di diffidenza che Karl si è costruito intorno si scioglie grazie agli occhi sperduti e sinceri della bambina. Gli stessi occhi davanti ai quali Agatha sente nascere dentro una tenerezza ormai dimenticata. A ottant'anni non esce più di casa, dopo la morte del marito, e passa le sue giornate alla finestra a spiare i vicini. Ma appena scorge sulla strada Millie e Karl c'è qualcosa che la spinge a parlare con quei due sconosciuti, a uscire per la prima volta dalla sua solitudine. Perché Millie ha il dono unico di raggiungere il cuore delle persone. Perché il suo sorriso ingenuo e solare è capace di portare la felicità. Lì dove non ci si aspettava più di trovarla. Karl e Agatha si sentono vicini a lei come a nessun altro prima e decidono di ritrovare sua madre. E da quel momento per loro ogni cosa cambia. Scoprono che non è mai troppo tardi per vivere appieno la vita, per lasciarsi trascinare da un desiderio, per permettere all'amore di meravigliare ancora. E Millie è pronta ad imparare che non tutto ha una risposta e che questa è la magia del futuro. La magia di sapere che lungo la strada si perdono delle cose, ma che c'è sempre il modo per ritrovarle.


I giorni sospesi
di Anna Hope

Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 15 maggio

Londra, 1920. La Grande Guerra è fi nita da due anni, ma ha lasciato cicatrici indelebili, nei corpi e nell'anima. Nei cinque giorni che precedono l'anniversario dell'armistizio, la città si prepara a una grande cerimonia per rendere omaggio al Milite Ignoto: è l'emblema di tutti i caduti, ma per ogni donna – madre, moglie o sorella che sia – quel soldato ha un nome ben preciso. Ada non si rassegna alla lettera che le annunciava la morte del fi glio in battaglia. A lei sembra di vederlo tutti i giorni, a ogni angolo di strada, ed è convinta che sia ancora vivo. A Evelyn, le trincee hanno strappato il suo unico, grande amore. Ora, come per punirsi di essergli sopravvissuta, si costringe a lavorare all'Ufficio pensioni, a contatto con i reduci. Nemmeno la presenza del fratello riesce a darle conforto: da quando è tornato dal fronte, non è più lo stesso. Hettie ci è cresciuta, nell'atmosfera opprimente della guerra. Adesso che ha diciannove anni, freme dal desiderio di scrollarsela di dosso, di iniziare a vivere. Fa l'insegnante di ballo al Palais de Danse per sei pence a valzer, e lì, una sera, incontra un uomo ricco e affascinante, da cui si sente attratta e al tempo stesso impaurita: c'è qualcosa di inafferrabile in lui. Ada, Evelyn e Hettie non si conoscono, ma un fi lo sottile le unisce a loro insaputa: una verità che lega gli uomini della loro vita, un segreto inconfessabile che risale al tempo della guerra. Nel corso di cinque giorni cruciali, quel segreto inizierà lentamente a emergere, rischiando di sconvolgere ogni loro certezza, ma anche, finalmente, di spezzare i lacci che le imbrigliano al passato. Perché soltanto quando avranno fatto pace con i ricordi potranno finalmente aprirsi alla vita.

domenica 10 maggio 2015

Commenta & Vinci: Non meriti un minuto in piu' del mio amore

Apriamo oggi un commenta & Vinci di un romanzo dell'autrice italiana Elisa Gentile che con questo libro da il via alla Trilogia delle bugie in pubblicazione con la casa editrice Newton Compton.  
A seguire vi riporto una breve scheda del libro.

Non meriti un minuto in piu' del mio amore
di Elisa Gentile

Editore: Newton Compton
Prezzo Cartaceo: € 9,90
Prezzo E-Book: € 1,99
Pagine: 320


Selvaggia ha sedici anni ed è la figlia di un noto petroliere italiano e di una ricca americana. Troppo presi dal lavoro e occupati a tradirsi reciprocamente, i suoi genitori non si sono mai interessati a lei. È cresciuta sola, nella sfarzosa casa di Manhattan, affidata alle cure amorevoli di Amelia, la governante. Jayden ha ventotto anni, è un ragazzo ricco, bello e determinato, anche se nel suo recente passato c’è un dolore che lo ha messo a dura prova. Quando Jayden vede Selvaggia a Central Park, viene colpito dai suoi modi eleganti, ma anche dalla sua acerba sensualità, ma non ha il coraggio di parlarle. I giorni passano e finalmente Jayden riesce ad avvicinarla. Inizia un romantico corteggiamento fatto di viaggi, cene romantiche e incontri molto sensuali. Nonostante l’attrazione che prova, Selvaggia, ancora sedicenne, è vergine e non vuole lasciarsi andare. Nel frattempo il passato di Jayden torna a bussare alla sua porta. E il suo passato si chiama Monya…

Una nuova autentica voce della narrativa italiana arriva in libreria dopo il grande successo sul web.




Le condizioni per partecipare sono semplici:

1) Mettere Mi piace alla nostra pagina Facebook che trovate qui.

2) Essere follower di Reading at Tiffany's.

 3) Lasciare un commento a questo post ricordandovi di scrivere la vostra mail per essere contattati in caso di vittoria!

Non è obbligatorio ma se volete potete condividere l’iniziativa sui vostri siti/blog/facebook/twitter e seguirci anche su Twitter. 

Avete tempo fino al 17 giugno, Buona fortuna a tutti!




lunedì 17 febbraio 2014

Di tutto un po'

Ho voluto fare questo posto per raccogliere una serie di novità, iniziative e pubblicazioni originali che secondo me meritano attenzione. Pronti? Partenza....viaaaa.... 


 Vi ricordate del bellissimo libro "Uno splandido disastro", nonchè del seguito "Il mio disastro sei tu"??? Bene sta per uscire il terzo volume di questa serie che conquistato i cuori di tutte le lettrici e diciamo la verità...ci era un pò mancato il bellissimo TRAVIS MADDOX!!!

Il 17 Aprile uscirà "Un disastro è per sempre" e anche questa volta la casa editrice Garzanti ha organizzato, come per il secondo libro, un challenge per scegliere la copertina del libro. Chi sarà a sceglierla?? Ma ovviamente voi!!

 Per chi non conoscesse la serie trovate qui la recensione de "Uno splandido disastro" e qui la recensione de "Il mio disastro sei tu".

 Ecco qui le prime due copertine, tra le quali potete votare la vostra preferita, per "Un disastro è per sempre":




Per votare ecco qui il link!

 Tenete d'occhio il link perchè presto uscirà anche la terza copertina provvisoria! Quella che entro il 20 febbraio riceverà più "Mi piace" qui sulla pagina Facebook, sarà la copertina definitiva.



La gente felice legge e beve il caffè 
 di Agnès Martin-Lugand

Data di uscita: 25 febbraio
Pagine: 216
Prezzo: € 16,90


Una giovane protagonista colpita da un’assurda tragedia. La lenta e silenziosa, diffidente e impegnativa elaborazione del dolore e poi lo scatto verso una nuova vita: Diane si trasferisce in Irlanda, a Mulranny, e nella nuova verde cornice incontra persone che sanno aiutarla. Caratteri un po’ ruvidi, ma attraenti, che la guidano verso la sperimentazione di altri modi di accostarsi alla vita, altre letture, altre riflessioni e emozioni. La formazione dell’autrice, che è psicologa, i suoi studi e la sua esperienza di ascolto, diventano in questo romanzo d’esordio il sostegno di una scrittura accurata, introspettiva e palpitante.

Presto qui su Reading at Tiffany's un blogtour da non perdere con un challenge tutto da scoprire su Instagram!!


Volevo inoltre segnalare un racconto in stile steampunk pubblicato per il momento nella newsletter della DieGo Publishing. 

Se vi registrate nel loro sito è possibile leggero, è in inglese ed è opera di un autore esordiente italiano.

The Cold Hell di Augusto Chiarle


Per poterlo leggere trovate qui il link. Mi raccomando ricordatevi di registrarvi per poterlo leggere!!


Anche per questa volta è tutto! Cosa ne pensate di queste varie novità?



martedì 2 luglio 2013

Recensione + News: La storia di una bottega



La storia di una bottega
di Amy Levy

Prezzo di copertina: € 12,00
Editore: Jo March Agenzia Letteraria
Pagine: 224
Formato:Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The romance of a shop
Traduzione: L.Ricci. V. Mastroianni
Genere: Narrativa straniera


Nella Londra di fine Ottocento, le giovani sorelle Lorimer perdono improvvisamente il padre e finiscono sul lastrico. Rifiutandosi di accettare un destino che le vedrebbe divise tra i vari familiari che si sono offerti di dar loro ospitalità e protezione, scelgono di restare insieme e di sopravvivere con le loro forze: fra lo sgomento generale, si trasferiscono nell’affollata e viva Baker Street, nel centro di Londra, e aprono una bottega di fotografia. Lacerate dai dubbi, sballottate dai colpi della fortuna, eppure appassionate e tenaci, Gertrude, Lucy, Phyllis e Fanny cercano di resistere alle privazioni e di conquistarsi uno spazio nella società, difendendo un'indipendenza per nulla scontata nella tarda età vittoriana.


Inizio sempre con un elogio a questa casa editrice che riscopre molti classici della letteratura inglese ancora non tradotti in italiano e offre a noi lettori delle scelte di romanzi ben ponderate e molto interessanti. Detto questo confesso che la storia in sè non mi ha fatto impazzire però non avevo mai sentito parlare di questa autrice e in più devo ammettere che ha molte caratteristiche del classico romanzo inglese che quindi mi hanno soddisfatta della lettura. Le protagoniste sono quattro sorelle, che ricordano vagamente le sorelle di "Piccole donne", che si ritrovano in condizioni povere accentuate dalla morte del padre. Non si perdono d'animo e decidono di dedicarsi a quello che sanno fare meglio, ovvero aprire una bottega fotografica dove possono coltivare la loro passione per la fotografia e cercare di creare una piccola azienda di famiglia che possa procurargli un guadagno e quindi un mantenimento costante. La loro impresa non sarà facile, ma ben presto dopo le prime difficoltà incomincerà ad ingranare e le sorelle Lorimer riusciranno con successo. La loro bottega oltre che tanto lavoro porterà alle nostre protagoniste nuovi incontri, personaggi nuovi che piano piano entreranno e sconvolgeranno le loro vite ed è bello vedere come con la crescita dei loro affari vedremo crescere anche le sorelle che si troveranno ad affrontare sempre nuovi avvenimenti. Un libro molto scorrevole e breve. Leggendolo ci sembra di sbirciare da una finestra della bottega delle ragazze Lorimer e assistere allo svolgimento delle loro vite, incominciando a prenderle a cuore, scegliendo la propria sorella preferita e sperando sull'andamento delle varie vicende che le travolgono. Un libro che consiglio per trascorrere un paio di giorni con la mente in un'epoca lontana in una Londra completamente diversa da quella che siamo abituati a intendere oggi.


Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Latte e cannella
Età di lettura consigliata: dai 14 anni







“La storia di donne che affrontano il loro destino da sole.“


E non finisce tutto qui!! Ecco per voi un'interessante news dalla casa editrice Jo March!

 Esce il 28 giugno 2013, disponibile nelle librerie già dal 2 luglio, il romanzo breve “La casa sfitta” (A House to Let,1858) scritto a più mani da quattro tra i più celebri e raffinati autori vittoriani: Elizabeth Gaskell, Wilkie Collins, Adelaide Anne Procter, Charles Dickens. 
A centocinquant’anni dalla morte di Dickens, maestro della narrativa europea,viene proposto per la prima volta in Italia il romanzo originariamente pubblicato nell’edizione natalizia della rivista «Household Words», da lui diretta.

Per maggiori informazioni e anche per poter acquistare il libro troverete il sito della casa editrice qui.

Piaciuta la recensione? e cosa ne pensate del nuovo libro in uscita?




lunedì 1 luglio 2013

Recensione + News: Uno splendido disastro



Uno splendido disastro
di Jamie McGuire

Prezzo di copertina: € 16,40
Editore: Garzanti Libri
Pagine: 336
Formato:Rilegato
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: Walking disaster
Traduzione: A. F. Tissoni
Genere: Narrativa straniera


Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università, ha tutta l'intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. C'è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli profondi di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Eppure Abby è assolutamente determinata a non farsi affascinare. Lei no, non ci cadrà come tutte, lei sa quello che deve fare, quel ragazzo porta solo guai. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover condividere lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un'inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all'anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi e le sue improvvise malinconie. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto…


Un vero e proprio caso editoriale!! Questo libro ha avuto un successone in tutto il mondo e leggendolo si può ben capire il perchè. La storia vede protagonisti due ragazzi Abby and Travis. Abby è una ragazza come le altre, comune, non molto estroversa che esce con la sua cerchia di amici e studia al college, Travis è il classico ragazzo bello e cattivo, o almeno così lo descrivono le numerose voci che circolano all'Università sul suo conto. Caso vuole che Travis rimane colpito da Abby e da allora non smetterà mai di corteggiarla. Inizialmente in modo amichevole, ma l'attrazione verso Abby è qualcosa che non si può regolare e in tutti i modi cercherà di conquistarla. Abby dal suo canto è affascinata da Travis e cercherà di resistergli i primi tempi soprattutto frenata per il tipo di vita che conduce il ragazzo, invischiato in incontri clandestini di boxe e dal suo carattere molto impulsivo e a tratti violento che le ricordano un passato che ha cercato di cancellare e mettere da parte andandosene dalla sua città natale per studiare e ricominciare una nuova vita. I ragazzi si ritroveranno coinvolti più di quanto loro stessi avessero in programma e attraverso difficili vicissitudini cercano di rimanere insieme e viversi la loro vita di coppia a volte troppo innamorata! Lui è il ragazzo che forse in fondo ai nostri pensieri tutti vorremmo avere e nonostante gelosie e risse, Travis rimane irresistibile e non facile da tenere lontano, cosa di cui si renderà conto anche la nostra Abby. Un romanzo molto scorrevole, una storia d'amore un pò travagliata ma che coinvolgerà il lettore fino all'ultima riga.


Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Seven up
Età di lettura consigliata: dai 15 anni








Per chi ha amato questo romanzo come me non finiscono le sorprese! Infatti presto uscirà in tutte le librerie l'attesissimo seguito " Il mio disastro sei tu" e la casa editrice Garzanti sta lanciando una bellissima iniziativa che si occuperà di scegliere insieme ai lettori la copertina del secondo capitolo. Le copertine tra le quali votare saranno tre e per votarle basta andare sulla pagina ufficiale di Facebook.

Ecco le prime due tra le quali scegliere, la terza verrà pubblicata prossimamente quindi tenete d'occhio la pagina Facebook!!



La copertina che otterrà più ‘Mi piace’ entro il 15 luglio, diventerà quella definitiva. Quindi votate e votate! 

Inoltre ecco un'altra grande notizia: ora in libreria potete trovare UN’ANTEPRIMA DI IL MIO DISASTRO SEI TU. Dove? E? stata stampata un’edizione speciale di Uno splendido disastro, che contiene le prime pagine del seguito e una card in regalo con una delle più belle frasi del romanzo!!


Questo romanzo non finisce mai di sorprenderci! Cosa ne pensate?






domenica 10 marzo 2013

What are we reading?

Le nuove rubriche qui a Reading at Tiffany's non finiscono mai! Ecco qui un nuovo appuntamento nato per condividere e chiacchierare dei libri che stiamo leggendo in questo momento. Introdurremo i libri che noi, Tiffany's girls, stiamo leggendo in questo momento con una breve presentazione. Libri di cui successivamente troverete le recensioni sempre qui. Condividete anche voi dicendoci che libro state leggendo in questo momento e possiamo scambiarci pareri e curiosità a riguardo. Pronti allora?


 Becky sta leggendo:

Nel sangue 
di Francesca Petrizzo

Prezzo Rilegato: € 18,50
Editore: Frassinelli
Pagine: 256
Genere: Romanzo Storico

Terribili e densissime sono le parole di Dante, piene di tristezza e rimpianto, di comprensione e tenerezza verso gli amanti maledetti legati per sempre da un sentimento che li ha sopraffatti e perduti. Lo stesso sentimento invincibile che unisce Lucrezia e Cesare. I Borgia. Nati dalla relazione di un papa con una donna bellissima e presto dimenticata. Marchiati dal nome di una famiglia potentissima nella quale intrigo, violenza e sete di conquista segnano il loro destino fin dalla culla. Consegnati alla Storia in un'aura di leggenda nera: lui spietato e sanguinario, lei avvelenatrice immorale dai mille amanti. Ma le leggende sono fatte di cartapesta, e cancellano la carne e il sangue, la mente e il cuore dei protagonisti. Esiste di certo un'altra verità: quella di un Cesare coraggioso e ribelle, protettivo e appassionato. Quella di una Lucrezia tenera e indifesa, romantica e sognante. Quella di due fratelli che si amano forse di un amore proibito, ma certamente unico e immortale. 



Holly sta leggendo:

New York 1916 
di Beatrice Colin

Prezzo Brossura: € 17,00
Editore: Neri Pozza Editore
Pagine: 384
Genere: Narrativa Straniera

 È il 1916 e, mentre l'Europa sta già vivendo la tragedia della guerra, in America si fa strada una nuova musica, esaltante, liberatoria, moderna, ricca di improvvisazione: il jazz, che di lì a poco uscirà dai ghetti dei neri per invadere pacificamente ogni casa e ogni locale, senza distinzione di colore, razza o ricchezza. A New York il cuore della vita artistica è un triangolo di vicoli a Manhattan chiamato Tin Pan Alley, dove agenti teatrali, produttori, sale da concerto e da vaudeville popolano quello che per gli amanti della musica è ben più che un luogo fisico,  A Tin Pan Alley lavora come venditore di canzoni Monroe Simonov. Nato sull'oceano Atlantico a bordo di una nave di emigranti provenienti dalla Bielorussia. A Tin Pan Alley coltiva i propri sogni anche Inez Kennedy, una bella ragazza del Midwest dai capelli ramati, che si mantiene lavorando come modella in un grande magazzino e aspira a diventare una ballerina o una stella del nascente cinema. Monroe e Inez si incontrano, si amano follemente, condividono le stesse passioni, ma la loro storia è breve: Inez si allontana, attratta da qualcosa di diverso, da un futuro che soltanto il matrimonio con un uomo ricco e potente sembra poter offrire alla sua ambizione. E al giovane musicista non resta che comporre canzoni da dedicare al suo amore perduto.



Kait sta leggendo:

La bellezza e il peccato 
di Sarah Bower

Prezzo Rilegato: € 18,90
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 492
Genere: Narrativa Straniera

Inghilterra, 1066. Gytha è giovane, povera e ambiziosa. E ha un grande talento: nelle sue abili mani, l'ago da ricamo vola e come per magia riesce a creare figure di straordinaria bellezza, tanto che il suo nome è ormai famoso in tutta la Sassonia. Fino al momento in cui ogni cosa, per lei e per il suo popolo, cambia per sempre: la battaglia di Hastings, che segna l'inesorabile conquista da parte dei Normanni, si abbatte su di loro, decidendo dei loro sogni e dei loro destini. Per Gytha, questo tragico evento significherà però una svolta che mai avrebbe immaginato. Oddone, il potentissimo e carismatico vescovo di Bayeux, la reclama a corte per affidarle un compito grandioso e difficilissimo: ricamare il maestoso arazzo che dovrà celebrare la vittoria del fratello, Guglielmo di Normandia, restituendone ai posteri un'immagine mistificata. E lei, impotente di fronte ai suoi conquistatori, non può che accettare. Eppure Gytha, indomita e coraggiosa, dentro di sé concepisce un piano ben diverso: ha deciso infatti di vendicarsi, e a farne le spese sarà il vescovo, quell'arrogante straniero che insieme con il fratello ha ucciso il suo re e distrutto tutto il suo mondo, condannandola alla schiavitù. È solo questione di aspettare il momento giusto per agire, e Oddone di Bayeux si ritroverà con un coltello piantato nel petto. Ma c'è qualcosa che Gytha non ha messo in conto: l'amore. Un amore violento e proibito.



Penny sta leggendo:

Alla ricerca dell'ultima verità 
di Karen Marie Moning

Prezzo Rilegato: € 12,00
Editore: Leggereditore
Pagine: 464
Genere: Narrativa Straniera

 MacKayla Lane si trova nuda sul freddo pavimento di pietra di una chiesa, in balia del Signore Domine che un tempo ha giurato di uccidere. Lontana da casa, incapace di controllare i suoi appetiti sessuali, MacKayla è ora completamente irretita dall’incantesimo del Signore Domine...Lui le ha rubato il passato, ma lei non permetterà mai che l’assassino di sua sorella possa rubarle anche il futuro. Eppure, neanche il più potente tra i veggenti può competere con il Signore Domine, che ha scatenato in Mac un insaziabile desiderio sessuale che la consuma. Solo le parole misteriose del diario di Alina possono salvarla. Mentre i suoi nuovi genitori sono scomparsi e la vita dei suoi cari è sotto assedio, Mac sta per trovarsi faccia a faccia con una sconvolgente verità su sé stessa... e sul mondo che pensava di conoscere.


Allora cose ne pensate? Voi che state leggendo?

mercoledì 6 marzo 2013

Recensione + Commenta e Vinci: Lost in Austen


Lost in Austen
di Emma Campbell Webster

Prezzo Brossura: € 21,00
Editore: Hop edizioni
Pagine: 384 con illustrazioni a colori
Genere: Narrativa a fumetti, comic strip

Lost in Austen si basa su Orgoglio e Pregiudizio, ma le scelte che ti si propongono nel libro ti condurranno nel cuore degli altri romanzi di Jane Austen e in un territorio fantastico. Il libro è un labirinto di amori e menzogne, seduzione e scandali, disavventure e matrimoni, una vera sfida e un vero rapimento per tutte le appassionate di Jane Austen. Elizabeth riuscirà nella sua missione? Il suo destino è nelle tue mani.


Premetto che sono una fan di Jane Austen e come resistere allora alla tentazione di leggere un game book come questo?! Ispirato al telefilm da poco tradotto anche in italiano dall'omonimo titolo, cosa c'è di più bello di immaginarsi Elizabeth Bennet e decidere il proprio destino pagina dopo pagina?! Ma in più c'è la possibilità di scoprire anche tutti i sei romanzi di Jane Austen, insomma una vera scoperta e un libro da non lasciarsi proprio sfuggire. E' semplice ed immediato e piu' si va' avanti piu' il lettore rimane incollato alla storia ed accumulando i vari punti si ritroverà al finale tanto agognato oppure ad un matrimonio infelice o addirittura alla possibilità di rimanere zitella!Questo libro vi offre la possibilità di giocare come meglio credete in un ambiente decisamente austeniano tra pizzi, merletti, soldati del reggimento e giovani scapoli in cerca di moglie. Lo consiglio vivamente anche a chi non è un fan sfegatato del genere perchè comunque rimane un gioco che intrattiene, incuriosisce e ti trascina letteralmente nella storia. Inoltre è arricchito da varie illustrazioni a dir poco divertenti ed ironiche disegnate da Penelope Bagieu che già in precedenza ha lavorato ad altri libri della stessa casa editrice già trattati sempre qui su reading at Tiffany's. Un libro da tenere sempre nella borsa o sul comodino vicino al letto e nei momenti liberi da sfogliare liberamente e provare a giocarci o semplicemente da leggere per distrarsi un pò dalla giornata ed essere catapultati in questo mondo fantastico che ti strappa un sorriso anche senza pensarci. Un insieme di disavventure, intrighi amorosi, matrimoni e tutti gli elementi fondamentali per un romanzo sullo stile di Orgoglio e Pregiudizio ma in questo caso deciso e scritto da voi. Consigliatissimo per tutte le fan del genere e anche per i più scettici!

Durata della lettura: da leggere e giocarci sempre
Bevanda consigliata: Tè bianco alla cannella
Età di lettura consigliata: dai 14 anni in poi








“E' una verità universalmente riconosciuto che una giovane eroina di Jane Austen debba cercarsi un marito, e tu non fai eccezione alla regola”


Se ancora non siete innamorate di questo libro lo sarete dopo aver visto il booktrailer, qui!


Da Tiffany's è sempre tempo di sorprese, quindi per voi ecco una buona occasione per avere in regalo questo bellissimo libro ispirato ai romanzi di Jane Austen.

Se volete vincere la copia in regalo di Lost in Austen le condizioni per partecipare sono semplici:
  1. Essere follower del blog Reading at Tiffany's
  2. Lasciare un commento a questo post ricordandovi di scrivere la vostra mail per essere contattati in caso di vittoria!
  3. Essere follower della pagina Facebook di Hop Edizioni!
  4. Se volete cliccare Mi piace sulla pagina Facebook di Reading at Tiffany's ovviamente ci fà piacere, ma non è obbligatorio.

    Il vincitore o vincitrice verrà annunciato nei commenti qui sotto, quindi tenete d'occhio il post e ppartecipate numerose/i entro il 16 marzo... buona fortuna!

    Allora cosa dite? Vi piace questo libro?

giovedì 28 febbraio 2013

Tiffany's Top 3 Book

Continua la nostra rubrica con una classifica dei migliori (per me) 3 libri cartacei del mese! Pronti?

Ecco per voi quindi i miei migliori 3 libri del mese da avere/leggere assolutamente!!

Partiamo subito con la medaglia di bronzo, al Terzo Posto troviamo:

La rilegatrice dei libri proibiti di Belinda Starling


Prezzo cartaceo: € 9,00
Editore: BEAT
Pagine: 443
Titolo Originale:  The Journal of Dora Damage
Genere: Narrativa Straniera


È il 1859 a Londra, e sir Jocelyn Knightley coltiva il sogno di liberare la società dalle «pastoie del ritegno» e della morale, collezionando i libri che i puritani dell'epoca vorrebbero bruciare tra le fiamme dell'inferno: il Decamerone, il Satyricon di Petronio, l'Ars Amatoria di Ovidio... A rilegare quei libri con preziose pelli e fodere scarlatte è, in barba a tutte le leggi della corporazione dei legatori che vietano il lavoro alle donne, Dora Damage, la giovane moglie di Peter Damage. Le sue originali rilegature, così morbide e seducenti, suscitano l'entusiasmo di sir Knightley, della filantropica e ambigua Lady Sylvia e della cerchia dei suoi amici: i«Sauvages Nobles». Ma non finisce forse puntualmente nei guai chi entra in una «società del vizio»? Romanzo storico, che ci restituisce impeccabilmente i conflitti di sesso, razza e classe dell'età vittoriana, La rilegatrice dei libri proibiti ci offre, con Dora Damage, un'eroina moderna che non esita a infrangere le regole e i tabù della Londra del XIX secolo, la città più grande del mondo, in cui gli ideali più nobili si accompagnano alle miserie più sordide. 

  Lo consiglio a chi ama le ambientazioni nella vecchia Inghilterra e i sordidi misteri dietro ai libri proibiti.
Per scoprirlo meglio ecco la mia recensione. 


Al Secondo Posto invece troviamo:

La mia vita è assolutamente affascinante di Pénélope Bagieu


Prezzo brossura: € 11,00
Editore: Hop Edizioni
Pagine: 96 con illustrazioni a colori
Titolo originale: Ma vie est tout à fait fascinante
Genere:  Narrativa a fumetti, comic strip

Trent’anni, un lavoro creativo e ovviamente la perenne ricerca della felicità in una vita passata tra ufficio, amiche, amore e famiglia. Questa la nuova comic strip edita da Hop! Per la seconda uscita della Vie en rose, l'autrice di Joséphine Pénélope Bagieu si racconta...nel suo lato più intimo… con una capacità straordinariamente autoironica di passare ai raggi X difetti, istinti, malizie, desideri. Con uno sguardo intelligente e particolarmente acuto tratteggia vizi e virtù della generazione delle trentenni "no future" in quella che è ormai divenuta - definitivamente - l'era globale. 

Consigliato per una lettura divertente, diversa e...assolutamente affascinante!!
Ecco di seguito il link alla la recensione di Penny.


Al Primissimo Posto della mia lista invece troviamo:

 Quando cadono gli angeli di Tracy Chevalier


Prezzo Tascabile: € 9,00
Editore: BEATe
Pagine: 368
Titolo Originale: Falling Angels
Genere: Letteratura straniera

Alla fine del primo mese di gennaio del Novecento, gli inglesi sono tutti vestiti di nero. La Regina Vittoria è morta e il XIX secolo, il secolo della gloria dell'Impero, se n'è andato con lei... Straordinario ritratto di un'epoca in cui le prime automobili sostituiscono i cavalli e l'elettricità soppianta l'illuminazione a gas, Quando cadono gli angeli ci riporta ai sogni e alle disillusioni della breve e dorata stagione edoardiana attraverso le accorate vicende di due famiglie, i Coleman dell'inquieta Kitty e i Waterhouse dell'irreprensibile Albert, che, contro la stessa volontà dei protagonisti, sono ineluttabilmente destinate a incrociarsi.

Un romanzo vero, reale,che non prevede il solito finale! Questo il link alla mia recensione.

Cosa ne pensate di questa classifica? Conoscete qualcuno di questi libri? Cosa ne pensate? A presto con La prossima Top 3 Book!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...