| La bambina nel buio di Alberto Beruffi Editore: Newton Compton Editore
Venezia, notte di Halloween. Un uomo influente viene trovato morto in circostanze misteriose. Quello che sembra un caso isolato si trasforma presto in un incubo per l'ispettore Marco Pioggia e la collega Greta Vivaldi, quando una nuova scia di sangue riporta alla luce vecchi fantasmi del passato. Tra indizi criptici e omicidi rituali appare sempre più evidente che qualcuno vuole sfidare l'ispettore, imitando il modus operandi dei serial killer sui quali ha indagato. Marco si ritrova così coinvolto in una spirale di eventi che lo toccano nel profondo, costringendolo a confrontarsi con verità che credeva sepolte. Mentre i giorni scorrono, la posta in gioco si fa sempre più personale e la caccia a un nemico invisibile si trasforma in una corsa contro il tempo |
Questa volta, però, la sfida è personale e dolorosamente intima: il detective scopre di avere una figlia, Giulia, e poco dopo la giovane scompare. Per un uomo che ha già vissuto la perdita devastante della sua bambina di quattro anni, questa indagine diventa una corsa contro il tempo per evitare che la tragedia si ripeta. Ma chi può volere una vendetta tanto crudele?
Tra colpi di scena, falsi indizi e una tensione crescente, l'autore costruisce una trama avvincente e piena di ritmo, in cui nulla è come sembra. Ogni volta che il colpevole appare a un passo dalla verità, un nuovo dettaglio ribalta le carte in tavola, spingendo il lettore a proseguire la lettura senza sosta.
La narrazione è spesso incalzata dai dialoghi, vivaci e ben costruiti, che rendono la storia dinamica e realistica. Le vecchie indagini vengono rievocate con cura e chiarezza, in modo da non lasciare indietro nessuno: anche chi non conosce i capitoli precedenti riesce a orientarsi ea cogliere i legami con il passato del protagonista.
Difficile non provare empatia per Marco Pioggia, un detective segnato dalle ferite della vita, costretto a rivivere il suo più grande incubo: perdere di nuovo una figlia. La sua umanità e la debolezza che affiora sotto la maschera dell'investigatore fredda e razionale lo rendono un personaggio profondo, capace di far vibrare corde emotive autentiche.
La scrittura è fluida, limpida e scorrevole: lo stile dell'autore riesce a coniugare la tensione del thriller con la delicatezza dell'introspezione. I capitoli si chiudono spesso con un dettaglio rivelatore o una nuova domanda, costringendo quasi il lettore a voltare pagina per scoprire cosa accadrà dopo. È uno di quei romanzi che “si leggono da soli”, perché la curiosità cresce in modo naturale, fino all'ultima rivelazione.
Un aspetto particolarmente intrigante è rappresentato dai giochi di parole e dalle filastrocche che l'assassino lascia come indizi: piccoli enigmi linguistici che aggiungono mistero e fascino all'indagine, invitando il lettore stesso a mettersi in gioco e tentare di risolverli insieme al protagonista.
Non manca l'utilizzo degli enigmi musicali, che attraversano l'intera indagine come una colonna sonora invisibile. La musica, con i suoi ritmi e le sue dissonanze, diventa parte integrante del racconto e rispecchia gli stati d'animo di Marco, le sue paure e la sua ostinata determinazione a scoprire la verità.
Un ruolo di grande rilievo è affidato a Greta, la fidata collega di Marco. Ho apprezzato molto questo personaggio e il rapporto semplice, sincero e toccante che la lega al detective. È una figura che si distingue per sensibilità e rispetto, soprattutto nel modo in cui si rapporta al sentimento che prova per lui.
Molto bello anche il legame che si crea tra Greta e le donne del passato di Marco, figure che continuano a lasciare un segno profondo nella sua vita.
Il risultato è un romanzo intenso, capace di mescolare thriller, sentimento e memoria in un'unica sinfonia narrativa. Consigliato a chi ama i thriller psicologici che non si limitano al mistero, ma scavano nell'animo dei protagonisti, lasciando nel lettore un'eco di emozioni difficili da dimenticare.
Formato consigliato: Cartaceo


Nessun commento:
Posta un commento
Commenta e condividi con noi la tua opinione!