mercoledì 5 novembre 2025

Recensione: Ossa e fiamme

      

Ossa e Fiamme

di Kathy Reichs

Editore: Rizzoli
Prezzo Cartaceo: € 19,00
Prezzo ebook: 11,99
Pagine: 324
Titolo originale: Fire&Bones
Traduzione a cura di: 
Isabella Zani, Luisa Piussi


Mentre Washington si prepara al Memorial Day e il World Pride accende le strade di colori, un incendio devasta una palazzina di Foggy Bottom, quartiere eclettico di villette ottocentesche e palazzi decadenti. 
Tra le macerie dell’edificio, adibito a Airbnb abusivo, sono rimaste intrappolate quattro persone: per Temperance Brennan, chiamata sul posto come antropologa forense, si tratta di un caso complesso. 
Le fiamme hanno reso i corpi quasi irriconoscibili, i tessuti sono distrutti, le ossa compromesse. 
Ma non è tutto: durante le operazioni di recupero, dal seminterrato emerge il cadavere mummificato di una donna, chiuso in un vecchio sacco di iuta e abbandonato lì da decenni. Insieme a Ivy Doyle, rampante giornalista televisiva e amica della figlia, Tempe si trova catapultata in un’indagine che approda agli anni Trenta, quando la casa rasa al suolo era di proprietà dei Warring, famiglia storica della criminalità locale. 
Mentre Tempe cerca risposte tra vecchi ritagli di giornale e ossa ridotte in cenere, un secondo incendio colpisce il quartiere e un discendente dei Warring viene freddato sulla porta di casa. Ecco allora che i tasselli cominciano ad allinearsi, tracciando un unico filo rosso tra passato e presente e svelando una storia gravida di odio e vendetta, abbacinante come può essere il male.



Ho iniziato questo libro con la consueta trepidazione che accompagna ogni nuova avventura di Temperance Brennan, l’antropologa forense creata da Kathy Reichs. Conoscendo bene i precedenti romanzi della serie, ero certa che anche questa volta non mi avrebbe delusa — e infatti l’ho letto tutto d’un fiato, nonostante le giornate dense di lavoro e famiglia.

Tempe, come la chiamano gli amici, si sta preparando per una meritata vacanza con il suo compagno quando riceve una telefonata che manda all’aria ogni piano. La figlia le chiede un favore: concedere un’intervista a una giornalista, un’amica fidata, riguardo a un caso di incendio a Washington. Quello che sembra un semplice gesto di cortesia si trasforma presto in un’indagine complessa e inquietante.

Il palazzo andato in fiamme si rivela essere un Airbnb abusivo. Tra le macerie emergono quattro corpi carbonizzati e, nel sotterraneo, il cadavere mummificato di una giovane donna scomparsa negli anni Quaranta. Chi era? E cosa lega quella vittima dimenticata a un incendio doloso avvenuto ottant’anni dopo?

Costretta ad essere ospitata proprio dalla giornalista che le ha rovinato la vacanza, e minacciata da messaggi anonimi che la invitano a smettere di indagare, Temperance Brennan mostra ancora una volta la sua determinazione incrollabile.

Un thriller solido, ben costruito e ricco di colpi di scena, che conferma la capacità di Kathy Reichs di tenere il lettore in sospeso fino all’ultima pagina. Perché Tempe, si sa, non smette mai di cercare la verità — anche quando brucia.

Durata totale della lettura: 1 settimana
Bevanda consigliata dall'autrice: caffè nero
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito web dell'autore: Kathy Reichs
Consigliato a chi ha apprezzato: Il chirurgo, Tess Gerritsen


  "Il fuoco non brucia ogni cosa."


Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

Nessun commento:

Posta un commento

Commenta e condividi con noi la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...