lunedì 17 giugno 2013

Anteprime Della Settimana

Eccoci ritrovati con la nostra rubrica di anteprime e segnalazioni di prossime uscite che potrebbero senz'altro interessarvi! Iniziamo con un libro molto atteso dai lettori italiani e in arrivo il 26 giugno:

Obsidian
J.L. Armentrout 

Prezzo: € 12,00
Editore: Y Giunti
Pagine: 332

Katy, una book blogger diciassettenne, si è appena trasferita in un paesino  soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia.  Noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo  giovane vicino di casa: Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell’incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma un giorno Daemon salva Katy da un’inspiegabile aggressione, bloccando il tempo con... un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Katy, senza volerlo, c’è dentro fino al collo. L’unico modo per sopravvivere è stare incollata a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...


Attesissima storia d'amore scritta a quattro mani da due autori di talento che vi farà sognare sotto il sole d'estate.

Tutto Il Cielo Possibile
di L. Ballerini e B. Bonfiglioli

Prezzo hardcover: € 15,00
Data di uscita: 11/06/13
Editore:  Piemme
Pagine: 210
Genere: New Adult , romance

Adele e Lorenzo si conoscono per caso un giorno d’estate, quando un acquazzone li costringe a rifugiarsi all’asciutto in un bar. Vogliono iscriversi entrambi a un corso di teatro, ma non potrebbero essere più diversi. Adele è riflessiva, le piace leggere e starsene per i fatti suoi, mentre Lorenzo è  il classico bel ragazzo tutto muscoli che una come lei nemmeno la guarda. O almeno questo è quello che pensa Adele... E mentre a poco a poco imparano a conoscersi, ad aprirsi l’uno all’altra, a innamorarsi, capita la cosa più strana della loro vita. Perché quel bar è tutt’altro che normale: quel bar con i mobili anni Cinquanta e la musica fuori moda apre una porta verso il passato. Un varco che costringerà Adele a fare i conti con il mistero che avvolge suo padre, che non ha mai conosciuto ma che non ha nemmeno mai dimenticato.



Un altro volume, questa volta di racconti, della fortuna saga Night Huntress sta per uscire nelle librerie italiane:


Eterna E' La Notte
di Jeaniene Frost


Prezzo di copertina: € 4,90
Data di uscita: 27/06/2013
Editore: Fanucci
Pagine: 400
Genere: Paranormal Romance

Isabella ha ricevuto un proposta di matrimonio a cui proprio non può dire di no. La proposta è molto più vicina a un ricatto che a una dichiarazione d’amore e Isa teme che la sua fiaba stia per concludersi con un “e vissero infelici e scontenti”, ma in gioco c’è la vita del fratello. Per fortuna Bones, il vampiro che molti anni prima si era preso cura della loro nonna, chiede aiuto al giovane e affascinante Chance affinché indaghi negli ambienti della malavita locale e impedisca questo matrimonio tra la Bella e la Bestia. C’è solo il pericolo che non riesca a stare lontano dalla futura sposa... Un romanzo legato all’amatissima serie Night Huntress, in cui si mescolano come sempre avventura, sensualità e ironia.


L'ultimo libro, l'ultima parte del viaggio di Cassia sta per arrivare in libreria e io non vedo l'ora! Peccato solo che la Fazi non abbia mantenuto la cover originale come per i primi due libri della serie.

Reached. L' Arrivo
di Ally Cordie

Prezzo di copertina: € 4,90
Data di uscita: 11/07/2013
Editore: Fazi
Pagine: 448
Genere: Distopico

Cassia, Ky e Xander sono lontani, separati da migliaia di chilometri eppure uniti dalla stessa missione: lavorare per l'Insorgenza, l'enigmatica organizzazione che vuole far capitolare la Società. Dopo anni di lavoro sotterraneo, l'Insorgenza è finalmente pronta a lanciare il suo attacco. Un virus letale viene rilasciato nei corsi d'acqua e in breve tempo la popolazione viene decimata. Se la Società non ha le risorse per curare tutti, l'Insorgenza sì. Dimostrando che la Società non è così affidabile e organizzata come vuole apparire, la forza ribelle ne distrugge quindi il caposaldo, l'idea di perfezione. Ma quando il virus muta e nessuno, nemmeno l'Insorgenza, sa come curarla, serviranno misure straordinarie per salvaguardare il mondo in pericolo. I tre ragazzi si riuniranno per l'ultima volta.

Che ne pensate di queste uscite? Alla prossima!!

domenica 16 giugno 2013

Recensione: Un giorno



Un giorno
di David Nicholls

Prezzo di copertina: € 18,00
Editore: Neri Pozza Editore
Pagine: 496
Formato:Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: One Day
Traduzione: M. Rossari - L. Trevisan
Genere: Narrativa straniera


“Uno splendido libro: divertente, acuto, saggio, compassionevole e, a volte, incredibilmente triste... il miglior romanzo sociale inglese dai tempi di La famiglia Winshaw di Jonathan Coe... l'arguta prosa di Nicholls ha una trasparenza che ricorda Nick Hornby.”
The Times


“Intelligente e profondo, coinvolgente e irresistibile, un ritratto brillante degli ultimi anni della nostra vita”
Nick Hornby

È l'ultimo giorno di università, e per due ragazzi sta finendo un'epoca. Ormai si sentono adulti e indipendenti, hanno davanti a sé l'intera vita, da afferrare a piene mani. Emma e Dexter sono a letto insieme, nudi. Lui è alto, scuro di carnagione, bello, ricco. Lei ha i capelli rossi, fa di tutto per vestirsi male, adora le questioni di principio e i grandi ideali. Si sono appena laureati, il giorno successivo lasceranno l'università. Dopo una serata di grandi bevute sono finiti a baciarsi con passione, e poi tra le lenzuola. Ora sono lì, l'uno accanto all'altra, nell'alba di una vita nuova. Quel giorno, il 15 luglio 1988, Dexter e Emma si dicono addio per la prima volta. Le loro strade si separano, lui è destinato a una vita di viaggi, divertimenti, ricchezza. Emma non ha soldi, ha bisogno al più presto di un lavoro, e sogna di cambiare il mondo. Emma si sposterà a Londra, farà la cameriera in un pessimo ristorante messicano e prenderà due decisioni importanti: diventare insegnante e andare a vivere con il suo ragazzo, Ian, un comico che non riesce a strappare una risata. Nel frattempo Dexter, grazie alla sue conoscenze e alle possibilità economiche, entra nell'industria della spettacolo. Presenta un programma televisivo di dubbio gusto, assieme a una donna con cui si trova a uscire fin troppo spesso. È diventato dipendente dalle droghe, dal sesso facile e dalle celebrità di terza categoria che frequentano il suo mondo. Ma ogni 15 luglio c'è un momento speciale per entrambi: dove sarà Emma, cosa farà Dexter? Per venti anni, in quel giorno, si terranno in contatto.Nel corso di venti anni, ogni anno, per un giorno, saranno di nuovo assieme.


Un libro davvero bello e che mi è piaciuto moltissimo. Ammetto di essere incline alle storie d'amore e apprezzo i romanzi romantici quando ben scritti, in questo di amore ne ritroviamo tanto ma il bello è che una storia assolutamente realistica molto più vicina alla nostra realtà rispetto ai libri di questo genere. Emma è una ragazza ironica, intelligente, con la battuta sempre pronta che io personalmente starei ad ascoltare per ore, grazie al suo occhio cinico e concreto del mondo. Come molte ragazze del ventunesimo secolo cerca sè stessa e la sua strada ma per arrivarci ne prenderà di direzioni deludenti ma senza perdere mai la speranza e la dignità. Dexter è l'eterno ragazzino che non vuole accettare l'idea di diventare grande e maturo e che sceglie sempre la strada più facile che magari è la più divertente e spensierata ma che poi in fondo alla fine ti lascia un vuoto ancora più grande di quello che hai cercato di colmare. Insieme sono perfetti anche e dal primo incontro, avvenuto in un 15 di luglio nasce un'amicizia che non avrà fine e che ogni 15 di luglio viene celebrata insieme non importa che tipo di direzioni abbiano preso le loro vite. Si cercano sempre perchè sono esattamente quello che l'altro ha bisogno. Mentre leggi davvero ti viene da chiedere: ma non finiranno insieme felici e contenti questi due? ma perchè non stanno insieme e fine del libro? Chissà come finisce il libro...è certo che l'autore con maestria riesce in pieno a narrare i mondi dei due protagonisti senza apparire mai scontato e anche nel finale riesce a sorprendere come un colpo in pieno viso lasciando il lettore con una sensazione di stupore che rimane per un pò, una volta finito di leggere il libro. Consiglio di leggere prima il libro e poi eventualmente vedere il film perchè, come quasi sempre accade, il romanzo è molto più ricco di particolari e dialoghi da non perdere assolutamente!


Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Martini dry
Età di lettura consigliata: dai 16 anni







“Una vera storia romantica del ventunesimo secolo.“


David Nichollsha studiato da attore prima di dedicarsi alla scrittura. Autore televisivo, ha lavorato con la BBC realizzando adattamenti shakespeariani e numerose serie di successo, ottenendo due nomination per i BAFTA Awards. Il suo primo romanzo, Starter For Ten (2004), è diventato un film, Il quiz dell'amore, e il secondo, The Understudy, è in attesa di trasposizione cinematografica. Un giorno, uscito nel giugno 2009, ha ricevuto uno straordinario successo di critica ed è stato per dieci settimane nella classifica dei bestseller. Venduto in tutto il mondo, è diventato un clamoroso successo in Germania, il primo paese che lo ha pubblicato dopo la Gran Bretagna.

Vi piace questo libro?




venerdì 14 giugno 2013

Recensione: Un sogno oltre il mare



Un sogno oltre il mare
di Denise Cartier

Prezzo di copertina: € 19,90
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 516
Formato:Rilegato
Lingua: Italiano
Genere: Narrativa straniera


Inghilterra, 1599. Bella, forte e coraggiosa, Robin Blackwood è solo una ragazza quando decide di cambiare per sempre la propria vita e salpare alla volta dell'ignoto. Figlia illegittima di un ricco lord inglese, non vuole arrendersi al destino di bastarda che la attende in patria: si imbarca così, clandestinamente, sul Valence, diretto verso il continente americano. Ad aspettarla, al di là dell'oceano, c'è il Nuovo Mondo: una terra inesplorata e selvaggia, dominata da una natura potente e ribelle, dove il pericolo è dappertutto e l'esistenza va reinventata, giorno dopo giorno. Eppure è lì che Robin conquista il bene più prezioso: la libertà. In un mondo in cui tutto è ancora da scoprire e da creare, può finalmente ricominciare da capo. E innamorarsi, per la prima volta. Ma proprio quando la felicità sembra a portata di mano un tragico evento spezza l'incanto e infrange tutti i sogni di Robin. Perché la vita sa essere ingiusta e il destino, a volte, non lascia scampo.


Un romanzo di avventura, di donne e di forza e determinazione. La protagonista Robin intraprende il lungo viaggio verso il nuovo mondo. Delusa e piena di rivalsa decide di scappare dalla sua triste vita da figlia illegittima che le si prospetta in Inghilterra e già da giovane decide di prendere in mano la sua vita ed imbarcarsi in una nuova avventura. Si ritroverà in un mondo nuovo, aspro e circondata da gente non subito amichevole, in pratica è sola e da sola dovrà costruirsi il suo destino. Robin non è una donna che si perde d'animo e anzi sfruttando il suo coraggio e la sua intelligenza riesce a ritagliarsi uno spazio tutto suo e piano piano a costruirsi una casa e a crearsi un ruolo nella comunità che spesso non la vede di buon occhio. Tutto questo ovviamente non sempre riesce senza difficoltà e Robin se ne troverà davanti davvero tante. Si piegherà e il dolore la trasformerà e la farà crescere. Sul suo cammino però Robin riuscirà a trovare l'amore, un amore tanto desiderato e selvaggio, non sempre perfetto ma d'altronde un amore nato con un uomo di mare è volubile e cambia come cambiano le maree. Uno squarcio ben scritto delle difficili condizioni di coloro che sono stati tra i primi ad entrare in un mondo completamente sconosciuto. Inoltre il ritratto di una donna che come tante altre decidono di cambiare il proprio destino e che approfittano del miraggio del nuovo mondo per farlo. Robin è così, decide di mettersi alla prova e riesce a scampare a molti momenti complicati e trovare una felicità seppur piccola che nessuno può portare via.


Durata totale della lettura: Sette giorni
Bevanda consigliata: Thè alla menta
Età di lettura consigliata: dai 16 anni







“La storia indimenticabile di una donna forte, indomita e libera come il mare decisa a cambiare la propria vita. A tutti i costi.“


Denise Cartier è lo pseudonimo di un'apprezzata autrice italiana, che qui affronta un genere narrativo nuovo per lei. Quando, nei libri di storia, s'è imbattuta nel personaggio di Ninon de Lenclos, se n'è talmente innamorata da decidere di scrivere il romanzo della sua vita, adottando perfino - in omaggio alla propria "creatura" - un'identità francese. Per raccogliere la documentazione necessaria ha impiegato quasi due anni di ricerche e studi, soggiornando a lungo a Parigi.

Vi piace questo libro?




Recensione: All'ombra della cattedrale



All'ombra della cattedrale
di Riesco Nerea

Prezzo di copertina: € 10,90
Editore: Garzanti Libri
Pagine: 474
Formato:Tascabile
Lingua: Italiano
Lingua originale: Spagnolo
Titolo originale: El elefante de marfil
Traduzione: C.Marseguerra
Genere: Narrativa straniera


Siviglia, 1755. Durante la messa del giorno di Ognissanti, l'antica cattedrale inizia a tremare. È uno dei terremoti più violenti che la città ricordi. Solo quando tutto si ferma Doña Julia, proprietaria della stamperia più importante di Siviglia, riapre gli occhi: è rimasta illesa. Tra le grida della gente, trova la via d'uscita e fugge nelle braccia di León de Montenegro, l'affascinante apprendista che viene da Malta. Julia non ha più dubbi: lo sposerà, nonostante l'opposizione della famiglia. Ma unirsi a lui è molto pericoloso. L'uomo, che fa parte dell'antico ordine cavalleresco degli Ospedalieri, è a Siviglia con una missione di vitale importanza: ritrovare un prezioso documento del tredicesimo secolo che stabilisce le regole di una sfida a scacchi tra i sovrani cattolici e quelli musulmani, sfida dimenticata ma ancora valida. E molti sono disposti a versare sangue pur di ritrovare quelle carte. Perché, secoli dopo la presa cattolica di Siviglia, gli equilibri tra Oriente e Occidente sono ancora molto fragili. Gli indizi sono disseminati ovunque, dai minareti della Terra Santa ai monasteri di Malta, fino agli arabeschi della Giralda e alle misteriose pietre della cattedrale di Siviglia: e sarà qui che si giocherà l'ultima decisiva partita, una battaglia senza esclusione di colpi in cui ogni minima mossa potrà segnare il destino di un popolo.


Avendomi colpito in maniera molto positiva il primo romanzo di questa scrittrice ho voluto leggere anche il secondo e sono contenta di poter dire che infatti non mi ha deluso per nulla. Questo secondo romanzo delle Riesco è anche più maturo di quello precedente, i personaggi sono delineati con perfezione e la storia è avvincente e trascina il lettore pagina dopo pagina. Julia riesce a sposare finalmente l'uomo che davvero ama andando contro chiunque non sia d'accordo e Leon dal suo canto è incaricato di portare a termine una missione importante che si protrae da tempi antichi. Questa coppia si ritrova ad affrontare un evento catastrofico che dà inizio alla loro storia e che cambierà il loro destino per sempre. Un terribile terremoto dal quale riusciranno a sfuggire ma che purtroppo provocherà danni enormi che segneranno il destino di Siviglia. Ci troveremo ad affrontare le avventure dei protagonisti, tra pericoli, intrighi e un pò di stregoneria in un continuo alternarsi di momenti di suspance e tensione che lasciano senza fiato. Con grande maestria l'autrice riesce a narrare la storia facendo in modo che il lettore riesca ad innamorarsi dei protagonisti e della loro storia e al tempo stesso ritaglia spazio per quella che è la missione di Leon e che riguarda in qualche modo il grande conflitto che sempre è esistito tra Occidente ed Oriente scegliendo il gioco degli scacchi come simbolo di confronto, di astuzia e abilità. Sullo sfondo una Spagna ricca di storia che viene scoperta attraverso la ricerca dei protagonisti di questo documento antichissimo. Ricerca durante la quale verrà versato sangue, ci saranno innumerevoli difficoltà e ogni indizio si rivelerà fondamentale per la riuscita della missione. Un romanzo da scoprire, che non deluderà sicuramente i lettori e che invita a leggere anche altri romanzi della stessa autrice.


Durata totale della lettura: Sette giorni
Bevanda consigliata: Thè alla mela
Età di lettura consigliata: dai 16 anni







“Una partita a scacchi tra il modo d'Oriente e quello d'Occidente ancora da giocare.“

Cosa ne pensate di questo libro?




giovedì 13 giugno 2013

Recensione: La Sola Idea Di Te


La Sola Idea Di Te
di Rosie Alison

Prezzo di copertina: € 17,00
Prezzo EBook: Disponibile a breve
Editore: Neri Pozza
Titolo Originale: The Very Thought Of You
Traduttore: C. Brovelli
Pagine: 347
Genere: Narrativa

A otto anni, Anna Sands adora le avventure, e quella che sta per iniziare nel settembre del 1939 non saprebbe immaginarla diversamente. Con migliaia di altri bambini deve lasciare la sua casa di Londra per trovare rifugio nella campagna inglese, lontano dalla capitale che ha ascoltato la dichiarazione di guerra del Primo ministro Chamberlain. L'arrivo a destinazione, pur tra nostalgia e un po' di paura, non tradisce le aspettative della ragazzina: Ashton Park, isolata nella brughiera dello Yorkshire, ha tutte le carte in regola per rispondere al suo ingenuo ottimismo. In quell'immensa villa ogni stanza pare nascondere segreti; le aule scolastiche hanno soffitti e finestre altissimi e gli insegnanti sono pronti ad aprire gli occhi dei piccoli allievi. Ma, con i genitori lontani e poco inclini alla corrispondenza, sono soprattutto gli adulti a catturare la sensibilità e le emozioni di Anna: Thomas Ashton, il ricco proprietario della tenuta, un uomo colto, gentile, riservato, dagli splendidi occhi azzurri nei quali si leggono tutte le prove che la vita gli ha finora riservato; e sua moglie Elizabeth, elegantissima e algida, in cui ai piccoli sfollati sembra di poter trovare una nuova figura materna, amorevolmente dedita a loro nella sofferta mancanza di figli propri. E poi altre figure "speciali", come il pittore Pawel o la mite signorina Weir. Nel loro mondo, Anna troverà la sua avventura, ma sarà ben diversa, sconvolgente e indelebile, rispetto a ciò a cui era preparata.
A Londra la guerra sembra ancora lontana: i bambini giocano per strade e le giornate scorrono liete come sempre. Per Anna però è arrivato il momento di separarsi dalla mamma e di partire per le campagne, la guerra si sta avvicinando ed i bambini devono essere al sicuro. Nella grande dimora di Ashton Park il padrone di casa e la moglie Elizabeth hanno creato una piccola scuola dove poter dare rifugio ed istruzione a più bambini possibili. Attorno alla storia di Anna piano piano si intrecciano le vicende dei proprietari della tenuta e i loro drammi diventano i protagonisti veri del libro. Primo libro per questa autrice di talento che intreccia diverse storie tutte drammatiche sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale: drammi e rimpianti per una vita  sfortunata sono i temi principali attorno cui gravitano le storie dei protagonisti. La storia della piccola Anna per i primi capitoli sembra la storia centrale ma piano piano viene abbandonata per dare spazio alle storie degli Ashton: sinceramente non ho gradito molto questo cambio di direzione mi aspettavo un libro totalmente diverso incentrato sulla vita dei bambini lontani dalle famiglie mentre l'autrice sposta il fulcro del romanzo sugli amori dei "grandi". La narrazione è fluida così come le storie sanno catturare l'attenzione del
lettore ma a mio avviso il libro è troppo confuso e molte cose vengono tralasciate per fare spazio ad altro. Una lettura piacevole che catturerà i cuori delle più romantiche.

Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla menta
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“La Prima Guerra Mondiale fa da sfondo a molte storie drammatiche.."

Rosie Alison ha insegnato letteratura inglese al Keble College di Oxford e ha lavorato per oltre dieci anni in ambito televisivo come regista di documentari d'arte. Film producer della Heyday Films, la società di produzione della saga di Harry Potter, Rosie Alison vive a Londra con il marito e due figlie. La sola idea di te è il suo primo romanzo ed è stato finalista all'Orange Prize for Fiction 2010.




E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


Recensione: Marlene Dietrich: un ritratto


Marlene Dietrich: Un ritratto
di Franz Hessel
Prezzo Brossura: € 7,50
Editore: Elliot
Pagine: 64
Data di uscita: Novembre 2012
Lingua: Italiano
Titolo originale: Marlene Dietrich: Ein Porträt
Lingua originale: Tedesco
Traduzione: Alessandra Campo
Genere: Biografia

"Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1931, questo breve e significativo ritratto di Marlene Dietrich è uno dei primi saggi dedicati alla celebre attrice berlinese"

“Che interpreti una dama o una prostituta, una conquistatrice o una vittima, Marlene Dietrich incarna sempre un sogno universale”. Così Franz Hessel rivela al lettore la sua totale ammirazione verso la Dietrich, che ebbe occasione di incontrare a Berlino nel 1931, quando l’attrice era tornata nella sua città dopo i primi successi a Hollywood. Nelle pagine di questo breve ritratto, inedito in Italia, Hessel riesce a restituire un’immagine valida allora come oggi, cogliendone con acume e lungimiranza le caratteristiche che i ruoli e i film successivi avrebbero poi confermato. Nella prosa di cui è maestro, l’autore guarda l’attrice con occhi affascinati e sedotti, a volte teneramente ingenui. Nello charme che l’ha resa celebre, Hessel sa riconoscere con intelligente sensibilità non tanto i tratti della vamp ma la bellezza e la levatura dell’artista. Infine, a chiusura di questo breve omaggio, l’intellettuale ammirato rivela l’incontro personale, e descrive non più la diva ma la donna e la madre cui ha fatto visita a Berlino. A vent’anni dalla morte dell’attrice tedesca, il lettore non tarderà a trovare tra le righe di questo libro, assieme al sorriso ammiccante della Lola Lola, dell’Angelo azzurro, lo spirito di un’intera epoca, che sperimenta la crescita del mondo patinato del cinema mentre si prepara, ignara e sognante, agli anni più difficili e cupi del Novecento.


L'autore ha scritto questo libro nel 1931, anno in cui l'attrice è di passaggio a Berlino, appena rientrata dagli States, ed egli ha l'occasione di incontrarla nella sua dimora berlinese. Attraverso la sua esperienza, e le parole della Dietrich, Hessel si introduce tra le immagini, i fotogrammi e le scene di cui ella è protagonista, regalandoci uno spaccato della sua esistenza indimenticabile.
Nell'opera si parla della sua infanzia e della sua crescita come attrice e star internazionale, ma anche dei suoi amici famosi e non, dei suoi cavalli di battaglia, insomma di tutto ciò che l'ha resa grande ma anche della sua vita privata.
Un piccolo libro per una grande donna, da sfogliare e leggere tutto d'un fiato.

Durata della lettura: 1giorno
Bevanda consigliata: thè freddo alla menta
Età di lettura consigliata: dai 16 anni






"Una biografia spassionata di una vera diva d'altri tempi"

Franz Hessel. Nato a Stettino nel 1880. scrittore e traduttore tedesco, ha trascorso la sua vita tra Parigi e Berlino. Amico di Walter Benjamin, è stato uno dei primi esponenti tedeschi della flanerie francese. Padre del diplomatico Stéphane Hessel, autore del best seller Ingegnatevi!, ha ispirato il personaggio di Jules nel romanzo Jules e Jim di Herni-Pierre Roché. Morì a Sanary-sur-Mer nel 1941. Tra le sue opere ricordiamo L'arte di andare a passeggio e Gli errori degli amanti, entrambi pubblicati da Elliot Edizioni.


mercoledì 12 giugno 2013

Commenta & Vinci: Il club degli incompresi



Il club degli incompresi
di Francisco De Paula

Prezzo di copertina: € 14,90
Prezzo EBook: €  13,99
Editore: Corbaccio
Pagine: 182
Genere: Narrativa contemporanea, Young Adult

"Tenero, romantico, autentico, il nuovo libro di Francisco de Paula dopo Buongiorno Principessa!parla dei ragazzi di oggi con sincerità ed entusiasmo."

Bruno, Elísabet, Ester, María, Raúl, Valeria: martedì hanno appuntamento al solito locale.
Ma non è la solita riunione del Club degli Incompresi.
È una festa d’addio…


Basta una settimana per cambiare la vita? Sì, se si hanno sedici anni e tanta voglia di crescere. Anche se a volte il prezzo da pagare è alto e le decisioni da prendere difficili. I ragazzi del Club degli Incompresi lo stanno scoprendo a loro spese: Valeria e Raúl si sono messi insieme ma devono nascondersi per non dare un dispiacere all’amica Elísabet, l’amica del cuore di Valeria e pure lei innamorata di Raúl; María si confronta con il compito di aiutare suo padre rimasto solo dopo il divorzio e decide di lasciare Madrid per trasferirsi a Barcellona da lui; Ester ha preso una cotta per l’allenatore di pallavolo, ma non sa se si sente pronta per fare quel che lui le chiede e Bruno, legatissimo agli amici della sua infanzia che lo hanno tanto aiutato a superare la sua timidezza e le sue insicurezze, assiste infelice allo sgretolamento de Club degli Incompresi. Anche se gli amici, se l’amicizia è vera, sono per sempre… Tenero, romantico, autentico, il nuovo libro di Francisco de Paula dopo Buongiorno Principessa! parla dei ragazzi di oggi con sincerità ed entusiasmo.


Da Tiffany's è sempre tempo di sorprese, quindi per voi ecco una buona occasione per avere in regalo questo bellissimo libro.

Se volete vincere la copia in regalo di Il Club degli Incompresi le condizioni per partecipare sono semplici:
  1. Essere follower del blog Reading at Tiffany's
  2. Lasciare un commento a questo post ricordandovi di scrivere la vostra mail per essere contattati in caso di vittoria!
  3.  Se volete seguirci anche sulla pagina Facebook di Reading at Tiffany's e/o sulla nuova pagina di Twitter ovviamente ci farebbe piacere.

    Il vincitore o vincitrice verrà annunciato nei commenti qui sotto, quindi tenete d'occhio il post e partecipate numerose/i entro il 22 giugno... buona fortuna!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...