Visualizzazione post con etichetta Poliziesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poliziesco. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2025

Recensione: Angeli Sepolti

  


Angeli Sepolti
di Patricia Gibney

Editore: Newton Compton
Prezzo Cartaceo: € 12,90
Prezzo ebook: € 6,99
Pagine: 384
Titolo originale: Buried Angels
Traduzione a cura di: Laura Miccoli


Quando Faye Baker scopre il cranio di un bambino dietro una parete della sua nuova abitazione, la detective Lottie Parker è chiamata a investigare. 
La casa è da anni di proprietà della famiglia del fidanzato di Faye, Jeff; quindi, quando Jeff inizia a comportarsi in modo sospetto, Lottie si chiede cosa potrebbe nascondere... Non ha però molto tempo per approfondire: l’undicenne Gavin, infatti, rinviene i resti di un cadavere sui binari della ferrovia lì vicino. I resti non corrispondono al piccolo cranio già in possesso della polizia, ma Lottie non crede alle coincidenze. Là fuori c’è qualcuno che ha subito una terribile perdita, e spetta a lei fare giustizia. Ma poco dopo, il cadavere della stessa Faye viene ritrovato nel bagagliaio della sua auto. Mentre Lottie dà la caccia all’assassino di Faye, il caso prende una piega ancora più oscura quando Gavin scompare. Faye e Gavin sono collegati solo dai raccapriccianti ritrovamenti che hanno fatto. Ma chi sono queste piccole vittime, e perché il loro assassino è tornato? Lottie riuscirà a trovare le risposte prima che un’altra vittima innocente venga portata via?

Dei macabri ritrovamenti, una scia di morti che rimanda al passato, un nuovo caso per Lottie Parker.


Lottie Parker è alle prese con una nuova avvincente indagine. È però distratta da Boyd, suo collega e compagno, che ha scoperto di avere la leucemia e sta affrontando oltre alla malattia anche la perdita improvvisa della madre. E, a causa di questo, deve prendersi cura della sorella Grace che non è in grado di vivere da sola. 
Due ragazzini di undici anni, Gavin e Jack, ogni mattina, prima di andare a scuola, fanno volare il drone di Jack e ogni volta scelgono un luogo diverso. È la volta dei binari che dalla stazione di Ragmullin, piccolo villaggio irlandese, portano a Dublino. 
Quello che scoprono guardando le immagini riprese dal drone sullo smartphone è inquietante: un corpo smembrato è adagiato sui binari. Gli agenti Lynch e Kirby vengono inviati subito sul posto, la circolazione dei treni viene bloccata e ha inizio una ricerca su tutto il territorio circostante per trovare indizi. Il torso è quello di una bambina e la mano che viene ritrovata durante le ricerche appartiene a un uomo. Anche una gamba della bimba viene ritrovata nel canale lì vicino. Jack e Gavin sono sconvolti. Faye, giovane donna incinta di pochi mesi, insieme al suo compagno Jeff, sta cercando di iniziare i lavori di ristrutturazione della casa che Jeff ha ereditato dalla zia. È vecchia, con muffa ovunque, carta da parati che si stacca dalle pareti, maleodorante. Mentre Faye stacca la carta da parati vicino al camino, si accorge che il muro sotto è diverso e si rende conto che dietro sembra vuoto. Allora inizia a colpirlo con un martello fino a che non si crea un buco. 
Ma dal buco qualcosa cade ai suoi piedi: un teschio. 
Faye è spaventata e chiama subito Jeff che accorre ma cerca di minimizzare. Faye scompare dopo avere denunciato il ritrovamento alla polizia. Marianne, madre di Ruby, amica di Sean, figlio di Lottie, è una aspirante scrittrice. La famiglia di lei, benestante, le ha lasciato un capitale e una bella casa nella quale vive. Ma è vessata e umiliata completamente dal marito, Kevin, che vuole avere il controllo su tutto e non perde occasione per aggredirla, sia verbalmente, sia fisicamente. 
Ultimamente si comporta in modo ancora più strano, rientra tardi, è di pessimo umore e beve più del solito. Marianne vuole fuggire, ma per farlo deve riuscire a fare valutare la casa per poterla vendere e poi sparire con la figlia. Aaron Frost, trentenne agente immobiliare dell'unica agenzia del villaggio, viene invitato da Marianne a fare una valutazione. 
Qualche giorno dopo scompare nel nulla. 
Scomparse e assassini si susseguono e Lottie è convinta che ci sia un collegamento con il corpo ritrovato sui binari ma non ci sono prove, si tratta di sensazioni. Quando inizia a scavare più a fondo, inizia a scoprire cosa lega uno all'altro i personaggi che apparentemente non hanno nulla in comune. 
Il romanzo è raccontato in due fasi temporali: vent'anni prima, con una voce narrante che racconta quanto era successo all'epoca, un massacro di una madre e delle sue due figlie piccole e al presente, con i fatti che stanno accadendo a Ragmullin e di cui Lottie si sta occupando. 
Avvincente e con tanti colpi di scena tiene incollati fino all'ultima pagina, con un finale inatteso. 

Durata totale della lettura: 2 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: te alla menta
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Consigliato a chi ha apprezzato: La ragazza del treno di P.Hawkins
Sito web dell'autrice: Patricia Gibney



  "Una mente malata può rimanere nascosta per anni."



Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

lunedì 31 marzo 2025

Recensione: Territori

 


Territori
di Olivier Norek

Editore: Rizzoli
Prezzo Cartaceo: € 18,00
Prezzo ebook: € 9,99
Pagine: 320
Titolo originale: Territoires
Traduzione a cura di: Maurizio Ferrari


A Malceny, nel dipartimento parigino della Seine-Saint-Denis, un’infilata di esecuzioni sommarie ha fatto piazza pulita dei boss che si spartivano il traffico di stupefacenti. È un messaggio inequivocabile: qualcuno ha deciso di mettere le mani sul lucroso giro del territorio, una resa dei conti tra spacciatori che Victor Coste, capitano dell’Anticrimine del 93, rifila volentieri alle attenzioni di un’altra squadra. Quando però, qualche giorno dopo, a morire è una donna anziana – stroncata da un infarto e trovata riversa sul pavimento di casa in mezzo a un mare di banconote – e quando nella stessa casa viene rinvenuto un grosso quantitativo di hashish e cocaina, Coste decide di avviare un’indagine parallela che si snoda nella cité di Malceny. Lì dove il disagio è la normalità, e la violenza il pane quotidiano, s’imbatterà in storie di vita al limite, tra cui quelle di Rose e di Jacques, pensionati divenuti ostaggio di criminali senza scrupoli, e quella di Bibz, soldato bambino cresciuto a suon di botte, aguzzino spietato di un povero gatto. In mezzo ai delinquenti più scaltri legati a funzionari disposti a tutto pur di restare in sella, il confine tra sbagliato e giusto, tra esercizio del potere e abuso, è un filo appena distinguibile, ma abbastanza robusto da reggere un sistema corruttivo quasi perfetto. Occorre allora battere le strade palmo a palmo per poterlo scardinare, e occorre farlo in fretta: nella banlieue abbandonata a se stessa, la guerriglia è pronta a esplodere al primo fruscio. E Victor Coste deve fermarla.


Victor Coste è il capitano dell'anticrimine della 93, nella Seine Saint-Denis, una parte di Parigi che non ha nulla di romantico. Sì, infatti, in questo dipartimento lo spaccio, la violenza sono il pane quotidiano di chi ci vive. E anche le persone che non sono direttamente coinvolte, sono loro malgrado colpite e inserite in affari dai quali per tutta la vita si sono tenute alla larga. Mano a mano che il degrado investe il quartiere, diventa difficile anche solo avvicinarvisi, anche per la polizia.
Ma proprio mentre l'antidroga è ormai vicina ad arrestare una gang di trafficanti, il capo di questi viene ucciso sotto i loro occhi senza che possano intervenire.
E insieme a lui tutta la sua gang viene smantellata, eliminata. Ciò significa che una nuova entità sta prendendo il sopravvento e questo costringe a ricominciare daccapo.
Ma torniamo a Victor Coste. Lo troviamo mentre sta salutando la sua compagna in partenza per una vacanza, in una stazione. Viene chiamato perché una donna anziana è stata trovata senza vita nel suo appartamento. Apparentemente di morte naturale. Ma è quello che gli agenti trovano nel suo appartamento che fa scattare qualcosa e capire che questa morte naturale nasconda invece qualcosa di più losco e incomprensibile, almeno all'inizio. Soldi, tanti soldi, ingiustificati per una donna anziana che fa fatica a tirare avanti con la sua pensione e che vive in questo quartiere degradato. Il caso viene affidato a Coste anche se il filo sottile che divide questo caso da quello dell'antidroga rischia di spezzarsi velocemente. Infatti tra le due unità, anticrimine e antidroga, non corre buon sangue. 
A rendere le cose ancora più intricate c'è la presenza costante della sindaca del quartiere di Malceny, dove stanno succedendo omicidi, aggressioni e un cambio radicale in testa allo spaccio. Coste inizia a sospettare che ci sia molto di più di quanto sembra dietro tutto questo e inizia a indagare con metodo per arrivare alla verità.
Molto ben scritto, Norek ci accompagna pagina dopo pagina attraverso la psicologia di ogni personaggio, ci mostra le sue paure, ci fa percepire gli umori e i sentimenti di ognuno e riuscendo a riservare un finale inaspettato.

Durata totale della lettura: 4 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: caffè con panna
Formato consigliato: cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 18 anni
Consigliato a chi ha apprezzato: Puzzle di Franck Thilliez


  "La vita nella banlieu come nessuno l'ha mai raccontata."



Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

mercoledì 10 agosto 2022

Recensione: Il porto degli uccelli

                  

Il porto degli uccelli
di Katrine Engberg

Editore: Marsilio
Prezzo Cartaceo: € 18,00
Prezzo ebook: € 9,99
Titolo originale: Listen to me


In una bella giornata di primavera, Oscar Dreyer-Hoff, quindici anni, sparisce. Visto il difficile rapporto con i genitori, noti galleristi e commercianti d'arte, la cosa più probabile è che sia scappato di casa. E che entro ventiquattr'ore sarà già di ritorno. Ma le ore passano, passano anche i giorni, e di Oscar ancora nessuna traccia. Dal momento che si tratta di una famiglia in vista, che per di più ha ricevuto una serie di lettere minatorie, l'indagine viene affidata a Jeppe Kørner e Anette Werner. I due poliziotti della sezione Omicidi di Copenaghen cominciano a scavare nella vita del ragazzino per scoprire, tra le altre cose, che da tempo riceveva messaggi anonimi, e che a casa sua tutti hanno un modo di fare molto ambiguo. Perché qualcuno lo minacciava? Cosa nascondono quelli che gli stanno intorno? E cosa c'entra Oscar con i traffici equivoci che agitano il porto di Copenaghen? Tra adulti troppo carichi di impegni, adolescenti ombrosi e artisti imbroglioni, il duo meglio assortito del corpo di polizia danese indaga nei passaggi segreti di fortezze marine, in cunicoli sotterranei e su isole abbandonate, per trovarsi inevitabilmente di fronte ad anime sole e inquietanti segreti di famiglia.


Oscar Dreyer-Hoff scompare. Dopo avere detto ai propri genitori che avrebbe dormito dalla cara amica Iben, il giorno successivo non fa rientro a casa e i genitori avvisano la polizia. Sono noti galleristi e commercianti d'arte, facoltosi e un po' ambigui nella loro idea di essere genitori. Hanno ricevuto diverse lettere minatorie anonime e il loro comportamento è molto strano. Si pensa che il ragazzo, adolescente e con un rapporto difficile con la famiglia, si sia semplicemente allontanato, ma quando dopo giorni non fa rientro a casa la preoccupazione sale. Le indagini vengono affidate alla coppia di poliziotti Jeppe Kørner e Anette Werner, che subito iniziano a scavare nella famiglia e nelle amicizie del ragazzo. L'amica Iben ha un padre ingegnere che lavora nell'inceneritore di Copenaghen e che sembra avere parecchi segreti da tenere ben celati. Proprio mentre siede accanto all'operatore dell'impianto che smaltisce i rifiuti, nelle fauci della benna vede un braccio. Si tratta del cadavere di una persona di sesso maschile. Subito si teme che sia Oscar.
Molti i personaggi che fanno da corollario all'indagine: una anziana insegnante alle prese con la stesura del suo primo libro, amica di Kørner. Un'artista bizzarra nel suo atelier, in chiare difficoltà economiche. E non mancano le vite personali dei due poliziotti: Werner, sposata con un bimbo piccolo, il cui matrimonio sembra essere in crisi. Kørner, fidanzato con la collega Sara, madre di due ragazze con le quali lui non riesce a instaurare un rapporto. Una trama intricata che guida il lettore sino alle ultime pagine dove il finale non è così scontato.

Durata totale della lettura: 4 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: tisana ai frutti rossi
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 17 anni

 

  "La famiglia. Un luogo sicuro, felice e protetto o ..."


Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

venerdì 29 luglio 2022

Recensione: Ascoltami

                 

Ascoltami
di Tess Gerritsen

Editore: Longanesi
Prezzo Cartaceo: € 18,90
Prezzo ebook: € 9,99
Titolo originale: Listen to me


Sofia Suarez, vedova tranquilla, infermiera amabile, vicina apprezzata da tutto il quartiere è stata assassinata. ma chi è stato? E perché? Se lo chiedono la detective della Omicidi di Boston Jane Rizzoli e il medico legale Maura Isles mentre osservano il cadavere della donna uccisa a colpi di martello. L'omicidio, infatti, sembra non avere alcun senso: chi avrebbe potuto avercela con quella donna così mite e benvoluta? Il duo brancola nel buio, nessuna pista sembra promettente, così iniziano a scavare nel passato di Sofia che si rivelerà essere diverso da quel che pareva... Nel frattempo, qualcun altro comincia a sospettare che nel proprio quartiere stia succedendo qualcosa di strano. Si tratta di Angela Rizzoli, madre di Jane, che, oltre al sangue, condivide con la figlia il talento di percepire il pericolo prima di chiunque altro. E Angela stavolta ha la netta sensazione che dei semplici pettegolezzi nascondano in realtà qualcosa di inquietante: i nuovi inquilini dell'appartamento di fronte, la ragazza fuggita dalla casa in fondo all'isolato e altri piccoli eventi che potrebbero essere collegati tra loro. Jane fatica a credere alle congetture della madre, nota per la sua fervida immaginazione e il gusto per la tragedia. E così Angela si ritroverà a indagare da sola tra i suoi vicini, temendo che in mezzo a loro ci sia un lupo in agguato, mentre Jane e Maura, assorbite dal loro caso, rischiano di non udire in tempo le sue grida di avvertimento...


Un poliziesco avvincente con una trama intricata dove molte vite si intrecciano e a volte senza incontrarsi.
Ma Jane Rizzoli, passo dopo passo, riesce a districare questa aggrovigliata matassa, con la pazienza e la costanza che la contraddistinguono. Il tutto inizia con la scoperta del cadavere di Sofia Suarez una infermiera. È in casa sua, giace in una pozza di sangue dopo essere stata uccisa con un oggetto contundente.  Nel frattempo seguiamo una ragazza che esce a tarda ora dal campus dove sta preparando la tesi di laurea e, sotto una pioggia ostinata, viene travolta da un'auto mentre attraversa la strada. La ritroviamo con la madre che se ne prende cura mesi dopo che è finalmente uscita dall'ospedale dove ha subito interventi alla gamba. Le due sono molto unite e la madre è molto protettiva nei confronti della figlia. La loro famiglia sembra perfetta, loro due e il padre, un bravo medico. Cambio di scena e ci ritroviamo con Angela Rizzoli, la madre di Jane, che racconta in prima persona i suoi sospetti sul vicinato: una coppia è appena arrivata nella casa di fronte alla sua ma non parla con nessuno. Anzi, a protezione della privacy rialza la staccionata che divide la casa da quella del vicino e mette le sbarre alle finestre. E la donna non esce mai.
Inizia così una sorta di indagine personale per scoprire quale sia il segreto di quella strana coppia e cerca di coinvolgere anche Jane e la polizia locale ma invano.
Molti degli eventi apparentemente sembrano essere slegati tra loro ma, mano a mano che si procede nella lettura si scopre che ci sono punti di contatto, anche se minimi, che potrebbero dare una lettura diversa a quanto successo.
L'ho letto velocemente, tanta era la curiosità di scoprire cosa sarebbe successo e come si sarebbe dipanata la matassa di questi intricati eventi. L'abile mano della Gerritsen accompagna il lettore svelando a poco a poco, dando qualche indizio qua e là coinvolgendolo così fino alla fine.

Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: limonata fresca
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autrice: Tess Gerritsen
 

  "Mai fermarsi alle apparenze."


Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

mercoledì 29 giugno 2022

Recensione: La seconda moglie

               

La seconda moglie
di Liz Lawler

Editore: Newton Compton
Prezzo Cartaceo: € 12,99
Prezzo ebook: € 4,99
Pagine: 320
Titolo originale: The next wife 


Sei sicura di conoscere l'uomo che hai sposato?
Per Tess, Daniel è l'uomo dei sogni: è attraente, simpatico e, oltretutto, un chirurgo affermato.
Fin dal loro primo incontro, sono stati travolti da una passione inarrestabile che, in capo a pochi mesi, li ha condotti all'altare. Adesso hanno appena lasciato Londra per trasferirsi nella placida Bath. La vita che Tess ha sempre desiderato sembra finalmente a portata di mano.
Eppure, subito dopo il matrimonio alcune piccole crepe appaiono in questa facciata apparentemente perfetta. Prima, un'anziana vicina mette in guardia Tess dal marito, suggerendole di chiedergli che fine abbia fatto la sua prima moglie. Poi, Daniel comincia ad avere atteggiamenti sempre più oppressivi: le sequestra il telefono e la carta di credito. Pretende di decidere chi deve incontrare e perfino come deve vestirsi. Quando Daniel commette un terribile errore e lascia che la colpa ricada sulla moglie, Tess si rende conto di essere intrappolata in un incubo perverso e letale. Sposare quell'uomo potrebbe essere stato il più grande errore della sua vita.


Tess. Una giovane donna allegra, vivace, piena di vita. Sì perché ha saputo far fronte a un'infanzia difficile, in una casa famiglia dopo la morte dei suoi genitori, che l'ha temprata. È il lavoro di infermiera specializzata che le fa incontrare Daniel, un cardio chirurgo molto apprezzato, bello, forte, gentile, pieno di premure. Si innamorano e il loro è un amore tenero e appassionato. Dopo qualche mese Daniel le chiede di sposarlo e dopo il matrimonio si trasferiscono a Bath. Quando Tess vede l'enorme magione nel centro di Bath non crede ai suoi occhi. Una casa d'epoca immensa, completamente arredata e si chiede come abbia fatto Daniel a trovare il capitale per acquistarla. Per Tess è un sogno, non riesce a credere di essere stata così fortunata. Ma quando si trasferiscono nella nuova casa Daniel inizia a cambiare. Alterna momenti di immensa tenerezza ad atteggiamenti aggressivi e incomprensibili. Non permette a Tess di apportare alcuna modifica alla casa, neanche di lavare le tende della loro camera da letto. E inizia a pretendere che lei si vesta, profumi e acconci i capelli esattamente come vuole lui. Le acquista un intero guardaroba di abiti che lei non avrebbe mai neanche guardato, adatte forse a una donna più anziana e molto puritana. Niente jeans o t-shirt e pullover, ma abiti seri e scarpe comode. Ogni giorno arriva con un profumo diverso e pretende che lei si presenti sempre in ordine e che cucini ogni giorno come se fosse festa. Tess non capisce ed è spaventata da questi cambiamenti di umore e dalle pretese che arrivano da un uomo che, purtroppo si rende conto di non conoscere affatto. Dove è finito il Daniel di Londra? Colui che la riempiva di attenzioni e che la trattava con infinito amore. Non c'è più, è diventato qualcos'altro.
E sulla scena troviamo Martha, un'anziana signora dai vaporosi capelli bianchi un po' confusa. Ogni giorno passa ore davanti alla casa di Tess e Daniel e osserva la coppia. Fino a quando incontra Tess e le dice senza mezzi termini che suo marito non è la persona che dice di essere e di chiedergli cosa ne fosse stato della sua prima moglie. Tess vorrebbe fuggire da tutto questo ma durante un'intervento di Daniel al quale lei faceva da assistente, un errore porta alla morte del paziente. E Daniel riversa tutta la colpa su Tess. Non ha via d'uscita, perché solo Daniel può aiutarla a uscirne senza troppi problemi. Per cui ogni giorno deve sopportare continui soprusi, violenze psicologiche e poi anche fisiche dall'uomo che amava così tanto. Inizia a indagare, vuole scoprire se davvero Daniel fosse già stato sposato. Quello che scopre la lascia senza parole. Non se lo sarebbe mai aspettato.
Un libro che si legge tutto d'un fiato con un finale totalmente inaspettato.

Durata totale della lettura: 2 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: frappé alla fragola
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
 

  "L'uomo che credevi perfetto, il sogno di una vita, chi è veramente?"


Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

mercoledì 4 agosto 2021

Recensione: Non scrivermi

          

Non scrivermi
di ophie Hannah

Editore: Garzanti
Prezzo Cartaceo: € 18,90
Prezzo ebook: € 9,99
Pagine: 432
Titolo originale: The narrow bed

Ci sono libri che sembrano innocui.
Ma tra le pagine nascondono oscuri segreti.
E possono essere molto pericolosi. "In questa indagine i libri sono dappertutto." Non c'è niente di più vero per i detective Simon Waterhouse e Charlie Zailer che, nella placida Culver Valley, sono alle prese con un'inchiesta tra le più complicate che abbiamo mai condotto. Quattro omicidi perpetrati in luoghi e momenti diversi, stesso modus operandi e un singolo elemento a collegarli: accanto ai cadaveri l'assassino deposita sempre un taccuino bianco sulle cui pagine appare il verso di un celebre poeta. Che cosa significhino quelle citazioni, la polizia non è ancora in gradi di capirlo. Ha scoperto che le vittime sono coppie di amici di vecchia data, ma non ci sono altri indizi. Nessun testimone. Nessun movente apparente. Fino a quando si fa avanti una donna: si chiama Kim Tribbeck, dice di aver ricevuto un taccuino simile a quello che l'omicida lascia sulla scena del crimine più di un anno prima, dopo una visita in libreria. Non ricorda più né il nome né il volto della persona che glielo ha consegnato, ma si dice estranea allo schema delle coppie di amici, che non è più da considerarsi una pista praticabile. Così, il mistero si infittisce e la polizia si ritrova punto e a capo. E allora, con l'aiuto di Kim, a Charlie Zailer e Simon Waterhouse non resta altro da fare che rimescolare i pezzi di un puzzle che promette di sbloccare i meccanismi di una mente oscura e imprevedibile.
Sophie Hannah è considerata dalla stampa più autorevole una delle migliori autrici di thriller nella scena letteraria internazionale. I suoi romanzi sono congegnati alla perfezione: tensione, colpi di scena, depistaggi e personaggi acutamente caratterizzati sono tutti elementi che non mancano mai tra le sue pagine da cui è impossibile staccarsi. non Scrivermi mette in scena una nuova indagine dei detective più amati dai lettori, Charlie Zailer e Simon Waterhouse, e ci svela il male che si nasconde nella vita di tutti i giorni.



Kim Tribbeck è un'attrice comica, con un passato alquanto incasinato. Ha un fratello, Drew, che non sopporta e una nonna in fin di vita in ospedale, a causa di un cancro. Ed è proprio nelle prime pagine che la vediamo seduta fuori dalla stanza della nonna, stanza nella quale si rifiuta di entrare. Potreste pensare che è per il troppo dolore per la perdita, scopriamo invece che lei quella nonna non l'ha mai amata. È a causa sua se la madre di Kim l'ha data in adozione alla nascita, per evitare l'onta di avere una nipote illegittima (la madre era ancora teenager quando è rimasta incinta).
Kim ha un'agenda fitta, in tournée in tante città per il suo spettacolo comico, un marito, o meglio ex-marito, un amante e.... sta scrivendo un libro. 
Ma cosa c'entra Kim con l'indagine? 
La polizia è alle prese con un assassino seriale che uccide coppie di migliori amici/amiche e l'unica cosa che accomuna le vittime è il fatto di avere ricevuto qualche tempo prima dei delitti un libretto bianco rilegato a mano nel quale sono riportati alcuni versi di poesie.
E anche Kim ne ha ricevuto uno, durante un suo spettacolo, consegnatole da un uomo. Ma Kim non ricorda dove né esattamente in quale spettacolo e non lo ha neanche conservato. Ma quando legge che le vittime ne hanno ricevuto uno decide di rivolgersi alla polizia.
E poi, Kim non è stata uccisa.....
I detective Charlie Zailer e il suo compagno, o meglio capo, Simon Waterhouse, non riescono a procedere nelle indagini, ma quando incontrano Kim, con la sua collaborazione, si lanciano nella ricerca dell'uomo che le ha consegnato il famigerato libretto bianco e devono ripercorrere le tappe della sua tournée per cercare di scoprirne di più.
Una trama molto intricata, scritta con maestria, ironia e a più voci che vede sfilare tanti personaggi, ognuno con un suo ruolo determinante per la risoluzione del mistero. Passiamo dalle pagine del libro di Kim, che raccontano la sua storia, ai dialoghi che si tengono nelle riunioni della sede della polizia, alle vite dei due detective. Il tutto con una narrazione dal tono umoristico e dissacrante riguardo alle dinamiche che intercorrono tra i vari protagonisti.
Ho letto anche libri di Sophie Hannah e questo l'ho trovato diverso, fluido nella scrittura e con la giusta ironia, un po' perché Kim è un'attrice comica, ma anche per il ritratto che la scrittrice ci regala di tutti i protagonisti.
Da leggere se vi piacciono i thriller non splatter e avete voglia di un poliziesco dalla trama intricata, con continui colpi di scena e, soprattutto del quale è praticamente impossibile indovinare chi è il colpevole!


Durata totale della lettura: quattro giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: del buon te
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autrice: Sophie Hannah


      "Ah, cosa può fare l'amore per i libri..."




Si ringrazia la Casa Editrice per la copia omaggio.

martedì 22 dicembre 2020

Recensione: L'uomo alla finestra

    



L'uomo alla finestra
di Sharon Doering

Editore: Newton Compton
Prezzo Cartaceo: € 9,90
Prezzo ebook: € 4,99
Pagine: 320
Titolo originale: She lies close


Con il divorzio finalmente alle spalle, Grace si trasferisce a Saint's Crossing, certa che sia il posto ideale per i suoi due bambini e per lei che, negli ultimi tempi, soffre d'insonnia. Il quartiere sembra un luogo sicuro, vanta ottime scuole e gli abitanti sembrano amichevoli. Ma a Grace basta poco per scoprire il motivo per cui è riuscita ad acquistare a buon prezzo una casa così grande: il suo vicino. Leland Ernest è sospettato di essere responsabile della scomparsa di una bambina. Grace potrebbe aver commesso una leggerezza imperdonabile. La polizia, però, così come il giudice, non sembra ritenere Leland una minaccia. Sopraffatta dalle voci che girano e dalle notti insonni, Grace sviluppa una vera e propria ossessione per Leland Ernest. Ma è solo paranoia o quell'uomo rappresenta davvero un pericolo per la sua famiglia?



Grace è una giovane donna con due bambini che da poco ha divorziato dal marito, un chirurgo, che la tradiva ripetutamente. Non è ancora uscita del tutto dal tunnel nel quale è entrata da quando ha scoperto i tradimenti e ha deciso poi di separarsi. Si è trasferita in un quartiere residenziale, in una grande casa con giardino e tutto sembra perfetto. Ma poco a poco, emergono verità che turbano la sua nuova vita tranquilla. Una ragazzina è scomparsa da molto tempo nel quartiere, i suoi genitori sono disperati, la loro vita è stata stravolta. Grace, che soffre d'insonnia, passa le notti navigando nel web alla ricerca di informazioni sulla ragazzina scomparsa, si insinua a poco a poco nella vita di quella famiglia disgraziata. Diventa paranoica. Scopre che il vicino non è esattamente come sembra, gentile, simpatico. Inizia a sospettare che c'entri qualcosa con la scomparsa della bimba. Ha l'impressione di vederla dietro i vetri della camera del vicino, al primo piano della casa. In tutto questo deve gestire la sua vita, i suoi figli, il rapporto con il suo ex marito. Inizia una specie di indagine per arrivare alla verità. Ma non sta bene, è stressata, non dorme praticamente mai, è ossessionata da tutto quello che potrebbe accadere a lei, ai suoi bimbi, non ha pace. E i sospetti sul vicino non la aiutano. Fino a quando il vicino viene assassinato e Grace viene interrogata dalla polizia, dove incontra un agente che conosce dall'adolescenza. Equivoci, sospetti, situazioni poco chiare, paranoia. Ma dov'è la verità? Leland era veramente la persona orribile che Grace si è immaginata? Tanti gli interrogativi e un finale inaspettato.
Per chi ama la suspence, senza descrizioni cruente o splatter.
Buona lettura. 

Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: caffelatte
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 17 anni


      "Ma perché i vestiti di Grace sono tutti bagnati e perché è nella vasca?"


   Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

 

venerdì 4 dicembre 2020

Recensione: Come una guerra

   



Come una guerra
di Nicolas Mathieu

Editore: Marsilio
Prezzo Cartaceo: € 18,50
Prezzo ebook: € 9,90
Pagine: 400
Titolo originale: Aux animaux la guerre


Martel è un sindacalista carismatico con un passato oscuro e una madre malata di Alzheimer da mantenere. Bruce è un ex body-builder che non ha mai abbandonato il vizio degli steroidi. Quando la fabbrica dove lavorano minaccia di chiudere i battenti, in una delle regioni più industrializzate ma anche più ignorate di Francia, non viene loro in mente nulla di meglio che rapire una giovane prostituta che batte sulla strada per Strasburgo, per rivenderla alla malavita. Del resto, in quel luogo che a chi ci abita sembra senza via d'uscita, la crisi giustifica qualunque gesto, e Martel e Bruce hanno tutto quello che serve: una Colt calibro .45, un rifugio sicuro in fondo alla campagna e la disperazione degli ultimi. Ma non è così semplice svoltare grazie al crimine se il crimine non è il tuo mestiere: basta incontrare un'ispettrice del lavoro empatica e tutta d'un pezzo per far scricchiolare il piano della vita. Nella tradizione del grande noir, tra critica sociale, indagine psicologica e fascinazione criminosa, il romanzo che ha rivelato il talento di Nicolas Mathieu è una storia nera, feroce e poetica, che racconta senza sconti la provincia profonda a cui è stato rubato il futuro.



Ho scelto di leggere questo libro per la sua vena noir, ma vi ho scoperto molto di più. Un ritratto sociale che potrei paragonare alla filmografia di Ken Loach, che da sempre descrive nei suoi film le condizioni di vita dei ceti meno abbienti, senza mai annoiare. Un libro molto intrigante. Se vi dicessi che parla di piani sociali, della fine della classe operaia, della difficoltà di vivere in una regione dimenticata da tutti, in crisi economica, potrei darvi l'idea di un libro pesante e che rischia di annoiarvi. Perché è difficile evitare i luoghi comuni e si corre il rischio di mettersi in cattedra per fare sociologia.
Ma proprio questa è la sfida di Nicolas Mathieu: ha scelto di parlare di argomenti importanti per la società, di descrivere una provincia francese in tutta la sua cruda realtà. E lo ha fatto attraverso un noir. Un romanzo che subito ti rapisce. Ci sono tutti gli ingredienti: pistole, ragazze di strada, rapimenti, il contatto con la criminalità di chi non vi è abituato, perché nella vita fa altro. I due protagonisti infatti hanno (o avevano) un lavoro e quello che li spinge ad attuare il proprio piano è la paura del domani, l'incertezza di come potranno vivere non avendo fatto altro nella loro vita. È una storia avvincente, con un ritmo ben sostenuto e sostanzialmente articolata in tre parti: nella prima si introduce la storia, nella seconda gli eventi si snodano in un crescendo di violenza e nell'ultima l'epilogo, breve, dove si delinea il destino di coloro che sono rimasti. La storia è raccontata attraverso il punto di vista di ognuno dei protagonisti che, capitolo dopo capitolo si aprono al lettore mettendo a nudo la propria anima, il proprio stato d'animo, raccontando quello che li ha spinti ad agire in un determinato modo, svelando le proprie certezze e le proprie fragilità, e i pensieri, anche quelli più intimi. 
Altamente consigliato.


Durata totale della lettura: 7 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: latte macchiato con cannella
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 18 anni




      "... quello spazio dove la guerra era possibile."



   Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

 

giovedì 3 dicembre 2020

Recensione: Askja

    



Askja
di Ian Manook

Editore: Fazi Editore
Prezzo Cartaceo: € 17,00
Prezzo ebook: € 12,99
Pagine: 428
Titolo originale: Askja

Dopo la Mongolia della trilogia di Yeruldelgger - 100.000 copie vendute in Italia - Ian Manook ci accompagna nei meandri più oscuri dell'Islanda.
Nel deserto di cenere dell'Askja, nel cuore dell'Islanda, viene avvistato il corpo imbrattato di sangue di una donna.
L'ispettore Kornelius Jakobsson, della polizia criminale di Reykjavik, non fa in tempo ad arrivare sul posto che il corpo è già scomparso nel nulla. Negli stessi giorni, nei pressi della capitale, la giovane poliziotta Botty sta indagando su uno scenario simile: delle tracce di sangue e una bottiglia di vodka in frantumi sono stati rinvenuti sul fondo di un cratere ma, di nuovo, il corpo non si trova.
Altro fatto curioso: in entrambi i casi, la memoria dei testimoni lascia alquanto a desiderare. Questi crimini ricordano all'ispettore Kornelius il fiasco giudiziario che aveva sconvolto l'Islanda a metà degli anni Settanta: due crimini senza cadaveri, senza prove materiali, senza testimoni, solo dei presunti colpevoli che alla fine avevano confessato senza avere il minimo ricordo dei fatti. Nel frattempo, un cecchino semina il panico...
Ian Manook ci porta questa volta in una Islanda più selvaggia, in mezzo agli ingranaggi di una macchinazione politica che rivela il lato oscuro di questa nazione solo apparentemente perfetta. Dopo Heimaey, il secondo capitolo della trilogia islandese: un viaggio sorprendente attraverso luci e ombre di un paese dai mille segreti.




Kornelius Jakobsson, l'ispettore della polizia di Reykjavik è un personaggio strano, inusuale, una specie di troll gigante, che si muove all'interno delle sue indagini in modo a dir poco inconsueto. Non ama le procedure ma preferisce muoversi seguendo il proprio istinto.
La storia inizia con l'avvistamento del corpo di una donna, con tracce evidenti di sangue, le cui foto vengono mostrate a Kornelius da un giovane ragazzo che si trovava in questo luogo magico, l'Askja, per riprendere il paesaggio con un drone. Ma quando Kornelius arriva il corpo è sparito. Lì vicino abita un anziano signore, Erikson, poliziotto in pensione, con problemi di memoria, probabilmente legati all'Alzheimer. Passa le sue giornate a guardare fuori dalla finestra per cercare di scoraggiare i turisti che calpestano i muschi e i licheni tanto preziosi che ricoprono la landa. Erikson è aiutato da una giovane donna che si occupa di tenerlo lontano dai pericoli, tiene pulita la sua casa e gli prepara da mangiare. Kornelius, preoccupato per il vecchio, decide di fermarsi per la notte e al suo risveglio si organizza per portarlo in città, ma lui scompare. Parallelamente, Gustavson, il guardiano notturno del sito, è sconvolto perché, pur non ricordando niente, teme di avere fatto del male alla donna con la quale ha passato la notte, perché al suo risveglio, dopo una notte di passione non la trova ma ci sono evidenti tracce di violenza nella sua casa.
Inizia così l'indagine per cercare di capire se i due uomini abbiano effettivamente qualcosa a che fare con la donna fotografata sulla landa, ma non ci sono cadaveri. I due casi ricordano a Kornelius un'indagine di molti anni addietro, dove un gruppo di ragazzi era stato accusato di un omicidio dove il cadavere della vittima non era mai stato trovato.
Intanto nei siti di interesse turistico compare un cecchino che spara da lunga distanza, pertanto si ritiene sia un tiratore scelto, senza mai ferire nessuno. Le due indagini proseguono tra le vicissitudini della vita di Kornielius, il quale si destreggia tra le sue ex, Botty, giovane poliziotta della sua squadra, Ida, medico legale che tuttora, forse, ha ancora una storia con lui, la figlia Alma che ricompare dopo molti anni con un figlio piccolo, il padre con cui non parla da quando la madre si è tolta la vita molti anni prima. Il tutto in questi paesaggi descritti egregiamente. L'Askja, infatti, è una landa immensa, quel che rimane da eruzioni vulcaniche, fatte di cenere, crateri, laghi sommersi, dove tutto è grigio. E, leggendo il romanzo, riusciamo anche a immedesimarci nella vita islandese, fatta di hot spot, piscine naturali di acqua calda all'aperto, di cibo tipico locale, di abitudini quotidiane di chi ci vive, di luci e suoni di un Paese così distante che affascina proprio per la sua  distintività.
Mi sono proprio goduta questa lettura che, attraverso le indagini di Kornelius, ci racconta anche di un Paese che mi piacerebbe molto scoprire.


Durata totale della lettura: 5 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: latte macchiato con cannella
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autrice: Ian Manook



      "Un Paese affascinante, dove tutto può accadere, anche quello che non riusciresti neanche a immaginare."


   Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

mercoledì 18 novembre 2020

Recensione: Un respiro nella neve

   



Un respiro nella neve
di 
Mary Higgins Clark&Alafair Burke

Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo Cartaceo: € 18,90
Prezzo ebook: € 9,99
Pagine: 288
Titolo originale: Every breath you take


Sono passati tre anni da quando la ricca e mondana Virginia Wakeling, membro del consiglio di amministrazione del Metropolitan Museum of Art, nonché uno dei suoi maggiori donatori, è stata trovata morta nella neve, gettata dal tetto durante la notte del Met Gala: l'annuale raccolta fondi del museo, un appuntamento tra i più trendy di Manhattan.
Il principale sospettato, rimasto impunito, è Ivan Gray, il suo fidanzato e personal trainer di vent'anni più giovane. Ivan è proprietario di una Boutique Gym alla moda, Punch, un'attività finanziata in gran parte dalla defunta Virginia, nonché la palestra frequentata da Ryan Nichols, il nuovo presentatore di Under Suspicion. È stato proprio quest'ultimo a proporre a Laurie Moran, l'ideatrice del celebre show televisivo che si occupa di casi irrisolti, di indagare su questo cold case per il programma.
Dopo l'iniziale scetticismo, Laurie si rende ben presto conto che i sospettati sono molti: collezionisti, promotori immobiliari, imprenditori, tra i parenti più stretti e i collaboratori più fidati della vittima.
mentre la troupe di Under Suspicion fa irruzione nelle vite di una famiglia di ricchi proprietari immobiliari con parecchi segreti da nascondere, il pericolo aumenta per vari testimoni e anche per Laurie, che scoprirà quanto possa essere rischioso un invito a una serata di gala...
Un altro capitolo mozzafiato della serie che racconta le indagini di Laurie Moran: un misterioso omicidio nel mondo frivolo e spietato del jet set newyorkese.



Se siete alla ricerca di un poliziesco con una contaminazione rosa, eccovi serviti.
Sì, perché l'abilità di Mary Higgins Clark, insieme a quella di Alafair Burke, ci offre un noir di tutto rispetto dove però le personalità dei protagonisti, le loro vite, le loro emozioni, danno una nota leggera che riesce a farci godere  la storia con la giusta tensione. Ma iniziamo dai protagonisti: Laurie Moran, ideatrice di un programma televisivo che si impegna a risolvere i cold case, indagando anche in collaborazione con la polizia; Ryan Nichols è il nuovo conduttore della trasmissione, quello che ha sostituito Alex, abile avvocato innamorato di Laurie che si è allontanato per potersi dedicare alla carriera di giudice; il team del programma, abili collaboratori che non si fermano davanti a niente pur di arrivare alla verità. Il caso su cui indagano risale a pochi anni prima. Virginia Wakeling, vedova di un uomo che si è fatto da sé, partendo dal nulla e che ha creato un impero. È caduta dal tetto del Metropolitan Museum in occasione di una serata di gala. Il maggiore indiziato è Ivan, suo fidanzato, mai accettato dalla famiglia di Virginia, cioè i suoi due figli e il genero, che hanno sempre pensato che Ivan non fosse innamorato di lei ma del suo denaro. Quando Laurie inizia a raccogliere informazioni, improvvisamente tutti diventato potenziali sospetti. Sia i figli, sia il genero, tanto quanto Ivan. Ma è stato proprio quest'ultimo a chiedere di indagare perché, dichiarando la propria innocenza, anche se è stato assolto, rimane questa nube su di lui. Sono in molti a sospettare che sia colpevole. Non sarà un'indagine facile e per fortuna Laurie ha dalla sua parte il padre, ex poliziotto in pensione che, oltre a occuparsi del figlio di Laurie, la appoggia e la aiuta grazie alle sue amicizie in polizia. E poi, non dimentichiamoci di Alex, di cui Laurie è innamorata e che aspetta solo un suo cenno per tornare da lei. I colpi di scena si susseguono e il finale è inaspettato, una vera sorpresa.
Per cui, buona lettura.


Durata totale della lettura: 3 giorni
Bevanda consigliata dall'autrice: caffelatte
Formato consigliato: ebook
Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Sito dell'autrice: Mary Higgins Clark
e Alafair Burke



      "Ah, la famiglia....."


   Si ringrazia la casa editrice per la copia omaggio

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...