lunedì 10 giugno 2013

Recensione: Tra Due Fuochi


Tra Due Fuochi
di Karin Slaughter

Prezzo di copertina: € 16,90
Prezzo EBook: Disponibile a breve
Editore: Time Crime
Titolo Originale: Broken
Traduttore: A. Biasci
Pagine: 486
Genere: Thriller

"Voglio farla finita." È il tragico messaggio trovato nei pressi del lago Grant, dove i sommozzatori sono impegnati a estrarre dalle gelide acque il cadavere di Allison Spooner. Eppure, quello che sembrava doversi risolvere come un caso di suicidio rivela dettagli ben più oscuri e indecifrabili. Quando l'agente speciale Will Trent arriva sul posto, l'accoglienza al locale dipartimento di polizia non è delle più cordiali: nessuna disponibilità a collaborare, nessuna risposta alle tante domande sulla morte di un ragazzo con disturbi mentali tenuto sotto custodia perché sospettato di aver ucciso Allison. Anche l'agente Adams, incaricata di affiancare Trent nelle indagini, sembra a conoscenza di verità inconfessabili, qualcosa che ha a che fare con la morte, avvenuta anni prima, del capo della polizia della contea. E perché la vedova dell'uomo, Sara Linton, cerca a tutti i costi di coinvolgere Will in quella vecchia storia? Preso nella morsa di queste due donne illeggibili e determinate, Trent sta per portare alla luce segreti scomodi e oltrepassare quella sottile linea oltre la quale non si torna indietro. Una vicenda torva, pericolosa, e la determinazione di un uomo nel portare a galla la più dolorosa delle umane verità, non importa quanto profondamente sia nascosta... o quanto possa essere devastante.

La polizia ha trovato un semplice biglietto di addio insieme gli averi di Allison  mentre il suo corpo si trova sul fondo del lago Grant. Sembra un semplice caso di suicidio ma Lena, dopo aver dato una breve occhiata al cadavere, scopre una ferita mortale dietro al collo e il caso diventa subito più intricato del previsto. Solo dopo l'arrivo di Will Trent, chiamato da Sara Linton, il caso diverrà un vero giallo pieno di misteri e di vicoli ciechi: chi sta cercando di ostacolare le indagini? come mai ci sono così tanti punti oscuri? Quarto libro della serie di Will Trent e quarto colpo messo a segno per la sua autrice: ritmo serrato e indagini complicate ancora una volta incantano il lettore sino alle ultime pagine. In questo nuovo caso ad affiancarlo fisicamente sarà
la dottoressa Sara mentre Faith cercherà di dargli una mano telefonicamente: ecco quindi ritornare a galla la vergogna per la sua dislessia che riuscirà a superare solo dopo aver stabilito un vero rapporto di fiducia con Sara. Nella cittadina di Grant Sara ha perso suo marito: ucciso in strada mentre stava svolgendo il suo lavoro di capo della polizia e tutto in quelle strade glielo ricorda. Ad aiutarla sarà l'amicizia leale con Will e la stima iniziale che si era sviluppata tra i due in "Genesi" qui si trasformerà in un sentimento diverso ed inaspettato. Una lunga indagine e un killer insospettato vi terranno con il fiato sospeso sino alle fine grazie allo stile narrativo accattivante dell'autrice. Un imperdibile romanzo della serie di Will ma soprattutto un bellissimo giallo!


Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla rosa
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Una  nuova inchiesta..una nuova sfida per Will"

Karin Slaughter, nata in Georgia nel 1971, è delle punte di diamante del thriller americano: venticinque milioni di copie vendute nel mondo, traduzioni in trenta Paesi. Tra i suoi bestseller, sempre in vetta alla classifiche internazionali, la serie Grant County; L’ombra della verità è il primo romanzo di una trilogia che ha come protagonista Will Trent. Karin Slaughter vive e lavora ad Atlanta, dove divide il suo tempo tra la cucina e la scrittura.


La Serie di Will Trent


E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


venerdì 7 giugno 2013

Recensione: L'ultima lettera d'amore



L'ultima lettera d'amore
di Jojo Moyes

Prezzo di copertina: € 18,50
Editore: Elliot Edizioni
Pagine: 512
Formato:Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The Last Letter from Your Lover
Traduzione: A. Tavaglini
Genere: Narrativa straniera


“Un libro favoloso, suggestivo ed emozionante”
Sophie Kinsella

Londra, oggi. Ellie, una giornalista inglese trentenne che lavora per il settimanale femminile di un’importante testata, durante una ricerca negli archivi del giornale in cui lavora a caccia di una storia che le eviti il licenziamento, si imbatte in una lettera d’amore degli anni Sessanta: è di un uomo che chiede alla sua amante di lasciare il marito per stare con lui. Incuriosita dalla storia dei due sconosciuti, e nella speranza di trarne un buon articolo, Ellie decide di fare ulteriori ricerche per riuscire a sapere cosa ne è stato di quell’amore… Londra 1960. La giovane e bella Jennifer si sveglia in un letto d’ospedale dopo un incidente d’auto in cui ha rischiato di perdere la vita. Non riesce a ricordare nulla: non sa più chi è, non riconosce l’uomo che dice di essere suo marito, il loro appartamento, gli amici comuni. Un giorno però trova nella sua camera da letto una lettera nascosta in un libro, una lettera d’amore di un uomo che non è suo marito, e lentamente inizia a ricordare… L’ultima lettera d’amore di Jojo Moyes, best seller in Inghilterra e finalista di vari premi letterari, è a storia, sorprendente, originale e romantica, di due donne di età differenti che si ritrovano unite in uno stesso irresistibile sentimento d’amore.


Un romanzo d'amore si, ma ben scritto e che ci apre un pochino gli occhi anche sulle differenze tra la nostra realtà e quella dei tempi passati. Ellie, giornalista moderna, in gamba, ha un lavoro perfetto, ma come capita spesso non è completamente felice della sua vita e soprattutto intrattiene una relazione amorosa con un uomo sposato con tutte le conseguenze del caso. Incontri clandestini, tenere sempre tutto segreto e non riuscire mai a viversi liberamente la propria storia d'amore. La storia parallela a quella di Ellie è quella di Jennifer, che si risveglia in un letto di ospedale di una Londra del 1960 senza ricordare assolutamente nulla. Piano piano grazie a delle lettere ritrovate Jennifer riscopre la sua vita, affiorano i ricordi della sua identità di moglie di un ricco imprenditore e in particolare riscopre grazie a quelle lettere l'amore e le parole dolci e appassionate del suo amante, un girnalista che non smette mai di confessarle i suoi sentimenti e che addirittura le chiederà di mollare tutto ciò che è il suo mondo per vivere una vita diversa in sua compagnia. Ellie in cerca di materiale per le sue notizie riscopre queste lettere e piano piano scopre la vicenda di Jennifer, rendendosi conto di tante differenze che esistono tra i mezzi di comunicazione di una volta e quelli attuali e di come una lettera, delle parole scritte con dell'inchiostro su carta possano essere emozionanti e non paragonabili ai messaggini o e-mail e cose simili dei giorni nostri. Due storie parallele da scoprire, emozionanti e avvincenti e la realizzazione di come siano cambiati i tempi e magari con il trascorrere del tempo la consapevolezza che ci siamo lasciati qualche cosa di importante alle spalle.


Durata totale della lettura: Nove giorni
Bevanda consigliata: Infuso di rosa canina
Età di lettura consigliata: dai 16 anni







“L'amore che unisce persone diverse in epoche diverse.“


Jojo Moyes è nata nel 1969 ed è cresciuta a Londra. Ha lavorato come giornalista da Hong Kong per il «Sunday Morning Post» e per dieci anni all’«Indipendent», ma dal 2002, dopo il successo del suo primo romanzo, si dedica a tempo pieno alla narrativa. E’ autrice di sette romanzi, tutti best seller internazionali e vincitori di numerosi premi letterari. Vive in una fattoria dell’Essex con il marito giornalista e i suoi tre figli.

Vi piace questo libro?




giovedì 6 giugno 2013

Tiffany's English Showcase

Pronti per una nuova puntata di questa rubrica? Brevemente vi riassumo di cosa si tratta.Io vivo all'estero, ovvero a Dublino, e sfruttando questa occasione ci è venuto in mente di presentare i tre libri considerati bestseller del momento, che magari potrebbero essere anche bestseller in Italia o almeno dare uno spunto o un suggerimento per nuove letture. Chissà se in Italia e all'estero i gusti sui libri sono simili oppure se gli stessi libri hanno lo stesso successo?? Le trame sono liberamente tradotte da me.



Eh si, pure qui nell'isola verde spopola il nuovo romanzo di Dan Brown. Chissà se riuscirà a raggiungere il successo dei suoi libri precedenti? Voi che ne pensate? Scopriamo se ci sorprenderà oppure ci affidiamo al ricordo del buon "Codice da Vinci"?


Inferno
di Dan Brown

Prezzo hardcover: € 14,99
Editore: Doubleday
Pagine: 480

'Cercate e troverete.' Con queste parole che echeggiano nella sua testa, l'illustre professore di Harvard, Robert Langdon si sveglia in un letto d'ospedale senza ricordare dove sia o come sia arrivato lì. Né si può spiegare l'origine dell'oggetto misterioso che si trova nascosto tra i suoi effetti. Una minaccia spinge lui e un giovane medico, Sienna Brooks, in un folle inseguimento per tutta la città di Firenze. Solo la conoscenza di Langdon di passaggi segreti e antichi segreti che si celano dietro la sua facciata storica può salvarli dalle grinfie dei loro inseguitori sconosciuti.


Cosa c'è di più romantico di una proposta di matrimonio ricevuta dall'uomo perfetto? La preparazione del matrimonio stesso!!Un libro che può apparire come la solita storia d'amore melensa ma che in realtà nasconde colpi di scena che sorprenderanno!


The Guest List
di Melissa Hill

Prezzo hardcover: € 14,99
Editore: Hodder & Stoughton
Pagine: 384

Quando il divertente, gentile e bellissimo Shane chiede di sposarla, Cara è al settimo cielo, e non vedo l'ora di condividere la notizia del loro fidanzamento con tutti i loro amici e familiari. L'eccitazione, però, si trasforma rapidamente in apprensione quando sembra che ognuno di loro abbia una idea fissa del matrimonio perfetto e si offre di 'aiutare' con la pianificazione. Con risse e tumulti e la dimensione della lista degli invitati, rivalità tra fratelli e insistenti "così dovrebbe essere!", Cara facilmente teme che il suo giorno più importante può rivelarsi una vera catestrofe. Così lei e Shane sono determinati a prendere posizione, ma quando annunciano i loro piani per un matrimonio sulla spiaggia su una bellissima isola caraibica, si scatena l'impossibile. Le minacce sono fatte, i segreti di famiglia vengono rivelati, e le cose vanno decisamente a scatafascio. Riusciranno Cara e Shane a superare tutti gli ostacoli? O il loro matrimonio si trasformerà da sogno ad incubo?


 Siamo davvero contenti della nostra vita oppure ci ritroviamo a viverla per abitudine dimenticandoci davvero cosa è che ci rende davvero felici e cosa accende in noi quel fuoco che non dovrebbe mai spegnersi? La protagonista di questo libro lo scoprirà davvero molto presto...


Five Days
di Douglas Kennedy

Prezzo:  € 14,50
Editore:Hutchinson
Pagine: 336

Quanto tempo ci vuole per innamorarsi? Per 20 anni, Laura è stata una buona moglie e una buona madre. Ha sostenuto il marito, si è preoccupata per suo figlio e ha incoraggiato la figlia. Ha smesso di pensare a tutti i luoghi dove le piacerebbe andare e tutti i libri che vorrebbe leggere. Non è infelice, esattamente. Come chiunque vi direbbe, Laura è straordinariamente costante, attenta, disinteressata. E 'certamente un' esperta a a mostrare buon viso a cattivo gioco. Ma un incontro casuale nella hall di un albergo - ed i cinque giorni che seguono - ricordano a Laura quella giovane donna che era solita essere e la donna che avrebbe potuto diventare. E' mai troppo tardi per avere la vita che volevi? Oppure dobbiamo a noi stessi la promessa di rincorrere felicità?

Allora? Cosa ne pensate?






martedì 4 giugno 2013

Recensione: Non Sarà Mai Inverno


Non Sarà Mai Inverno
di Andrew Nicoll

Prezzo di copertina: € 18,50
Prezzo EBook: € 11,99
Editore: Sonzogno
Titolo Originale: The Good Mayor
Traduttore: P. Bertante
Pagine: 430
Genere: Narrativa Moderna

Tibo Krovic è sindaco di Dot, una piccola città sperduta sulle rive del Baltico. È un uomo buono, gentile, puntuale come l'orologio del municipio che ci sia da celebrare un matrimonio, rendere visita a una scuola o dirimere una lite tra i cittadini. Ma in fondo al cuore Tibo nasconde un'ombra: ama in segreto e senza speranza la bella Agathe Stopak, la sua segretaria, "bianca e sinuosa come una gru" soprattutto quando è baciata dai raggi del pallido sole che talvolta inonda la sua scrivania. A Dot, dove il gelido vento del Nord soffia tutto l'anno, gli innamorati non hanno vita facile. Essere ricambiati in amore è una rarità, e ne sa qualcosa la stessa Agathe, prigioniera di un matrimonio infelice. Per Tibo e per Agathe nulla sembra essere più lontano dell'amore. Ma un giorno qualcuno si accorge di loro, una magica presenza che dall'alto di guglie di pietra e statue erette in suo onore vede tutto e sa tutto. È Walpurnia, la santa barbuta che da secoli veglia sui dottiani, e che ha appena deciso di far nascere negli animi sensibili dei due protagonisti un desiderio incontrollabile, che sconvolgerà i loro destini e le vite degli abitanti di Dot per gli anni a venire. Sospeso tra fiaba, leggenda, realismo magico e umorismo scozzese, un romanzo sul senso dell'amore, che crediamo inaccessibile, e poi un giorno, quando riusciamo a fare il primo passo, scopriamo che ci cambierà la vita.

Tibo e Agathe lavorano fianco a fianco: lui Sindaco di Dot e lei come sua segretaria condividono le giornate tra sospiri e sguardi innamorati. Lei è sposata con un uomo che ormai è solo l'ombra del marito che ha amato: dopo la perdita della loro bambina nulla nella loro vita è mai stata più la stessa. Però Agathe sa di essere ancora desiderabile e Tibo sa quanto le sue curve e i suoi sorrisi possano essere ammalianti e così in un giorno qualunque iniziano ad andare insieme a pranzo e per loro la vita sembra essere tornata a sorridere. "Non sarà mai inverno" è Una fiaba moderna in cui i fantasmi di un circo sono degli angeli custodi e la protettrice della città Walnuria, una donna casta e con la barba, veglia sui suoi cittadini. L'autore ha saputo creare un romanzo d'amore che sa di favola ma che è anche una storia moderna ed attuale fatta di parole non dette e di sbagli che allontano due persone sino a farle disperare. Tibo è un uomo buono che vive per i suoi cittadini e che ama Agathe in maniera disarmante: quando la loro storia li porta alla deriva lui è sempre lì con il suo amore che lo fa piangere ma che lo rende anche un uomo migliore. Ed è questo il messaggio attorno cui ruota il romanzo: bisogna amare perchè la felicità è un attimo e non bisogna farsela scappare. Una favola che farà sospirare le più romantiche e che conquisterà i loro cuori..davvero consigliato perchè sognare soprattutto in questo mondo moderno dove il dolore sembra essere il padrone del nostro destino potrà solo farci ritrovare la speranza.


Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla pesca
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Una Favola d'amore che vi farà sognare.." 

Andrew Nicoll è nato a Dundee, in Scozia, 49 anni fa. Da sempre vive tra i vicoli del villagio di pescatori dove la sua famiglia risiede da generazioni. Ha tre figli che frequentano le stesse scuole che ha frequentato lui da bambino e sostiene che Dyìundee è l'unico luogo dove vuole stare perché quando guarda il mare, seduto davanti alla porta di casa, sa esattamente qual è il suo posto nella mappa del mondo. E' giornalista e ha pubblicato vari racconti. Non sarà mai inverno è il suo primo romanzo e ha vino il prestigioso premio Saltire per la miglior opera d'esordio.

E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


lunedì 3 giugno 2013

Recensione: La Bambina Dagli Occhi Di Cielo

 
La Bambina Dagli Occhi Di Cielo
di Barbara Mutch

Prezzo di copertina: € 16,40
Prezzo EBook: € 11,99
Editore: Corbaccio
Titolo Originale: The Housemaid’s Daughter
Traduttore: V. Galassi
Pagine: 381
Genere: Narrativa Moderna

Cathleen Harrington lascia l'Irlanda nel 1919 e si trasferisce in Sudafrica per sposare l'uomo che ama, ma che non vede da cinque lunghi anni. Isolata e straniata in un ambiente così diverso da quello a cui era abituata, cerca conforto nella musica del suo pianoforte e nell'amicizia con la governante e con sua figlia Ada. In loro trova quell'amore e quella comprensione che la sua stessa famiglia non sembra poterle offrire. Sotto la guida di Cathleen, la piccola Ada, dotata di uno straordinario talento, diventa un'abile pianista e una lettrice vorace, anche di quel diario che Cathleen tiene gelosamente nascosto e in cui confida tutti i suoi segreti... E quando, passati gli anni, Ada suo malgrado tradirà la fiducia di Cathleen e sarà costretta ad abbandonarne la casa dove è stata allevata per scomparire nel nulla, Cathleen farà di tutto per ritrovarla nel nome di un'amicizia che oltrepassa il tempo, i rancori, lo status sociale.


A diciassette anni lasciare la propria casa e i luoghi del cuore è difficile e straziante, ma Cathleen sa che in Sudafrica ad attenderla c'è il suo fidanzato e la casa che lui ha costruito per loro. Molti anni dopo in quella stessa casa Miriam mette al mondo una splendida bambina di colore di nome Ada e la vita per Cathleen non sarà più la stessa. La piccola Ada curiosa di natura condivide con la sua Madam l'amore per la musica: attraverso gli spartiti e il pianoforte Ada scoprirà il mondo e Cathleen scoprirà di voler più bene a quel musetto di colore che a sua figlia, così algida e scostante. Le vite delle due donne diventeranno una sola con il passare degli anni e i loro destini saranno legati in maniera indissolubile: durante l'Apartheid e i violenti scontri per i diritti dei neri Ada e Cathleen saranno più unite che mai nella lotta per l'uguaglianza. "La bambina dagli occhi di cielo" è un romanzo che parla di amore al di là del colore della pelle: un amore nato nella maniera più semplice e pura che unisce due anime per sempre. Ecco così che due donne forti che non hanno paura di far sentire la loro voce prendono vita di fronte ai nostri occhi: Cathleen sin dalle prime pagine si dimostra più un'amica e una madre che una Madam, si batterà per insegnare alla piccola Ada a leggere e a scrivere incurante del divieto da parte del marito. La piccola Ada battagliera e caparbia diventerà una donna e una madre di una bambina che sarà a metà tra le due razze: dopo aver conosciuto la povertà e la cattiveria il suo animo nobile e la sua purezza di spirito la porteranno a diventare un esempio per il suo popolo. Barbara Mutch ha creato un romanzo potente che descrive un periodo storico che non andrebbe mai dimenticato in cui il colore della pelle era quello che identificava un essere umano. Attraverso la lotta di Ada e la sua amicizia con la sua Madam l'autrice descrive il Sudafrica e la sua dura lotta per il riconoscimento dei diritti dei neri e porta il lettore in contatto con due donne forti che saranno difficili da dimenticare.
Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla menta
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Due anime un solo cuore..ed un affetto che supera la differenza del colore della pelle" 



E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


sabato 1 giugno 2013

Recensione: Adesso Hai Paura


Adesso Hai Paura
di Jaye Ford

Prezzo di copertina: € 18,60
Prezzo EBook: € 11,99
Editore: Corbaccio
Titolo Originale: Scared Yet?
Traduttore: L. Caspani Corradini
Pagine: 444
Genere:  Thriller

Quando Livia Prescott riesce a mettere in fuga un uomo mascherato che l'ha aggredita in un parcheggio deserto, i giornali locali esaltano il suo coraggio e la sua forza. E dopo un anno difficile, il padre malato, una precaria situazione lavorativa e un matrimonio andato a rotoli, è bello per lei sentirsi di nuovo pronta ad affrontare le sfide della vita. Però, mentre la polizia approfondisce le indagini allargando la cerchia dei sospetti, Liv incomincia a ricevere dei messaggi minacciosi che corrodono la sua ritrovata fiducia in se stessa. Qualcuno, evidentemente, l'ha presa di mira e ha deciso di distruggerla. Ma si tratta di uno sconosciuto o di qualcuno che lei conosce, magari molto vicino a lei? In sostanza, c'è ancora qualcuno di cui si possa fidare? E quando anche suo figlio e i suoi amici vengono presi di mira dallo stalker, con conseguenze terribili, la scelta diventa molto semplice: combattere fino all'ultimo o rischiare di perdere le persone che ama di più al mondo...


Livia sta attraversando un brutto momento: la malattia del padre lo sta portando sempre più vicino alla morte, sul lavoro ci sono sempre più problemi e il suo matrimonio sta naufragando. Mentre sta tornando alla macchina una sera come tante altre viene aggredita da un uomo con una maschera: l'adrenalina  e la frustrazione accumulata la porta ad avere la meglio sull'aggressore mettendolo in fuga. Dopo qualche tempo iniziano ad arrivarle dei messaggi strani, minatori tutti con la stessa frase "Hai ancora paura, Liv?": uno
stalker la perseguita e la polizia non fa niente per aiutarla. Intrappolata in una spirale di paura e di terrore inizia per lei un periodo orribile in cui si ritroverà da sola a proteggere lei stessa e le persone che più ama. Romanzo d'esordio con il botto per Jaye Ford che intrappola il lettore in un thriller ricco di suspance e di misteri. Il dramma della protagonista piano piano coinvolge anche il lettore: l'impotenza di fronte a questa minaccia e la paura sempre più dilagante è forte e pulsa attraverso le pagine. Liv inizierà ad aver paura di chiunque e non si fiderà più di nessuno: dietro ai sorrisi degli amici, dei vicini può nascondersi lo stalker che è lì ad aspettarla  cibandosi del panico e del terrore che le ha instillato. Sola contro tutti Liv si ribellerà a questo folle e inizierà una lotta per sopravvivere. Un romanzo che cattura il lettore con la sua forza e per il tema quanto mai all'ordine del giorno, consigliato a chi ama il genere.

Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla cannella
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Uno stalker..una vita spezzata..ma Liv ha deciso di reagire" 

Prima di realizzare il suo sogno di scrivere romanzi, Jaye Ford ha lavorato come giornalista in quotidiani, radio e TV. Nel 1988 è stata la prima donna a presentare in Australia un programma sportivo in televisione. Adesso hai paura è il suo secondo romanzo dopo Beyond Fear, non ancora pubblicato in Italia. Attualmente, grazie al successo ottenuto con la narrativa, ha lasciato il giornalismo e scrive romanzi a tempo pieno dalla sua casa sul lago Macquaire, 150 Km a nord di Sidney. È sposata con due bambini.

E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


giovedì 30 maggio 2013

Top 3 Book

Continua la nostra rubrica con una classifica dei migliori (per me) 3 libri cartacei del mese! Pronti?

Ecco per voi quindi i miei migliori 3 libri del mese da avere/leggere assolutamente!!

Partiamo subito con la medaglia di bronzo, al Terzo Posto troviamo:

Il profumo del caffè di Anthony Capella


Prezzo cartaceo: € 18,00
Editore:  Neri Pozza Editore
Pagine: 528
Titolo Originale:  The various Flavours of Coffee
Genere: Narrativa Straniera


Londra, 1896. Robert Wallis ha ventidue anni e conduce una pigra esistenza da esteta, tra oppio, vaghe aspirazioni letterarie, una raffinatezza ricercata e languidi incontri con donne di facili costumi. Vive in un limbo ozioso: non più studente, dopo l’espulsione da Oxford, non ha alcuna fretta di trovare lavoro, assistito com’è dalla benevola munificenza del padre. Il giovane bohémien ignora però di avere un dono prezioso: un palato molto sensibile e una plume precisa ed elegante, capace di tradurre in parole ogni sfumatura del gusto. Il caso vuole che un giorno capiti al Café Royal, la brasserie frequentata da Robert e da una nutrita schiera di eccentrici nullafacenti come lui, Samuel Pinker, un mercante di caffè basso come uno gnomo e dall’aria compunta e sobria come la sua finanziera senza fronzoli. Perspicace come pochi, Pinker assolda il giovane esteta per un progetto rivoluzionario: creare un cofanetto di aromi per dare al caffè un lessico universale. Il mercante ha una figlia, Emily, una ragazza dal viso espressivo e vivace, e dai ca pelli setosi e dorati raccolti in una crocchia severa. La razionalità e tenacia di Emily, allevata dal padre all’insegna del progresso e della modernità, compensano perfettamente la mollezza sensuale di Robert e, con grande disappunto di Pinker, tra i due nasce un amore condito da profumi e sapori afrodisiaci. Al mercante non resta allora che sfidare Robert, invitandolo a mostrare di essere ben altro dall’uomo privo di nerbo che tutti credono sia.  

  Un racconto alla scoperta del caffè e i suoi segreti. Un'aroma che coinvolge e travolge come travolgenti sono gli avvenimenti del protagonista.

Per scoprirlo meglio ecco la mia recensione. 


Al Secondo Posto invece troviamo:

Sacré Bleu di Christopher Moore


Prezzo brossura: € 18,00
Editore: Elliot Edizioni
Pagine: 320
Titolo originale: Sacré Bleu. A Comedy d'Art
Genere:  Narrativa straniera

Il titolo del romanzo si ispira al preziosissimo color azzurro, ricavato dai lapislazzuli d’Oriente e utilizzato nell’arte sacra per ornare gli abiti della Madonna. Ambientato a Parigi nel 1880, ne è protagonista Lucien, fornaio e figlio di fornai, ma deciso ad abbandonare farine e impasti per diventare pittore – il sogno di suo padre, amico e protettore di artisti poveri e affamati di nome Renoir, Monet, Pissarro, Cézanne… Anche Lucien dipinge – e ha come “spalla” d’eccezione nel romanzo niente meno che un certo Toulouse-Lautrec – e la sua musa è la bella Juliette dagli occhi color del cielo, che lo pianta in asso salvo ricomparire dopo due anni e mezzo di misteriosa assenza dalla sua vita. Al fianco della ragazza, un venditore di colori, dietro la cui misteriosa apparizione si celano enigmi e retroscena sconvolgenti: la sparizione dell’azzurro da certi capolavori rinascimentali, o il misterioso suicidio – o forse omicidio? – di Vincent Van Gogh… Dopo il Vangelo e Re Lear, Christopher Moore ci regala la sua rilettura di un momento fondamentale della storia dell’arte e della modernità nel suo complesso, frutto di tre anni di ricerche che lo hanno portato in Francia e in Italia, in un capolavoro di umorismo e riflessioni su quanto di più profondo muove gli esseri umani: la passione, sotto qualsiasi forma essa si manifesti. 

Consigliato per gli amanti dell'arte. Una storia alla scoperta del famoso Sacre Bleu, colore tanto prezioso e così affascinante nei quadri dei più illustri pittori.
Per scoprirlo meglio ecco la mia recensione. 


Al Primissimo Posto della mia lista invece troviamo:

 La bambina nata due volte di Carolina De Robertis



Prezzo Tascabile: € 18,60

Editore: Garzanti Libri
Pagine: 450
Titolo Originale: The Invisible Mountain
Genere: Letteratura straniera 


1° gennaio 1900. Il primo giorno del secolo non è mai come gli altri, men che meno a Tacuarembo, minuscolo villaggio del Sudamerica. La folla è radunata intorno all'albero più grande del paese e non crede ai propri occhi: la piccola Pajarita è tornata. Rifiutata dal padre, era scomparsa pochi mesi dopo la nascita e l'avevano data per morta. Eppure ora è lì, in cima, appollaiata sopra un ramo sottile. Ha un anno ormai e negli occhi grandi, neri e vivaci, ha la stessa luce di quando è nata. Per alcuni si tratta di un miracolo, per altri è una strega, ma una cosa è certa: d'ora in poi per tutti Pajarita sarà «la bambina nata due volte», una ragazzina circondata di mistero, con un talento speciale per curare con le erbe. Un dono prezioso che anni dopo, ormai donna fiera e determinata, le permette di sopravvivere a Montevideo sola contro tutti, insieme ai propri bambini. Ma la figlia Eva, fragile e tremendamente testarda, non si accontenta di sopravvivere. Vuole realizzare un sogno, diventare poetessa. E per farlo fugge verso le luci di Buenos Aires, la città che scintilla delle promesse di Evita Perón. Eppure quelle luci rischiano di diventare solo un terribile abbaglio. E mentre i fermenti rivoluzionari attraversano con forza tutto il continente, spetta a Salomé, l'ultima discendente, restituire alle donne della sua famiglia e del suo paese quello che si meritano. Lo potrà fare solo lottando e ribellandosi, a costo, forse, di sacrificare il suo bene più grande. Dalle lussureggianti e incantate colline di Rio de Janeiro ai vicoli oscuri di Montevideo, dalle strade scintillanti di Buenos Aires fino alle piazze rivoluzionarie di Cuba, la storia di tre generazioni di donne indimenticabili intrecciata magnificamente al destino di un continente in continua lotta.

Tre donne, tre generazioni, un romanzo carico di passione! 
Questo il link alla mia recensione.

Cosa ne pensate di questa classifica? Conoscete qualcuno di questi libri?
A presto con La prossima Top 3 Book!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...