venerdì 5 luglio 2013

Recensione: Effie, storia di uno scandalo



Effie. Storia di uno scandalo
di Suzanne Fagence Cooper

Prezzo di copertina: € 17,50
Editore: Neri Pozza Editore
Pagine: 368
Formato: Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: Effie: The Passionate Lives of Effie Gray,John Ruskin and John Everett Millais
Traduzione: D. Restani
Genere: Narrativa straniera


“La vicenda di Effie Gray è straordinaria e Cooper la narra con entusiasmo. Consiglio caldamente la biografia di Effie scritta da Suzanne Fagence Cooper a chiunque abbia un cuore, una passione per le buone letture e un interesse per l’epoca vittoriana”
Henrietta Garnett, The Literary Review


“È un libro eccezionale su un trio eccezionale e le loro famiglie eccezionali”
The Scotsman

È una fredda giornata di aprile del 1854 alla stazione King’s Cross di Londra. Effie Gray ha appena salutato il marito John Ruskin, il celebre critico d’arte, e ha preso posto sul treno diretto in Scozia, a Bowerswell, la casa dei suoi. Non appena il treno abbandona la stazione di King’s Cross, davanti agli occhi sgranati di Sophy, la sorellina di dieci anni, Effie si toglie i guanti, si sfila la fede nuziale e la mette in una busta indirizzata alla suocera, insieme con le chiavi di casa e il libretto contabile. Dieci minuti più tardi, alla stazione di Hitchin, porge la busta al padre in attesa sulla banchina. Dentro la busta non vi è soltanto la fede, ma anche alcuni biglietti indirizzati agli amici, brevi righe che annunciano la decisione che desterà scandalo e scalpore nella buona società londinese: la separazione di Effie Gray da John Ruskin, un gesto rovinoso per la reputazione di un uomo al culmine della sua fama. John Ruskin non è, infatti, un critico d’arte qualsiasi. Dall’estate del 1843, quando è uscito il suo tributo a Turner in Pittori moderni, è diventato il critico d’arte per eccellenza, un uomo amato e ammirato nei salotti letterari londinesi. Dopo averlo letto, Charlotte Brontë ha esclamato: «È come se finora avessi camminato bendata: questo libro mi ha restituito la vista!» Ispirato, brillante, Ruskin è invitato ai ricevimenti più esclusivi, dove è corteggiato dalle donne più avvenenti e adulato dagli uomini più in vista. La sola idea che qualcuno possa scappare da lui sgomenta. Figuriamoci il doloroso segreto che Effie Gray si appresta a svelare al mondo: che John Ruskin, cioè, l’astro nascente della Londra vittoriana, non ha mai consumato il suo matrimonio!


Un libro forte e carico di emozioni. Uno scandalo vero e proprio? eh si proprio così, lo scandalo di una donna che che con forza e coraggio ha deciso di affrontare tutti i pettegolezzi, le invidie e i pregiudizi in nome della sua felicità. Effie è una donna che inizialmente non vive la sua vita ma si ritrova a farne parte e ad esserne trascinata dal suo corso. Effie viene affascinata dal suo primo marito John Ruskin, un critico d'arte molto famoso, che la colpisce grazie alla sua cultura, ai viaggi nei quali la coinvolgerà e grazie alla scoperta dell'arte dell'800 che riconosce in questo periodo storico uno dei periodi di massimo splendore. Purtroppo però nonostante tutte le novità e le bellezze il matrimonio tra John e Effie si rivelerà un vero e proprio fallimento. Effie prenderà la decisione di troncare il matrimonio e come motivo invalidante dichiarerà la non consumazione del matrimonio. Inizia per lei un periodo di isolamento. Dovrà sottoporsi a prove mediche per attestare la sua verginità e dovrà subire le conseguenze che questo scandalo provocherà in una società chiusa e falsa come quella inglese di metà'800. Effie non si scoraggia, è forte e affronterà tutto questo con coraggio e forza, resisterà per la sua felicità, che poi ritroverà con il pittore Everett Millais al quale regalerà ben otto figli! Un romanzo bellissimo, che oltre alla storia principale di Effie ci porterà a viaggiare anche nel mondo dell'arte di quel periodo, che a mio modesto parere è fantastico. Inizieremo a conoscere oltre ad Effie e alla sua sensibilità di donna anche il pittore Millais attraverso i suoi quadri e la sua arte. Un amore che riuscirà ad avere la meglio e nonostante tutto a vincere in barba a tutte le malelingue e ai facili pregiudizi tipici di una società come quella in cui vivono i nostri protagonisti. Ancora una volta la forza di una donna riesce ad andare avanti in un libro scritto benissimo e documentato in maniera molto precisa attraverso le varie reali lettere di Effie, Millais e lo stesso Ruskin.


Durata totale della lettura: Cinque giorni
Bevanda consigliata: Vino rosè
Età di lettura consigliata: dai 16 anni







“Il racconto di una donna che divenne l’eroina di una grande storia d’amore, di un genio malato e di un pittore affascinante e ribelle.“


Suzanne Fagence Cooper ha trascorso 12 anni come curatrice e ricercatrice presso il Victoria & Albert Museum di Londra, studiando le collezioni vittoriane e l’arte pre-raffaellita e scrivendo diversi libri e saggi sull’argomento. Grazie all’ottima conoscenza dell’arte vittoriana è apparsa in numerosi programmi televisivi anglosassoni. Vive nello Yorkshire con il marito e le due figlie.

Vi piace questo libro?




Recensione: La città che profuma di coriandolo e cannella



La città che profuma di coriandolo e di cannella
di Schami Rafik e Fadel Marie

Prezzo di copertina: € 9,90
Editore: Garzanti
Pagine: 200
Formato:Tascabile
Lingua: Italiano
Lingua originale: Tedesco
Titolo originale: Damaskus. Der Geschmack einer Stadt
Traduzione: P. Scopacasa
Genere: Narrativa, Culinario



“Tutta la fragranza del Medio Oriente e le sue più insolite ricette... Una festa di storie e di sapori.”
Marie Claire

È facile perdersi, nei tortuosi vicoli di Damasco, ma se ci si fa prendere per mano da una guida esperta sarà una passeggiata strabiliante, un viaggio alla scoperta dei giardini nascosti, delle minuscole botteghe, dei sapori, dei profumi, dei colori della città. Perché dietro ogni porta si cela una miriade di segreti, di tradizioni, di cucine odorose di spezie. E ogni cucina nasconde una storia e una ricetta per raccontarla. La città che profuma di coriandolo e di cannella nasce da una telefonata e da una promessa tra fratello e sorella. Rafik Schami ormai da anni è esule dalla Siria per motivi politici e la sua idea di scrivere un libro in onore della cucina della sua città, la regina d'Oriente, sembrava destinata a non realizzarsi mai. Almeno finché sua sorella non si è offerta di aiutarlo. Così Marie raccoglie le ricette e le detta per telefono, accompagnando il fratello ma anche i lettori alla scoperta di un universo affascinante e profumato. Un romanzo che è insieme una raccolta di microcosmi familiari, un ricettario e una guida di Damasco, crocevia degli splendori del Medio Oriente.


Inizio solo col dire che leggendo questo libro mi è venuta una voglia matta di andare a visitare la Siria!! Purtroppo siccome al momento non è il periodo ideale per andarci grazie questo libro ho avuto un assaggio di quella che è la cultura gastronimica e le usanze di un paese tanto affascinante. Più che da leggere come un romanzo questo libro è bello anche consultarlo all'occorrenza eessendo pieno di ricette interessantissime e assolutamente invitanti. La trama principale del libro non è niente altro che una passeggiata per le strade di Damasco che Marie fa al fratello Rafik che si trova in Germania poichè esiliato per ragioni politiche dal suo paese. Marie ci conduce per i vicoli e le stradine più piccole in un percorso che abbraccia le parti più importanti della città e passo dopo passo ritroviamo raccontate le storie di molte persone e famiglie con la descrizione delle loro ricette storiche e delle loro usanze antiche di anni soprattutto in campo culinario. Come se fosse un piccolo viaggio, ci si ritroverà inebriati dal profumo delle numerose spezie e dagli ingredienti utilizzati per le varie ricette che ci faranno scoprire una città magica piena di storia e cultura come solo Damasco può essere. Una piccola guida, diversa dalle solite che per qualche momento ci farà viaggiare con la fantasia e ci porterà lontano lontano fino in Siria, almeno con la mente potremo carpire qualche segreto di questo paese tanto sconvolto negli ultimi tempi.


Durata totale della lettura: Due giorni o da consultazione
Bevanda consigliata: Tè alla menta
Età di lettura consigliata: dai 16 anni







“Le ricette, i sapori e le storie di Damasco “


Rafik Schami nato nel 1946 nel quartiere cristiano aramaico di Damasco. Nel 1971, costretto all'esilio, si  trasferito in Germania dove ha studiato chimica a Heidelberg. Oggi  tra i pi noti scrittori di lingua tedesca; i suoi romanzi sono stati tradotti in 21 lingue e hanno vinto numerosi premi. Con Garzanti ha pubblicato il grande bestseller Il lato oscuro dell'amore, La voce della notte e L'amante di Damasco. Marie Fadel, sua sorella, vive a Damasco.

Vi piace questo libro?




mercoledì 3 luglio 2013

Recensione: Ritorno A Riverton Manor


Ritorno A Riverton Manor
di Kate Morton

Prezzo di copertina: € 11,00
Prezzo EBook: Disponibile A Breve
Editore: Sonzogno
Titolo Originale: The Shifting Fog
Traduttore: M. Ortelio
Pagine: 515
Genere: Narrativa Moderna

Riverton Manor, Inghilterra 1924. È la festa di inaugurazione della sontuosa dimora degli Hartford, e il fragore di uno sparo si confonde con i botti dei fuochi d'artificio che illuminano il cielo. Il poeta Robert Hunter giace senza vita nei pressi del laghetto della tenuta, con la pistola ancora fumante in mano. È suicidio? Di sicuro è uno scandalo che scuote fin dalle fondamenta l'aristocratica casata, perché le uniche testimoni del fatto sono le sorelle Hannah ed Emmeline Hartford. Che da allora non si parleranno mai più. Inverno 1999. Sono passati più di settant'anni da quella notte, e la quasi centenaria Grace Bradley, nella casa di riposo in cui trascorre i suoi ultimi giorni, è convinta di essersi lasciata per sempre alle spalle i fantasmi del passato e i tristi ricordi. Ma una giovane regista americana, che vuole realizzare un film sulle sorelle Hartford e su quel misterioso suicidio, chiede la sua consulenza. Grace, infatti, oltre che testimone di tempi ormai remoti, è stata anche direttamente coinvolta nella vita della famiglia: cameriera personale di Hannah, fin da bambina aveva servito come domestica a Riverton Manor. Dapprima riluttante, accetta poi di collaborare e comincia a rievocare le vicende dei giovani Hartford, destinati a un'esistenza tanto fulgida quanto breve: il promettente David, partito giovanissimo per il fronte e mai più tornato; la sensuale e intelligente Hannah; la gaia e capricciosa Emmeline; e soprattutto l'enigmatico Robert Hunter, del quale entrambe le sorelle erano innamorate...

Un segreto custodito gelosamente nel cuore, una verità troppo difficile da pronunciare che ha schiacciato Grace per tanti, troppi anni sotto il peso del senso di colpa. Essere una cameriera personale è difficile: non ci sono solo tazze da tè da portare e vestiti da far indossare, ci sono anche segreti da mantenere. Un legame profondo, quasi familiare ha legato da subito la giovane Grace con i suoi "signorini", i giovani Hartford Hannah, Emmeline e Dave. La loro vita così ricca di eventi e di emozioni è come un libro di favole per Grace e presto si ritroverà a farne parte anche lei. Primo romanzo di Kate Morton ha tutte le caratteristiche tipiche dello stile narrativo di questa famosa autrice: un segreto e molti intrighi familiari legano il lettore agli eventi rendondo impossibile smettere di leggere. Ho divorato questo libro come mi capita sempre con i suoi romanzi: i protagonisti e le loro vicende mi hanno coinvolta sin dalle prime pagine. L'intreccio narrativo è accattivante e si divide tra il presente, Grace nella casa di riposa che  rievoca il passato e i ruggenti anni '20 quando la tenuta di Riverton Manor era all'apice dello splendore e nelle sue stanze si potevano sentire le risate di tre bambini. Di pagina in pagina l'autrice intreccia alla perfezione i due tempi e il lettore si ritrova a cercare indizi per scoprire quale oscuro segreto lega Grace alla famiglia Hartford e al suicidio del giovane Robert. Un romanzo avvincente e spettacolare che ci regala una trama intrigante come solo Kate Morton è capace di fare. Imperdibile!

Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: tè al melone
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Un segreto..due donne legate per sempre.."


Kate Morton è cresciuta nel Queensland, in Australia. Vive con il marito musicista e il figlio a Brisbane, in una grande casa ottocentesca piena di segreti e ricordi.

E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


Anteprime straniere

Da tiffany's ritorna la rubrica mensile in cui ci occuperemmo di alcune interessanti uscite straniere, prossime o passate, che si spera vengano poi tradotte e pubblicate anche in Italia. Proporremo tre libri a scelta personale come suggerimenti per qualche lettura in lingua straniera, che non fà mai male, e che speriamo di trovare presto anche nelle librerie italiane. Le trame sono liberamente tradotte da me.

Un'autrice già conosciuta in Italia per numerosi romanzi già pubblicati, ritorna con una nuova storia che si rivela assolutamente promettente! Gli anni '60, una coppia di fratelli completamente diversi e di sicuro tantissime vicende che sorprenderanno.


Fin & Lady: A Novel
di Cathleen Schine

Prezzo hardcover: $ 17,24
Data di uscita: 9/07/13
Pagine: 288
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Genere:Narrativa straniera

È il 1964. Fin ha undici anni e la sua sorella maggiore, Lady, sono appena rimasti orfani, e Lady, che Fin non ha visto in sei anni, è ora la sua tutrice legale e la sua unica speranza. Ciò significa che Fin verrà sradicato da una piccola campagna nel Connecticut a Greenwich Village, nel bel mezzo degli oscillanti anni '60. Egli impara presto che Lady, alla moda, sbadata, esigente, e ossessionata dall'idea di indipendenza, è tanto una sua responsabilità come lui lo è per lei. Così inizia Fin & Lady, vivace, brioso nuovo romanzo di Cathleen Schine, l'autrice del bestseller "The Three Weissmanns di Westport". Fin e Lady conducono la loro vita sullo sfondo degli anni '60, il movimento dei diritti civili, e la guerra del Vietnam. Lady perseguitata dagli ardenti, corteggiatori ostinati, Fin determinato a proteggere la sua sorella impulsiva da loro e da lei stessa.


La storia affascinante tra Sigmund Freud e sua cognata, come nasce, come si evolve e come finisce. Un'interessante scorcio della Vienna fin de siecle in un romanzo storico tutto da scoprire.


Freud's Mistress
di Karen Mack, Jennifer Kaufman

Prezzo hardcover: $ 17,55
Data di uscita: 9/07/2013
Editore: Amy Einhorn Books/Putnam
Pagine: 368
Genere: Romanzo storico


E 'fin-de-siècle a Vienna e Minna Bernays, dama di compagnia di una signora, educata e con un forte spirito ironico, viene bruscamente licenziata, ancora una volta, dalla sua posizione. Si ritrova in strada e senza nessuna scelta. Nel 1895, la città è un turbine di artisti d'avanguardia e idee rivoluzionarie, ma l'unica speranza di sicurezza per una donna è ancora il matrimonio. Ma Minna non vuole accontentarsi. In preda alla disperazione, chiede aiuto a Marta, sua sorella. Martha ha i suoi problemi con sei bambini e un assente, disinteressato marito che guarda caso è Sigmund Freud. In questo momento, Freud è un professore che lotta, completamente ignorato dai suoi pari e sotto attacco per le sue teorie, la maggior parte delle quali si concentra attorno agli impulsi sessuali. E mentre Marta è scioccata e prova repulsione per il lavoro "pornografico" del marito, Minna ne è affascinata. Minna è tutto quello che Martha non è. Intellettualmente curiosa, coinvolgente e passionale. Lei e Freud si imbatteranno su ciò che è in un primo momento un semplice corteggiamento intellettuale, eppure c'è qualcosa di più profondo che fermenta sotto la superficie, qualcosa a cui Minna non può sfuggire.


 Un libro dalle tinte forti che ci guiderà nel passato della protagonista alla ricerca di un presente più tranquillo e sereno. Una guida che riuscirà ad ottenere questo risultato, ma sarà davvero tutto finito? Un romanzo pieno di colpi di scena.


Left Drowning
di Jessica Park

Prezzo:  $ 7,99
Data di uscita: 16/07/2013
Editore:Skyscape
Genere: New Adult

Cosa ci vuole per salire dal profondo della vita, nuotare contro corrente, e respirare? Appesantita dalla perdita dei suoi genitori, Blythe McGuire fatica a tenere la testa fuori dall'acqua mentre si arranca attraverso il suo ultimo anno al college Matthews. Poi un incontro casuale porta Blythe a schiantarsi contro qualcosa che non si aspetta: un'attrazione innegabile verso un uomo di nome Chris Shepherd, il cui passato può essere ancora più complicato del suo. Appena il loro rapporto si approfondisce, Chris tira fuori dal torpore Blythe nel quale lei è entrata dalla notte dell' incendio che ha preso metà della sua famiglia. Lei comincia a guarire, e addirittura, ad amare questo ragazzo che la aiuta a scoprire nuovi percorsi del piacere e della scoperta di sé stessa. Ma, come Blythe si muove in acque più tranquille, si rende conto che è Chris quello ancora strangolato dalla storia traumatica della sua famiglia. Poiché le correnti oscure minacciano di tirarlo sotto, Blythe può essere l'unica persona che lo può mantenere a galla.

Allora? Cosa ne pensate?






martedì 2 luglio 2013

Recensione + News: La storia di una bottega



La storia di una bottega
di Amy Levy

Prezzo di copertina: € 12,00
Editore: Jo March Agenzia Letteraria
Pagine: 224
Formato:Brossura
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: The romance of a shop
Traduzione: L.Ricci. V. Mastroianni
Genere: Narrativa straniera


Nella Londra di fine Ottocento, le giovani sorelle Lorimer perdono improvvisamente il padre e finiscono sul lastrico. Rifiutandosi di accettare un destino che le vedrebbe divise tra i vari familiari che si sono offerti di dar loro ospitalità e protezione, scelgono di restare insieme e di sopravvivere con le loro forze: fra lo sgomento generale, si trasferiscono nell’affollata e viva Baker Street, nel centro di Londra, e aprono una bottega di fotografia. Lacerate dai dubbi, sballottate dai colpi della fortuna, eppure appassionate e tenaci, Gertrude, Lucy, Phyllis e Fanny cercano di resistere alle privazioni e di conquistarsi uno spazio nella società, difendendo un'indipendenza per nulla scontata nella tarda età vittoriana.


Inizio sempre con un elogio a questa casa editrice che riscopre molti classici della letteratura inglese ancora non tradotti in italiano e offre a noi lettori delle scelte di romanzi ben ponderate e molto interessanti. Detto questo confesso che la storia in sè non mi ha fatto impazzire però non avevo mai sentito parlare di questa autrice e in più devo ammettere che ha molte caratteristiche del classico romanzo inglese che quindi mi hanno soddisfatta della lettura. Le protagoniste sono quattro sorelle, che ricordano vagamente le sorelle di "Piccole donne", che si ritrovano in condizioni povere accentuate dalla morte del padre. Non si perdono d'animo e decidono di dedicarsi a quello che sanno fare meglio, ovvero aprire una bottega fotografica dove possono coltivare la loro passione per la fotografia e cercare di creare una piccola azienda di famiglia che possa procurargli un guadagno e quindi un mantenimento costante. La loro impresa non sarà facile, ma ben presto dopo le prime difficoltà incomincerà ad ingranare e le sorelle Lorimer riusciranno con successo. La loro bottega oltre che tanto lavoro porterà alle nostre protagoniste nuovi incontri, personaggi nuovi che piano piano entreranno e sconvolgeranno le loro vite ed è bello vedere come con la crescita dei loro affari vedremo crescere anche le sorelle che si troveranno ad affrontare sempre nuovi avvenimenti. Un libro molto scorrevole e breve. Leggendolo ci sembra di sbirciare da una finestra della bottega delle ragazze Lorimer e assistere allo svolgimento delle loro vite, incominciando a prenderle a cuore, scegliendo la propria sorella preferita e sperando sull'andamento delle varie vicende che le travolgono. Un libro che consiglio per trascorrere un paio di giorni con la mente in un'epoca lontana in una Londra completamente diversa da quella che siamo abituati a intendere oggi.


Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Latte e cannella
Età di lettura consigliata: dai 14 anni







“La storia di donne che affrontano il loro destino da sole.“


E non finisce tutto qui!! Ecco per voi un'interessante news dalla casa editrice Jo March!

 Esce il 28 giugno 2013, disponibile nelle librerie già dal 2 luglio, il romanzo breve “La casa sfitta” (A House to Let,1858) scritto a più mani da quattro tra i più celebri e raffinati autori vittoriani: Elizabeth Gaskell, Wilkie Collins, Adelaide Anne Procter, Charles Dickens. 
A centocinquant’anni dalla morte di Dickens, maestro della narrativa europea,viene proposto per la prima volta in Italia il romanzo originariamente pubblicato nell’edizione natalizia della rivista «Household Words», da lui diretta.

Per maggiori informazioni e anche per poter acquistare il libro troverete il sito della casa editrice qui.

Piaciuta la recensione? e cosa ne pensate del nuovo libro in uscita?




lunedì 1 luglio 2013

Recensione: Fresco Sulle Labbra, Fuoco Nel Cuore


Fresco Sulle Labbra, Fuoco Nel Cuore
di Hanan  Al-Shaykh

Prezzo di copertina: € 17,50
Prezzo EBook: Disponibile A Breve
Editore: Piemme
Titolo Originale: Only In London
Traduttore: A. Hassan, S. Tolino
Pagine: 348
Genere: Narrativa Moderna

Libertà è un passaporto stretto in pugno che schiude le porte di una nuova vita; è una sciarpa dai colori sgargianti che puoi finalmente indossare senza temere censure; è un ombrello che ti aspetta a braccia aperte sotto la pioggia. Ognuno dei passeggeri sul volo diretto da Dubai a Londra ha una sua verità in proposito, racchiusa in un sogno o in un segreto. E come ogni aereo, anche quello è uno scrigno di storie: distinte e parallele finché una turbolenza, quasi fosse la mano del destino, non arriva a intrecciarle. A imbattersi l'uno nell'altra in quei momenti di concitazione sono: la bella e fragile Lamis, recentemente divorziata dal ricco marito iracheno; Nicholas, giovane inglese esperto di arte islamica; l'esuberante Amira, marocchina dalla dubbia reputazione; Samir, travestito libanese che viaggia con una scimmietta nascosta in una cesta. Se ad avvicinarli è il caso, a unirli molto più profondamente sarà la ricerca di un senso di appartenenza nella metropoli inglese, che spalanca opportunità e al tempo stesso innalza barriere di solitudine. In una Londra dove la possibilità di rifarsi una vita è reale tanto quanto il rischio di essere sempre trattati come estranei, saranno l'amicizia e l'amore a sostenere l'insolito quartetto. E a farli sentire finalmente a casa. Un romanzo che parla di integrazione e identità, esilio e riscatto. Un ritratto vivace e originale della nostra società multietnica, attraverso le storie di chi è costretto ad attraversare oceani...

 
Un aereo che parte simboleggia sempre un cambiamento soprattutto per chi si è imbarcato per raggiungere la sua nuova meta e la nuova vita. Su un volo da Dubai a Londra si trovano Lamis, una donna che ha il cuore infranto per il suo recente divorzio, Amira, una prostituta d'alto borgo che sta cercando di cambiare il suo futuro, Samir, un simpatico travestito e Nicholas, un antiquario che lavora per Sotheby’s. Quattro persone totalmente diverse, tutte con un bagaglio culturale e un passato diverso sono accomunate tutte però dalla voglia di governare il proprio destino. Le loro vite si intrecceranno sempre di più e il loro percorso di crescita diventerà anche il nostro, perchè c'è sempre un cambiamento che ci aspetta dietro l'angolo. Al Shaykh ancora una volta incanta il pubblico di tutto il mondo con una storia forte che parla dell'amore come l'unico sentimento capace di abbattere le differenze culturali, capace di unire tutti i popoli e di aprire le menti verso la comprensione dell'altro. I quattro personaggi che sono il fulcro del romanzo sono diversi tra di loro e il lettore riuscirà a trovare il suo "preferito", quel personaggio con cui ha più cose in comune che lo accompagnerà sino alla fine del libro. Alla fine è proprio il senso di appartenza e di unione che da forza a questo romanzo e che lo rende davvero imperdibile.


Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè ai frutti rossi
Età di lettura consigliata: dai 17 anni




“Una nuova vita...un nuovo amore sullo sfondo di Londra"


Hanan al-Shaykh nata e cresciuta in Libano, ha studiato al Cairo. Tornata a Beirut, ha lavorato come giornalista fino al 1975, quando, allo scoppio della guerra civile, si è trasferita in Arabia Saudita. Oggi vive a Londra. Ha scritto numerosi racconti, opere teatrali e romanzi, pubblicati in 22 lingue, come La sposa ribelle e Mio signore, mio carnefice (Piemme, 2010 e 2011). Amata dal pubblico e dalla critica, è una delle autrici più importanti e una delle voci più coraggiose della letteratura araba contemporanea. Fresco sulle labbra, fuoco nel cuore, finalista all’Independent Foreign Fiction Prize, è uno dei suoi titoli più tradotti all’estero.

E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?


Recensione + News: Uno splendido disastro



Uno splendido disastro
di Jamie McGuire

Prezzo di copertina: € 16,40
Editore: Garzanti Libri
Pagine: 336
Formato:Rilegato
Lingua: Italiano
Lingua originale: Inglese
Titolo originale: Walking disaster
Traduzione: A. F. Tissoni
Genere: Narrativa straniera


Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università, ha tutta l'intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. C'è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli profondi di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Eppure Abby è assolutamente determinata a non farsi affascinare. Lei no, non ci cadrà come tutte, lei sa quello che deve fare, quel ragazzo porta solo guai. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover condividere lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un'inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all'anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi e le sue improvvise malinconie. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto…


Un vero e proprio caso editoriale!! Questo libro ha avuto un successone in tutto il mondo e leggendolo si può ben capire il perchè. La storia vede protagonisti due ragazzi Abby and Travis. Abby è una ragazza come le altre, comune, non molto estroversa che esce con la sua cerchia di amici e studia al college, Travis è il classico ragazzo bello e cattivo, o almeno così lo descrivono le numerose voci che circolano all'Università sul suo conto. Caso vuole che Travis rimane colpito da Abby e da allora non smetterà mai di corteggiarla. Inizialmente in modo amichevole, ma l'attrazione verso Abby è qualcosa che non si può regolare e in tutti i modi cercherà di conquistarla. Abby dal suo canto è affascinata da Travis e cercherà di resistergli i primi tempi soprattutto frenata per il tipo di vita che conduce il ragazzo, invischiato in incontri clandestini di boxe e dal suo carattere molto impulsivo e a tratti violento che le ricordano un passato che ha cercato di cancellare e mettere da parte andandosene dalla sua città natale per studiare e ricominciare una nuova vita. I ragazzi si ritroveranno coinvolti più di quanto loro stessi avessero in programma e attraverso difficili vicissitudini cercano di rimanere insieme e viversi la loro vita di coppia a volte troppo innamorata! Lui è il ragazzo che forse in fondo ai nostri pensieri tutti vorremmo avere e nonostante gelosie e risse, Travis rimane irresistibile e non facile da tenere lontano, cosa di cui si renderà conto anche la nostra Abby. Un romanzo molto scorrevole, una storia d'amore un pò travagliata ma che coinvolgerà il lettore fino all'ultima riga.


Durata totale della lettura: Quattro giorni
Bevanda consigliata: Seven up
Età di lettura consigliata: dai 15 anni








Per chi ha amato questo romanzo come me non finiscono le sorprese! Infatti presto uscirà in tutte le librerie l'attesissimo seguito " Il mio disastro sei tu" e la casa editrice Garzanti sta lanciando una bellissima iniziativa che si occuperà di scegliere insieme ai lettori la copertina del secondo capitolo. Le copertine tra le quali votare saranno tre e per votarle basta andare sulla pagina ufficiale di Facebook.

Ecco le prime due tra le quali scegliere, la terza verrà pubblicata prossimamente quindi tenete d'occhio la pagina Facebook!!



La copertina che otterrà più ‘Mi piace’ entro il 15 luglio, diventerà quella definitiva. Quindi votate e votate! 

Inoltre ecco un'altra grande notizia: ora in libreria potete trovare UN’ANTEPRIMA DI IL MIO DISASTRO SEI TU. Dove? E? stata stampata un’edizione speciale di Uno splendido disastro, che contiene le prime pagine del seguito e una card in regalo con una delle più belle frasi del romanzo!!


Questo romanzo non finisce mai di sorprenderci! Cosa ne pensate?






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...